La mia proposta di oggi, è un appetitoso piatto unico...un gratin di patate arricchito da una saporita mortadella. Un piatto con pochi ingredienti ma che saprà conquistare il gusto di tutti quelli che lo assaggeranno. Vi dico solo che se avessi saputo che era così buono avrei raddoppiato le dosi e avrei fatto un'altra teglia, ne avrei mangiato volentieri ancora un po', ma lo rifarò molto presto, vi consiglio quindi di provarlo...vi piacerà!!!
INGREDIENTI:
700 g di patate a pasta gialla
100 g di mortadella
1,5 dl di latte fresco
1,5 dl di panna fresca
50 g di parmigiano reggiano
1 grattata di noce moscata
20 g di burro
sale e pepe q.b.
Elimina l'eventuale pelle dalle fette di mortadella e tritale grossolanamente. Versa il latte e la panna nella ciotola e amalgama metà parmigiano reggiano, poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno, in modo da ottenere un composto fluido e omogeneo. Regola di sale e pepe, a aromatizza con la noce moscata. Lava le patate, sbucciale e tagliale a fettine molto sottili, possibilmente con una mandolina. Imburra una pirofila, distribuisci sul fondo uno strato di patate e prosegui, alternando strati di mortadella tritata, di parmigiano reggiano grattugiato, fino a esaurire gli ingredienti, irrorando ogni volta con il composto di latte e panna. Completa con uno strato di patate, di composto di latte e panna e di parmigiano reggiano.
Copri la pirofila con un foglio di alluminio e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Togli l'alluminio e distribuisci sulla superficie qualche fiocchetto di burro. Alza la temperatura del forno a 200° e rimetti il gratin in forno per almeno 20 minuti, finchè la superficie risulterà uniformemente dorata e le patate saranno cotte. Sforna il gratin e lascialo intiepidire per circa 10 minuti a temperatura ambiente, prima di servirlo.
Puoi sostituire la mortadella con altri salumi e per rendere ancora più ricco il gratin puoi aggiungere delle fettine sottili di scamorza o altro formaggio a piacere!!!
E ora prima di chiudere vorrei ringraziare la carinissima Consuelo per avermi assegnato questo premio!!! E come ogni volta che mi è stato assegnato un premio, ve lo rigiro, lo dedico a tutte voi che mi seguite sempre con tanto affetto...GRAZIE Consu!!!
Buon fine settimana, alla prossima...Ely...
cremosissimo, fa venire una voglia incredibile!!!
RispondiEliminaSquisito questo gratin...mi fa venire l'acquolina in bocca!!! Baci, Mary
RispondiEliminaI gratin tesoro sono sempre accolti con tanto piacere anche a casa mia e questi cara sono troppo sfiziosissssimi!!Un bacione e buon weekend
RispondiEliminawow che meraviglia, lo preparerò anch'io copiando in tutto e per tutto la tua ricetta :)
RispondiEliminaadoro il gratin di patate e insieme alla mortadella dev'essere fenomenale...complimenti per questa appetitosa ricetta! in effetti nei giorni scorsi ero venuta a sbirciare se ci fosse una nuova ricetta...ma ora eccoti qui! un bacio ely e buon fine settimana!
RispondiEliminaAnche per me questo è un periodo molto pieno, e purtroppo, si rende necessario stabilire delle priorità...con questo piatto, mi prendi per la gola ! Gustosissimo ! Ti abbraccio. Buon w.e.
RispondiEliminaBuono il gratin, poi con la mortadella ancora meglio!
RispondiEliminaUna proposta gustosissima e bellissime le foto!!!! Complimenti, un abbraccio
RispondiEliminaPure io sono in ritardo con il blog e faccio poche e niente visite, ma ci sono momenti così!
RispondiEliminaPerciò ti capisco eccome!!!
Il gratin è golosissimo e gratinato alla perfezione ;)
Che bella ricetta, semplice ma extra golosa!
RispondiEliminacredo che potrei morire!!! patate e mortadella ne mangerei a quintali!!! mamma mia il profumo e il gusto devono essere paradisiaci!!
