La crostata di oggi l'ho preparata con l'intenzione di utilizzare l'ultimo vasetto di confettura di mele-more home made che ancora giaceva in dispensa. Sapete che adoro il contrasto morbido- croccante, quindi ho aggiunto un delizioso crumble agli amaretti e come tocco decorativo dei piccoli amarettini...ci stanno benissimo.
Bene...vi offro una fettina di questa deliziosa crostata e vi auguro una felice settimana!!!
INGREDIENTI PER LA FROLLA:
300 g di farina 00
150 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
100 g di zucchero
1 limone non trattato
PER IL CRUMBLE:
50 g di farina 00
25 g di amaretti sbriciolati
35 g di zucchero
50 g di burro
RIPIENO:
confettura di more-mele
amarettini
Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro lo zucchero, le uova e la scorza del limone grattugiata e cominciare ad impastare. A questo punto unire il burro freddo a pezzettini e continuare ad impastare unendo piano piano tutta la farina. Avvolgere la pasta con pellicola e mettere a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Preparare il cramble: in una terrina mettere la farina, gli amaretti sbriciolati, lo zucchero e il burro freddo e con la punta delle dita impastare formando delle grosse briciole.
Stendere la frolla e rivestire uno stampo per crostate, versare la confettura e livellare bene. A questo punto ricoprire con le briciole di crumble senza schiacciare e guarnire con gli amarettini leggermente imbevuti di marsala. Cuocere in forno a 180° per circa 25-30 minuti, sfornare e fare raffreddare su una gratella. decorare con zucchero a velo.
Questa crostata si presta a mille varianti...usate la frolla che siete solite preparare e cambiate gusto alla confettura, nel crumble potete sostituire gli amaretti con della farina di mandorle...date libero sfogo alla fantasia e al gusto!!!
Buona giornata, alla prossima...Ely...
una marmellata particolare e delicatissima con un crumble ancora piu originale!
RispondiEliminaAnch'io non vedo l'ora di comprare qualche fiorellino!!!!!!:)
RispondiEliminaChe favola questa crostata!!!! Quel crumble di amaretti è divino!!! Un bacione Ely! Buon lunedì!
Squisita Ely!! La crostata con il crumble la trovo sfiziosissima e poi la marmellata che hai scelto è davvero golosa!! Buona giornata!!
RispondiEliminaHa un aspetto davvero delizioso la tua crostata Eli, sarà quel crumble di amaretti ma è troppo golosa. Ma che bello i pranzi all'aperto sotto il portico, peccato che io sono in appartamento e non posso farne, ma quando mi invita qualche amico è sempre un piacere grande . Bacioni e buona settimana cara
RispondiEliminaFesteggiamo alla grande l'arrivo della bella stagione, qui!!!! Che meraviglia! E questa marmellata, cosa dev'essere!! Brava Ely!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSì, finalmente la primavera è arrivata davvero! Da me venerdì sono tornate le rondini ad abitare il nido che fecero dentro il mio garage e che lasciarono l'autunno scorso. Deliziosa la tua crostata arricchita di un'ottima marmellata home made! Baci
RispondiEliminaEly carissima, tu non immagini che felicità potermi godere queste splendide e lunghe giornate di sole... anche all'aperto:* La primavera ha su di me un effetto terapeutico...:)
RispondiEliminaLa crostata è davvero squisita.. quei contrasti di sapori e consistenze immagino la rendono eccezionale al palato.. complimenti e buona settimana:*
Ely anche io oggi mi sento piena di energia, di voglia di fare, speriamo che non sia solo passeggera!!!! E che crostata meravigliosa, morbido e croccante insieme, io poi adoro gli amaretti! Un bacione
RispondiEliminaEccellente la crostata e meravigliose le foto!
RispondiEliminaè fantastica questa crostata e adoro il crumble, quella cosa in più che rende favoloso un dolce!
RispondiEliminaanche noi abbiamo tagliato l erba e presto rimetteremo in vita anche il forno a legna! urrà
a presto e buona settimana
Una fettina sarebbe perfetta adesso da gustare con il caffè :) Ma che splendore è questa crostata? Bellissima nello stampo rettangolare e favoloso il ripieno. La confettura di mele e more mi intriga assai. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaQuesta crostata è stupendissima: già adoro le frolle, ma poi tu mi metti il crumble con quella nota di amaretti e quella marmellata che ti crea il contrasto ... deliziosa!!!!! Adoro le crostate e le mele ... e le tue ricette che sai essere nelle mie corde ogni volta.
RispondiEliminaUn abbraccio grandissimo
golosa!
RispondiEliminaMi piacciono molto le crostate... goloso il ripieno e pure il crumble con gli amaretti.. smack e buona settimana :-)
RispondiEliminaStamattina appena sono entrata in fb la prima cosa che ho visto è stata la tua crostata: meravigliosa! Buona e golosa, mi hai fatto venire voglia. :) Anche io ieri ho cominciato ad occuparmi dei miei vasoni che fanno da orto sul mio balcone, sono felice dell'ora legale, più luce=più vita! Buon inizio di settimana Ely, un bacio
RispondiEliminaNon sai che voglia che ho di cominciare a starmene all'aperto con il sole tiepido che mi scalda la faccia...già per domenica, ho proposto a Giuseppe di andare a pranzo fuori, magari ad Eataly di Bari..i ristorantini sulla terrazza si affacciano tutti sul mare :) Sai che anche mi sto impegnando a finire le marmellate preparate l'anno scorso ? Eh già...bisogna far spazio per quelle di quest'anno :) Buonissima questa crostata...peccato non poterne afferrare una bella fetta :) Ti abbraccio !
