L'ho già rifatto due volte, la prima ho usato metà dose, non volevo sprecare ingredienti nel caso non ci sarebbe piaciuto, poi ho replicato con dose raddoppiata in un pranzo con amici e vi assicuro che è stato un vero successo. E' piaciuto a tutti e io sono stata contenta di aver portato in tavola un piatto così appetitoso e un po' diverso. Se siete curiose di provare nuovi gusti, preparate questi bocconcini, tanto più che sono cucinati nella birra che dona a questo piatto quel tocco in più che lo rende particolare!!!
INGREDIENTI:
8 albicocche
500 ml di birra dorata
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
800 g di tacchino
20 g di burro
2 cucchiai di olio evo
2 rametti di rosmarino
100 ml di brodo di pollo
sale e pepe
Pelate la cipolla e tritatela, mondate l'aglio e schiacciatelo. Tagliate il tacchino a grossi dadi, salateli e pepateli.
Scaldate l'olio con il burro in un tegame a fondo pesante e fatevi rosolare a fuoco vivace i dadi di tacchino.
Abbassate il fuoco e unite 4 albicocche lavate, denocciolate e tagliate a dadini, la birra, la cipolla, l'aglio, 1 rametto di rosmarino e il brodo di pollo. Regolate di sale e di pepe, e lasciate cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Eliminate il rametto di rosmarino, scolate la carne e passate il fondo di cottura in un colino a maglie fini, di modo che resti omogeneo e senza grumi (potete usare anche un mixer ad immersione).
Rimettete la carne nel tegame, unite le albicocche rimaste, lavate e denocciolate, e lasciate cuocere ancora per 5 minuti. Portate in tavola direttamente il tegame, guarnendo con il rametto di rosmarino rimasto.
Come taglio di tacchino, vi consiglio le sovracosce, secondo me sono meno asciutte del petto e quindi più adatte per questo piatto. Dovrete disossarle e tagliarle a dadi, un piccolo lavoro in più che però vi assicurerà una carne tenerissima..."che si taglia con un grissino"
Buon inizio settimana, alla prossima...Ely...
stupenda idea!!! ma la birra la posso sostituire con il brodo? non la amo per nulla
RispondiEliminaCiao Valentina, puoi tranquillamente mettere tutto brodo, verrà buono lo stesso :))
EliminaBacioni e grazie...
bellissima ricetta, ottimo abbinamento adoro la carne e la frutta e poi la birra è la ciliegina
RispondiEliminaSapessi la voglia di non fare nulla che ho addosso da tempo!!! speriamo piano piano di tornare in attività ihhihihih.. Buonisimo questo spezzatino.. incuriosisce anche me l'abbinamento.. Buon lunedì :-)
RispondiEliminaMi piace tanto l'unione di carne e frutta, e questo piatto è a dir poco favoloso! Bravissima, un abbraccio!!!
RispondiEliminanon ho mai abbinato la frutta e la carne, devo rimediare!! bravissima, baci...
RispondiEliminaMeraviglia Ely!! Devo ammettere che, nonostante il senso di apatia, quando si ha l'ispirazione nel sangue non ci si può astenere a piatti così incantevoli!! Complimenti, mi piace molto.
RispondiEliminaCiao Ely e ben rientrata sul blog;)!!! Questo piatto e' veramente appetitoso, con questo suo colore solare! Anch'io difficilmente provo la carne e la frutta ma mi incuriosiscono molto ad es i piatti etnici a base di questi ingredienti! Magari provo una versione mini come hai fatto tu la prima volta...!!! Buon inizio settimana ciao ciao Luisa
RispondiEliminaMa che bel piatto, davvero invitante!!!! Un bacione
RispondiEliminaMai provato, mi hai incuriosita, me lo segno, conoscendomi mi piacerà parecchio! buona settimana!
RispondiEliminaEly dolcissima.. che estate triste.. veramente. L'aspetto tutto l'anno e guarda, salta definitivamente! :( Questo piattino è super originale e deve essere di un buono inaudito <3 <3 Bravissima stellina, dieci e lode :)
RispondiEliminaCIAO CARISSIMA, BENTORNATA, CI SEI MANCATA!!!E CHE RIENTRO!!!!UN SECONDO DIVINO, GRAZIE PER I TUOI UTILISSIMI CONSIGLI!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaDavvero molto intrigante questo abbinamento e l'aspetto è anche molto appetitoso..complimenti!!!
RispondiEliminaE ti credo che vi sia piaciuto....a me ispira un sacco!!!
RispondiEliminaadoro cucinare con la frutta e con la birra eppure non ho mai pensato a sfruttarle insieme. questi bocconcini mi solleticano un sacco, prima che spariscano le albicocche credo proprio che li proverò :) un bacio, buona settimana
RispondiEliminaGuarda bello è bello, senza ombra di dubbio. Io però sono sempre restia agli abbinamenti dolce/salato, non tanto per me che sono curiosa e assaggio tutto quanto per mio marito che come i bambini, non assaggia nemmeno! Complimenti comunque e un bacione
RispondiEliminaUn piatto davvero delizioso! Domani lo pubblico sulla mia pagina di Facebook! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao, purtroppo un'estate che non c'è stata, confido ancora per un bel settembre, ma ho paura che sia un'altra delusione!!!
RispondiEliminaChe meraviglioso abbinamento, assolutamente da provare!!! Ho già cotto la carne di tacchino con la birra ed è piaciuta molto, sicuramente l'aggiunta delle albicocche ha dato una resa superlativa!!!
Baci
L'abbinamento carne-frutta, sul quale fino a poco tempo fa ero scettica, mi ha invece sorpreso. E le albicocche con la carne ci stanno benissimo. Proverò sicuramente con il tacchino. Grazie dello spunto, Ely!
RispondiEliminaUn abbraccio
MG
mi piace molto il tacchino e anch'io come te non ho mai pensato di prepararlo cosi',mi fido della tua impressione e lo provero'...grazie per essere passata e diventata mia follower,ti seguo anch'io con piacere...baci :*
RispondiEliminaChe magnifica padellata Ely!!!
RispondiEliminaQui da te sempre ricette particolari e di gran sapore!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Adoro la frutta nei salati, un secondo piatto tanto invitante, bravissima Ely!!!!!
RispondiEliminaNon ho più albicocche, altrimenti l'avrei preparato per cena!!! Buonissimo, originale ed appetitosissimo!!!
RispondiEliminaComplimenti cara, un bacione!!!!
sono contenta di rileggerti tesoro! ben ritrovata!
RispondiEliminaUna magnifica padellata, come rendere più gustoso il tacchino :)
RispondiEliminaBravissima, un'ottima ricetta.
Buon fine settimana
This look so good!:)
RispondiEliminainteressante l'idea di aggiungere le albicocche ai bocconcini di tacchino,brava!
RispondiEliminaBeh, l'aspetto è a dir poco invitante! Da provare! ;)
RispondiEliminaGrazie per l'idea e benritrovata Ely!
mi attira molto questo matrimonio tra tacchino ed albicocche !
RispondiEliminaadoro la frutta abbinate alle carni...è un retaggio dei paesi arabi ed io adoro la lro gastronomia!!! bravissima!!!!
RispondiElimina