Ho preparato questa torta per il contest dell'agriturismo Cà Versa, oggi è l'ultimo giorno per partecipare, sono in ritardissimo, ma lo avevo promesso e quindi, come si suol dire... "meglio tardi che mai"
INGREDIENTI:
50 g di burro
150 g di zucchero
3 uova
1 cucchiaino di liquore (io amaretto)
1 pizzico di sale
75 g di farina di nocciole
75 g di farina di mandorle
1-2 pere
4 cucchiai di confettura di pere (la mia)
granella di nocciole caramellata
nocciole intere
Tagliare il burro a dadini e lasciare qualche minuto ad ammorbidire a temperatura ambiente. Passare in una ciotola capiente e sbattere a crema con lo zucchero, con le fruste elettriche.
Aggiungere il sale, il liquore e le uova, uno alla volta senza smettere di sbattere, non aggiungere l'uovo successivo finchè il precedente non è amalgamato. Incorporare poi la farina di nocciole e di mandorle e mescolare bene fino ad ottenere un impasto senza grumi.
Rivestire uno stampo da torta con carta forno, versare l'impasto e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 30 minuti. Bucare la torta al centro con uno stecchino: se esce pulito, sfornare, altrimenti proseguire la cottura per altri 5 minuti al massimo.
Sfornare il dolce e lasciare intiepidire per 10 minuti, sformarlo su una griglia e lasciare raffreddare.
Sbucciare le pere, tagliarle a fette e passarle con del limone per non farle annerire. Stendere la confettura sulla torta con una spatola, formando uno strato e disporvi sopra le fette di pera. Spolverizzate con la granella di nocciole caramellate e guarnite con le nocciole intere.
Ho provato questa torta anche con le pesche, posso dire che entrambe le versioni sono assolutamente da provare:) ovviamente la confettura dovrà essere di pesche se le utilizzate al posto delle pere!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Cà Versa!!!
Buon fine settimana, a presto...Ely...
davvero sembra una crostata ma e' molto + golosa!!!!
RispondiEliminaÉ davvero una delizia cara Ely, é bellissima da vedere e immagino un gusto ad ogni assaggio!! Semplicemente sublime, la proverò!! Un grande bacio,Imma
RispondiEliminaMamma mia!!! Ho le papille gustative in visibilio solo a leggere la descrizione di questa torta! Dev'essere eccezionale!
RispondiEliminaMa infatti!!!! dalla foto mi dicevo..non è una crostata.. è sicurouna basepiù morbida e infatti!!!! Veramente delizioosa.. poi con la tua confettura.. smack e buon w.e. :-)
RispondiEliminawowwwwww che meraviglia, bravissima me la segno!! buon we
RispondiEliminaMeraviglia Ely!! Bravissima, deve essere una vera delizia!! Buona giornata!
RispondiEliminaCara ma questa torta e deliziosa....se mi aspetti arrivo dopo pranzo!!! :-)
RispondiEliminaC'è tutto il buono dell'autunno qui dentro...una magia ! Ti abbraccio :*
RispondiEliminati voglio bene amica mia, grazie di aver partecipato, mi emozioni sempre!
RispondiEliminaEh sì, sembrava davvero una crostata e invece.... che incantevole sorpresa!!!! I sapori si incastonano perfettamente in questo irresistibile bocconcino di torta. Sei deliziosa Ely, direi 10 e lode!!
RispondiEliminaBellissima! Davvero! Ne prenderei volentieri una fettona!
RispondiEliminaUn'ottima scelta di ingredienti autunnali per una torta deliziosa!
RispondiEliminaE' vero.. sembrava un dolce crostata... e invece c'è il trucco! :D
RispondiEliminaE che trucco! Complimentio davvero... le foto da sole parlano e... chiamano! :)
Che meraviglia!!!!!!!! Come fai ad essere così brava?!
RispondiEliminaEly è strepitosa...penso che tu abbia già la vittoria in pugno :-D
RispondiEliminaComplimenti, non sai cosa darei x poter fare l'assaggio...
Oggi non è una gran giornata e avrei proprio bisogno di un dolcetto!!!! Questa torta è fantastica Ely!!!:) un bacione e buon pomeriggio!!
