Ciao a tutti, buon lunedì!!! Iniziamo la settimana in dolcezza, oggi vi offro... le sfogliefrolle, un dolcino facile, semplice e perfetto per dare alla vostra giornata la giusta carica!!! Sono delle deliziose simil nastrine, deliziose perchè sono fatte con pasta sfoglia e pasta frolla insieme, intervallate da golosissime gocce di cioccolato!!! Due consistenze diverse che ad ogni boccone sapranno conquistarvi. Non essendomi ancora cimentata nella preparazione della pasta sfoglia, ho utilizzato quella già pronta, per quanto riguarda la frolla potete usare quella che siete solite preparare. Sono ideali per la prima colazione, per una golosa pausa the, e se gustate come dessert dopo cena, sono sicura allieteranno la vostra serata!!!
LE SFOGLIEFROLLE
PASTA FROLLA:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone non trattato
Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, le uova e incominciare ad impastare. A questo punto unire il burro freddo a pezzettini e continuare ad impastare incorporando piano piano tutta la farina, formare una palla e farla riposare in frigorifero avvolta da pellicola per almeno 30 minuti.
PREPARAZIONE SFOGLIEFROLLE:
Sul tavolo di lavoro, posizionare la pasta sfoglia e con un pennellino da cucina, spennellare la superficie con del liquore (io amaretto)cospargere con le gocce di cioccolato.
Stendere la pasta frolla cercando di ottenere la stessa forma e dimensione della sfoglia. Posizionare la frolla sulla sfoglia, sopra le gocce di cioccolato e premere leggermente. Tagliare a metà. Sovrapporre le due parti cercando di alternare sempre i due impasti e spennellando sempre con il liquore, premere leggermente e tagliare ancora a metà. A questo punto tagliare delle strisce di circa 3-4 cm di larghezza e attorcigliarle al centro per dare la forma simile alle nastrine. Posizionarle su una teglia rivestita da carta forno, spennellarle con dell'uovo leggermente sbattuto e cospargerle di zucchero semolato. Cuocerle in forno già caldo a 180° sino a quando saranno belle dorate. Lasciarle poi raffreddare su una gratella e se volete potete lucidarle spennellandole con della gelatina di albicocche.
Le gocce di cioccolato potete sostituirle con dell'uvetta, oppure con della granella di frutta secca a piacere. E'importante che i due impasti siano posizionati in maniera alternata così da ottenere quel piacevolissimo mix di consistenze!!!
Buon inizio settimana, alla prossima...Ely...
una specie di kranz con la base diversa! bellissima idea!
RispondiEliminaCiao Vale, si si assomigliano un pochino ai kranz, sono buonissimi!!!
EliminaGrazie, bacioni...
ma quanto sono belle!!! Ho una gran voglia di sfornare dolci, ma mi sto un po' trattenendo, non è facile quando si hanno queste visioni. Le tue sfogliefrolle voi provarle subito
RispondiEliminaun bacione e buona giornata
sabina
Ciao Sabina, sono talmente facili.....e buonissime, provale!!!
EliminaGrazie cara, ti auguro una buona giornata...
Ma che bella idea!!!!!! Facile e golosissima!!!!:) mi piaceeeeeeee!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione Ely!!! Buon lunedì!!
Ciao Simona, è strafacile e sfiziosissima!!!
EliminaGrazie mille, bacioni e buona giornata...
sono irresistibili, ne prendo un paio per colazione, una sarebbe veramente poca baci e buon lunedì
RispondiEliminaCiao Enrica, te le offro volentieri magari con una bella tazza di tea :))
EliminaBacioni, buona giornata...
Wow, che meraviglia, ottime per una sana colazione! Felice settimana! :)
RispondiEliminaCiao Ilaria, per colazione sono perfette, da provare!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Tesoro mio ma che bella idea, non vedo l'ora di provarle... golosissime e semplici, proprio come piace a me!!!
RispondiEliminaUn bacione, buona settimana!!!!!
Ciao Lory, sono davvero facilissime e sfiziose...grazie sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni...
Sai che questo accostamento mi ha sempre fatto impazzire????? Trovo siano assolutamente irresistibili. Grande Ely, sono perfette!!!
RispondiEliminaCiao Erica, era la prima volta che le facevo, a noi sono piaciute molto!!!
Eliminabacioni e grazie...
Ma che belle...deliziose!!!
RispondiEliminaGrazieeeee carissima!!!
EliminaBacioni...
ma che buone queste! con il tè io ce le vedo benissimo.. ma anche da sole!!! ;)
RispondiEliminaBuon lunedì
vale
Ciao Valentina, con una tazza di tea sono perfette....e buonissime!!!
EliminaBacioni e grazie...
mooolto interessanti queste farfalline stra-golose....devono avere una consistenza davvero interessante, slurp!
RispondiEliminabuon lunedì carissima
Ciao Simo, le due consistenze insieme creano un dolce sfiziosissimo!!!
EliminaGrazie e bacioni...
Ma che delizia questo incontro tra la sfoglia e la frolla!
RispondiEliminaProverò, eccome!!! :)
Un bacione, buona settimana!
Ciao Emanuela, due bontà che si incontrano per creare un dolcino delizioso!!!
EliminaGrazie mille, bacioni...
Le sfogliefrolle?Mai sentito, ma mi sono già innamorata!
RispondiEliminaGrazie mille cara Lilly!!!
