INGREDIENTI:
300 g di farina 00
75 g di farina d'avena
150 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
2 uova
100 ml di latte fresco (potrebbe servirne un po' di più)
50 g di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito istantaneo
In una terrina mescolare le uova con il formaggio, il latte, lo zucchero e il cucchiaino di sale. Aggiungere le farine setacciate insieme al lievito un po' alla volta, se il composto dovesse risultare troppo duro, unire ancora un po' di latte. Amalgamare molto bene cercando di non formare grumi.
Versare il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 45', vale sempre la prova stecchino.
Sfornare e fare raffreddare su una gratella.
Buon inizio settimana, alla prossima...Ely...
Che buono... ottima idea per la colazione, ha un aspetto fantastico!
RispondiEliminaBravissima!!!
Buon lunedì Laura:-)
che bel pane, bravissima come sempre, baci!
RispondiEliminaAnche a me piace molto la farina d’avena. Ottima idea questo pane passepartoutas, perfetto sia col dolce che col salato. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminabellissimo! io non ho mia provato questa farina, appena la trovo ti dico!
RispondiEliminaMeraviglioso questo pan d'avena tesoro questa si che sarebbe la colazione ideale per iniziare la giornata!!Un bacione grande,imma
RispondiEliminaHo una passione per i dolci con il formaggio spalmabile (anche ricotta o quark) nell'impasto, quanto alla farina d'avena, le sono intensamente legata, per via dell'Alto Adige. Approvo in pieno tutto, a partire dalle magnifiche foto!
RispondiEliminaOttima proposta per una perfetta colazione, segno...
RispondiEliminaBaci
Non rimane troppo dolce? Ma quindi si potrebbe accompagnare ad un ottimo prosciutto crudo sardo????? Un bacione!!!
RispondiEliminaSecondo me ci sta bene, ci sarà un piacevole contrasto tra il salato del prosciutto e il leggero dolce del pane :))
EliminaGrazie, un bacioni...
Ma che bello questo pane dolce!l'avena poi mi incuriosisce mo,to i preparazioni!favoloso Ely,bravissima!!!!
RispondiEliminaCiao, sono una tua lettrice complimenti per le tue ricette favolose e semplici, volevo chiederti se la bustina di lievito istantaneo che segni su questa ricetta intendi lievito per dolci? grazie, Francesca V.
RispondiEliminaCiao Francesca, benvenuta nel mio blog :)
EliminaHo utilizzato una bustina di lievito istantaneo per torte salate.
Grazie della visita e torna a trovarmi...a presto...
Dalle foto.. sembra delizioso!!!!!!!!!!!!!!! io la farina di avena devo ancora provarla nei dolci.. baci e buona settimana :-)
RispondiEliminaGrazie infinite, lo farò molto preso magari sostituendo la farina d'avena con quella di riso! Ti seguo quasi giornalmente perchè il tuo Blog è salvato nei miei "Preferiti" complimenti ancora. Ciao, Francesca V.
RispondiEliminaFantastico Ely!! Brava, perfetto per una colazione primaverile!!!
RispondiEliminaUn bacione!!
Semplice, buono e sano questo pane!!!!
RispondiEliminaChe bellezza!!!
RispondiEliminaAnche io amo la farina d'avena (diciamo l'avena in generale) come altre farine particolari e integrali. Non posso, quindi, che amare questo pan d'avena, soffice, fragrante e coccoloso.
RispondiEliminaBravissima.
Sai che credo di non averla mai vista la farina d'avena ? Adoro i fiocchi, e sono certa che impazzirei per un pane preparato con questa farina, il tuo, ha un aspetto magnifico ! Devo trovarla assolutamente :) Baci e buona settimana :*
RispondiEliminaUn pane meraviglioso! Ma sai che non ho mm provato la farina di avena?
RispondiEliminaBaci
Alice
Che bello il pan/cake all'avena...con il suo sapore poco dolce lo troviamo molto versatile, adatto sia ad accostamenti dolci che salati! Non ci resta che trovare questa farina per provare :)
RispondiEliminaBuon lunedì!
Laura e Sara
Eccomi Ely!!! Finalmente riesco a passare a trovarti per vedere le tue magnifiche ricette. Purtroppo ho avuto problemi di connessione che spero di avere risolto. Ma sai che questo pane è così semplice che lo proverò sicuramente e lo mangerò con la mia confettura di fragole e rabarbaro.
RispondiEliminaUn salutone Susy
NE VORREI UNA FETTINA CON LA MARMELLATA!!! GRAZIE CIAO SABRY
RispondiEliminaChe spettacolo Ely O__O da me non è facile da reperire questa farina e quando l'ho trovata l'ho provata solo in versione salata..questo cake mi ispira da matti e deve avere un sapore fenomenale!!! Complimenti e felice inizio settimana <3
RispondiEliminaTi credo ciecamente e poi si vede anche dalle foto che è ben fatto e deve essere squisito,bravissima io non son capace con il pane lo confesso.
RispondiEliminaZ&C
si fa mangiare si! Deve essere bello panificare con l'avena! Ci voglio provare, è bellissimo il tuo pane!! Un bacio Ely!!
RispondiEliminaCiao Ely, se ti dicessi che ne mangerei una fettina proprio adesso?? Davvero una golosa proposta, sana e nutriente!!!
RispondiEliminaBravissima come sempre!!
Un abbraccio stretto, buona settimana!!!
Ma sai che la farina d'avena non l'ho mai usata?
RispondiEliminaMi piace tantissimo questo pane...sarebbe l'ideale per la colazione di domani!!!!:)
Un bacione Ely! Buona serata!
Ho una marmellata fatta pochi giorni fa che sarebbe perfetta... la vado a prendere subito! ;-)
RispondiEliminaLa farina d'avena non la conosco ma a vedere la riuscita del pane, il colore rustico e la morbidezza devo andare a cercarla nel negozio biologico quanto prima! Le farine sono un mondo così ricco e vario, mi affascina tanto!
Bellissime le foto, tu mi fai sempre i complimenti per come curo tutto ma tu fai altrettanto e hai tanto gusto!
Una bontà unica con l'avena...... Bravissima!!!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo splendido pane!!! Un abbraccio
RispondiEliminaUn Pan-Cake che si vede dalle fette che dev'essere squisitamente morbido!:) la passione per l'avena ci accomuna... io da quando l'ho scoperta la uso spesso e mi regala sempre tante soddisfazioni... sto cucinando poco in questo periodo e panificando ancora meno... ma ho salvato la ricetta tra i preferiti... merita l'assaggio:* brava come sempre Ely:))
RispondiEliminaMi piace tantissimo il tuo pan d'avena!! E' semplice da fare e dev'essere una vera delizia a colazione!!! Ricetta salvata!!! Bacioni, Mary
RispondiEliminaLo sai che anche a me piace la farina di avena, vero? Ne avevamo parlato tempo fa in uno dei miei post. Bellssimo il tuo pan d'avena, brava Ely
RispondiEliminaMi sembra un'idea fantastica! complimenti sempre per tutto Ely! sei straordinaria! Un abbraccio da tutte noi!
RispondiEliminaIl nome mi piace e l'aspetto e la consistenza ancor di più! :D Devo assolutamente provarlo, Ely, deve essere delizioso con la farina di avena...e morbidissimo con il formaggio spalmabile... salvo la ricetta! ;) Complimenti e un abbraccio forte, buona serata :) :**
RispondiEliminaCiao Ely, sempre delle idee strepitose, il tuo pan d'avena ha un aspetto decisamente invitante ed è ideale per una colazione super golosa.
RispondiEliminaUn bacio.
Non ho mai provato la farina d'avena ma il tuo pane è talmente invitante che credo che sia arrivata l'ora di iniziare!!
RispondiEliminaSei troppo brava Ely!!
Un bacio grande e buona serata
Carmen
Ely really delicious bread! I love make bread!!
RispondiEliminaun abbraccio!
con la marmellata.. che meraviglia!! ho della farina d'avena in casa che deve essere usata, potrei proprio provalo! sicurissima che sarà ottimo!! un abbraccio
RispondiEliminaVale
Prima di iniziare a leggere guardavo le foto e mi dicevo che questo pane somiglia moltissimo ad un cake! Deve essere buonissimo spalmato con la confettura. Brava Ely, come sempre!!
RispondiEliminache meraviglia, mi sembra di sentirne il profumo! una bella fetta con la marmellata sarebbe una merenda perfetta baci buona giornata
RispondiEliminaUn pane d'avena morbido dall'aspetto così buono è assolutamente da provare.
RispondiEliminaGrazie Ely, un abbraccio e a presto
ciao, con questo pane hai colpito anche me,mi sono aggiunta ai tuoi lettori inoltre vi è un pensierino se ti va passa da me a ritirarlo, alla prossima,un bacione http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2014/05/fudgecake-al-cioccolato-compliblog-e.html
RispondiEliminaInfatti sembra proprio un pane e quelle fette ti fanno desiderare solo di essere assaggiate...buone con la marmellata ma con quella cremina di nocciole mmmhhhh!Un abbraccio cara,passa un buon fine settimana!
RispondiEliminaUn "pane" davvero interessante! Non ho mai usato la farina d'avena e non l'ho ancora nella dispensa, potrei provarlo intanto con l'integrale o quella di farro come suggerisci...quelle le ho e le uso spesso!
RispondiEliminaun pain parfait il a l'air très bon
RispondiEliminabonne soirée
Grazie Ely capita a fagiolo la tua ricetta: ho deciso che voglio utilizzare farine "particolari".
RispondiEliminaCopiata e penso di cucinarla dopodomani .
Buona domenica
Patrizia di Cucina con Dede
Una farina che amo tantissimo, Ely. Ed il tuo pan d'avena è semplicemente magnifico!
RispondiEliminaComplimenti! E' una meraviglia!
RispondiEliminaFantastica idea! Il tuo blog è una tentazione continua! Grazie per queste ricette bellissime!
RispondiElimina