Ho finalmente tagliato l'enorme zucca che avevo da un po' e per fortuna è buonissima, quindi sto preparando diverse ricette, salate e dolci, come queste crostatine, che vi consiglio caldamente, sono certa che vi piaceranno!!!
CROSTATINE ALLA CREMA DI ZUCCA E MANDORLE
INGREDIENTI PER LA FROLLA:
300 g di farina
150 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone non trattato
Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro lo zucchero, le uova e la scorza del limone grattugiata, cominciare ad impastare. A questo punto unire il burro freddo a pezzettini e continuare ad impastare unendo piano, piano tutta la farina. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
nel frattempo, tagliare la zucca a dadini. Sciogliere il burro in una casseruola, unite la zucca, salate e cuocete per 30 minuti a fuoco basso, mescolando ogni tanto. Tritare le mandorle.
Scaldare il forno a 180°, stendere la pasta frolla e con un tagliapasta fare dei cerchi e rivestire degli stampini da crostatina. Bucherellare il fondo con una forchetta e coprire con dei cerchi di carta forno e distribuire dei fagioli secchi sul fondo. Infornare per 10 minuti. Sfornate, eliminate i fagioli e la carta forno, non spegnete il forno.
Frullate la polpa di zucca con un frullatore ad immersione, incorporate il latte condensato, le uova, le mandorle, la cannella e lo zenzero in polvere, amalgamate bene. Versate la crema preparata nei gusci di pasta frolla. Io a questo punto, ho distribuito in superficie delle mandorle a lamelle e della granella di zucchero. Abbassate la temperatura del forno a 150° e infornate le crostatine per 30 minuti. Sfornate, fate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
Potete naturalmente usare il tipo di frolla che preferite e che siete solite preparare. Se ben conservate si mantengono buone per diversi giorni e saranno perfette per accompagnare un'ottima tazza di tè!!!
Buon inizio settimana, alla prossima...Ely...
sono meravigliose queste crostate!! bellissime e chissà che gusto!!! complimenti!
RispondiEliminaBuone ricche golose e anche sane perchè no tesoro...ely sono favolose!Un bacione,Imma
RispondiEliminawow che super ripieno!!! qui va tantissimo il latte condensato, ci provo!!!
RispondiEliminaChe aspetto delizioso Ely!!!!! Sai che adoro la zucca e questo ripieno è veramente super!!!!!!:)
RispondiEliminaUn bacione cara! Buon lunedì!!!
Lunedì sarà anche un giorno difficile.. però con questo tuo post.. va già meglio! ;D un bacione tesoro!
RispondiEliminaUn piccolo presente di cuore passa da me buona settimana
RispondiEliminaSe mi fai trovare una di queste crostatine, anche il lunedì, freddo e grigio, diventa piacevole :) Al di là del fatto che sono stra sicura squisite, sono perfette e bellissime, sembrano dei piccoli “sole” con quel colore vivo e mettono di buonumore. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminache meraviglia Ely! vien voglia di rubartele ^_^ buona settimana!
RispondiEliminaLunedì di corse, magari potessi confortarmi con una tua deliziosa crostatina!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione cara e complimenti!!!!!
Hai ragione Ely, il lunedì bisogna sempre addolcirlo. Meravigliose le tue crostatine e, son certa, altrettanto buone. Hanno un colore che mette di buon umore. Le foto come sempre un incanto ! Buona settimana
RispondiEliminaNon riesco ancora alanciarmi nella preparazione di dolci con la zucca.. ma le tue crostatine sembrano così deliziose.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaciao Ely, la crema di zucca dolce mi incuriosisce proprio buona settimana
RispondiEliminaAccipicchia che bontà che devono essere queste crostatine!
RispondiEliminaHo aperto la ricetta (trovata su snappetize) perché volevo vedere le differenze rispetto ad un'altra che avevo provato e che volevo replicare in questi giorni!
Vorrà dire che comprerò anche il latte condensato per provare questa tua versione!
Non vedo l'ora!
Visto che son qui, se me lo permetti, ti invito a partecipare al mio contest/raccolta delle ricette più gettonate.
Se hai piacere di partecipare questo è il link http://crocedelizia.wordpress.com/2013/09/11/far-frequently-asked-recipes-la-nuova-raccolta-di-cle/
Grazie e a presto!
