Pronta per riprendere il ritmo, oggi vi offro un delizioso dolce. Amo molto i dolci al cucchiaio e soprattutto in questo periodo penso siano i dessert perfetti. Una guscio di croccante pasta brisèe che deliziosamente accoglie una cremosa crema catalana, uno strato leggero e goloso di caramello che scrocchierà sotto i denti creando un favoloso contrasto di consistenze e sapori che sono certa vi conquisterà!!!
INGREDIENTI:
(da Dolci&Co)
per la pasta brisèe:
200 g di farina 00
100 g di burro freddo
70 ml di acqua fredda
per la crema catalana:
600 ml di latte
5 tuorli
100 g di zucchero
25 g di maizena
1 stecca di cannella
zucchero di canna per la superficie
Con la farina e il burro a tocchetti preparare la brisèe aggiungendo piano piano l'acqua fredda sino ad ottenere un impasto compatto, sodo e abbastanza elastico. Avvolgere la pasta nella pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.
Intanto preparare la crema: sciogliere la maizena in poco latte freddo. In un tegame versare il latte rimasto e portare a bollore con lo zucchero e la cannella. Togliere dal fuoco, coprire, lasciare intiepidire e filtrare. Sbattere i tuorli, unire la miscela di maizena, mescolare e incorporare il latte aromatizzato. Mettere la crema sul fuoco e cuocerla lentamente, fino a quando diventa densa. Passarla il una ciotola capiente, coprire con pellicola e lasciare raffreddare.
Riprendere la pasta brisèe e stenderla abbastanza sottile tagliere dei cerchi di circa 10 cm di diametro e rivestire degli stampini da crostatina. Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta e congelare per 15 minuti.
Coprire con carta da forno e legumi secchi, cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 25 minuti. Togliere i legumi, la carta da forno e fare raffreddare. Sformare le crostatine e farcirle con la crema. Spolverizzare con lo zucchero di canna, distribuendolo uniformemente, caramellare con l'apposito cannello e servire subito.
Buon lunedì, alla prossima...Ely...
Tesorooooooooo mi sei mancata...ma sono felice che tu sia stata in vacanza :) Ti sei rigenerata, riposata ?? E ora mi raccomando..non mi lasciare più :P...e vedo che sei tornata alla grande..un bel dolcino il lunedì mattina è quello che ci vuole ! Bellissima proposta, come sempre ! Ti abbraccio forte <3
RispondiEliminabentornata e con un omaggio al mio paese!!!!
RispondiEliminaCiao, passate bene le vacanze marine????
RispondiEliminaSono rimasta conquistata già dalla prima foto.....troppo invitanti!!!
Baci
ciao Ely ben tornata, mi piace l'utilizzo che hai fatto della pasta brisè piuttosto che la frolla che risulta più pesante. golose e originali baci
RispondiEliminaApprovo la scelta della brisè al posto della frolla e trovo sfiziosissime queste crostatine. Amo la crema catalana e in un guscio trovo sia perfetta!! Bravissima Ely e.... bentornata nella quotidianità ^_^
RispondiEliminaCe l'ho in mente anzi su un foglietto di un giornale conservato in borsa da non so quanto. Ed eccola qui in tutto il suo splendore, la crema catalana pochisismi ingredienti per un risultato stratosferico. Anche io quoto la brisèe hai ragione perfettamente. Le tue foto emanano luce! Un bacio grande e buona settimana! mony
RispondiEliminaBentornata carissima, un dolcino meraviglioso cara per un rientro coccoloso!!!Tornare dalle vacanze e rimettere tutto in careggiata è sempre uno stress!!Bacioniiiiiiiiiil
RispondiEliminaImma
Bentornata! Ma che bella idea che hai avuto, da copiare assolutamente!! :)
RispondiEliminaUn bacione!
o mamma che meraviglia questa idea di mettere la classica crema catalina in crostatine di pasta brisèe! mi salvo subito la ricetta perchp vorrei provarla! e che dire delle foto! sono stupende Ely tesoro!! <3
RispondiEliminabentornata cara Ely, ti aspettavo e non hai deluso le aspettative! queste crostatine sono raffinatissime, stupende...un'idea grandiosa! complimenti!
RispondiEliminaMamma mia, Ely. Sono estasiata. Iniziamo proprio bene la settimana con un dolce divino. Lo voglio provare, mio marito adora la crema catalana, io adoro le crostate... meglio di cosi! Bravissima cara, un bacione
RispondiEliminamagnifiche e' dire poco..... sono divine io questa la copio e la provo e troppo golosa. grazie cara..... ti abbraccio forte
RispondiEliminabentornata Ely, felice di rileggerti stamani :)
RispondiEliminae che golosissimo rientro con queste splendide crostatine. a dir poco divine
un bacione, buona settimana
Che bella l'idea della crema catalana come ripieno, che buone che devono essere!!!!
RispondiEliminaBentornata Ely!!!!
RispondiEliminaTi capisco...quando si torna dalle vacanze ahimè si deve poi lavorare il doppio per risistemare tutto....spero la tua vacanza sia andata benissimo e tu ti sia riposata alla grande!!!! Favolose queste tortine...mi piacciono un sacco con la brisèe al posto della frolla!!!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
monica
Bentrovata! l'importante è che tu ti sia rilassata per benino! Intanto ti rubo una crostatina.. hanno un aspetto delizioso! baci e buon lunedì :-D
RispondiEliminaBrava Ely, immagino il tuo colorito abbronzato e la faccia da relax!!! Ottime queste crostatine, brava!!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Buona la crema catalana, nella crostata ancora meglio dato che amo la pasta che sia frolla, brisee o altro! fame!
