Ciao a tutti !!! Eccoci finalmente a venerdì, passerò il prossimo fine settimana in famiglia...con tutta la famiglia e questa volta non sarò io a cucinare, sarò "ospite", ogni tanto è bello farsi coccolare e trovare tutto pronto :)
Passiamo alla mia proposta di oggi: mi serviva la ricetta di un dolce inglese per partecipare al giveaway di Giulia, dopo una veloce ricerca nel web, ho deciso di provare la Banoffee pie!!! Banoffee uguale a banana+toffee. E' un dolce a base di pasta frolla, toffee, banane e panna... un po'calorico ma molto goloso, credo che una volta ogni tanto si possa fare, vero???
Per preparare il toffee vi servirà il latte condensato, se avete difficoltà a reperirlo, vi consiglio di seguire le indicazioni per preparare la deliziosa crema al latte e caramello che la mitica Imma ha usato nella sua banoffe, un'idea geniale e di sicuro effetto!!!
BANOFFEE PIE
INGREDIENTI PER LA FROLLA:
300 g di farina 00
100 g di zucchero
150 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 limone non trattato
Con la farina fare sul tavolo di lavoro una fontana, mettere al centro lo zucchero, le uova e la scorza di limone grattugiata, cominciare ad impastare. A questo punto unire il burro freddo a pezzettini e continuare ad impastare incorporando piano, piano tutta la farina. Formare una palla avvolgerla nella pellicola a farla riposare in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparare il toffee: prendere la lattina di latte condensato e metterla in una pentola, coprirla con acqua e farla bollire piano, piano per almeno 2 ore 1/2, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare nella pentola. Stendere la frolla e rivestire gli stampini, ricoprire l'impasto con della carta forno, mettere dei fagioli o comunque qualcosa per fare peso e cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti. Sfornare e fare raffreddare i gusci di frolla su una gratella. Aprire la lattina di latte condensato e fare uno strato generoso nei gusci di frolla. Tagliare le banane a rondelle e passarle con del limone per non farle diventare scure e fare uno strato di banane sul toffee. Coprire le banane e il toffee con uno strato di panna montata e guarnire con della granella di nocciole. Tenere in frigo fino al momento di gustarle.
La versione originale è questa con la pasta frolla (potete usare la frolla che siete solite preparare), ma si può preparare anche con una base di biscotti sbriciolati e burro fuso, tipo cheesecake. Io ho fatto delle mini pie, ma ovviamente può essere fatta anche in formato maxi con uno stampo di 22-24 cm!!!
.
Con questa ricetta partecipo al giveaway di Giulia di Blonde's Cake.
Vi auguro un felice fine settimana, alla prossima...Ely...
ma il latte condensato resta abbastanza sodo senza cottura? mi ispira un sacco!!!
RispondiEliminaCiao Vale, la lattina di latte condensato si deve cuocere immersa nell'acqua per almeno 2 ore 1/2, diventa una meravigliosa crema dalla consistenza perfetta!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Cara Ely ti auguro un felice week end. Divertiti e riposati in compagnia della tua famiglia :)
RispondiEliminaDeliziosi questi dolcetti, sono davvero belli ! Complimenti, sei eccezionale !
Un bacione grande
Ciao dolce Mary, spero che anche il tuo fine settimana sia ricco di cose belle, ci rileggiamo lunedì!!! Grazie mille :)
EliminaBacioni, a presto...
Cara Ely felice week end e ormai devo mettermi anche io a provare questa torta che ho già visto in diverse versioni tutte meravigliose; è come se mi chiamasse. Mi piace molto questa presentazione monoporzione tres chic! un bacio mony***
RispondiEliminaSono semplicemente DIVINE. Bravissima! Come me ne mangerei una volentieri adesso!!!
RispondiEliminama che meraviglia la tua banofee pie...incredibile! bravissima cara Ely e buon weekend in famiglia!
RispondiEliminaMa che ricetta golosissima... Sei stata veramente brava! Adoro anche la tua presentazione! ^__^ Ti auguro un buon week-end!!
RispondiEliminaLa banoffe pie è una vera goduria!!!
RispondiEliminaO_O che meraviglia, l'ho già fatta in altra versione, proverò anche la tua! buon we
RispondiEliminaFantastico questo dolce *.* very original!!! ;) Complimenti Ely :)
RispondiEliminaTi inserisco subito nel giveaway!!!