Sono esageratamente perfette, ma come fai???????? Bacioni
RispondiEliminaEly cara, io accetto molto volentieri una delle tue crostatine :) E' certo che mi farà carburare meglio :) Ti abbraccio ! Buona settimana
RispondiEliminaWow offri pure cara io non dico mai di no!
RispondiEliminaOddio Ely che buone che devono essere! Con l'allattamento ho sempre una fame esagerata e purtroppo non ho il tempo di cucinare... AMAREZZA
RispondiEliminaComparirò saltuariamente ma spero con continuità, perchè almeno vedere le vostre creazioni mi fa bene!
Un grande bacio
Mi piace molto il tocco che hai dato a queste crostatine. Ricordano un po' la pumpkin pie americana ma con un gusto molto più leggero e italiano
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Guarda :-)
RispondiEliminaMi hai risolto il problema di come consumare l'enorme zucca che ho in frigo... pesava una decina di kg e sono riuscita a farne fuori solo una metà, vediamo di farla finire almeno in parte in un dolce come questo!
Oltre ad essere sicuramente buonissime hai fatto anche una bella presentazione. Bravissima!
RispondiEliminaA presto Susy
Assolutamente non c'è modo migliore per iniziarla, son proprio d'accordo! E poi che belle :-) Bravissima
RispondiEliminaCiao Ely! Ma come fai a fare delle cose sempre così belle? La zucca oltre ad essere un ortaggio magico (è persino diventata la carrozza di Cenerentola..), da alle cose un colore meraviglioso!
RispondiEliminaDirei di sì, bisognerebbe cominciare la settimana in dolcezza... Le hai finite le crostatine??
Baci!
delle vere e proprie delizie!!!
RispondiEliminaBhè ma sono una meraviglia,le tue manine sono proprio d'oro lo sai!
RispondiEliminaComplimenti sinceri
Z&C
Sono stupende, Ely! :D Dovresti vedermi, con la bocca spalancata e l'acquolina a mille! E il ripieno è una genialata, zucca e latte condensato... proverò! Si, si! :D Complimenti, sei sempre bravissima <3 Un abbraccio grande e buon inizio settimana :**
RispondiEliminaSono veramente tentazoni ma ...non per me non ho feeling con la zucca macon i frollin i del precedente post Siiiiiiii copiato. Buona settimana.
RispondiEliminaCiao Ely :) adoro le crostatine!! E le tue sono proprio originali con questa crema di zucca!! :) Da provare!!! Complimenti :)
RispondiEliminaUn bacione :**
Ely, ti dico solo una cosa..sto sbavandooooo!!!!
RispondiEliminaSono golose e davvero bellissime Ely!!! Un bacione!
RispondiEliminaBuongiorno Ely! Sono deliziose, bellissime!
RispondiEliminaComplimenti di cuore! :)
sono bellissime e perfette e con ripieno di un colore meraviglioso!
RispondiEliminabaci
Alice
Ely tu hai sempre delle idee deliziose... non solo buonissime, semplici ma sempre originali e mai scontante... devo farti i miei più cari complimenti.. quando arrivo da te trovo sempre piacevoli spunti per le prossime ricette e anche se non riesco a fotografare per il blog tutto quello che realizzo, ho preso tante cose da qui;) un abbraccio grande Ely:*
RispondiEliminaEly, a te ti riesce sempre tutto così bene! Complimenti!
RispondiEliminaBellissime ...la foto dello spaccato rende tutto il ripieno al meglio...:-)))
RispondiEliminaBuone! Che mi piace la zucca ormai lo sai, queste crostatine sono certa che me le gusterei volentieri. Brava Ely, davvero e guarda che belle foto hai fatto! Un bacio
RispondiEliminaUh che bella idea e che bell'aspetto!!! Ho giusto, giusto una zucca da aprire in dispensa!!!!
RispondiEliminaGuarda mia cara che queste crostatine sono a dir poco perfettissime, mi chiedo come tu faccia! E poi l'accostamento ... delizioso!!!
RispondiEliminaMa quel taglio..... ma cosa devono essere...... Ely, bontà divina. La zucca in crema, favolosa!
RispondiEliminaCiao Ely, complimenti per queste crostatine che mettono di buon umore solo a guardarle!! Ti ho scoperta gazie al blog di Consuelo "I biscotti della zia" e ne sono molto felice!
RispondiEliminaA presto!
Splendide. Che classe...e che foto! Complimenti
RispondiElimina