La semplicità di un delizioso dolce da forno fatto con pochi ingredienti e un impasto soffice e goloso.
Carote e mandorle, un abbinamento perfetto per un dolce che vi consiglio di provare, saprà rendere le vostre colazioni, merende e tanti altri momenti della giornata, un vero piacere :)
Buon fine settimana a tutti...
INGREDIENTI:
250 g di carote
150 g di zucchero (io 120 g di miele)
250 g di farina di mandorle
120 ml di olio di riso
3 uova
1 baccello di vaniglia
4 cucchiai di liquore all'arancia
Lavate le carote, pelatele e grattugiatele evitando di ridurle in poltiglia. Mettere in un colino e lasciare scolare.
Tagliate il baccello di vaniglia per il senso della lunghezza e prelevate i semini. In una ciotola capiente mescolare il liquore all'arancia con l'olio e lo zucchero. Unire le uova, i semi della vaniglia, la farina di mandorle e le carote. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Distribuite il composto nei pirottini di carta o nelle forme a ciambella, fino a 1 cm dal bordo, per permettere all'impasto di crescere senza fuoriuscire. Fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, vale sempre la prova stecchino.
...alla prossima...
che bello rileggerti dopo tanto e farlo con una delle mie torte preferite. delizioso il formato mignon
RispondiEliminaun bacio, buona serata
Ciao Ely! Sei tornata alla grande con questo dolce semplice, ma di grande soddisfazione! Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaBellissime queste tortine,bravissima e grazie per la condivisione,felice serata
RispondiEliminabentornata, adorabili le tue tortine Ely, un bacione !
RispondiEliminaCiao Ely ben ritrovata ;). Fantastiche queste tortine, il loro gusto ricorda sicuramente una delle poche merendine che mangiavo da piccola...proprio perché mi davano l'idea di essere più "naturali", rispetto a tutte le altre finte. I miei bimbi adorano le carote, sono dei veri coniglietti e la torta di carote me la chiedono da un bel po'...ma visto le mille ricette che si trovano in giro nel web, ho sempre paura di trovare quella sbagliata. Ma le tue ciambelline mi sembrano semplici e gustose. Non ho il liquore all'arancia ma magari provo con il succo, che dici?. Buonanotte, baci Luisa
RispondiEliminabentornata!!!!! sai che non ho mai provato la versione 100% farina di mandorle!!!! deve essere spettacolare!!!
RispondiEliminaCiao Ely!!! l'importante è che tu stia bene.. Torni alla grande con queste ciambelline golose.. baci e buon w.e. :-*
RispondiEliminaEccomi qui a godermi queste tue ciambelline alle carote. Peccato non poterle gustare insieme, magari accompagnate da tante chiacchere! Un abbraccio Susy
RispondiEliminaCredo che nessuno vi abbia potuto resistere... ma quanto sono belle???
RispondiEliminaAssolutamente deliziose Ely!!
RispondiEliminaBentornata e buona giornata!!!
Ritorni nel modo giusto, dolcezza e semplicità sono ingredienti saggi e buoni del vivere bene! :-)
RispondiEliminaAdoro le ciambelline, sembrano guardarci con il loro occhio e sorriderci come io sorrido a te! Sai che ero venuta varie volte a sbirciare se c'era un nuovo post? :-)
Che bello rileggerti e poi sai quanto io ami i tuoi dolci alle carote :-P Una golosa tentazione ^_*
RispondiEliminaBuon we cara e a presto <3
Deve essere buonissima e l'aspetto la dice lunga insieme agli ingredienti che hai usato. Kiss kiss
RispondiEliminaCiao Ely ma bentornata!! ieri quando ho visto le tue tortine su fb mi sono detta: eccola! Sono contenta di ritrovarti e spero tutto bene. Mi mancano le tue ricettine golose, tutte nelle mie corde. Come queste golose ciambelline. Buon fine settimana a presto
RispondiEliminaCiao tesoro, bentrovata <3 Sono felice di rileggerti <3 Queste ciambelline mi piacciono moltissimo, belle e stragolose! Complimenti, sei sempre bravissima :) Un abbraccio grande grande e buon weekend! :**
RispondiEliminaMa quanto sono carine in versione monoporzione. Le dovrò preparare alla mia piccola come merenda per la scuola. Grazie e buon fine settimana.
RispondiEliminaCiao Ely benritrovata! Sono felice di rileggerti di nuovo, e che dolce ripresa con queste ciambelline deliziose, amo i dolci con le carote!
RispondiEliminabaci e buon we
Alice
HO SEMPRE AMATO I DOLCETTI ALLE CAROTE, CHE DELIZIA ,SONO PERFETTE MIA CARA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaBentornata, son contenta di rileggerti con questa nuova e deliziosa ricetta! Un abbraccio
RispondiEliminama sono deliziose...io poi adoro le carote nei dolci!
RispondiEliminaBentornata cara e...buon fine settimana...a presto!
Ciao Ely, bentornata!! E con una ricetta golosa e leggera, mi piacciono le tue ciambelline! Baci.
RispondiEliminaLa torta di carote, quanti ricordi.... la prima volta che la mia mamma me la presentò credevo fosse impazzita. erano gli anni '80 e sembrava folle usare le verdure per una ricetta dolce. Eppure mi conquistò, con quella deliziosa consistenza umida...
RispondiEliminaBentornata e la tua semplicità mi piace tantissimo, deliziose queste ciambelline!!!
RispondiEliminaBaci
Meravigliose le tue ciambelline Ely, sai che le ho preparate anche io alle carote qualche giorno fa ? Ora sono curiosa di provare la tua ricetta :)
RispondiEliminaUn bacio grande e buona giornata :*
Davvero deliziose le tue ciambelline!!! Un abbraccio grande grande, a presto!
RispondiEliminaBentornata!
RispondiEliminaOgni tanto qualche pausa ci vuole.
Le tortine alle carote sono sempre gradite!!!
Ciao dolce Ely, un bacio grande e buona serata :) <3
RispondiEliminaGrazieee Vale, ti abbraccio forte :)
EliminaIntanto bentornata e complimenti per queste stupende tortine.
RispondiEliminaDelicatissime come tutte le tue proposte :)
RispondiEliminaUn abbraccio cara buon pomeriggio!
ils sont alléchant et gourmand bravo
RispondiEliminabonne soirée
Ciao Eli! Pausa talmente lunga che ti avevo persa di vista e mi erano sfuggite le ultime ricette!! Mi piace tanto la torta di carote, molto bella in versione ciambella! Un bacio!
RispondiEliminaQuesta è una ricetta proprio azzeccata, adatta a tutti ma soprattutto agli intolleranti, ultimamente ne sono qualcosa! Buona settimana!
RispondiEliminaDelicate e gustose, ideali per colazione e merenda. E non solo per i piccoli...i grandi ne sono più ghiotti.
RispondiElimina