per la pasta:
200 g di farina 00
2 uova
per il ripieno:
250 g di asparagi puliti
250 g di formaggio di capra
sale e pepe q.b.
erba cipollina q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
una noce di burro
Con la farina e le uova, preparate la pasta, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare. Nel frattempo, sbianchite gli asparagi in acqua bollente per qualche minuto, scolateli e passateli subito in acqua e ghiaccio per fermare il colore e raffreddarli.
In una terrina mettete il formaggio di capra e gli asparagi (tenete da parte qualche punta per la decorazione)tagliati a rondelle, l'erba cipollina tagliuzzata con le forbici, aggiustate di sale e pepe e amalgamate bene.
Con la macchinetta tirapasta o con il mattarello, stendete la pasta sottile e formate dei quadrati che andranno sbollentati per pochissimi minuti in acqua bollente salata, scolati e passati in acqua fredda per fermare la cottura. Potete anche saltare questo passaggio, e confezionare direttamente i cannelloni senza cuocere la pasta.
Mettete un po' di ripieno sui quadrati di pasta e arrotolateli formando i cannelloni. Metteteli allineati in una pirofila leggermente imburrata. Spolverizzate la superficie dei cannelloni con del parmigiano grattugiato e del burro fuso. Passate in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti o fino a quando si sarà formata una deliziosa crosticina. Sfornate e spolverate un po' di erba cipollina e le punte degli asparagi tenuti da parte.
hai fatto una pasta perfetta e il ripieno mette l'allegria della stagione!
RispondiEliminaBuongiorno Ely, devono essere davvero ottimi i tuoi cannelloni! :) A guardarli mi viene proprio l'acquolina. Ti auguro un buon inizio di settimana!
RispondiEliminaSe andassi a un pranzo all'aperto vorrei davvero trovare questo piatto ad accogliermi... :-) La versione in bianco di cannelloni e lasagne mi è sempre piaciuta, amando le verdure... e il formaggio di capra non manca mai nel mio frigo dopo il viaggio in Francia!
RispondiEliminaLo sai che per la prima volta l'erba cipollina ha fiorito e ho visto quanto sono belli i batuffoli viola? :-)
Adoro il formaggio di capra..e si presta benissimo a questo tipo di preparazioni.. Mi piacciono tantissimo i tuoi cannelloni.. smackkk e buon lunedì :-)
RispondiEliminaMi chiedevo appunto: ma secondo te è così sbagliato, nel caso di pasta fresca, procedere direttamente al passaggio in forno, senza lessarla? In fondo se il sugo è sufficientemente fluido e cremoso dovrebbe essere sufficiente a cuocerla no?
RispondiEliminaAsparagi e caprino è fantastico, prova ad aromatizzarlo con la menta, anziché con l'erba cipollina, sentirai!
Ciao Serena, hai ragione, la menta ci starebbe benissimo, la prossima volta proverò...grazie per la dritta!!!
EliminaIn questa ricetta la pasta l'ho scottata prima di formare i cannelloni, non c'era abbastanza sughetto per poter cuocere la pasta direttamente nella teglia. Condivido, se il condimento è sufficientemente fluido si può evitare questo passaggio!!!
Grazie di essere passata, un abbraccio...
Ho fatto scoprire al mio coinquilino tedesco i cannelloni, classici ricotta e spinaci e li ha amati! Ora devo provare in altre versione, la tua ad esempio!
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Ma che buoni devono essere?!?!??! ^_^ Bravissima Ely!! Un bacione
RispondiEliminaMe la sarei spazzolata tutta io questa teglia...bella, bella bella...e STRABUONISSIMA ! Ti abbraccio :*
RispondiEliminama che delizia Ely!! E' da una vita che non mangio i cannelloni.. e con il formaggio di capra mi ispirano proprio tanto. Sei un genio di bontà! Buon lunedì cara, e a presto!
RispondiEliminaEly, è favolosa questa teglia di cannelloni!! Hanno un aspetto raffinato, delicato e gustosissimo!! Ne farei volentieri una scorpacciata!!! Un abbraccio forte e buona settimana, Mary
RispondiEliminaChe belli!!!!!!!!!
RispondiEliminaQuesti mio marito li finirebbe in un secondo!! Io invece non amando i formaggi, a malincuore perchè sono bellissimi, passerei!! Grazie per l'idea, sono sempre l'unica che non ama i formaggi quindi faccio prima a preparare il piatto "senza" solo per me!! Un abbraccio!!
RispondiEliminaTesoro questi cannelloni sono fantastici te li devo copiare!
RispondiEliminaBaci
Alice
Devono essere buonissimi. Io sono drogata di asparagi, nei cannelloni ancora mi mancano. Mi sa che devo rimediare.
RispondiEliminaChe meraviglia di sapori!! Il formaggio di capra, l'erba cipollina e gli asparagi. Avvolti ina sfoglia semplice così.... che incanto. Bravissima Ely, un bacione.
