In uno di questi pomeriggi, mi ha fatto compagnia questo delizioso budino al caffè... semplice e goloso... l'ho centellinato cucchiaino dopo cucchiaino immersa nella storia del libro che sto leggendo!!!
PREPARAZIONE:
(da Casa Alice)
In un pentolino versate il latte con la bacca di vaniglia, incisa a metà nel senso della lunghezza. Mettete sul fuoco e fate scaldare. Nel frattempo fate sciogliere il burro a fiamma bassissima facendo attenzione che non bruci; aggiungete la farina, la fecola, lo zucchero e il caffè, e mescolate bene fino a ottenere un composto ben amalgamato. Filtrate il latte caldo e versatelo sul composto; mescolate con cura, portate a ebollizione e da questo momento lasciate bollire per 5 minuti, sempre mescolando. Versate in 4 tazze da caffè e trasferite in frigorifero per almeno 3 ore.Trascorso il tempo di riposo, servite i budini con qualche ciuffo di panna, oppure come ho fatto io, con delle candide meringhe e della granella di nocciole che danno una deliziosa nota croccante!!!
Buon inizio settimana, alla prossima...Ely...
bene bene... aspettami che vengo a fare colazione da te... !
RispondiEliminadavvero un ottimo dessert invernale e senza cafeína praticamente!
RispondiEliminaQueste giornate così piovose sono decisamente tristi ma con un budino così tutta la tristezza se ne va!!!!!:) chissà che buono Ely!! Un bacione e buon lunedì!
RispondiEliminaHum que consistência perfeita e gulosa, já estou anotar a receita para fazer tão simples mas tão tentador, uma delicia.
RispondiEliminaBeijinhos
Non immagini quanto adoro il budino al caffè... E questa tua versione senza uova è da provare assolutamente! :) Baci e buona giornata!
RispondiEliminaO_O mi autoinvito ^__^ buona settimana!
RispondiEliminaCIAO ELY
RispondiEliminaIL TUO BUDINO E' FAVOLOSO , IO ADORO IL CAFFE' IN TUTTE LE SUE VERSIONI , MI AUTOINVITO ANCHE IO .......UN ABBRACCIO GRANDE E FELICE SETTIMANA !!!!
ciao cara, è scesa tanta pioggia anche da me.
RispondiEliminaDevo dire che non te la sei passata niente male con questa meraviglia, copertina sulle gambe e libro.
un bacione e buona giornata
da ieri diluvia anche da me e questa mattina mi ci vorrebbe proprio una bella coccola al caffè per ridarmi energia, adoro leggere e sarei curiosa di sapere cosa stai leggendo tu ciao baci e buon inizio settimana
RispondiEliminaDeluzioso... anche qui e' da qualche giorno che la pioggia non da tregua, ma se si puo' stare in casa a coccolarsi, non da troppo fastidio... bacioni e buon lunedi!
RispondiEliminaAssolutamente perfetto!!
RispondiEliminaBravissima!!
Buona giornata!
Hola!
RispondiEliminaTi Invito al mio giveaway MY WASHI TAPE!
Un bellissimo set di 20 washi tape! Ti aspetto
xoxoxo
Anabella
www.mywashitape.com
Bellissimo questo budino, mi sa che ti rubo la ricetta!!! :-D
RispondiEliminaAnche qui continua a piovere, non se ne può più!!!
Buona settimana
Un abbraccio
ALice
Che soffice bontà tesoro..amo il caffè è cosi è pura delizia!!Bacioni
RispondiEliminaHai ragione Ely, anche qui il tempo è pessimo, molto cupo!
RispondiEliminaIl tuo budino è la coccola ideale per alleviare la malinconia di queste grigie giornate!
E speriamo che torni presto il sole!
Un bacio cara!
Sai che anche a noi ieria momenti si allaga il giardini per intaso scarico? anche oggi piove.. piove.. piove.. Ottimo il tuo budino però.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminadelizioso il budino e deliziose le coppette!!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Anche qui il tempo è stato bruttino...ma io non mi sono mossa da casa, e la cosa mi è anche piaciuta...direi che questo budino avrebbe fatto buona compagni anche a me..BUONISSIMO ! Ti abbraccio Ely !
RispondiEliminaUn vero diluvio in questi giorni...sto mettendo le branchie!!!
RispondiEliminaOttimo modo per coccolarsi...però senti la prossima volta che ti organizzi fammi un fischio ok!!!???
Un abbraccio e buona settimana
monica
This look delicious!!!! I love coffe iun desserts!xx
RispondiEliminaSai carissima che io sono taaaaaaaaaaaaanto metereopatica e con questo tempo mi avvilisco e mi spengo e mi deprimo in maniera fastidiosa pure a me stessa. Sicchè mangerei e mangerei andando contro i buoni propositi che caspiterina questa volta devo rispettare. La tua tazzina di budino è una tentazione te lo dico davvero forte. Fortunatamente non ho gli ingredienti in cucina altrimenti mannaggia a te!! ;)
RispondiEliminaun bacione, lo sai che mi piacciono sempre molto le tue proposte!
Cara Ely, farebbe compagnia anche a me un budino così!!! Sinceramente uno non mi basterebbe :(
RispondiEliminaChissà perchè i dolci cremosi coccolano più degli altri...
Una buona giornata Susy
Tesoro non parlarmi di acqua :-S stamani serviva il patino x uscire in strada :-(
RispondiEliminaCon questo budino torna subito il sorriso..posso prendere uno??
