GRATIN DI ZUCCA, PORRI E FORMAGGIO
Togli la scorza, i semi e i filamenti dalla zucca e tagliala a fette di circa 1 cm di spessore. Elimina le radichette, la parte verde e la membrana superficiale dei porri; quindi lavali e tagliali a bastoncini. metti le verdure nel cestello per la cottura al vapore. Sistema il cestello nella pentola e versa una quantità di acqua sufficiente a sfiorare il fondo, copri con il coperchio. Cuoci le verdure per circa 5 minuti a fiamma media. Taglia il formaggio a fettine sottili. Imburra la pirofila e sistema uno strato uniforme di zucca, in modo da coprire il fondo completamente. Regola di sale e spolverizza con una macinata di pepe. Sovrapponi uno strato di porri e distribuisci sopra metà formaggio, in modo uniforme. Completa con uno strato di zucca. Distribuisci il burro rimasto sulla superficie, dopo averlo tagliato a fiocchetti. Cuoci la preparazione nel forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Togli la pirofila dal forno, distribuisci sulla superficie il formaggio rimasto a fettine e una macinata di pepe. Rimetti in forno e cuoci per altri 5 minuti, in modo che il formaggio si fonda completamente e si formi una leggera crosticina. Lascia riposare il gratin per 10 minuti a temperatura ambiente, in modo che gli ingredienti si amalgamino bene, e servi.Puoi trasformare questa ricetta in un ricco primo piatto. Sistema tra uno strato e l'altro di verdure, uno strato di pasta fresca all'uovo per lasagne, scottate in acqua bollente salata. Spolverizza man mano, con parmigiano grattugiato. Chiudi con uno strato di pasta, di parmigiano e di burro a fiocchetti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Jessica di In Mou Veritas
Buon mercoledi, alla prossima...Ely...
Buon mercoledi, alla prossima...Ely...
Tutto il buono della semplicità. Buona giornata!
RispondiEliminadavvero un piatto único completo e gustoso!!!
RispondiEliminaMamma mia che visione paradisiaca tesoro mio è uno spettacolo questo gratin da provare quanto prima!!Un bacione
RispondiEliminawow Ely che magnifica pirofila monoporzione filante e invitante! Porri e zucca non li ho mai abbinati ma già li immagino e mi convincono all'istante. adoro queste ricette semplici ma di carattere!!
RispondiEliminaun bacione e buonissima giornata <3
Un piatto squisito,che trasformato in lasagna è un'alternativa ancor più golosa!Mi metterò alla ricerca di una bella zucca,di quelle buone buone per provare questa bontà!
RispondiEliminaUn abbraccio cara e buona giornata!
Mamma mia, ma questa ricetta fa proprio al caso mio! Adoro la zucca ma adoro ancor di più il formaggio... La proverò sicuramente! ^__^ Baci e buona giornata!
RispondiEliminaEcco...questo piatto è stato in gradi di farmi venire un languorino anche a quest'ora !!
RispondiEliminaE' una favola ! Baci Ely e buona giornata <3
mmmm questo gratin mi fa impazzire...che bontà brava mia cara!
RispondiEliminaQuella forchettata di zucca filante mi ha conquistata!!! Anche io fan della zucca eheheheheh!!! In questa stagione non deve mai mancare in casa!!
RispondiEliminaAnche per me sarebbe perfetto come piatto unico... zucca , porri e formaggio un mix golosissimo che accompagnato con fette di pane casareccio diventa un pranzo da re.... complimenti davvero dolcissima:*
RispondiEliminaBuonissimo!!!!!!!!!!!!!! mi piace zucca e porro assieme.. e poi il gratin con il formaggio filante è tanto gustoso! smackkk
RispondiEliminaDavvero speciale!! Bravissima!!
RispondiEliminasono venuta qui a riguardare la ricetta dei mini panini, tra poco mi metto all'opera, ma ora mi è venuta una gran fame con quel gratin e quel formaggio filante....mmmmhh
RispondiEliminabacioni
Gustosissimo!!!
RispondiEliminaPara além de delicioso tem tão bom aspecto, um prato bem tentador.
RispondiEliminaBeijinhos
Cavolo Ely, che gratin! Altro che semplici verdure, mi hai messo una gran fame!
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Che bella ricetta, amo la zucca e anche i porri, non parliamo del formaggio!
RispondiEliminaBellissima ricetta!
A presto Susy
Che meraviglia Ely!!! Sai quanto ami anche io la zucca e le verdure in genere. che ne dici anche di alternare al posto delle sfoglie di pasta, delle patate? Bellissima idea, brava brava. E le foto? Bellissime!!
RispondiEliminaDetto-fatto!! L'ho fatto con le patate, che bontà!!! Grazie mille per la ricetta tesorino
EliminaTerry, ottima l'idea di alternare anche le patate, la prossima volta ci provo anch'io!!!
EliminaMi fa piacere che ti sia piaciuto!!!
bacioni...
Oggi l'ho pubblicata sul mio blog, con tanti ringraziamenti, cara Ely. Un bacio
EliminaMamma mia che piatto superautunnale e goloso. Partecipi al mio contest? DAI DAI
RispondiEliminaEly, non ho mai provato la zucca cotta cosi, ma dev'essere una goduria!!!!!!
RispondiEliminaLo vogliooooooooo!!!!!!!! Dev'essere di una bontà pazzesca!!!!!!!:) Complimenti Ely!!!!! Un bacioneeee!!!!
RispondiEliminaBhè ma di certo lo vincerai!! che goduria! un abbraccio grandissimo stellina,
RispondiEliminaVally
Adoro tutti i sapori dolci, la zucca ed il porro lo sono. Questo gratin con in aggiunta il formaggio filante mi attira tantissimo. Brava, Ely !
RispondiEliminammmm...che gola! adoro la zucca! complimenti!
RispondiEliminaOmmamma, quella fontina che fila via dagli strati di zucca arancione squillante... ho lo stomaco che mi brontola e il cuore che esegue piccole piroette entusiaste!
RispondiEliminaCiao Ely, io scelgo di trasformarla in un ricco primo piatto! E' talmente buona e golosa. In bocca al lupo per il contest, hai scelto una ricetta perfetta. Baci!
RispondiEliminaZucca e porri, matrimonio d'amore. Ho tutti gli ingredienti, quasi quasi ti rubo la ricetta per cena, grazie tesoro!!!!!
RispondiEliminaUn bacione grande!!!!
mmmmmm....piatto ricco, mi ci ficco!!!!!!!!!!! Buonissimo e filantissimoooo.....
RispondiEliminabuonissimo mi piacciono un sacco i gratin!! ;)
RispondiEliminacondivido è un ottimo piatto unico, io poi adoro la zucca e la fontina!
RispondiEliminabaci
Alice
Un piatto delizioso adoro la zucca!!!
EliminaBella recetta Ely!!
RispondiEliminaBaci!