RispondiEliminaSpettacolo Ely....... non ce n'è una che non mangerei!!! Che golosità! Buona settimana cara!
RispondiEliminaChe meraviglia queste giornate primaverili, mettono di buon umore! Mi prendo, anche se purtroppo solo virtualmente, una fettona della tua meravigliosa crostata e ti auguro una serena giornata. Grazie Susy
RispondiEliminaChe bonta'!! Mi piace questo crumble agli amaretti!
RispondiEliminaOltre che bellissima deve essere davvero deliziosa :-D Anch'io sono in fase di pulizia freezer-dispensa e spesso ne può nascere un capolavoro da semplici rimasugli ^_*
RispondiEliminaBuon inizio settimana cara <3
Una crostata bella e golosa!!!!!!
RispondiEliminauna crostata deliziosa resa davvero speciale da quel meraviglioso e goloso crumble!
RispondiEliminabaci
Alice
ne è rimasta una fetta o sono arrivata troppo tardi???ottima nel gusto e nella presentazione
RispondiEliminaquesta crostata è favolosa, amo il mix di consistenze e sapori...una vera goduria! bravissima
RispondiEliminache bella proposta,adoro i crumble e il tuo sembra particolarmente involgliante !
RispondiEliminaMolto invitante e stragolosa, bravissima!!!!!
RispondiEliminaLove this crostata look delicious, che bella:)
RispondiEliminaO__O bellissima e golosa questa crostata!! Bravissima, ciaooooo
RispondiEliminaChe particolare questa marmellata.. Mi piace mele e more... E abbinata agli anaretti sarà deliziosa!!:)
RispondiEliminaAdoro il crumble e ancora di più gli amaretti, senza contare che la forma del tuo stampo è una delle mie preferite! Una ricetta da dieci e lode!
RispondiEliminaEly....meraviglia!!!!!!!!!!
RispondiEliminaDeve essere meravigliosa Ely, immagino la bontà di quella confettura!!
RispondiEliminaComplimenti cara!!!
Un mega bacio e buona settimana
Carmen
che spettacolo tra foto e crostata mamma mia un delirio complimenti
RispondiEliminacerto si una fetta! anche io non vedo l'ora di sederemi all'aria aperta, la bella stagione arriva su su
RispondiEliminaAnche la confettura l'hai fatta tu???? oh mamma.Vogliamo partalre della farcia di questa crostata?????
Grazie per la ricetta ,
Un abbraccio
Patrizia di Cucina con Dede
Bellissima scoperta il tuo blog! Mi fermo volentieri tra i tuoi lettori e soprattutto... mi prendo una fetta di questa splendida crostata! Baci!
RispondiEliminaHa un aspetto magnifico questa crostata...tempo fa abbiamo proprio fatto un crumble di mele e more, adoreremmo sicuramente anche questa torta :-)
RispondiEliminaE' vero questi mesi sono volati in un batter d'occhi! E' bellissima questa crostata con crumble, se poi ci aggiungiamo la tua marmellata di mele e more diventa davvero speciale! Io adoro le crostate rettangolari: brava, come sempre!
RispondiEliminaUn abbraccio cara Ely, scusa se non sono stata molto presente, ma a parte il tempo che non mi basta mai, ho avuto il pc che fa i capricci!
Elyyyyy deve essere pazzesca questa crostata, mi piace tantissimo e tu sei sempre super brava <3 Ti abbraccio forte forte, buon proseguimento di settimana! :) :**
RispondiEliminaEly prima di tutto un bacio.
RispondiEliminaAnche io mi sono già data un po' da fare con il giardinaggio, e la luce e i colori della primavera stanno facendosi spazio anche in me regalandomi un po' di energia e di ottimismo, ne avevo proprio necessità!
Crostata eccezionale!
A presto.
Ciao Ely!!! Anch'io non vedo l'ora di poter pranzare all'aperto!!!
RispondiEliminaBellissima e super golosa la tua crostata, prendo nota!! Sei una fonte inesauribile di idee, complimenti cara e tanti tanti baci!!!!
Certo che le tue ricette sono sempre molto invitanti, sei molto molto brava Ely! Complimenti, mi piace veramente tutto quello che fai!
RispondiEliminaAnch'io adoro le crostate con il crumble ed i contrasti di sapori. Qui c'è in aggiunta il contrasto cromatico
RispondiEliminaciao segup sempre con interesse il tuo blog e ti faccioi complimenti...ora però ti chiedo un consiglio:ho fatto la crostata seguendo tutto alla lettera..è venuta buonissima ma il crumble è rimasto molliccio e floscio non bello croccante come appare nella tua foto. L'ho cotta quasi un'ora...ma dove ho sbagliato? grazie attendo consiglio...
RispondiEliminaCiao e benvenuta nel mio blog!!! Posso consigliarti di cuocere la crostata ad una temperatura un po' piu' alta, puo' dardi che il tuo forno e' meno potente del mio. Magari cosi' il crumble risulta piu' croccante!!! Grazie...torna a trovarmi...Ely
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina