Ciao a tutti, buon lunedì!!! Preparare questo pan brioche è stata un'Odissea: mentre l'impasto sta lievitando nella ciotola, ho in forno una favolosa teglia di gnocchi alla romana. Estraggo la teglia dal forno per mettere qualche fiocchetto di burro per la gratinatura sotto il grill e...senza più rimette i guanti da forno prendo in mano la teglia rovente...pollice, indice e medio di entrambe le mani ustionate!!! Panico, non avevo in casa niente per le scottature, quindi intanto che tenevo le mani sotto l'acqua fredda, per attenuare il bruciore, mio marito di corsa in farmacia. Quindi...impacchi di crema e dita fasciate, ma nel frattempo l'impasto del pan brioche era pronto, ho infilato sulle mani fasciate i guanti in lattice tipo chirurgo, ho stretto i denti e... vai con la formatura del pan brioche!!! Chiedo scusa se la forma non è gran che, anche le foto, le ho scattate con le dita fasciate, meglio di così non sono riuscita a fare, manualità...zero!!! Ora comunque va già molto meglio, e una cosa l'ho imparata...tenere sempre in casa una crema per le scottature, la sbadataggine è in agguato!!!
PAN BRIOCHE AL MIELE E BURRO SALATO
(Da Cucina Moderna)
PROCEDIMENTO:
Miscelate il lievito alla farina, poi unitevi il burro morbido a pezzetti, l'uovo, il miele, il latte (tenetene da parte 1 cucchiaio)e 1 pizzico di sale:impastate a lungo, formate una palla e fatela lievitare per almeno 1 ora in una ciotola infarinata, coprendola con un telo umido non a contatto diretto. Quindi, lavorate ancora un po' la pasta, stendetela leggermente con le mani, unite l'uvetta e le noci tritate e impastatela ancora un poco per incorporare bene tutta la frutta secca. Dividete la pasta in 2 parti uguali e formate 2 rotoli sulla spianatoia infarinata. Formate con i rotoli una treccia o un torchon e posizionateli su una placca da forno rivestita con carta forno, spennellatela con il tuorlo sbattuto con 1 pizzico di sale e il latte tenuto da parte e cuocetela in forno a 180° per circa 30-35 minuti. Lasciate raffreddare su una gratella.
Anche se la presenza di latte, uovo, miele, uvetta e noci potrebbe far pensare a un dolce, l'uso di abbondante burro salato ricrea l'equilibrio e dà vita a un pane dal gusto sfaccettato. Soffice e ricco di mollica umida, questo pan brioche ha un sapore pieno che gioca sulle sfumature dolci e salate dei vari componenti!!!
Felice settimana, alla prossima...Ely...
oddio e adesso come stai? un incanto questa brioches!!!!
RispondiEliminaCiao Vale, ora va molto meglio, solo i due indici mi danno ancora fastidio...passerà!!
EliminaGrazie mille carissima, buona giornata...
Nonostante le dita fasciate hai fatto un lavoro fantastico!
RispondiEliminaGrazie mille Sonia!!!
EliminaBacioni,buona giornata...
È successo anche a me, io mi scotto continuamente e la crema adesso ce l'ho perennemente in casa!!!:) spero che ora vada meglio, immagino che male!!!!!!
RispondiEliminaFantastico questo panbrioche! E anche le foto sono bellissime!!!:) un bacione cara!!!
Si si, ora va molto meglio, la crema è portentosa!!! Grazie mille Simona, ti auguro una buona giornata!!!
EliminaBacioni...
Mio marito mi dice sempre di fare una cosa alla volta e non ha tutti i torti.....Chissà che bruciore!!!!!
RispondiEliminaComunque il panbrioche è venuto benissimo!
Una buona giornata Susy
Ciao Susy, tuo marito ha perfettamente ragione, ho questo brutto vizio di fare più cose insieme e quindi l'attenzione molte volte cala!!!
EliminaGrazie, bacioni, buona giornata...
Ma che bello il tuo panbrioche! E chissà che buono! :) Felice inizio di settimana!
RispondiEliminaGrazie mille Giovyna!!!
RispondiEliminaBacioni, buona giornata...
Ma che buono!!!
RispondiEliminaGrazie mille!!!
Eliminabacioni...
Direi che anche da "invalida" sei eccezionale ! La classe non è acqua ! Non sai quante volte ho fatto anche io la stessa cosa...dita, mani e polsi ustionati...proprio ieri sera stavo "ammirando" un segnaccio che mi è rimasto sul polso. Che dolore ! Mi raccomando...
RispondiEliminaSpettacolare questo panbrioche..sembra così soffice e fragrante ! Ti abbraccio :*
Grazie dolce Mary, sei sempre carinissima :)
EliminaMi consola il fatto di non essere l'unica a combinare certi disastri ^_*
Bacioni, buon pomeriggio...
cara Ely mi dispiace per la tua scottatura, ma si sa che la cucina è un posto a rischio;)
RispondiEliminail tuo pane alle noci è molto invitante buon inizio settimana baci
Grazie Enrica, è vero in cucina bisogna stare attenti...io in questo caso non lo sono stata abbastanza!!!
