Buongiorno a tutti,
dopo diverse ricette dolci, oggi vi offro una fettina di questa particolare sfogliata. Particolare perché l'abbinamento del brie con le prugne mi sembrava un po' azzardato, poi la curiosità mi ha spinto a provarla e ne sono rimasta entusiasta!!! Che dire... in una ricetta così semplice si racchiudono diversi sapori e consistenze: il gusto saporito del brie, il dolce con una leggera punta di asprigno delle prugne, l'aroma del timo, il profumo del miele, la croccantezza della sfoglia e la morbida scioglievolezza del brie!!! Fantastica tiepida quando ancora il formaggio è leggermente fuso e gustosa fredda quando il tutto diventa più consistente!!! Se anche voi come me amate il gusto dolce-salato, provate questa sfogliata, vi piacerà ne sono certa!!!
SFOGLIATA DI PRUGNE E BRIE AL TIMO
(da Cucina no problem)
INGREDIENTI:
300 g di formaggio brie
6 prugne rosse sode
4 cucchiai di miele possibilmente al timo
1 cucchiaio di zucchero
4 rametti di timo
1 rettangolo di pasta sfoglia
pepe q.b.
Lava le prugne sotto l'acqua corrente, asciugale, dividile a metà nel senso della lunghezza ed elimina il nocciolo. Taglia le mezze prugne a spicchi di 4-5 cm di spessore. Riduci il brie a fette piuttosto sottili. Srotola il rettangolo di sfoglia e sistemalo nello stampo insieme al suo foglio di carta da forno, facendolo risalire leggermente lungo i bordi. Bucherella il fondo del rettangolo di pasta con i rebbi della forchetta, in modo che non si gonfi durante la cottura e distribuisci sul fondo il formaggio e le prugne, alternandoli e sovrapponendoli leggermente. Fai sciogliere il miele nel pentolino a fuoco dolcissimo per qualche istante, finchè sarà fluido, e spennellalo sulla superficie della sfoglia uniformemente con un pennello da cucina. Spolverizza la sfogliata con lo zucchero, le foglioline di timo pulite e una manciata abbondante di pepe. Cuocila in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, finché la superficie risulterà ben dorata e il formaggio fuso. Sforna la sfogliata e servila tiepida.
Apri il frigo e cambia sapore!!! Puoi cambiare gli ingredienti, utilizzando gli avanzi di frutta e formaggio che hai in frigorifero, anche per sperimentare nuovi sapori. Puoi sostituire le prugne con altra frutta e il brie con fettine di crescenza o di taleggio, anche mescolate!!!
Felice giornata, alla prossima...Ely...
L`accostamento del brie in questa sfogliata insieme alle prugne mi stuzzzzzica troppo!! Io sono per questi abbinamenti saporiti e insoliti e devo dire che questo mi ha colpito decisamente!! Un bacione grande, Imma
RispondiEliminaQuanto mi piace la frutta nei piatti salati!!!! Questa sfogliata è assolutamente divina!!!:) bravissima Ely!!! Un bacione!
RispondiEliminaA parte l'aspetto che è stupendo, mi intriga moltissimo il gusto, mi hai messo addosso tanta curiosità!!!
RispondiEliminaMa che accostamento originale e appetitoso!!! il timo poi sta divinamente sui formaggi!!!
RispondiEliminaciao Ely, mi piace l'accostamento frutta salato e questo rustico oltre che buono risulta sicuramente bello da vedere a presto cara
RispondiEliminaBenritrovata cara!Sai,son qui da un pò e come al solito,rimango sempre incantata!Sei bravissima e lo sai e questa sfoglia che racchiude contrasti,nuovi sapori e abbinamenti,è un'esplosione di colori e gusto!
RispondiEliminaUn abbraccio Ely e ti confesso una cosa..anche a me queste preparazioni,piacciono calde,quando tutto è così "scioglievole"!Baciotto!;)
Ma che idea carina!!! Sei bravissima Ely, molto fantasiosa! :)
RispondiEliminaUn bacio cara!
Che bell'accostamento Ely..non l'ho mai provato ma non mi tirerei indietro se non me ne volessi offrire una fettina! Un bacio tesoro!
RispondiEliminaPrugne e brie mi intrigano davvero troppo :D Sai che ero alla ricerca di idee per stasera? Ho degli amici a cena e mi sa mi sa che io questa la preparo per antipasto :D
RispondiEliminaBaciiiiiiiiiiiiiii
C'est bien appétissant!!!
RispondiEliminaOriginalissima! <3 Che piacere l'idea di provare abbinamenti così insoliti, dal sicuro e delizioso risultato! Grazie, tenera Ely! <3 Sei sempre una garanzia e quelle fotografie sono stupende! <3 TVB
RispondiEliminama mi credi se ti dico che avevo in mente di fare proprio una sfoglia simile con frutta e formagio???? Non ho mai usato però le prugne con il salato, devo provare assolutamente, sapessi che voglia mi fa la tua sfogliata
RispondiEliminabacioni
Ha un aspetto fantastico e sicuramente un profumooooo!