Buona settimana cara <3
la zia Consu
Ma che buono! Veramente invitante... Io però lo metterei nelle tazzone del caffelatte con la speranza che duri un po' di più! Un abbraccio
RispondiEliminaBELLISSIMO messo nelle tazzine così! Perchè sono tazzine vero anche se hanno due manici? E se sono tazzine o anche tazzone sono troppo belle :D
RispondiEliminaBaci
P.S. Che libro stai leggendo? Quando si tratta di libri sono sempre curiosa!
Ciao Dani, sto leggendo "Una vita diversa" di un'autrice di cui ho letto diversi libri e che mi piace molto... Catherine Dunne... te lo consiglio!!!
Eliminabacioni e grazie di essere passata...
Ciao, anche da me giorni pieni di pioggia.......ma con una delizia come questa riuscirei comunque ad essere felice!!!
RispondiEliminaBaci
A me che ho il culto per il caffè, questo budino alletta parecchio.Ha un aspetto fantastico, mi sa che ha il sapore del caffellatte, che io adoro! Bravissima Ely,
RispondiEliminaUn abbraccio e auguriamoci che questa pioggia finisca presto. :-)
Che delizia amo il caffè e poi con la meringhetta sopra hai dato davvero un tocco di classe!!
RispondiEliminaZ&C
Sei sempre bravissima Ely, gustosissimo il budino, bellissima la presentazione!!
RispondiEliminaUn mega bacio e buona serata
Carmen
woww! che meraviglia! Se vuoi vengo a farti compagnia....ahahah...Buona serata
RispondiEliminaNiente di meglio, in giornate come questa, di un dolcetto come comfort food....e la tua proposta è davvero molto confortante!!!!!!!!
RispondiEliminaPerfetto senza uova da provare!!!
RispondiEliminaQuesto tuo budino al caffè lo trovo molto invitante...eppoi, la presentazione in quelle tazzine meravigliose lo rende très très chic!! Complimenti e a presto. Mary
RispondiEliminaAnche da me il tempo è stato indecente ... oggi però un raggio di sole lo abbiamo visto, da te no? Buonissimo deve essere questo budino. Sai che non ho mai fatto il budino in casa? Ovvero quando Ale era piccola facevo quello in busta ma immagino non sia la stessa cosa. Proverò prima o poi. Anche se in realtà sarebbe meglio di no, altrimenti poi me li mangio tutti io! Anche io adoro leggere, leggo di tutto; dai romanzi ai gialli. Buona serata Ely, un bacio
RispondiEliminaLo preparo anch'io così, proprio buono!!!!!!
RispondiEliminaAnche qui è caduta tantissima pioggia... tempo stranissimo, speriamo solo che la primavera arrivi puntuale!!
Un abbraccio cara, a presto!!!
Questo budino lo devo assolutamente provare. Qui vanno matti per i dolci al caffè ;)
RispondiEliminaSOOOOooooo yummy!
RispondiEliminaSai che a pensarci bene un budino al caffè non l'ho mai assaggiato?...Le foto sono meravigliose...segno la ricetta e magari fra qualche settimana, quando avrò bisogno di dose doppia di caffeina lo proverò!!! a presto
RispondiEliminaCiao Ely :) Anche qui piove da giorni ed io non ne posso più, tanta pioggia e tanto grigio... speriamo migliori presto! Questo budino è stupendo, deve essere delizioso, quanto mi piacerebbe affondarci il cucchiaino dentro! :D Bellissime anche le foto :) Complimenti e un forte forte abbraccio :) :**
RispondiEliminaI dolci al caffè mi piacciono moltissimo, soprattutto in formato cremoso... qui per fortuna il tempo si è stabilizzato, ma nei giorni scorsi tutta quella pioggia mi aveva davvero innervosita...
RispondiEliminaCiao Ely! Decisamente una bella e buona coccola per colorare le giornate grigie e piovose!
RispondiEliminaChe nuovo look luminoso il blog, mi piace!
Baci!
Meraviglioso.. ottimamente presentato e squisito. <3 Solo a guardarlo mette tanta dolcezza e avvolge in un abbraccio.. lo stesso che vorrei darti io con tutto il cuore. Speriamo che almeno le nubi nere là fuori se ne vadano. Tvb un bacio e a prestissimo stella.. <3
RispondiEliminaE' un piacere riaverti qui cara Ely :))
EliminaUn abbraccio <3<3<3
Che presentazione straordinaria, Ely! E uno dei miei dessert preferiti! Grazie!!!
RispondiEliminaBaci
MG
Ciao cara posso chiederti un consiglio? Se volessi sostituire il caffè solubile con il caffè espresso quanto ne devo mettere?
RispondiEliminaTi ringrazio tanto.
Ciao Valentina, difficile dirti quanto caffè espresso mettere, posso consigliarti di aggiungerne un cucchiaino alla volta alla fine della preparazione, considera che la consistenza finale deve essere tipo una besciamella.
EliminaSpero che se ti cimenterai nella preparazione il risultato ti soddisfi e che ti piaccia...fammi sapere!!!
Grazie , a presto...
Si può mettere invece del solubile il caffe liquido?oppure non si solidifica??
RispondiEliminaCiao, puoi sostituire un po' della quantità del latte con il caffè, la dose non saprei dirti... a tuo gusto :)
EliminaGrazie di essere passata, a presto...
p.s. se provi fammi sapere come è andata