RispondiEliminaQueste crostatine sono veramente spettacolari!!! Complimenti, un bacione
RispondiEliminaAdoro la crema catalana e queste devono essere super!!!
RispondiEliminaCiao tesoro, sono contenta ti sia riposata. Queste crostatine sono stupende poi io adoro la crema catalana, percio' ... Un abbraccio
RispondiEliminaLa luce delle tue idee golose mancava, cara Ely... :-) La crema catalana mi piace tantissimo, ma mai avrei pensato di usarla con la brisèè! Le foto parlano, si capisce subito quando una ricetta è venuta benissimo come in questo caso! Sempre accoglienti le tue tavole, invitano proprio a prendere una sedia...
RispondiEliminaBentrovata cara Ely :) Che meraviglia queste crostatine! La crema catalana è uno dei miei dessert preferiti e se poi la metti dentro un guscio di brisée... insomma, come si fa a resistere? Un'idea geniale e golosissima, sono stupende! Complimenti, ti abbraccio forte e ti auguro una splendida settimana! Buona ripresa :** <3
RispondiEliminaBentornata tesoro :-D il tuo dessert è da sballo e solare proprio come le tue parole :-D
RispondiEliminaGolosissime queste crostatine, me ne lasci una?
RispondiEliminaChe bello ritrovare te e le tue deliziose ricette. Rubo una di queste crostatine e ci abbino un tè, che con questo tempaccio non ci sta niente male. A presto Susy
RispondiEliminaBentornata! Anche io sono stata al mare ma solo per un week end lungo purtroppo, mi rifaró più avanti! Ottime queste crostatine, anche secondo me si addice meglio la brisèe, ma in qualsiasi versione le divorerei!
RispondiEliminaBaci!
BENTORNATA!!!ME L'APPUNTO SUBITO!!!BACI SABRY
RispondiEliminatrès belles tartes gourmandes et appétissantes un pur délice
RispondiEliminabonne journée
Bentornata Ely, non vedevo l'ora di rifarmi gli occhi con le tue golosità!!!
RispondiEliminaDavvero meravigliose le tue crostatine, assolutamente da assaggiare!!!
Un mega bacio e a presto
Carmen
What delicious recipe Ely look amazing!
RispondiEliminaUn bacione!
Bentornata cara!!! La tua proposta è semplicemente deliziosa e presentata perfettamente!!!
RispondiEliminaVeramente deliziose queste crostatine...assolutamente da provare! Buona giornata :-)
RispondiEliminaBentornata, Ely, la luminosità serena delle tue foto mi era mancata moltissimo.
RispondiEliminaChe belli questi gusci croccanti ripieni di deliziosa, avvolgente crema satinata di caramello dorato!
I dolci al cucchiaio seno sempre buoni, ma queste tue crostatine alla crema catalana sono irresistibili! Faticoso il rientro dalle vacanze, vero? Quasi quasi ci vorrebbe un'altra vacanza per riprendersi...! Un bacio
RispondiEliminaCiao Ely, bentornata! Queste crostatine con la crema catalana sono un'idea fantastica. Che bella la crosta di zucchero caramellato. Baci e a presto!
RispondiEliminaCapisco benissimo cara, anch'io sono appena rientrata!!
RispondiEliminaQuanto sono belle ed invitanti le tue crostatine!!!!! Complimenti tanti tanti!!!
Un super abbraccio!!!
bellissimo blog e geniali le crostatine di crema catalana!
RispondiEliminache bontà! mai provate con la crema catalana. ottime direi :)) buona serata, ciao Andrea
RispondiEliminaChe delizia Ely, la crema catalana già ci piace tanto, ma unita a questa base croccante diventa ancora più interessante e golosa! Le due consistenze insieme devono stare proprio bene!!
RispondiEliminaBellissime e super luminose le tue foto:)
Un bacione
Che idea golosissima farne delle crostatine...... fantastiche!!!!
RispondiEliminaBellissime e buonissime queste tue crostatine! Mi piace molto che tu abbia usato la pasta brisè al posto della frolla! Lo faccio spesso anch'io!
RispondiEliminaciaoo tesoro e buona giornata
deliziosa la crema catalana, ancor più, se invece del padellino, alloggia nella brisée!
RispondiEliminaNon ho sentito il rumore del caramello rompersi, ma è chiaro che fosse venuto bene, si vede dalla foto... Complimenti
RispondiEliminaAllora bentornata cara Ely,spero e credo tu abbia trascorso delle rilassanti vacanze!Beh di certo i tuoi dolci beneficeranno ancor più dell'umore riposato,ma tu dai il meglio tutto l'anno...guarda ste crostatine cosa sono...Ohhh quel caramello scrocchiarello che bontà...Tesoro un baciuzzo!
RispondiEliminaCiao Ely ti ho scoperto grazie a Chiara e sono venuta a curiosare tra le tue prelibatezze! Complimenti e ben rientrata dalle vacanze ;)!!! Ciao ciao Luisa
RispondiEliminaciao ely eccomi anche io dopo una lunga assenza tra internet che non ho avuto causa trasloco , lavoro che è triplicato qualche problemino da risolvere ed ora sono qui finalmente a godermi qualche tua ricetta ,sono nella fase briseè fatta in casa , e queste crostatine sono una favola per accontentare mio marito .
RispondiEliminacomplimenti e a presto
Accidenti Ely queste crostatine sono veramente invitanti!! Hanno un aspetto delizioso e poi la crema catalana, gnam! è la mia passione! Un bacione e buon weekend
RispondiEliminabentornata Ely ! Splendida ricetta e magnifica presentazione , buon fine settimana !
RispondiElimina