Un abbinamento che non avevo mai provato che mi è piaciuto molto.
Un dolce che con l'uso della farina di mandorle diventa gluten free, quindi perfetto anche per chi è intollerante al glutine.
Una copertura al cioccolato che completa il tutto e rende questo dolce irresistibile.
Una ricetta che vi consiglio di provare perchè vi conquisterà per bontà e semplicità di preparazione.
300 g di carote
3 uova
150 g di farina di mandorle
150 g di zucchero
150 g di farina di cocco
1 bustina di lievito per dolci
80 g di cioccolato fondente
2 albumi
0,30 dl di panna fresca
20 g di zucchero
..........................................
Preparate la copertura di cioccolato: tritate il cioccolato, fatelo fondere a bagnomaria a fuoco dolce,quindi toglietelo dal fuoco. Fate scaldare la panna e versatela sul cioccolato, mescolate energicamente sino ad ottenere un composto omogeneo e fate raffreddare. Montate a neve gli albumi con lo zucchero e incorporate a poco a poco al composto di cioccolato. Trasferite in frigorifero per almeno 1 ora.
Pelate le carote, grattugiatele e versatele in una terrina. Unite la farina di mandorle e quella di cocco, le uova e il lievito, amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno.
Versate in uno stampo da 22 cm. Infornate per 10 minuti a 160°, poi portate la temperatura a 180° e cuocete per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare la torta. Decorate il bordo della torta con del cocco grattugiato e poi guarnite la superficie con la crema al cioccolato.
Hai ragione: davvero spettacolare e irresistibile!
RispondiEliminastrepitosa!!!!! un abbinamento de urlo lo devo fare!!!
RispondiEliminaElyyyyy! Tesoro! Che peccato che riesca a collegarmi così poco ultimamente.. mi manchi, sai? E non ci crederai: ho comprato giusto oggi delle mandorle e delle carote perchè domani volevo farci la torta.. quale occasione più giusta per provare questa delizia? <3 Tanto bene per te.. come stai? Come va? Almeno tu, hai trovato un po' di pace? Un baciottone!
RispondiEliminaChe delizioso Ely :)
RispondiEliminaBaci !
Cara Ely mi sa che non devi convincerci a provare questa torta perchè dalle foto è così golosa che me la scrivo subito.
RispondiEliminaLa torta di carote e mandorle la faccio spesso ma mi mancava l'abbinamento del cocco ed è un'ottima idea.
Baci
Una torta tanto golosa Ely, che bella abbinata cocco e carote!!!!
RispondiEliminaSI SI SI!!!! Ascolto il tuo consiglio e la proverò moooooolto presto!!!!
RispondiEliminaBuon week end
Che meraviglia questa torta golosa, immagino sia deliziosa!
RispondiEliminaBuona giornata da Beatris
Non vedo l'ora di provarla!
RispondiEliminaQuesto trittico cocco/carote e ciocco ho idea stia benissimo!! Mi sa di golosa all'ennessima potenza.. :-* baci e buon w.e.
RispondiEliminaMamma mia carote, cococ e cioccolato...tesoor jmio mi hai stesa con questa torta una vera delizia!!Baci,Imma
RispondiEliminaE io la sto amando già...mamma mia...l'ultima foto è troppo pericolosa...bacio Ely :*
RispondiEliminaWow che meraviglia golosa!!!!! buon we
RispondiEliminache spettacolo irresistibile!!!Baci Sabry
RispondiEliminaMi intrigano moltissimo questi abbinamenti e l'aspetto fa semplicemente venire l'acquolina :-P
RispondiEliminaComplimenti Ely e felice we <3
Amo le torte di carote, bravissima Ely, quella glassa è veramente il topping dei sogni!!
RispondiEliminaUn bacione e buon we!
su quello stragoloso topping ci allungherei subito il dito :)
RispondiEliminatroppo golosa questa torta. un baciotto, buon fine settimana
Bellissima la torta e la ricetta descritta minuziosamente. Mi iscrivo al tuo gruppo lettori fissi e su google+, il mio blog è nuovo, mi farebbe piacerese se ti volessi unire anche tu: lachicchina.blogspot.com, a presto!
RispondiEliminalibidine pura questa torta ! Affonderei il dito in quella cremosa bontà! Buon fine seyyimana, un abbraccio
RispondiEliminaFantastica :-) ovviamente da te ci sono sempre golosità e dolci consolatori. Ne prendo una fettona e ti mando un salutone Susy
RispondiEliminaChe golosità tutto! E con quella copertura ancora di più... sembra un mare dolcissimo in cui nuotare! Ammetto di avere un debole per il cocco, quindi oggi mi lasci due fettine, doppia dose, invece di una? :-)
RispondiEliminaNon ho mai abbinato carote e cocco! Mi piace molto l'idea e la torta è bellissima.
RispondiEliminaUn insieme di aromi fantastico :-)
RispondiEliminaQuesta torta è un tripudio di sapori, l'asseggerei molto volentieri! Buona settimana!
RispondiEliminaIntrigante davvero!!! Carote e cocco è uno degli abbinamenti che preferisco per le zuppe, chissà che in versione dessert non mi regali ugualmente una bella sorpresa
RispondiEliminaUna torta di carote che profuma di cocco e cioccolato. Come non pensare subito alla sua bontà, anche la foto lo annuncia con prepotenza. Meravigliosa Ely, ma tu sei bravissima, lo so da tanto ormai ... Baciuzzo cara
RispondiEliminaBellissima e golosissima, una vera tentazione l'abbinata vincente cocco-cioccolato, resa ancor più sfiziosa e invitante dall'aggiunta delle carote, assolutamente da provare!!!
RispondiEliminaBaci
mmmm Ely... è proprio il caso di dire...che golosa tentazione!! ;)
RispondiEliminaa presto cara
davvero ottima questa tua proposta!
RispondiEliminaquella fetta ... con quella glassa ... da svenire! Troppo golosa!!!!!
RispondiEliminabaci
Alice
délicieux gâteau vraiment un régal bravo
RispondiEliminabonne soirée
Meravigliosa, Ely. Adoro le mandorle ed immagino l'aroma straordinario di questa torta insolita e molto invitante.
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
...infatti...non intendo resistere a tanta golosità!!! la preparo subitooooo!!!!
RispondiEliminaEly, come avevo fatto a perdermi questa delizia?!
RispondiEliminaUna torta assolutamente goduriosa, abbinamenti super golosi!
Un bacio e buon week end!