Ho trovato particolarmente intrigante l'abbinamento tra un prodotto autunnale come appunto la farina di castagne e la confettura di ciliegie, frutto estivo.
Provateli, li troverete deliziosamente golosi, abbondate con la confettura di ciliegie e vi sarà difficile resistere, vi assicuro... uno tira l'altro... come le ciliegie... appunto :)
Mettete nel recipiente del mixer le tre farine, aggiungete lo zucchero, il lievito e l'olio. Azionate fino a ottenere un composto sbriciolato, poi versate il latte e frullate ancora finchè l'impasto risulterà omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e mettetelo in frigo per almeno 30 minuti. Stendete l'impasto con il mattarello tra due fogli di carta forno. Con un tagliapasta di circa 6-7-cm ricavate tanti dischetti e disponeteli sulla placca del forno. Con un tagliapasta più piccolo praticate alla metà dei dischi un foro al centro. Cuocete in forno già caldo a 170° per circa 15 minuti. Sfornate lasciate raffreddare su una gratella e poi spalmate sui dischi interi la confettura di ciliegie e sovrapponete il disco con il foro al centro. Decorate con zucchero a velo.
...alla prossima...
Mamma mia che DELIZIA!!!!!!!! Ne mangerei volentieri qualcuno!
RispondiEliminaRicetta fantastica! Un grande abbraccio e felice serata!!!
Bellissimi,complimenti,grazie per la golosa idea
RispondiEliminaLa farina di castagne è ottima, i tuoi biscotti saranno gustosissimi! Prima o poi li proverò, grazie per la ricetta.
RispondiEliminaUn abbraccio, a presto!
perfetti per un pomeriggio sul divano con una bella tazza di tè, prendo nota, bravissima !
RispondiEliminasemplicemente deliziosi!!! e trovo anche io che una marmellata rossa di sposi meglio!
RispondiEliminaDevono essere di un buono!!!!!!!!!
RispondiEliminabelli e golosi, praticamente biscotti perfetti per un tea time!
RispondiEliminabaci e buon we
Alice
Devono essere squisiti, adoro la farina di castagne, brava, ottimo abbinamento!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon we!!
Ciao Ely, anche io adoro le castagne e le mangio in tutti i modi. Bellissimi e molto golosi questi biscotti, proprio adatti per questa stagione. Ti abbraccio.
RispondiEliminaCiao Ely come stai? E' tanto tempo che non ci sentiamo, mi piacerebbe essere più presente... purtroppo tanti impegni e poco tempo per girare tra i miei blog preferiti... deliziosi questi biscotti :* uso molto poco la farina di castagne e me ne pento un pochino, mi perdo un sacco di delizie :))
RispondiEliminaBellissimi!
RispondiEliminamannaggia quanto mi mancano le castagne. Cioè le trovo al supermercato ma mi mancano tanto le passeggiate nel bosco con mio figlio...e quante se ne raccoglieva!!!
RispondiEliminama ora che lui è cresciuto non ci andiamo più..e comprarle mi fà davvero strano, annche percheè dalle mie parti ce ne sono tante...
anzi sai che faccio? domenica quasi quasi vado a fare una girata nel bosco!
ahahha
i tuoi biscotti sono bellissimi!
questi biscottini sono un incanto, sono troppo buoni e belli, perfetti!!!!Te ne rubo un paio, grazie. Baci Sabry
RispondiEliminaMi stuzzica l'idea, prendo nota.
RispondiEliminaStasera devo comprarle le castagne...non le ho ancora assaggiate, ed è gravissimo ! Questi biscotti sono una meraviglia ! Un abbraccio Ely e buon weekend :*
RispondiEliminap.s. e poi, sono proprio belli !
Anche io adoro le castagne... e sempre di più! Ogni anno sperimento nuovi assaggi, adesso le ho messe dentro una zuppa e voglio rifare presto un gelato! :-) Anche la farina è sempre presente nei miei barattoli e chissà che buona l'unione con la ciliegia, autunno ed estate che si abbracciano!
RispondiEliminaQuesto abbinamento mi ha già conquistata e le foto parlano da sole..complimenti Ely e felice we <3
RispondiEliminaAnche io adoro le castagne e di questi biscotti ne immagino tutto il sapore e il profumo. Inoltre sono stupendi!! Brava Ely
RispondiEliminaLe castagne mi piacciono tantissimo! E questi biscotti devono essere deliziosi, con quella marmellata che li unisce poi :-) Baci cara, buon fine settimana!
