INGREDIENTI:
250 g di fagioli fra cannellini e borlotti
1 cavolo nero
1 carota
1 cipolla
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
150 g di guanciale
2 patate
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Mettere i fagioli in ammollo per 12 ore; scolarli e metterli in una pentola con abbondante acqua e farli cuocere per circa 1 ora, o sino a quando saranno teneri, salando solo a fine cottura.
Mondare il cavolo nero, lavare molto bene le foglie e tagliarle a strisce. In una padella fare un soffritto con due cucchiai di olio, la cipolla, le patate e la carota tagliate a dadini, unire il guanciale e rosolare.
Quando il tutto è ben rosolato, unire il cavolo nero, salare e fare appassire. Cuocere per circa 30 minuti bagnando di tanto in tanto con l'acqua di cottura dei fagioli e cuocere a fuoco moderato. A metà cottura aggiungere i pomodoro concentrato e il sale, unire poi i fagioli e continuare a cuocere per circa 10 minuti. Fare tostare delle fette di pane casereccio e servirle insieme alla zuppa.
che confort food!!! io non ho mai provato il cavolo nero, e' molto forte?
RispondiEliminauna zuppa con questo freddo è proprio l'ideale...buonissima la tua! ciao Ely cara!
RispondiEliminaDeliziosa Ely, perfetta!!
RispondiEliminaSai che ho pensato all'abbinamento fagioli cavolo nero proprio due giorni fa???? Grande Ely, gran bel piatto.
RispondiEliminaIo continuo ad attenderti, nonostante le tue settimane infernali. Un abbraccio grande!!!!
Con il freddone di questi giorni è perfetta!!!
RispondiEliminaAdoro le zuppe e se c'è il cavolo nero mi trovi subito d'accordo ^_^
RispondiEliminaSpero che questo periodo di massimo stress giunga presto al termine e riporti un po' di pace nella tua vita...
Un bacio
la zia Consu
Tesoro ti aspettiamo.. prendidi i tuoi tempi!!
RispondiEliminaQuesta zuppa è una meraviglia!! Ne faremo una simile per la giornata del cavolo
qui in Agriturismo da noi! ;D
Passa una buona settimana! <3<3<3 Vally
Adoro le zuppe e le minestre, in questa stagione diventano il mio confort food preferito!
RispondiEliminabaci
Alice
Io non lo trovo il cavolo nero sigh.. Guarda qui che bella zuppa.. deve essere proprio deliziosa.. baci e buon lunedì:-D
RispondiEliminaCon il cielo grigio di questi giorni una bella zuppa è proprio quello che ci vuole, questa poi, sembra fantastica!!!
RispondiEliminaCiao Ely, bentrovata <3 Mi dispiace per il periodo un po' così e spero si sistemi tutto presto, te lo auguro con il cuore! Forza, tutto passa, noi siamo qui! <3 Questa zuppa è un vero e proprio comfort food, deve essere buonissima, perfetta in questa giornata grigia... Ti abbraccio forte, buon lunedì :**
RispondiEliminaTieni duro Ely ! Ce la puoi fare..anche per me sono giorni assai pieni..e credimi, non è da me...ma già non vedo l'ora che sia nuovamente venerdì..La tua zuppa ha un aspetto F A V O L O S O ! Ti abbraccio <3
RispondiEliminaCara Ely, non ti preoccupare passa quando puoi, io sono sempre li.....La zuppa di cavolo nero è una vita che non la faccio e sinceramente vedendo la tua devo rimediare!!!
RispondiEliminaUna buona giornata Susy
il cavolo nero ogni tanto si trova anche da noi, cosi ora so come potere fare una bella zuppa
RispondiEliminaChe meraviglia!!! con questo freddo una zuppa calda e corroborante è proprio l'ideale!!!!
RispondiEliminaQuesta zuppa è davvero fantastica per questi giorni di pioggia, ottima idea anche quei crostoni di pane :)
RispondiEliminaUn bacio :)
Ciao, allora buon lavoro!!!
RispondiEliminaQueste calde zuppe sono ideali per riscaldare le umide e fredde giornate che stiamo vivendo, da provare il cavolo nero che non ho mai mangiato!!!
Baci
ciao cara Ely, questa zuppa è una delle mie preferite, anche se non sempre riesco a trovare il cavolo nero dalle mie parti, peccato:(
RispondiEliminaciao carissima Ely, questa zuppa mi piace molto io le adoro ,nelle serate invernali sono davvero ideali , bravissima ......un abbraccio grande
RispondiEliminaE' vero Ely, è perfetta ed io ho appena comprato il cavolo nero :). Non l'ho mai preparato e mi serviva una ricetta ...ed eccoti. Un saluto grande, Angela
RispondiEliminaAnch'io la faccio similissima alla tua ! Perchè è buonissima, mi piace molto quella punta di amaro che dà il cavolo nero
RispondiEliminaFantastica questa ricetta!! Una bella zuppa è proprio quello che ci vuole in queste giornate piovose...scaldano corpo e anima!! Un abbraccio, Mary
RispondiEliminaCiao Ely, che zuppa meravigliosa! Il cavolo nero l'ho scoperto recentemente ed é stato amore al primo assaggio.
RispondiEliminaUn bacio!
Buonissima e buono il cavolo nero! io l'ho provato per la prima volta poco tempo fa..infatti ho la ricetta in archivio che postero' tra un po' ...ahaha baci
RispondiEliminaQuesta è una delle zuppe che preferisco, l'hai preparata in maniera magistrale! Quanto vorrei trovarla stasera a cena quando torno dal lavoro!
RispondiEliminaChe buona che deve essere questa zuppa!!!
RispondiEliminaQui non ho mai visto il cavolo nero, mi sa che devo cercare in qualche ortofrutta ben rifornito !!
Sempre belle idee qui da te Ely!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Con questo tempaccio e' perfetta!!!
RispondiEliminaOttima zuppa!
RispondiEliminaE bellissimo il tuo blog.. complimenti!
Qui da me non è facile trovarlo, per questo in autunno ad una fiera "del cavolo ^_^" faccio scorta e congelo!!!
RispondiEliminaOttimo piatto di stagione, bravissima cara!!!!
Un bacione, buona serata!!!
Carissima, questa zuppa è perfettissima per me anche oggi che è spuntato il sole! Adoro questi piatti e trovo che siano ricette meravigliose. LA tua è ricca di armonia e buon gusto e quel pane abbrustolito è decisamente la morte sua!!!!
RispondiEliminaAnch'io ultimamente ho poco tempo per ricettare, fotografare e dedicarmi come vorrei al blog. Conto in tempi migliori .... per fortuna tu intanto hai potuto proporci questi gran bel piatto!
un caro abbraccio e felici giornate
Non dirmi niente, ho la cucina infestata dagli operai per tutto il fine settimana e probabilmente ogni tanto mi chiuderanno l'acqua... la prossima sarò nelle tue condizioni, non avrò niente da pubblicare, mannaggia!
RispondiEliminaMi sa tanto che stasera vado di zuppa anch'io, forse mi è rimasto panche un po' di pane da tostare!
quindi anche a te capita di non avere un attimo per il blog. Anche noi abbiamo nelle bozze dei post in parcheggio per molto tempo. Comunque forza e riprendi anche con calma e poi tu sei molto brava.< La tua zuappa deve essere strepitosa....grazie
RispondiEliminaPatrizia di Cucina con Dede
La tua zuppa è fantastica!!! Complimenti Ely!!!
RispondiEliminaTi abbraccio caramente! A presto!!!