RispondiEliminaCiao Ely, super invitanti i tuoi cannelloni, con la pasta fatta in casa devono essere ancora più buoni!! Bravissima! Laura e Sara
RispondiEliminaEvidentemente gli asparagi si prestano a mille interpretazioni. Ottimi questi tuoi cannelloni! E sono anche d'accordo che questo piatto può essere considerato un piatto unico: c'è la pasta, il formaggio e la verdura; che vogliamo di più?
RispondiEliminabuonissimi e abbinamenti interessanti ;)
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta gustosissima e raffinata!!! Un abbraccio
RispondiEliminaGli abbinamenti già mi piacciono da matti e poi la presentazione è da vero chef! Complimenti tesoro, 6 una vera forza della natura :-DDDD
RispondiEliminaAnche a me piace molto l'abbinamento asparagi e formaggio di capra e infatti ho nella mente una torta salata. Ma ancora devo comprare gli asparagi :)!
RispondiEliminaComplimenti Ely, sei sempre brava!
mamma mia che aspetto che hanno ely!! bellissimi e devono essere davvero di un saporo incredibile. devo osare anch'io con il formaggio di capra!
RispondiEliminaMagnifici, che gusto, bravissima!!!!
RispondiEliminaChe belli Ely, hanno un aspetto delizioso. L'abbinamento asparagi formaggio di capra lo trovo davvero azzeccato, entrambi bei sapori intensi. E poi i cannelloni sono così buoni! Un bacione cara Ely e buona settimana
RispondiEliminaChe piatto super invitante, mi piacciono tantissimo gli asparagi e questo abbinamento con il formaggio di capra mi entusiasma, bravissima come sempre!!!
RispondiEliminaBaci
che bontà, brava!!! baci!
RispondiEliminaCiao Ely, ottimi questi cannelloni, immagino che gli asparagi stiano benissimo con il formaggio di capra. E' tantissimo che non faccio un piatto dicannelloni, i tuoi sono così invitanti! Ti abbraccio. A presto!
RispondiEliminaCol formaggio di capra vado a nozze! Che proposta deliziosa!!!!!!!
RispondiEliminaquanto mi stuzzicano, mi segno la ricetta!!! Grazie ciao Sabry
RispondiEliminaE che te lo dico a fare Ely? Fantastici!!
RispondiEliminaQui da te trovo sempre ricette strepitose!!!
RispondiEliminaComplimenti Ely!!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Asparagi e formaggio di capra sono un binomio vincente!!leggero e saporito:))
RispondiEliminaComincio ora a seguirti e a prendere appunti delle tue ricette!!
A presto e buona serata
Angela
Grazie Angela e benvenuta nel mio blog :)
EliminaA presto...
questi cannelloni sono bellissimi a vedersi ma saranno sicuramente ottimi nel sapore...stupenda realizzazione mia cara Ely!
RispondiEliminaComplimenti davvero slurpose!!!!
RispondiEliminaEly ma è fasntsstica questa ricetta: io vivo in una zona dove in queto periodo c'è abbondanza di asparagi e la mia famiglia li adora. Grazie li preparerò sicuramente domenica
RispondiEliminaBuona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Un piatto unico meraviglioso cara!Mi hai ricordato che tra le erbette in giardino,manca l'erba cipollina...devo provvedere subito!Un bacione cara!
RispondiEliminaMi piacciono moltissimo questi cannelloni!!!! Formaggio di capra e asparagi è un abbinamento che non ho mai provato e mi incuriosisce mi sembrano anche molto leggeri! Perfetti per questa primavera che non arriva più! Un abbraccio!
RispondiEliminaquanto son belli Ely!
RispondiEliminaE che buoni!
Sai che io i cannelloni non li faccio quasi mai?! Urge recuperare........
bacioni cara e buon week end
Wooooow, ma sai che mi hai dato un ottimo suggerimento per il piatto di questo fine settimana??? Ho giusto una confezione di cannelloni (i miei però già pronti) e, se riesco misà che li faccio! Magari aggiungo un po' di besciamella che sennò avendo in casa non quelli fatti a mano, ma quelli secchi mi rimarrebbero troppo duri, ma seguirò la tua ricetta!!! Baciiiii
RispondiEliminaPiace molto anche a me il formaggio di capra e l'idea di abbinarlo agli asparagi, che pure mi piacciono tanto, deve aver creato un piatto da leccarsi i baffi. L'erba cipollina poi la metto anch'io ovunque.
RispondiEliminaBuona giornata.
Sicuramente piatto unico! Anche perchè me ne mangerei una dozzina! :)
RispondiEliminaStupendi.
Baci!
wow che meraviglia! buonissimi! buon weekend!
RispondiEliminabuonissimi! Sembrano molto delicati e gustosi! Saluti
RispondiElimina