EliminaBacioni, a presto...
Tesoro ma a noi blogger chi ci ferma hahaha anche con le mani fasciate hai fatto un capolavoro e le foto sono splendide, un pan brioche perfetto e goloso!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaCiao Imma, verissimo, a noi chi ci ferma ^_*
EliminaGrazie mille , buon pomeriggio...
Ely, carissima, mi dispiace proprio tanto, immagino il dolore e l'arrabbiatura che ti sei preso.
RispondiEliminaMeno male che non eri sola e quindi tuo marito è corso in farmacia.
Hai fatto comunque un ottimo lavoro, il panbrioche è bellissimo e sicuramente anche i gnocchi hanno fatto la loro figura.
Un abbraccio e buon lunedì!
Ciao Any, meno male davvero che c'era mio marito, ma ora la crema in casa la terrò sempre :)
EliminaGrazie mille, i gnocchi alla romana dovevo fotografarli, ma con quelli proprio non ce l'ho fatta, li rifarò erano troppo buoni!!!
Bacioni, a presto...
Bello e buono questo pan brioche, buona settimana! :)
RispondiEliminaGrazie mille Ilaria!!!
EliminaBacioni...
Ma tesoro!! mannaggia!! ma si può???
RispondiEliminabhè sbagliando si impara! le tue foto come le tue brioche sono fenomenali con dita fasciate o meno!! ti abbraccio
Ciao Valeria, oohh si sbagliando e soffrendo si impara :))
EliminaGrazie carissima, ti auguro una splendida settimana!!!
Bacioni...
eh sì! una splendida settimana a te!!
Elimina<3
Elimina...ma chiedi scusa de che?!!?!? Mamma mia che odissea incredibile!! Altro che la mia scottatura da contatto della teglia sull'avambraccio, il solo pensiero di quel dolore mi fa piangere pensando a quello che avrai sentito tu :(((((((((((((((
RispondiEliminaMia suocera ha sempre il Foille in un cassetto e mi bacchetta perché non lo faccio anch'io ... e ti dirò che ha ragione!!!!!!
Passiamo ora al tuo panbrioche che è una favola incredibile! buonissimo con questi ingredienti e poi guarda che alveolatura magnifica, dev'essere di un fragrante!!
Ti auguro che l dolore sia passato e che la settimana sia piena di gioie!
un bacione, Clara
Ciao Clara, è stato un momento di panico, ho mollato la teglia, tra l'altro di ceramica per cui bella pesante e ho cominciato a saltellare per casa, sembravo un indiano che faceva la danza della pioggia :)) Il Foille ora farà parte della dotazione di medicine da avere sempre in casa!!!
EliminaGrazie carissima sei un tesoro, ti auguro una splendida settimana, bacioni...
Tesoro a volte capitano questi piccoli incidenti di distrazione :( Immagino il dolore e spero che le tue dita si siano riprese preste ma come vedo questo non ti ha fermata e hai sfornato alla fine un profumato e goloso panbrioche che ti è venuto davvero bene :)
RispondiEliminaCiao carissima, ora va sicuramente meglio, grazie mille!!!
EliminaBacioni, ti auguro una felice settimana...
Noooooooooooo mamma mia che dolore O_O Però ti capisco, una volta su tre quando cucino trovo il modo di scottarmi ed infatti ho un tubetto di Connettivina sempre a portata di mano in cucina...
RispondiEliminaMa lo sai che a me brioche e panbrioches vengono sempre una munnezza?
Tanti baci
Ciao Dani, terrò sicuramente a portata di mano la crema, mi ha dato un bel sollievo!!!
EliminaGrazie mille cara, buona serata!!!
bacioni...
terrificante...ma è successo anche a me di andare a 1000 e dimenticare di infilare il guanto da forno! Favoloso, super soffice e ricco questo pan brioche!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, faccio sempre troppe cose insieme e così l'attenzione cala...purtroppo!!!
EliminaGrazie mille, buona serata!!!
bacioni...
Ma povera!!! Spero che almeno la fatica e il dolore ne sia valso la pena e a giudicare dal risultato direi proprio di si.
RispondiEliminaCiao Jessica, nonostante la forma un po' così, il panbrioche era delizioso!!!
EliminaGrazie e buona serata!!!
Bacioni...
Il risultato è meravigliosamente bello! Ma a che prezzo tesoro! Come sta la scottatura ora? Speriamo meglio!
RispondiEliminaCiao Simona, ora va molto meglio...grazie sei carinissima!!!
Eliminabacioni, buona serata...
Ely! ma che mi combini!!!! Questo panbriosche ti ha fatto dannare..ma sono sicura che ne è valsa la pena!!! Spero che adesso tu stia meglio!
RispondiEliminala zia Consu
Ciao Consu, in effetti era proprio buonissimo!!! Grazie cara ora va molto meglio!!!
EliminaBacioni, buona serata...