RispondiEliminache meraviglia, e' davvero delicata e deliziosa!!!Baci Sabry
RispondiEliminaAbsolutely beautiful!
RispondiEliminaAdoro les peres!
xo
Ciao, sicuramente sarà buona anche la versione con le pesche, ma questa è veramente super!!!
RispondiEliminaBaci
Ben ritrovata anche a te :) , chissà che bontà si nota benissimo dalle foto che deve essere morbidissima,wow!
RispondiEliminaZ&C
Ciao Ely cara, bentrovata! :) Come stai? Questa torta è stupenda, l'ho vista poco fa su Fb e mi ha colpito subito! Deve essere una vera delizia ^_^ Complimenti e un abbraccio forte forte, felice weekend :) <3
RispondiEliminaCiao Ely questa torta dall'apparenza di una crostata e' veramente fantastica, complimenti ha una bellissima presentazione e poi con la marmellata casalinga deve essere ancora più esagerata ;)!!! Buon we Luisa
RispondiEliminaAdoro la torta di pere ma non ho mai provato l'accostamento pera-nocciola, devo proprio provarla questa ricetta! :)
RispondiEliminaun caro saluto
Ciao Ely! In bocca al lupo per il contest! É da un paio di mesi che latito dal web perché con l'estate ho sentito la necessitá di staccare la spina al PC e, anche se il meteo non é stato dei migliori, passare più tempo all'aria aperta. Poi sono stata al mare anche se non ho fatto delle vere ferie. Ottima e impeccabile come sempre questa torta. Un bacio!
RispondiEliminaCara Ely, penso tu abbia già divorato questa torta, perchè una fettona la prenderei molto volentieri......ha un aspetto fantastico e poi con la mia carenza di dolci mi ci vorrebbe proprio!!!! Un salutone Susy
RispondiEliminaUna torta davvero meravigliosa, adatta a questo periodo...e quelle nocciole? Che bontà!
RispondiEliminaBacioni
che squisitezza questa torta!
RispondiEliminaMamma cos'è la tua torta!!!
RispondiEliminaE' un vero peccato che non possa infilare la mano nello schermo, altrimenti ti assicuro che te ne ruberei un bel pezzo!!!
Un mega bacio e buon fine settimana
Carmen
ciao Ely, questa torta è davvero goduria allo stato puro...anche a me sembra una crostata ma poi mi sono ricreduto...favolosaaaa! complimenti di cuore!
RispondiEliminagrande Ely non poteva non essere in finale uno spettacolo di torta così!!! Sei bravissima! un bacione e complimenti
RispondiEliminauna golosità per la quale sgarrerei la dieta !
RispondiEliminaPure io oggi..... Passa a vedere!!!! Ottimi abbinamento !!!!
RispondiEliminaElyyyyyyyyy, ma che meravigli! Torta strepitosa, e foto bellissime come sempre!
RispondiEliminaOra mi vado a leggere i post che mi sono persa mentre ero in vacanza.....ah e in bocca al lupo per il contest!!!
Sai cosa ho detto quando ho visto la foto e letto la ricetat della tua torta? Mamma miaaaaaaaa!! Sembra buonissima, io la prendo volentieri una fettina, grazie mille!
RispondiEliminaho subito pensato ad una crostata invece si tratta di una torta... golosa, ricca, farcita e con frutta, secca e fresca... Ely sei sempre bravissima nell'accostamento degli ingredienti... è uno spettacolo :** un abbraccio grande;)
RispondiEliminama quanto bella è?! In una parola...perfetta! Quasi un peccato affettarla.... ;)
RispondiEliminaBacioni cara!!!
Che raffinatezza!!! Mi piace tantissimo... un dolce stagionale invitantissimo, complimenti cara!!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!!
In effetti a prima vista avevo pensato fosse una crostata. E' davvero bellissima, mi piace l'idea di questa base alternativa.
RispondiEliminaè un'idea fantastica!!!! e poi anche molto bella!!! gia copiataaaaa!!!! bravissima!!!!
RispondiElimina