Ciao a tutti!!! Qualche giorno fa, scorrendo l'elenco delle mie ricette, mi sono resa conto che non ne avevo ancora pubblicata una di carne!!! Volendo rimediare, ho pensato di proporvi un secondo che porto volentieri in tavola, in famiglia piace a tutti, è un piatto facile da preparare e vi assicuro gustosissimo!!! E' una ricetta che se servita durante una cena riuscirà a stupire i vostri ospiti, per come si presenta ma sopratutto per la sua bontà!!!
Anche se non siete troppo amanti della carne, provate questo filetto di maiale... con la sua crosticina di nocciole saprà conquistarvi!!!
MEDAGLIONI DI MAIALE IN CROSTA DI NOCCIOLE
(da Cucina Moderna)
INGREDIENTI X 8:
8 medaglioni di filetto di maiale
2 patate
2 tuorli
60 g di parmigiano grattugiato
60 g di nocciole
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
20 g di burro
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Tritate nel mixer le nocciole con metà del parmigiano, 1 mazzetto di foglie di prezzemolo e 1/2 spicchio d'aglio. Rotolate i medaglioni di filetto nel trito, schiacciando bene per farlo aderire, poi rosolateli in una padella antiaderente con un filo d'olio e l'aglio rimasto. Nel frattempo lessate le patate, sbucciatele, riducetele in purea e incorporatevi il parmigiano rimasto e i tuorli: salate, pepate e trasferite il composto in una tasca da pasticceria con una bocchetta a stella. Adagiate i medaglioni di filetto in una teglia imburrata e coprite la superficie con il composto di patate completate con fiocchetti di burro e infornate a 180° per circa 20-25 minuti, dipende dallo spessore dei vostri medaglioni.
Per renderli ancora più sfiziosi, ho adagiato i medaglioni di filetto su una fetta di pane bruschettato...favolosi!!! Accompagnateli con un goloso contorno fresco e...buon appetito...
Buon proseguimento di settimana, alla prossima...Ely...
cara Ely ho trovato cosa preparare per secondo la sera del compleanno di mia figlia grazie
RispondiEliminaChe faccia supergustosa questo tuo secondo piatto Ely! sei sempre bravissima!
RispondiEliminaun abbraccio forte forte! Valeria
la ricetta in se è gustosissima...
RispondiEliminale foto rendono ancor più appetitoso il piatto
Mi sembra un a ricettina proprio appetitosa!!!
RispondiEliminaMa dai! Bella idea e si presenta anche bene ... sai che anche da me non si trovano molte ricette di carne? Ma perchè in fondo non la amo in modo particolare :( Un bacio e buona giornata a te
RispondiEliminaQuesta carne è meravigliosa!!!!! Sa di morbido, saporito, profumato e intrigante. Mi piace molto!! Brava Ely!!
RispondiEliminaCiao Ely, ma che meraviglia. Un piatto ghiotto e super bello... perchè anche l'occhio vuole la sua parte!! Potrei arrivare per ora di pranzo :)
RispondiEliminaUn bacio tesoro, buona giornata!!!!
Buongiorno Ely! Che dire? Sono senza parole... Fantastica presentazione e immagino anche il gusto di questo piatto! Mmh, che delizia! ^__^ Ti auguro una buona giornata!
RispondiEliminaUn piatto superbo. Se lo portassi a tavola i miei ospiti rimarrebbero a bocca aperta!
RispondiEliminaUna presentazione meravigliosa, immagino la prelibatezza di questo piatto! :)
RispondiEliminaIo adoro la carne.. e questa ricetta mi fa impazzire!! Una panatura croccante di nocciole..quel purè sopra.. che famina.. bacioni e buona giornata :-)
RispondiEliminaPur non essendo amante della carne devo dire che ha un aspetto buonissimo
RispondiEliminaUn salutone Susy
Tesoro che bella presentazione saporita ed invitante....la proverò subito!! Bacioni grandi
RispondiEliminaquesta e' pasticceria salata!!! troppo bella!!!
RispondiEliminaCiao Ely, ma che bella presentazione, elegantissima! Sono sicuramente anche molto buoni. Complimenti!
RispondiEliminaEly ma che meraviglia!!!! A quest'ora poi.. Ne vorrei volentieri un piatto :))
RispondiEliminaComplimenti!!!
Un abbraccio :**
buonissimo!! e la presentazione è super bella!
RispondiEliminaCara Ely, bentrovata :) Già il titolo di questa ricetta mi ha messo una voglia assurda...leggerla non ne parliamo...e le foto, hanno completato l'opera ! SPETTACOLARE ! Ti abbraccio :*
RispondiEliminaUn piatto raffinato, invitante e splendidamente presentato! Bravissima come sempre, cara Ely! Prendo nota perché mi ispira troppo e voglio provare al più presto, quella crosticina di nocciole è irresistibile :D <3 Un forte abbraccio, buona giornata :**
RispondiEliminaHai rimediato alla grande cara Ely! questi medaglioni sono super... adoro il filetto come taglio che preferisco in assoluto agli altri e con le nocciole e patate diventa ancor di più un signor piatto.. i miei complimenti per la scelta... bravissima:*
RispondiEliminaEly, ma ch e belle foto!!! Così luminose e con colori e luci accostati benissimo!!!! Senza parlare della ricetta che è' una favola!!!! Sai che sono sempre di fretta, soprattutto in questi giorni, ma venirti a trovare e' sempre un piacere...vorrei farlo più spesso!!!! Un abbraccio
RispondiEliminaMaddy
i tuoi piatti hanno sempre quel qualcosa in più....che delizia, complimenti anche per la presentazione!
RispondiEliminaUn bacio
Che piatto meraviglio Ely! Complimenti, mi piace moltissimo, così come mi piacciono le tue foto belle e luminose :) !
RispondiEliminaDa provare questi medaglioni!
Questa ricetta è troppo appetitosa! E va replicata a brebe (panza permettendo :D)!
RispondiEliminauna presentazione meravigliosa per un piatto delizioso!
RispondiEliminabaci
Alice
Sono spettacolari Ely!!
RispondiEliminaMi salvo la ricetta perchè sono assolutamente da provare!!
Un bacione e buona serata
Carmen
L'ho salvata al volo questa ricetta....è strepitosa e non vedo l'ora di prepararla per il primo pranzo con gli amici che farò!!!!
RispondiEliminaUna meraviglia di colori, ma anche una ricetta molto nuova e originale! Grazie Ely!!!
Heilá! Che bocconcini prelibati e invitanti! Brava come sempre!!
RispondiEliminaBaci!
Assaggiato nelle Langhe: strepitoso, ma c'era troppa panna. La tua versione asciutta mi piace molto di più e quel ricciolo di puré brunito è un tocco di ghiottoneria...
RispondiEliminaBeh....direi che hai rimediato alla grandissima! Una proposta molto molto appetitosa Ely! :)
RispondiEliminaUn bacione!
Caspiterina! questa e' una bella ricetta da fare proprio , che crosticina!!!la presentazione e' una favola! ciao a presto!
RispondiEliminaAdoro la carna...non sai che gola mi fanno questi medaglioni!!!
RispondiEliminaChe fameeeee....
Un abbraccio
monica
super sympa et joliment présenté
RispondiEliminabonne soirée
Che gustoso questo secondo. E' un modo diverso di proporre la carne che la rende proprio appetitosa. Ne prendo subito nota e la prova prima possibile.
RispondiElimina