Per tradizione, in famiglia festeggiamo la sera della vigilia con una cena di magro, solitamente tutto a base di pesce. Se come me, volete festeggiare alla grande la vigilia, vi suggerisco questa terrina di pesce. Pratica perché è possibile prepararla in anticipo, bella da portare in tavola e particolarmente gustosa. Quindi siete ancora in tempo per organizzare la ricetta, sono certa che se la porterete sulla vostra tavola, farete un figurone!!!
INGREDIENTI:
200 g di filetto di merluzzo
350 g di filetto di salmone
160 g di salmone a fette sottili
100 g di biete
2 albumi
1,5 dl di panna fresca
sale e pepe rosa
Frullate il merluzzo a tocchetti nel mixer con un albume, metà della panna, un pizzico di sale e qualche grano di pepe fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Frullate allo stesso modo 200 g di salmone. Scottate le biete in acqua bollente salata per pochi istanti, poi scolatele e stendetele su un telo ad asciugare. Tagliate il resto del salmone a bastoncini regolari e avvolgeteli a uno a uno con una o due foglie di bieta.
Foderate uno stampo con carta da forno ben imburrata e rivestitelo con le fettine di salmone e poi con le biete rimaste. Disponete il mix di merluzzo sul fondo dello stampo, sistematevi sopra i bastoncini di salmone, riempite con il composto di salmone e livellate. Piegate le biete e le fettine di salmone sul composto e cuocete a bagnomaria in forno a 160° per 40 minuti. Sformate la terrina sul piatto di portata e guarnite con granelli di pepe.
Buona giornata, alla prossima...Ely...
Questa si che è una bellissima idea, il secondo è sempre più complicato in queste ricorrenze, grazie!
RispondiEliminaBuongiorno Ely ! Si, sono decisamente pronta a questo natale. Tutto è sistemato e io non dovrò preoccuparmi di organizzare pranzi o cene... Farò sempre l'ospite ;) bellissima questa terrina, sicuramente sarà buonissima ! Ti abbraccio, buona giornata !
RispondiEliminaIo gioco abbastanza facile: niente addobbi e al menù ci pensa mamma. Mi restano i regali che almeno per quest’anno ho sistemato con largo anticipo. Raffinatissima la tua terrina, perfetta non solo per la vigilia ma anche per la tavola di Natale. Fa proprio una splendida figura. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminabellissima!!!!decisamente spettacolare!complimenti!
RispondiEliminasai che a me le terrine hano sempre fatto un po' impressione? ma se le fai tu voglio cimentarmi!
RispondiEliminaIn effetti è veramente favolosa questa terrina, complimenti per la ricetta!!
RispondiEliminaQuest'anno a Natale siamo invitati, a S. Stefano pure ma ognuno porta qualcosa, sarebbe graditissima tua idea!
Buona giornata!
Che bella questa terrina, Ely! Mi piacerebbe tanto provarla, solo che non credo che il mio pescivendolo avrà tempo sotto Natale di sfilettare il pesce :)! Lo potrei prendere prima e congelarlo, magari.
RispondiEliminaQuando hai tempo, mi dici che dimensioni ha il tuo stampo, per favore?
Ciao Any, ho usato uno stampo da plumcake di quelli in alluminio usa e getta di circa 20x10 ^_*
EliminaGrazie mille, bacioni e buona giornata...
ma che bella questa terrina, idealissima per le feste...complimenti!
RispondiEliminaciao carissima, che bella e che buona questa terrina, un ottimo antipasto direi
RispondiEliminaho postato i tuoi panini, sono venuti buonissimi anche se i tuoi sono molto più bellini, io purtroppo con la fretta ho fatto di testa mia, li rifarò come hai fatto tu
bacioni
aaaaaaaaahhhhh! non l'avevo ancora realizzato che manca così poco!!!
RispondiEliminaSono a posto quasi con tutto, ma con il menù sono in alto mare!!! Neanche fatta la spesa dei generi meno deperibili. Urge darsi una mossa.