RispondiEliminaanche a me piacciono tantissimo le castagne ma dimentico sempre di comprarle accidenti :(
RispondiEliminada parecchio sono in astinenza pure con la farina ma quest'anno giuro che la rimetto in dispensa e provo anche questi biscottini che devono essere una vera delizia. mi intriga assai l'abbinamento con la marmellata di ciliegie.
un bacio, buon we
Castagne e nocciole,due delizie che messe insieme alla confettura di ciliegie devono essere fantastiche. Quest'anno purtroppo non sono riuscita ad andare a raccogliere le castagne ma posso sempre rifarmi con la farina. Cara Ely ti auguro un sereno fine settimana :-) Susy
RispondiEliminaAssolutamente da fare: sono bellissimi e sicuramente ottimi!Complimenti e se ti va ti aspetto da me!Buon we
RispondiEliminaComplimenti Ely, strepitosi questi golosi biscotti, adoro i dolci con la farina di castagne!!!
RispondiEliminaFantastici questi biscotti! Buon fine settimana
RispondiEliminadeliziosi....rientreranno sicuramenete nel mio personale ricettario del senza glutine!!!
RispondiEliminacomplimenti.
Anna
Ciao dolce Ely :) Mi piacciono tantissimo questi biscotti, davvero golosi e l'abbinamento farina di castagne - ciliegie è vincente! Inoltre sono senza latte e senza uova, quindi salvo la ricetta perché ultimamente tollero sempre meno il lattosio! Bravissima <3 Un bacio grande e buon inizio settimana :**
RispondiEliminaMia cara! Ma lo sai che anch'io ho da poco preparato dei biscotti con la farina di castagne? Quant'è buona , con quella punta quasi amarognola che la rende inconfondibile! E con le ciliege dev'essere davvero ottima! Un bacio!
RispondiEliminaAh, Ely, mi hai messo voglia di andare a caccia di farina di castagne... anche se non le amo molto come frutto in sé, trovo che la farina, invece, aggiunga agli impasti una nota interessante, ne adoro l'aroma tostato e un po' "verde"
RispondiEliminaMa sono bellissimi i tuoi biscotti...complimenti cara, da te non si trovano mai ricette scontate! Bravissima
RispondiEliminaEcco, mi vergogno a dirlo, io mangio e le cucino pochissimo le castagne, e provengo da un paese produttore di questo frutto autunnale tanto prezioso quanto bellissimo. I tuoi biscotti hanno un aspetto goloso e invogliano all'assaggio e penso che hai avuto una bella idea a sposare un prodotto autunnale con una confettura estiva. Bravissima.
RispondiEliminaChe bella idea Ely! Anch'io adoro le castagne ma non ne ho mai usato la farina. I tuoi biscotti sono una delizia per gli occhi e di sicuro anche per il palato! Bravissima...Un abbraccio, Mary
RispondiEliminaMi piacciono un sacco le castagne, ma non ho mai usato la farina di castagne!!!! Bella la tua proposta
RispondiEliminaDa buona "biscottara" non posso che apprezzare questi biscotti di castagne farciti con la marmellata di ciliegie. Una vera golosità :)
RispondiEliminaBravissima!
Speciali davvero!!! Mi piace molto la farina di castagne e questa ricetta è davvero una golosa tentazione, bravissima!!!
RispondiEliminaUn bacione cara, buon pomeriggio!!
E' vero questo sfizioso abbinamento è molto invitante e poi i tuoi biscotti sono bellissimi!!!
RispondiEliminaBaci
....sono meravigliosamente irresistibili! Posso rubartene uno?!
RispondiEliminaBacione!
ils sont parfait et délicieux
RispondiEliminabonne soirée
Ciao Ely :) Un bacio grande e buona serata! <3
RispondiEliminaQuanto piacciono anche a me Ely,ti confesso che mi impongo di fermarmi solo perché dopo mi sento male!Abbondero' con la confettura stanne certa,per deliziarmi con questi biscottini golosi!
RispondiEliminaUn bacio mia cara e bellissima giornata!
Ciao Ely, mi piace l'accostamento di sapori, questi biscotti sono molto interessanti, sicuramente deliziosi!
RispondiEliminaUn bacio!
Grazie della visita, baci
RispondiEliminaAnche questa ricetta azzeccatissima, essendo senza uovo ancora di piu'! Buoni e leggeri! Complimenti! ciao!
RispondiElimina