E' venuto una meraviglia invece! mio marito ci si tufferebbe!metti metti la crema!
RispondiEliminaCiao Annalisa, grazie mille, sto mettendo crema a gogo!!!
EliminaBacioni, buona serata...
nonostante la scottatura hai creato un panbrioche super!!! complimenti!! ciaooooo
RispondiEliminaGrazie mille Federica!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ai ai che dolore sarà stato,capita accipicchia e mi devo fornire anch'io di pomata contro le scottature hai visto mai!
RispondiEliminaLa foto va benissimo e il risultato è chiaro e delizioso te lo assicuro.
Z&C
Ciao Ketty, io di sicuro ho imparato la lezione ^_*
EliminaGrazie mille, un bacione e buona serata...
Che meraviglia questi pan brioche!!!
RispondiEliminaMi spiace tantissimo che ti sia scottata, spero tanto che non sia nulla di grave!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Ciao Carmen, il peggio è già passato, grazie sei gentilissima!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ely what lovely récipe fpr me lol
RispondiEliminaI love pan brioches I have to make this! Look beautiful!! ciao cara!
Grazie mille Gloria!!!
Eliminabacioni, buona serata...
Anche con i "guanti da chirurgo" mi sembra che tu abbia fatto un ottimo pan brioches!
RispondiEliminaa presto e buona serata!
Giusy
Ely mannaggia!!! Meno male che stai già meglio ... io sono piena di segni di scottatura su mani e braccia, ti capisco. Sai cosa metto io? Il gel di aloe, quando capita taglio una foglia e applico il gel che c'è all'interno delle foglie. Il dolore passa all'istante.
RispondiEliminaComunque nonostante tutto ti è venuto benissimo il pan briosce, complimenti. Buona giornata e un bacione!
Tesoro, sono bellissime, nonostante l'incidente! Avrei una gran voglia di assaggiarle!
RispondiEliminaIo mi scotto tutte le volte che mi metto ai fornelli o accendo il forno, è matematico! :)
Un bacio grande grande e spero che tu stia meglio!
Nooo cavoli!!! Ora come stai!!??? Hai fatto la stessa cosa del fotografo, ma a lui è andata meglio e si è scottato poco solo un dito...ho visto quel che faceva e sono riuscita a urlargli di non farlo...immagino che male...tra ferro da stiro e forno ho segni ovunque...
RispondiEliminaE poi hai ancora formato la brioches...ma sei un'eroina!!! Io l'avrei infilata in forno così com'era...ed invece tu hai fatto un bellissimo panbrioches e anche le foto...
Sai dopo le mie varie vicissitudini col fuoco....tengo la foille nell'armadio vicino ai fornelli...insieme alle spezie...e lo so...ma almeno è sempre a portata di mano!!!!!
Un abbraccio forte forte
monica
Caspita Ely mi dispiace, chissà che male!!!!!!!!!! Siamo sempre di fretta...
RispondiEliminaIl risultato del tuo pan brioche è ottimo, sei stata bravissima anche con i guanti da chirurgo!!!!
Un abbraccio cara, riguardati!!
Caspiterina, Ely, che disavventura!!!! All'inizio della mia carriera di donna di casa mi scottavo un'infinità di volte, adesso ho imparato a stare attenta, ma di tanto in tanto la galla ci scappa... Però direi che anche a mezzo servizio te la sei cavata alla grande :-) Adoro il burro salato!
RispondiEliminaEly... macchè unica a fare disastri?!?! sapessi io quante ne ho combinate in cucina!?!?
RispondiEliminaahh... povera cara!
questo panbrioche è a dir poco stupenderrimo ;-)
brava
baci
Lo so, abbiamo sempre mille cose di cui occuparci e alla fine il guaietto ci scappa! Comunque, questo inconveniente non ti ha impedito di regalarci un'irresistibile panbrioche!
RispondiEliminaUn abbraccio grande
MG
Complimenti Ely, che meraviglia, che golosità!!!
RispondiEliminaCiao Ely, accidenti che cosa antipatica e che male! Ti capisco. A volte è capitato anche a me, di tagliarmi anche. E sai di che cosa mi preoccupavo? Di non poter continuare a lavorare.:-)
RispondiEliminain ogni caso il pan brioche ti è riuscito benissimo e anche le foto. Sei una campionessa!
Salvo la ricetta perchè questo pane lo voglio fare. I lievitati mi piacciono da morire!
Un abbraccio, Ada
Acciderboli.... che male!!!!!! Ovviamente ti è venuto un panbrioche spettacolare, ma...... che doloreeeeeeee. Respira, Ely, respira.... sta passando tutto!
RispondiEliminaMamma mia Ely, che male ! Ne so qualcosa perchè pure a me è capitato e...lo dico sottovoce...anche più di una volta. Però quel pan brioche è da manuale di panificazione !
RispondiEliminaSuperbo il tuo pan brioches... chissà che profumo! Complimenti per il tuo bellissimo blog. Passa a trovarmi se ti và! Erika (http://giochidizucchero.blogspot.com)
RispondiElimina