Eliminabacioni...
fantastiche e stragolose! voglio provale assolutamente, mia figlia ne sarà entusiasta!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, oohh si, a tua figlia dovrebbero piacere ^_*
EliminaGrazie mille e bacioni...
Che belle! Hai sempre delle bellissime e buonissime idee!
RispondiEliminaUn salutone Susy
Grazie mille Susy, sempre gentilissima!!!
Eliminabacioni, buon pomeriggio...
Ciao Ely, una bellissima idea. Hanno un aspetto delizioso. Buona settimana!
RispondiEliminaCiao Antonella, ti ringrazio molto!!!
Eliminabacioni, buon pomeriggio...
Son particolari.. ma di certo golsoe.. le foto parlano da sole! baci e buon lunedì ;-)
RispondiEliminaCiao Claudia, si si, sono particolari e golose.....grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ely O_O sono semplicemente geniali!!!! Bravissima e poi sono bellissime!!!
RispondiEliminaBuon lunedì...e con queste delizie il tuo sarà partito alla grande :-D
la zia Consu
Cara Ely, il tuo lunedì vedo che inizia molto molto bene.. e se sei felice tu.. lo siamo anche noi con te! ti abbracciamo forte forte!
RispondiEliminaCiao Ely, le tue sfoglie frolle mi fanno impazziere.... ma quanto devono essere supergolose!
RispondiEliminaLe voglio provare anch'io!
un bacione e buon pomeriggio!
Giusy
che spettacolo Ely!!!! bravissima!!
RispondiEliminapiù golose di così...... ottime!!!!
RispondiEliminaL'idea della frolla e la sfoglia è fantastica e te la rubo sicuramente! di solito io abbino sfoglia e pasta brioche per tirare fuori dei krapfen, simili a questi ...ma molto più lunghi e laboriosi ... complimenti .. bravissima e creativa come sempre:*
RispondiEliminacara ELY ,ha ragione Simona l'idea della frolla con la sfogla e' davvero geniale ,le voglio provare sono molto invitanti, e poi brava come sei sono una garanzia .....un abbraccio grande .
RispondiEliminaSono una vera meraviglia!!!!complimenti. ogni volta che entro qui rimango a bocca aperta!
RispondiEliminacomplimenti per questi piccoli capolavori di pasticceria, baci e felice settimana
RispondiEliminaChe invidia quando vedo queste preparazioni perfette, sei troppo brava!
RispondiEliminaStraordinarie!!! Un lavoro magnifico, Ely!
RispondiEliminache buone!! sei troppo brava!
RispondiEliminaMa daiiii!! Che belle, originali e di sicuro buonissime! Come ti è venuta? Sei veramente brava cara Ely. Ti abbraccio e me ne prendo una. Da oggi sono a dieta e meno male che è virtuale :(
RispondiEliminaChe bell'inizio di giornata e di settimana con queste delizie :-))
RispondiEliminaCiao Ely ...sono bellissime! Brava un bacio da Claudette
RispondiEliminaAssolutamente perfette,belle anche da vedere,una coccola da non lasciare al mattino nemmeno quando si va di fretta!
RispondiEliminaZ&C
ils sont parfaits vraiment délicieux bravo
RispondiEliminabonne soirée
Ma che bella idea Ely!!!
RispondiEliminaMi sono salvata la ricetta così in settimana le provo!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Wow.. ma sono deliziose! :)
RispondiEliminaThe Lunch Girls
Fantastiche!!! mi hanno già conquistato devo provarle!!!
RispondiEliminaCosa potrei usare al posto dell'amaretto chenon mi piace molto, che dici, andrebbe bene il rum?
Ciao, puoi usare il liquore che vuoi, ma anche il latte va bene.....serve per fare aderire bene i due impasri!!!!
EliminaGrazie, baciono.....
Buongiorno Ely, per quanto riguarda la pasta sfoglia, io seguo la teoria dei grandi chef..che senso ha perdere tanto tempo per preparare un prodotto che si può acquistare già pronto e con ottimi risultati ? Quindi, sono con te per la scelta della sfoglia pronta e poi, mi piace tantissimo l'idea di questo mix sfoglia-frolla ! Bravissima Ely, come sempre !
RispondiEliminaBacione e buona giornata
Potrei svenire per una cosa come questa... frolla e sfoglia hanno consistenze diverse, deliziose e complementari e il cioccolato fa il resto, per non parlare del tocco sublime dell'amaretto!
RispondiElimina...adoro questi fiocchi di sfoglia...
RispondiEliminaComplimenti per le foto così "luminose e schiette"!
Un saluto e bentrovata
Mug
Sono a dir poco perfette! COmplimentissimi, sei davvero bravissima :-) Bacioni
RispondiEliminaMamma mia che bontà! Queste sono assolutamente da provare! ;)
RispondiEliminaSono stupende e perfette :) davvero tanti tanti complimenti :*
RispondiEliminaho adorato l'intreccio, il nome, i colori e il modo in cui è aumentata la mia salivazione mentre continuavo a leggere il post. Solo una parola: COMPLIMENTI.
RispondiEliminaF.ederica
di fcomefornelliforchettaefarina.blogspot.it
Mi sa che mi sono persa diverse tue delizie... adesso recupero! Che belle queste sfogliefrolle, voglio provare a farle! :D Complimenti, Ely! :) <3
RispondiElimina