RispondiEliminaBellissima idea!
Un salutone Susy
A me piace azardare come te.. e stavolta mi hai lasciato senza parole.. non c'avrei mai pensato!! sembra deliziosa. le foto parlano sole.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaChe bella la tua sfogliata,originale e appetitosa, mi incuriosisce molto l'accostamento dei sapori!
RispondiEliminaUn abbraccio
Candida
Mi piacciono da matti questi contrasti di sapori...spesso le confetture che preparo in estate poi le utilizzo proprio con i formaggi!!! Li adoro... Hai avuto un'idea spettacolare e davvero golosa... bravissima come sempre!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio stretto stretto
monica
che favolosa combinazione cara Ely! davvero una ricetta bellissima, i miei complimenti!
RispondiEliminaChe golosità, e che combinazione particolare, hai incuriosito molto anche me!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Alice
Ely fattelo dire, questa sfogliata è veramente bella! Ti ho messo nella mia blogroll:-)
RispondiEliminaciao carissima ELY ,ma che bella idea originale , mi piacciono gli ingredienti che hai usato , prendo subito nota la devo provare al piu' presto , bravissssssima ...un abbraccio grande.
RispondiEliminaIo impazzisco per questi abbinamenti....la frutta nel salato è il mio mondo ! La tua sfoglia è bellissima da vedere e superlativa da mangiare :) Ti abbraccio !
RispondiEliminaWow!!! Sai che sarei proprio curiosa di sentirla?? Originale davvero!!
RispondiEliminaComplimenti :)
Un bacione Ely! :**
mmmm...interessante...io sono sempre un pò titubante a mettere la frutta nei piatti salati, ma sinceramente mi ispira la tua sfogliata...oh se mi ispira!!!!!!!!!!!!!!! fantastica!
RispondiEliminaTi dirò io non amo l'accostamento dolce/salato ma la tua sfoglia è bellissima! Ha dei colori fantastici. Brava Ely
RispondiEliminaGRAZIE MILLE A TUTTE!!!
RispondiEliminaTesoro questa tarte dolce-salata è geniale... un abbinamento davvero intrigante... che sono certa mi piacerà tantissimo,come del resto tutti i sapori agro dolci... e poi che bella foto.. ;*
RispondiEliminaun caro abbraccio e una dolce notte ely:*
Adoro questi abbinamenti un po' insoliti ma sicuramente golosissimi!!! Bravissima e bellissima la presentazione ^_*
RispondiEliminala zia Consu
originalissima e bellissima questa sfoglia! le foto sono bellissime come sempre!!! un abbraccio
RispondiEliminaBrie con per conosco ma con pesche mi è nuova e dalle foto pare veram tanto buona!
RispondiEliminaCara Ely... Azzardato?
RispondiEliminaE' una delle cose più invitanti che mi è capitato di vedere ultimamente!!
Io impazzisco letteralmente per l'abbinamento dei formaggi con il dolce (miele, composte, frutta fresca o secca).
Questa sfogliata oltre ad essere sicuramente deliziosa è anche bellissima nella presentazione.
Non amo ripetere le idee degli altri, mi piace che le ricette del mio blog siano originali, ma questa penso proprio che la potrei riproporre prossimamente (se ti fa piacere).
SUPERLATIVA.
Ciao.
Grazie mille Silvia, mi farebbe piacere eccome se la provassi e ci terrei ad avere un tuo parere!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ciao carissima, benritrovata!!!!!!
RispondiEliminaTutte le tue ricette, ma proprio tutte, mi fanno venire l'acquolina!
Io adoro il brie e mi devo segnare assolutamente anche questa ricetta. Fantastica. Brava!
Spettacolare e originale!!! Sei bravissima, complimenti!!!
RispondiEliminaL`accostamento del brie con le prugne mi stuzzica tantissimo!!!!!!
RispondiEliminabaci
Alice
original et savoureux bravo
RispondiEliminabonne soirée
Mi piace molto questo abbinamento che hai fatto, dolce Ely!
RispondiEliminati abbraccio fortissimo!
Vally
Ciao, non ho dubbi che sia buonissima, tra la tua dettagliata spiegazione dell'insieme dei sapori e le meravigliose foto.....non resta che provare!!!
RispondiEliminaBaci
che meraviglia mi piace questo abbinamento!! ciaooo
RispondiEliminalook delicioso!!!ciao!
RispondiEliminaEly carissima , mamma mia che golosità, è stupenda!!
RispondiEliminabravissima un abbraccio
esteticamente è bellissima..e poi sarei curiosissima di assaggiarne un pezzo..
RispondiElimina