La ricetta di oggi è tanto semplice quanto gustosa, pochi ingredienti che insieme danno vita ad una sfoglia che saprà conquistarvi!!! Ho utilizzato il brie, ma sarebbe perfetta anche con del taleggio o del gorgonzola. Per dare quella nota croccante che tanto mi piace, ho usato dei gherigli di noce... ci stanno benissimo!!! Vi consiglio di mangiarla tiepida in modo che il formaggio sia ancora cremoso e filante. Non vi resta quindi che provarla, ci metterete un attimo a prepararla e ancora meno a mangiarla... finirà in un batter d'occhio!!!
4 pere martine
250 g di brie
1 rotolo di pasta sfoglia
gherigli di noce q.b.
miele q.b.
Foderare la teglia con la pasta sfoglia. Sbucciare le pere e tagliarle e spicchi. Tagliare il brie a fettine sottili. Sulla pasta sfoglia creare uno strato di pere e brie alternate in maniera armoniosa e aggiungere qualche gheriglio di noce spezzettato.
Cuocere in forno a 180° per circa 20-25 minuti. Sfornare e con un pennello da cucina spennellare tutta la superficie con il miele, rimettere in forno per qualche minuto. Sfornare e fare raffreddare su una gratella.
Buon fine settimana, alla prossima...Ely...
e' davvero bellissima!!! a me non piace il brie, hai un consiglio su come sostituirlo?
RispondiEliminaQue delicia, queijo brie combina tão bem com nozes, ficou uma tarte simples mas deliciosa.
RispondiEliminaBeijinhos
Ma che delizia Ely!!! Una vera coccola per la vista e per il palato! Ti auguro una splendida giornata!
RispondiEliminaMi piace questo mix dolce salata, deve essere buona e delicata!!!!
RispondiEliminaDavvero bella Ely, bravissima!! Io non amo il formaggio ma appena ho ospiti a cena la preparo!! Sono sicura che piacerà da matti!!
RispondiEliminaUn bacione!
dai che bella idea brie e pere, da provare!!!! Baci e buon we
RispondiEliminadici? mannaggia e io che vorrei fosse già primavera! che squisitezza la ricetta di oggi!
RispondiEliminaBuon w.e. amica mia! Vally
Una ricetta semplice e veloce come piace a me. Grazie!
RispondiEliminaIo resto sempre dell'idea che con un rotolo di pasta sfoglia ed un pò di fantasia si possa fare meraviglie. E tu me lo confermi assolutemente Ely, deve essere gustosissimo. Complimenti per il blog e le foto, davvero brava! Un saluto.
RispondiEliminaI miei coninquilini sono in un periodo di brie-dipendenza. Credo che gliela preparerò :D Un bacio
RispondiEliminaIo la proverò sicuramente...E' sfiziosissima!!!
RispondiEliminaA me invece manca l'inverno, quello vero, con le temperature rigide ma il cielo blu e l'aria tersa. Quello con tantissima neve. Amo l'alternanza delle stagioni, per l'esattezza ne ho bisogno. Invece queste temperature quasi primaverili mi fanno sentire strana. Ieri ho visto le pratoline e mi han fatto tristezza perchè mi fan pensare alla natura maltrattata dall'uomo. Non sono naturali queste temperature qui al nord. Eccellente idea questa ricetta dolce-salata ! Davvero notevole, Ely !
RispondiEliminaChe dirti...ribadisco che il tempo passa in un modo che mi piace...
RispondiEliminaE mi piace da matti questa sfoglia...che poi, c'è mai qualcosa che prepari e non mi piace ?? Ti abbraccio Ely ! Buon week end <3
Devo dire che anche da noi le temperature non sono fredde come al solito ma anche io ho voglia di primavera. Sai Ely ho capito una cosa; ormai ti seguo da un pezzo e quindi posso dire con certezza che abbiamo gli stessi gusti! Molte delle cose che fai incontrano i miei gusti e di solito me le salvo, tra le ricette da provare. Questa non sarà da meno, buonissima!! Grazie e buon week end tesoro
RispondiEliminaSarà freddo?? davvero? magari ci sarà il sole.. meglio di questo gennaio umido e piovoso.. Ottima la tua sfoglia.. pere e formaggio son semrpe un abbinamento azzeccato! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaSecondo me il brie ci sta benissimo con le pere. Una ricetta semplice ma sicuramente buonissima.
RispondiEliminaCara Ely, una buona giornata! Susy
Adoro le pere e il brie e non li ho mai abbinati...sei un genio! Ne immagino il gusto ma anche la texture dev'essere coinvolgente!!
RispondiEliminaQuesto mese è volato anche a me ...
un gran bacione tesoro
cosa vedo, tesoro mio.......che delizia....sai che ho tutti gli ingredienti in casa?!
RispondiEliminaQuasi quasi........................
Un bacione!
Io sono forse un po' contro corrente nel senso che non mi spiacerebbe un po' di freddo...
RispondiEliminama un bel freddo asciutto con un bel sole....non come in questo ultimo periodo in cui le temperature non sono fredde e piove sempre sempre.... Invece sulla tua proposta siamo assolutamente in sintonia...che delizia adoro il contrasto dolce salato di queste preparazioni e poi sono le classiche ricette che sono semplici da fare ma con le quali fai sempre un figurone...una sorta di jolly!!!!
Un abbraccio grande e buon fine settimana
monica
Hai ragione ci vuole meno a mangiarla che a leggere gli ingredienti :-P Fantastico abbinamento adoro la frutta con i formaggi!
RispondiEliminaBuon we cara <3
la zia Consu
una meraviglia questa sfogliata...che golosa tentazione sei davvero! complimenti ely!
RispondiEliminaAdoro la frutta nei salati, bravissima !!!
RispondiEliminaça me met bien en appétit un pur régal
RispondiEliminabonne journée
Adoro queste ricette dal grande risultato con il minimo sforzo e porti in tavola qualcosa di gustoso e davvero particolare,bravissima e grazie per l'idea.
RispondiEliminaBuona Domenica
Z&C
Semplicissima e gustosissima la tua sfogliata!! Ha un aspetto molto invitante e non vedo l'ora di provarla...!!! Buon weekend, Mary
RispondiEliminaSei troppo brava Ely, questa sfoglia è semplicemente favolosa!!
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione!!
Un bacione e buona domenica
Carmen
I love pears and these look delicious!!
RispondiEliminaun'accopiata sempre vincente, poi così presentata diventa anche irresistibile brava ely un abbraccio
RispondiEliminaCHE BONTA' ..
RispondiEliminaADORO I RUSTICI E QUESTO MI SEMBRA PROPRIO GUSTOSISSIMO.
PROVERO'.
UN ABBRACCIO E UN BACIO