Stupendo il paté, ma da me nessuno vuole vedere il pesce sob sob!
tesoro buongiorno:* anche noi la sera della vigilia a base di pesce.... che adoro tra le altre cose.... quest'anno sono ospite ma segno per il cenone di capodanno che per tradizione... di nuovo pesce! fantastica terrina, anche molto coreografica da presentare e tu sempre piena di idee golosissime... un abbraccio immenso tesoro:**
RispondiEliminaChe eleganza, splendida portata adatta per la Vigilia di Natale, la proporrò a mia sorella, quest'anno siamo da lei!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione e complimenti!!!!
Ely, questa terrina e' un tripudio di colori e fantasia, sei stata bravissima, e' davvero un piatto delle feste, mette allegria solo a guardarci! Un abbraccio
RispondiEliminaMaddy
Ely, complimenti!!! Questa terrina è davvero raffinatissima, te la copio sicuramente per la vigilia, che trascorrerò da sola con il mio ragazzo: purtroppo nelle nostre famiglie non c'è grande tradizione di pesce per le feste, carne da mia suocera, vegan dai miei, quindi queste delizie le riservo ai festeggiamenti personali.
RispondiEliminaE'davvero bella, ancora complimenti, mi hai conquistata :-)
davvero d'effetto e anche buona, ottima ricetta! :-)
RispondiEliminaUna bellissima ed elegante idea, sei stata bravissima!
RispondiEliminaUna buona giornata Susy
Ely, che splendida, elegante e raffinata proposta!!!!!!!!! Mi piace, mi piace, mi piace tantissimo!
RispondiEliminaBella idea. Buona giornata
RispondiEliminaComplimenti hai realizzato un piatto non solo gustoso ma anche scenografico e raffinatissimo,sei davvero brava ! :)
RispondiEliminaZ&C
Uahuuuu diciamo che fa la sua bella figura!
RispondiEliminaCiao Ely! Anche per me regali e addobbi fatti....menù deciso al 70%!!!!
RispondiEliminaNoi festeggiamo a Natale e a S. Stefano, alla vigilia invece non faremo nulla...questa terrina è favolosa!!!! Chissà che buona!!
Un bacione cara!
Che piatto raffinato adatto proprio per la vigilia di natale! Complimenti.
RispondiEliminaMa è un'opera d'arte O_O
RispondiEliminaComplimenti Ely, 6 un portento ^_^
la zia Consu
Raffinata e di grande effetto bravissima Ely!!!
RispondiEliminasai quest'anno non ho proprio voglia di festeggiare mi sento un pò come il Grinch, ma questa visione molto raffinata mi può dare uno spunto in più baci
RispondiEliminaWowww! Cosa vedono i miei occhi!!!!ricetta strepitosa! complimenti! sempre bravissima!
RispondiEliminaBellissima preparazione e presentazione! Davvero complimenti!!!
RispondiEliminaUn bacio e felice serata!!!
oh ma che meraviglia...presentato meravigliosamente....chapeau!
RispondiEliminaBellissima questa terrina, anche noi festeggiamo la Vigilia con una mastodontica cena a base di pesce da bravi meridionali (Bari e Palermo), invece a pranzo il giorno di Natale festeggio a suon di agnolini e bollito misto con la parte di famiglia nordica (Mantova, Cremona).
RispondiEliminaMica stupida che faccio al contrario:)
Baci!
Un'idea fantastica!!! Complimenti, un abbraccio e tanti auguri di buone feste
RispondiEliminaBuono sarà buonissimo ne sono certa!! ma è anche scenografico.. proprio bello da portare in tavola!!
RispondiEliminabuone feste
vale
une recette originale gourmande et joliment présentée
RispondiEliminajoyeuse fête
anche noi il 24 facciamo la cena di pesce ed è un peccato aver letto la tua ricetta solo ora perché l'avrei preparata molto volentieri!!! l'anno prossimo la rifarò sicuramente!!! Tutto pronto qui per i festeggiamenti, tantissimi auguri di buon natale!
RispondiEliminaCena di pesce anche noi per la Vigilia!
RispondiEliminaQuanto mi piacerebbe portare in tavola questa terrina! Gustosa e molto chic! :)
Un bacione cara Ely!