Ho scelto di servire questi gnocchi di patate dolci, con un gustosissimo pesto di sedano e mandorle, che vi assicuro è una vera bontà.
Mi è piaciuto il contrasto di colori, l'abbinamento dei sapori e anche quel tocco croccantino delle mandorle tostate.
La quantità della farina dipende molto da quanta ne assorbono le patate, quindi vi consiglio di non metterla tutta subito, regolatevi voi. Teneteli belli morbidi e non lavorateli troppo, altrimenti diventano duri con la cottura.
500 g di patate dolci (batate)
150 g di farina (più quella x la spianatoia)
un cuore di sedano
50 g di mandorle
1/2 spicchio d'aglio
olio evo
sale
.............................................
Prepara il pesto: pulisci il cuore di sedano; lavalo e asciugalo accuratamente. Metti le coste e le foglie del sedano nel mixer con 1/2 bicchiere di olio e l'aglio. Frulla per qualche istante e poi unisci le mandorle, continua a frullare aggiungendo olio se necessario, fino ad ottenere un pesto cremoso e ben amalgamato.
Prepara gli gnocchi: pela le patate dolci e cuocile a vapore fino a renderle morbidissime. Schiacciale con la forchetta o usa lo schiacciapatate per ridurle in purea. Versa il tutto su una spianatoia a lascia un po' raffreddare, poi inizia ad unire la farina. Cerca di ottenere un impasto morbido e non lavorarlo troppo.
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, e scolali quando vengono a galla. Condiscili con il pesto di sedano e spolvera il tutto con della granella di mandorle tostata in padella.
Adoro gli gnocchi...in tutte le loro varianti. Questa versione mi sembra ottima e sfiziosa. Baci!
RispondiEliminaChe meraviglioso piatto di gnocchi.....particolare nei colori, nei sapori e nell'abbinamento degli ingredienti e proprio per tutte queste caratteristiche mi piacerebbe molto gustarlo!!!
RispondiEliminaBaci
sono semplicemente fantastici! e deve essere molto particolare il gusto dolce della patata con la salsa amarotica!
RispondiEliminaAdoro i gnocchi e questi sono originali e tanto appetitosi... complimenti Ely!!!!
RispondiEliminaQuesta ricetta mi conquista prima per i bellissimi colori e poi x i profumi che emana...sono un appassionata sia di patata dolci che di pesti "alternativi" quindi non puoi che prendermi x la gola :-P
RispondiEliminaChissà che profumo quel pesto!!!!! prima o poi dovrò provare a farlo anche io.. nella lunga lista.. mi manca! baci e buon w.e. :-*
RispondiEliminaQualche giorno fa avevo in mente di prepararli quasi quasi provo la tua ricetta! Buon fine settimana
RispondiEliminaDavvero un abbinamento favoloso Ely, la batata mi piace molto e con il sedano che ne smorza un po' la dolcezza mia ha conquistata!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon we!!
Love this recetta, Delizaiosi!!
RispondiEliminaBaci!
Gli gnocchi mi fanno impazzire e amo questa tua proposta originale e colorata.
RispondiEliminaMi piace l'idea del pesto di sedano, da provare!
Un bacio e buon week end!
Un pesto particolare per condire gli gnocchi che amo moltissimo. Bravissima :-) un abbraccio e una buona domenica
RispondiEliminaSai che la patata dolce mi ha sempre incuriosito....ma non l'ho mai acquistata...
RispondiEliminaDevo decidermi a provare...
I tuoi gnocchetti sono deliziosi! E immagino buonissimi...
Un abbraccione cara e buona domenica
Buenísima receta es una verdadera exquisitez,me encanta las pastas italiana,abrazos
RispondiEliminaMi sono innamorata di questa ricetta ! E' meravigliosa Ely ! Un abbraccio :*
RispondiEliminaadoro i pesti ma questo mi manca, molto originale l'idea del pesto di sedano e mandorle, lo voglio provare!
RispondiEliminabaci
Alice
mi piaciono un sacco questi gnocchi di patate dolci e il pesto di sedano una novità per me!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminama è davvero una golosa tentazione!!! bravissima!!!
RispondiEliminaHo già avuto modo di apprezzare questa ricetta, è davvero molto appetitosa! Buona serata
RispondiEliminanon trovo facilmente le patate dolci, peccato perchè ci sono ricette come la tua che farei all'istante !
RispondiEliminaPatate dolci e pesto di sedano con le mandorle... beh, mi conquisti! Adoro gli gnocchi in ogni versione e questi mi piacciono in modo particolare, devono essere ottimi! Complimenti Ely, sei sempre bravissima <3 Un abbraccio grande grande e felice weekend <3 :**
RispondiEliminaPiatto da provare quanto prima, io poi adoro il sedano :)
RispondiEliminaBravissima cara, un bacione e buon pomeriggio!!!
