INGREDIENTI PER LA BRISE'
200 g di farina 00
100 g di burro freddo
70 ml di acqua fredda
sale q.b.
PER IL RIPIENO:
500 g di petto di pollo
1 porro
50 ml di panna fresca
200 g di champignon
200 ml di brodo di pollo
piselli q.b.
30 g di farina
40 g di burro
1 uovo
erba cipollina q.b.
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.
Con la farina e il burro a tocchetti preparare la brisè aggiungendo piano piano l'acqua fredda fino ad ottenere un impasto compatto, sodo e abbastanza elastico. Avvolgere la pasta brisè nella pellicola e fare riposare in frigo almeno 40 minuti.
Per il ripieno, tagliare il pollo a dadini piuttosto piccoli. Pulite il porro e riducetelo a rondelle, eliminate i residui di terra dai funghi, puliteli con un panno umido e tagliateli a fettine. Fate appassire in una padella con l'olio evo il porro, aggiungete il pollo e fateli rosolare a fuoco vivace, unite i funghi, i pisellini e cuocete per 5 minuti.
Sciogliete 20 g di burro in un tegame, unite metà della farina, lasciatela dorare, poi versate il brodo e cuocete mescolando per 5-6 minuti. Versate la vellutata sul pollo, unite la panna e l'erba cipollina tagliuzzata.
Foderate 6 stampini, precedentemente imburrati e infarinati, con la pasta brisè, punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta. Riempiteli con il pasticcio di pollo e ricopriteli con 6 dischi di pasta sigillando bene i bordi. Spennellate la superficie con l'uovo leggermente sbattuto e mettete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Buon fine settimana, alla prossima...Ely...
sono stupendi! anche io adoro il pollo e queste cose le trovavo molto in Irlanda
RispondiEliminaE' da tempo che vorrei preparare il pasticcio di pollo ma questa tua versione mini è insuperabile, brava!!!!!!!!
RispondiEliminaChe splendida idea!!!!!!!!! Il pollo è praticamente l'unica carne che mangio e preparato in questo modo è super delizioso!!!!!:) un bacione Ely! Buon weekend!
RispondiEliminaSono semplicemente meravigliosi!!!! Bravissima!!! Un abbraccio
RispondiEliminaMa che bella idea...mi piace molto in versione monoporzione...
RispondiEliminaanche qui la carne di pollo è quella più apprezzata dai nanetti e quindi quella che alla fine cucino più spesso!!!
Bellissima ricetta...molto golosa...
Un abbrccio e buon fine settimana
monica
Credo tu sia riuscita a stupire e a deliziare tutti, con questo piatto! Decisamente importante nella consistenza (un po' troppo per il mio stomachino delicato ^_^) e intenso nei sapori. Idea sicuramente innovativa.
RispondiEliminaBrava Ely e sereno weekend anche a te.
Un bacione grande.
che belli, mi piacciono tantissimo e poi hanno il pollo che adoro! buon we
RispondiEliminama sono davvero fantastici!!!! sembrano delle piccole chicken pie...che bell'idea che hai avuto ely! mi sa che le proverò al più presto!
RispondiEliminaSpettacolari! In un attimo mi hai riportato alla mente delle deliziose pie che gustai a Londra ormai troppo tempo fa.
RispondiEliminaHai creato dei tortini paurosamente belli e di certo magnifici al palato. Bravissima sempre. Tu lo sai vero che con le tue monoporzioni mi fai sognare ogni volta :-D
un abbraccio forte forte
Un modo di presentare il pollo davvero invitante e anche tanto elegante,questi tortini sono belli da vedere oltre che da mangiare!Il ripieno poi è di una goduria,bello umido e cremoso,grazie per questa proposta cara!
RispondiEliminaUn abbraccio Ely!
p.s comprare la briseè può tornare comodo in certe occasioni,ma è davvero semplice da fare...ci vuole un attimo ;)
Ma che originalità!!! un modo diversodi servire la scaloppina ai funghi!!! un bacio e buon w.e. :-*
RispondiEliminaUn modo chic e sofisticato tesoro per portare in tavola il pollo..un idea davvero intrigante e gustosa!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaDavvero una golosa tentazione!!!!
