Questa ricetta è perfetta se vi piace l'orata, ma è ovviamente fattibile anche con altri tipi di pesce. E' una saporita millefoglie di orata con patate al forno e una gustosissima salsina che versata sopra, renderà il tutto umido e succoso.
Accompagnatela con una fresca insalata e avrete un piatto completo, semplice e gustoso...
4 orate
4 patate
1 bicchierino di vino bianco secco
1 bicchiere di brodo di pesce
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di amido di mais
prezzemolo
sale e pepe
......................................
Lavare, pulire e sfilettare le orate. Preriscaldare il forno a 180°.
Pelare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a rondelle sottili. Disporle in una pirofila da forno, in un unico strato, ungerle di olio, salarle e peparle leggermente, quindi arrostirle per 25 minuti.
Sciogliere l'amido di mais nel brodo. Versare il vino bianco in una padella e cuocerlo fino a farlo ridurre della metà. Aggiungere il composto di brodo e amido di mais, salare, pepare e proseguire la cottura mescolando spesso per 5 minuti. Unire un po' di prezzemolo lavato e ben tritato.
Adagiare i filetti di orata nel cestello per la cottura a vapore e cuocere per 5 minuti.
Disporre una base di patate in quattro piatti e coprite con un filetto di orata. Continuate alternando strati fino a esaurimento e ultimando con le patate. Irrorate la salsina al vino bianco e servite subito.
Che sfiziosa e gustosa Millefoglie, davvero un'ottima rivisitazione ! Bravissima, un bacione e buona serata
RispondiEliminaMirta.
...nemmeno a farlo apposta, ho mangiato proprio stasera la mia orata al cartoccio :-P Prossima volta devo provare questo delizioso millefoglie :-P
RispondiEliminaBravissima Ely e complimenti x le tue foto sempre impeccabili ^_^
Sicuramente gustosissimo, si presenta poi in modo così raffinato, da ristorante stellato. Bravissima Ely, sei sempre speciale!
RispondiEliminaLa ricettina è super e quella salsina...mi è venuta l'acquolina in bocca :) Un bacione Ely e buona serata !
RispondiEliminaUn piatto delicato, sarà di una squisitezza unica!
RispondiEliminaBravissima, una proposta molto gradita.
Un abbraccio, a presto
Buonissimo Ely, mi piace tantissimo il pesce cucinato così e la salsina dà davvero un tocco in più!! Bravissima!!
RispondiEliminasplendida presentazione Ely, molto chic !
RispondiEliminaChe delizioso :) :)
RispondiEliminaDelicato, elegante e gustoso :)
RispondiEliminaComplimenti!
veramente invitante e quella salsina da un tocco che mi piace troppo!
RispondiEliminaDavvero una bellissima presentazione!!!
RispondiEliminama è una delizia e che bell'aspetto! Bravissima Ely e buon weekend!
RispondiEliminaQuesto weekend avevo proprio pensato di fare delle orate e questa variante è uno spettacolo!!baci,Imma
RispondiEliminaChe piatto elegante e gustoso, mi piace da matti!
RispondiEliminaMi fa venire un'acquolina pazzesca, deve essere buonissima ed è un modo elegante di servire il pesce con le patate, comodo per chi mangia.
RispondiEliminaUn bacio!
Ciao Ely molto elegante il tuo millefoglie e sicuramente buonissimo! Buon fine settimana.
RispondiEliminaMa che bell'idea!!! diversa dal solito pesce in crosta di patate... Mi piace.. baci e buon w.e. :-*
RispondiEliminaCosì con le patate faccio il baccalà. Mi piace quella salsina, prendo nota.
RispondiEliminaBuono ... io invece adoro il pesce ma lo faccio molto raramente. Perchè dalle mie parti mi devo accontentare di quello surgelato e allora mi passa la voglia. Questo lo terrò a mente, mi piace l'idea di fare gli strai da cotto e la salsina deve essere buonissima. Buona serata Ely, un bacio
RispondiEliminache bel piatto gustoso, sfizioso e raffinato insieme :) adoro l'orata, dev'essere davvero squisita preparata così. un abbraccio, buon fine settimana
RispondiEliminaciao Ely! che goloso questo piatto!
RispondiEliminase ti va passa da me... c'è una cosina per te ;)
grazie e buon fine settimana!
un plat savoureux et appétissant
RispondiEliminabonne soirée
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe meraviglia di piatto....goloso, sano e leggero.....mmmmm!
RispondiEliminaBuon fine settimana cara
che brava!!!il tuo piatto mi sta dicendo, provami, provami!!!Baci Sabry
RispondiEliminaCiao Ely le tue presentazioni sono sempre incantevoli, complimenti. Preparo spesso il pesce abbinato alle patate e questo tuo modo e' davvero molto sfizioso ed invitante. Grazie e buona serata, Luisa
RispondiEliminaAnch'io cerco di proporre spesso il pesce e la tua idea di millefoglie è fantastica! Un abbraccio Susy
RispondiEliminache spettacolo questa millefoglie di orata!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe bel piatto raffinato e ricco di gusto, sei sempre impeccabile Ely, complimenti di cuore!!
RispondiEliminaBuon pomeriggio e un abbraccio!!!
Un piatto raffinato e gustoso, bravissima!!!!
RispondiEliminaBello e gustoso questo piatto, da fare sicuramente! Buon week-end!
RispondiEliminaBella idea, si può fare con tanti tipi di pesce e quella salsetta preparata in questo modo si presta a mille accompagnamenti.
RispondiEliminaBaci.
Tu lo definisci semplice, io direi raffinato e gustoso!
RispondiEliminaBaci
Alice
Ciao Ely, come stai? :) Dolce o salato sei sempre bravissima e queste belle foto fanno venire l'acquolina... chissà che buona questa millefoglie di orata! Tra l'altro l'orata è un pesce che mi piace molto, proverò! ;) Un abbraccio grande, buona serata! :**
RispondiEliminaGrazie Valentina :) buona serata anche a te!!!
Eliminaun abbraccio
Ely, questo piatto è straordinario...mi piace tantissimo! Ha un aspetto invitantissimo e succulento! Complimenti, sei davvero bravissima! Un grande abbraccio e felice giornata, Mary
RispondiElimina