Il pesto con il sedano e'da provare, sento dire da tanti che e' buonissimo. E poi sui tuoi gnocchi, col suo colore e sapore ci sta benissimo. Piatto particolare ed invitante, sempre bravissima Ely!
RispondiEliminaCiao Ely cara, un abbraccio grande grande e buona serata :) <3
RispondiEliminaCiao carissima, un affettuosissimo abbraccio :)
EliminaUn bel primo originale e leggero . Pesto di sedano mai fatto..da provare!
RispondiEliminaciao..tanti saluti!
Ciao, grazie mille!!!
EliminaQuesi gnocchi sono uno spettacolo! Bellissimi alla vista ed immagino anche buonissimi! Le patate dolci non le ho mai cucinate. Devo provare!
RispondiEliminaCiao Sara, grazieeeee!
EliminaUN'idea fantastica!!! magnifico accostamento e bellissima presentazione!!! complimenti!!
RispondiEliminaCiao! Sono arrivata al tuo blog per caso, ci ho fatto un giro veloce e devo dire che mi piace molto, infatti mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi!
RispondiEliminaLifen
Grazie Luisa, benvenuta :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminagrazie per essere passata da me! Buon Martedì!
RispondiEliminaLifen
Colorati e buonissimi :)
RispondiEliminaun passaggio veloce solo per augurarti un buon fine settimana!
RispondiEliminabaci
Alice
Grazie Alice, buon fine settimana anche a te :)
EliminaUn abbraccio
li trovo sfiziosi ma semplici da fare
RispondiEliminaOgni tanto passo a trovarti per vedere se ci sono ricette nuove ... questa l'avevo già letta tempo fa ... buon fine settimana e buone vacanze, se sei già in vacanza. Un bacio
RispondiEliminaCiao Terry, sono appena rientrata dopo un bel periodo di vacanza!!! Il tempo di sistemare un po' di cose e arrivo!
EliminaGrazie del pensiero, a presto...bacioni
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaGrazie della visita, mi fa sempre molto piacere ritrovarti......quindi sei appena rientrata dalle vacanze, spero siano state magnifiche e che ora tu abbia tanta voglia di stupirci con le tue meravigliose ricette!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie a te Laura, a presto!!!
EliminaUn abbraccio
Ciao Ely e ben rientrata baci Luisa
RispondiEliminaGrazie Luisa, a presto!!!
EliminaUn bacio
Ciao cara Ely, come stai? :) Riprendo oggi dopo una pausa di ben due mesi, mi siete mancati tutti e mi mancano le tue ricette <3 Torna presto, un bacio grande grande <3 :**
RispondiEliminaCiao Valentina, mi ero persa il tuo commento :(
EliminaGrazie come sempre per la tua gentilezza, sono ferma anch'io da un po', ma spero di tornare presto.
Ti abbraccio forte...a presto
Ciao Ely! Passo a farti un salutino!
RispondiEliminaUn bacio!!
Grazie Silvia, un abbraccio e un saluto anche a te :)
RispondiEliminaChe buoni!
RispondiEliminaComunque sono tornata a scrivere sul blog dopo due mesi di inattività, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi...
Luisa
Ciao Luisa, grazie della visita :)
RispondiEliminaUn saluto
Ciao Ely! Innanzitutto complimenti per il magnifico piatto che hai realizzato! Sarà sicuramente delizioso e bello da portare a tavola :)
RispondiEliminaLe tue ricette mi piacciono molto!
Mi unisco volentieri anch'io!
Buonissima giornata!
Rosa
Grazie Rosa, benvenuta :)
EliminaBuona giornata...Ely
Ciao Ely tutto bene? Anche tu sei in pausa da un po' vedo...un bacione Luisa
RispondiEliminaCiao Luisa, grazie della visita!!!
EliminaTutto bene, un bacione anche a te...a presto...Ely
Un grande abbraccio! Spero tutto bene!!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata Elena :)
EliminaTutto bene, spero di tornare presto, un abbraccio...Ely
Meravigliosi questi gnocchi di patate dolci e trovo anche l'abbinamento del pesto di sedano sfiziosissimo. Complimenti!
RispondiEliminaCiao cara Ely passo per augurarti Buone Feste, bacioni Luisa
RispondiEliminaCiao Luisa, grazie della visita e degli auguri, che ricambio con tanto affetto :)
Eliminaun abbraccio
Auguri Ely di un sereno Natale, ti abbraccio!
RispondiEliminaGrazie mille, tanti cari auguri anche a te...un abbraccio...Ely
EliminaIn questi giorni la tua assenza dal web è davvero "ingombrante". Spero tutto bene, mi mancano le tue belle ricette. Tantissimi auguri di vero cuore Ely, buon Natale
RispondiEliminaGrazie mille Terry, tantissimi auguri anche a te...un abbraccio...Ely
Elimina