Un bacione e buon weekend cara :**
cara Ely questa è una meraviglia anche solo per gli occhi, non può non essere una bontà anche per il palato!! Complimentoni e in bocca al lupo per il giveaway :D
RispondiEliminaF.ederica
di fcomefornelliforchettaefarina.blogspot.it
Ma sono meravigliose, complimenti! :)
RispondiEliminaIn versione migno tesoro sono ancora più deliziose e grazie per la citazione tesoro!Un bacioneeeee
RispondiEliminaCiao Ely, sono meravigliose queste tortine e devono anche essere eccellenti! Ne ho spesso sentito parlare ma non l'ho mai fatta. Certo che a vedere le tue mi viene l'ispirazione giusta per provare. Buon fine settimana!
RispondiEliminaciao Ely come sempre una delizia per occhi e palato
RispondiEliminaEly, ok alla ricetta che è favolosa.. ma le foto io dico.. le foto sono da rivista!!! sei bravissima tesoro! un bacione grande grande dal profondo del cuore! <<3<3<3<3<3
RispondiEliminaEly tu non hai a idea di quello che hai scatenato con questa ricetta...mi fa davvero gola e adesso ne vorrei subito uno...6 fantastica!!!!
RispondiEliminaBuon we
la zia consu
WoW che meravigliosa versione!!! Mi piace un sacco il tuo modo di trasformare i dolci...non so, hanno qualcosa di magico...mi attirano...avevo visto diverse versioni ma con la tua mi hai davvero colpito!!! Sei geniale e molto elegante sempre...hai un vero talento! E poi che bello ogni tanto farsi un po' coccolare...ne abbiamo tutti bisogno...il mio fine settimana sarà, ahimè, come tutto il resto della settimana...il fotografo è impegnato con la festa della zucca e visto che la mia babysitter (mia mamma!) mi ha dato buca...devo rimanere con i nanetti...e va be'...mi tocca!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio grande
monica
Ely sono una golosa tentazione,che belle ti son venute....tu ne farai di strada cara mia sei molto brava davvero!
RispondiEliminaBaci
Z&C
buone!! ne posso prendere una??
RispondiEliminasono talmente belle e precise che avrei quasi paura a mangiarle....
RispondiEliminabravissima tesoro!
Stupenda e golosa anche la tua versione, bravissima, piccine così poi sono raffinatissime!!!!
RispondiEliminaGoditi il tuo fine settimana da ospite e rilassati ^_^
Un abbraccio stretto, a presto!!!!
Mamma mia che cosè questo dolcetto! Ma tu mi vuoi tutta "ciccia e brufoli"? Stupende anche le foto, avrei una voglia ...
RispondiEliminaEly volevo dirti che il mio blog ha cambiato "casa" ho traslocato qui
http://blog.cookaround.com/ipasticciditerry/
Sto sudando da tre giorni per cercare di abbellirlo e arredarlo a dovere, spero che ti piaccia. Devo ancora finire eh ... un bacio
Detto - fatto tesoro! settimana scorsa avevo visto questa delizia da Imma oggi la vedo da te in versione mini e guscio di frolla... meravigliose da vedere e da gustare!
RispondiEliminaBuon fine settimana tesoro non c'è cosa più bella che lasciarsi coccolare dalla propria famiglia... io devo aspettare ancora 1 mesetto per questi momenti..
un bacione grande:**
Mamma mia che delizia Ely!!
RispondiEliminaPeccato che non è possibile assaggiarne uno!!!
Un mega bacio e buon fine settimana
Carmen
Cara Ely, sono semplicemente stupende, oltre che golosissime, le tue banoffee monoporzione!
RispondiEliminaTi auguro un felice week end, e per una volta non cucinare farà bene!
Baci, Ada
mamma che bellezza e bonta'! queste fanno sognare! bravissima come sempre!
RispondiEliminaWow.. ripeto wow!! ma come ti son venute belle.. avevo visto quella di Imma giorni fa.. che delizia! Sei stata bravisima.. Ti auguro un buon w.e. :-)
RispondiEliminaSplendide e golose queste tortine, bravissima!!!
RispondiEliminaun pò calorico ma uno strappo supergoloso ogni tanto si può fare e poi sono così carini!!!
RispondiEliminabaci e buon we in famiglia hai ragione è bellissimo farsi coccolare:)
Alice
spettacolo ely mamma che buone mi sto convincendo a farle sono uno spettacolo a vederle
RispondiEliminaCome al solito le tue foto sembrano uscite da una rivista....ma come fai????????
RispondiEliminaPoi queste tortine hanno un aspetto golosissimo!!! Bravissimissima!
Una squisitezza!
RispondiEliminaLe tue foto sembrano ologrammi: realistiche!
Complimenti!
Bacioni e buon inizio settimana
Che belle sembrano deliziose *_**_*
RispondiElimina