Agosto è ormai alle porte, è tempo di vacanza e GOLOSA TENTAZIONE si prende qualche giorno di pausa... arrivederci a presto :)
INGREDIENTI:
(dal mensile della Coop)
2 petti di pollo
100 g di prosciutto crudo
2 pesche
1/2 melone
vino bianco
erba cipollina
olio evo
Tagliate le pesche e il melone a fatte sottili e conditeli con sale e un filo d'olio. Pulite l'erba cipollina e con dell'olio e un mixer create una salsina simile al pesto.
Togliete i petti di pollo dalla stagnola e affettateli a rondelle di 1 cm circa. Scaldate la padella che avete usato in precedenza e fatevi sfumare un po' di vino bianco, prima che sia evaporato completamente adagiatevi le rondelle di petto di pollo e fatele leggermente rosolare.
Disponete il pollo in una ciotola, aggiungete le pesche, il melone e condite il tutto con la salsina.
...buone vacanze, a presto...
Ciao Ely, come stai? E' da un po' che non ti scrivo, perdonami. Arrivo in questo venerdì mattina e tu mi lasci a bocca aperta, come sempre. Che piatto delizioso! E poi è bellissimo da vedere, brava brava. Ti abbraccio
RispondiEliminaChe piatto meraviglioso! Mette allegria solo a guardarlo. Mi piace la tecnica di cottura che hai scelto per il pollo e l'abbinamento con le pesche dev'essere molto stuzzicante.
RispondiEliminaBuona pausa, allora, e un abbraccio
Ciao Ely,che bel piatto molto estivo e colorato. Sai che io non ho mai provato ad abbinare carne e frutta nella stessa ricetta? Nemmeno il classico maiale con le mele, ma questa tuo pollo è così invitante che ci proverò!! Buona vacanza. A presto.
RispondiEliminaDelizioso! Buona vacanza!
RispondiEliminaxo
Una ricetta bellissima, golosa ed estiva!!!
RispondiEliminaI tuoi piatti sono opere d'arte! Magnifica proposta splendida da vedere ottima da gustare!!
RispondiEliminaUn bacio grande buon fine settimana!
che bel piattino colorato. nonostante sia molto poco carnivora, con questi involtini conquisti anche me :)
RispondiEliminaadoro cucinare con la frutta
un abcione, buon we
Bhè ho sempre trovato le tue ricette geniali,mannaggia al tempo che spesso me ne perdo un pò,ma sei fantasiosa come questo piatto brillante di colori e sapori,complimenti sinceri e buona Estate.
RispondiEliminaChe idea golosa e ben presentata, i colori mettono allegria e la frutta estiva si presta alla perfezione a questi insoliti abbinamenti :-) Complimenti cara e felice we <3<3<3
RispondiEliminaEly, sai quanto a me piacciano gli abbinamenti insoliti e l'aggiunta di frutta nelle pietanza. Ecco..... hai fatto centro ^_^
RispondiEliminaFavoloso questo piatto, bravissima!
Stupendo Ely!! Brava! Un piatto assolutamente nelle mie corde e davvero ben presentato!
RispondiEliminaBuone vacanze e un abbraccio!
Che buona queta insalata!! Mi piace sia l'idea di fare un rollè con petto di pollo e prosciutto.. e poi unire le fette alla frutta!!!! :-* e buon w.e.
RispondiEliminaQuanto mi piacciono questi abbinamenti! Ottima proposta Ely. Ci lasci , per queste vacanze, con un sapore in bocca davvero delizioso ;)
RispondiEliminaA presto!
Anna
Un passaggio veloce per augurarti buona estate! Un abbraccio e a rivederci a settembre!
RispondiEliminaAlice
È una splendida e gustosa insalata estiva! Buon week-end
RispondiEliminaAdoro l'abbinamento della frutta con i salati... un piatto molto invitante, e gustoso, da rifare, grazie Ely!!!!
RispondiEliminacolorata e sfiziosa!!! Bravissima
RispondiEliminaMi piacciono gli abbinamenti carne e frutta! Questo rotelline di pollo ci guadagnano parecchio ad accompagnarsi con questa frutta colorata! Buonissimo! Buone vacanze Ely
RispondiEliminaUn'insalata bellissima e deliziosa. . . Complimenti Ely come al solito
RispondiEliminales roulés sont parfaits, bravo
RispondiEliminabonne soirée
Un insalata davvero insolita ma tu sai sempre abbinare gli ingredienti in maniera sapiente. Buone vacanze cara Ely
RispondiEliminadavvero golosa...buona estate Ely a presto...
RispondiEliminaUn abbinamento accattivante ed invitante. Mi piace tantissimo :)
RispondiEliminaComplimenti Ely!
mi piace l'originalità di questo piatto, veramente interessante, buone vacanze Ely !
RispondiEliminaOriginale e anche semplice nella realizzazione. Poi è molto bella da portare in tavola.
RispondiEliminaBaci.
Che ricetta particolare, frutta e salato un connubio da provare!!!
RispondiEliminaBaci
Aaaaahhhhh, la vedo con tanto ritardo.... ma visto che il clima si è un po' assestato sul bello direi che va ancora bene, no? Non sono solita inserire le pesche nei piatti salati, forse è l'unico frutto che non ho mai utilizzato per le mie insalatone... è ora che cominci ;-)
RispondiEliminaMi era sfuggita questa proposta davvero stuzzicante, Ely. Ma l'estate non è ancora terminata, per cui non mancherò di riprodurre questo piatto.
RispondiEliminaGrazie per il suggerimento,
MG
Decisamente originale questa insalata! Con le pesche non ho mai provato ma, il melone ormai lo metto un po' in tutte le insalate ;)
RispondiElimina