RispondiEliminaMi piace molto!!!
Oddio li voglio! Non posso non farli, mi piacciono troppo!!!
RispondiEliminaBravissima Ely!
Un bacione!
Ma che meraviglia questi scrigni preziosi, questa ricetta è assolutamente da fare la vedo benissimo anche come antipasto ricco a Pasqua!!!! Un bacione
RispondiEliminameravigliosi! devo proprio provarli perchè anche io cucino molto spesso il pollo e questo sarà sicuramente un successo!
RispondiEliminaanche io cucino spesso il pollo e questi tortini sono un'idea sfiziosissima!
RispondiEliminabaci e buon we
Alice
Favolosi!! Li adoro, i pies di carne li mangerei in ogni momento!! Brava!
RispondiEliminaMa che belli questi tortini con pollo! Vedo che il ripieno è molto ricco con i piselli e i funghi! Mi piace tantissimo questa idea. La proverò assolutamente! Brava Ely, belle anche le foto! :-)
RispondiEliminaBaci, Ada
Mamma Ely cosè l'ultima foto!!!! Meno male che ho appena mangiato!! Bravissima, sono favolosi, me la salvo questa ricetta. Un bacio
RispondiEliminada provare!
RispondiEliminaHo prepararto anch'io qualcosa di simile, ma i tuoi hanno un aspetto delizioso! Bravissima!
RispondiEliminaUna serena serata Susy
L'Idea è fantastica, e stai pur certa che te la rubo, anche perché il pollo è la carne che preferisco...bianca e leggera :)
RispondiEliminaTi abbraccio !
Ma che bellissima idea..hai dato nuova veste al solito pollo alla piastra..complimenti, approvo ^_*
RispondiEliminaEd infatti le tue preparazioni mi fanno sempre venire un'acquolina non da poco,sono sempre originali,fantasticamente presentate e poco complicate...insomma la perfezione per me!!
RispondiEliminaComplimenti anche per questi fantastici tortini che mi propongo di replicare presto.
Z&C
Il pollo per la verità non mi piace molto, ma queste tartine stuzzicano le mie papille gustative.
RispondiEliminaBelli e ghiottissimi!!!
EliminaO santo cielo!!!! Mi fanno venire una gola!!!! Ma sono una cosa super-stuzzicosa!!!!
RispondiEliminaBravaaaaaaaa......e ora mi vado a vedere cosa mi sono persa in questi giorni!!!
Tanti auguri per oggi!!!!
Bellissimi, fantastici, invitanti, BRAVISSIMA!!!
RispondiEliminaTi abbraccio e ti auguro una bellissima domenica!!!
Una ricetta davvero carina, come il tuo blog. Sarà un piacere seguirti!
RispondiEliminaBuona domenica.
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/03/coccola-fuori-stagione-e-i-miei-7.html
RispondiEliminaUn piccolo premio ti aspetta da me <3
Buona domenica!
Interi sono bellissimi, ma quando li apri a metà e scopri la morbida sorpresa lo sono ancora di più! Immagino vengano bene anche con tanti altri tipi di verdura, a seconda della stagione... pregusto già piselli oppure carciofi, sono molto invitanti... :-)
RispondiEliminal'idée est fantastique très appétissant
RispondiEliminabonne soirée
Un'idea sfiziosa con un morbido ripieno... Brava Ely! :)
RispondiEliminanon ci crederai non li ho mai mangiati, non so perchè ma li ho sempre preparati con le verdure ma voglio e devo rimediare sono molto invitnti baci
RispondiEliminaFavolosi questi scrignetti Ely ... e che ripieno succulento!!!!
RispondiEliminaUn mega bacio e a presto
Carmen
Ely, questi tortini sono assolutamente FAVOLOSI!!! Un abbraccio forte, Mary
RispondiEliminaLove this récipe Ely, look deliciosa!!
RispondiEliminammmmm......... :)
RispondiEliminaStratosferici! Anche io sono una consumatrice di pollo e questa ricetta è una meraviglia per sapore e presentazione!
RispondiEliminaBaci!