RispondiEliminaSpero tutto bene ora..... Qusto gratin è saporitissimo..patate e mortadella.. che fame! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaSembra assolutamente perfetto!
RispondiEliminaPotrei mangiarne un quintale!! Buonissimo!!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Io che sono a dieta e poi mi fai vedere queste cose Elyyy :'(
RispondiEliminaDeve essere buonissimo!!!! Bravissima :)
Un bacione e buon weekend :**
semplicemente delizioso, che ghiottoneria cara!!!!!
RispondiEliminaIl tuo tortino di patate e mortadella ha un aspetto troppo invitante... ho un languorino!! Bravissima come sempre Ely! Buon week end!
RispondiEliminaCiao, che meraviglia, io adoro la mortadella!!!
RispondiEliminaBaci
Carissima Ely,vedo con gioia che sei tornata ai fornelli e con un gratin che mangerei volentieri per cena!!!
RispondiEliminaA presto....e una buona serata Susy
Amo i gratin e questo tuo di patate e super appetitoso ed invitante.
RispondiEliminabuon w.e.
Enrica
Ely che super ricetta, gustosa e cremosa! Prendo nota e rifaccio all'occasione di sicuro! Buon w.e. mia cara!
RispondiEliminaEly, tranquilla anch'io, spesso, sono assente per una settimana, ma se non c'è tempo che bisogna fare? L'importante è ritornare, e tu sei ritornata alla grande con questo piatto magnifico. Un'ottimo e golosissimo piatto unico da fare assolutamente. Buon fine settimana mia cara!
RispondiEliminaMio figlio che è appena passato davanti allo schermo mi ha perforato l'orecchio urlando di godimento alla vista di questo piatto !
RispondiEliminaTesoro bentornata:* infatti era un pò che non ti leggevo... è sempre un piacere ritrovarti... spero che il periodo incasinato sia solo dovuto a mancanza di tempo e non ci sia nulla di grave... intanto complimenti per questa favolosa teglia... io ne preparo una molto simile... ma questa con la mortadella è divina... complimenti davvero:**
RispondiEliminaEly infatti mi sei mancata!!! Spero tutto bene ..... Ho fatto della pasta con ripieno di patate e mortadella, le ho pubblicate l'altro giorno. Io e te siamo sempre in sintonia con i vari ingredienti. questa torta sarà presto sulla mia tavola. Un grande abbraccio e buon week end
RispondiEliminaun piatto molto interessante godibilissimo per grandi e bambini
RispondiEliminamamma, che bontà!!!!! Da provare assolutamente!
RispondiEliminaBaci e buon weekend!
Angela
http://angolodiunatraduttrice.blogspot.it/
Madre mía menudo corte tiene tu gratin más jugoso...ummmm
RispondiEliminaE' vero Ely è davvero appetitoso!!! Da fare subito!!!
RispondiEliminaUn affettuoso abbraccio e felice domenica!!!
Ely, il tortino di patate è fenomenale in generale. Con la mortadella poi….
RispondiEliminaAcquolina in bocca IMMEDIATAMENTE, giuro!
A prestooo, ciao ciao ciao
molto appetitoso, amo i piatti gratinati, buona domenica!
RispondiEliminaUn piatto che proprio non può non piacere, semplice, gustoso, godurioso direi, con la mortadella poi....ottimo!
RispondiEliminaWow che bello questo gratin! cremosissimo e molto morbido, per un duo che non ha paragoni per sfiziosità!
RispondiEliminabacioni
Una vera delizia......sarà che si avvicina l'ora giusta, ma questo sformato mi sta facendo degluttire dalla fame!!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Volevo sapere se la "panna fresca" è quella da cucina .
RispondiEliminaGrazie federica
Ciao Federica, e' la panna fresca, quella da montare, non quella da cucina a lunga conservazione...la trova nel reparto del latte.
EliminaFammi sapere se lo prepari e se ti e' piaciuto!!
Ely