Ciao a tutti!!!
Finalmente è venerdì, purtroppo le previsioni non promettono niente di buono per questo fine settimana, è prevista pioggia, sopratutto domenica!!! Approfitterò di questo fine settimana un po' così, per preparare i ravioli di zucca!!! Ho comperato due zucche enormi, quindi per cominciare mi preparo la scorta dei ravioli con la zucca, che adoro. Una volta fatti, li congelo e all'occorrenza... basta buttarli in acqua, un saporito condimento e via il pranzo è servito!!! Oggi vi offro dei gustosissimi panini al parmigiano, sono facili e buonissimi. Ancora non mi sono decisa a provare con la PM, il fatto di doverla "curare" mi mette un po' di ansia, e ancora non mi è ben chiaro il meccanismo dei rinfreschi!!! Però mi sta venendo una gran voglia di provare, chissà....
Chiedo scusa, l'intestazione che vedete è provvisoria, sto cercando di cambiare ma ho un po' di difficoltà, spero di risolvere presto!!!
Chiedo scusa, l'intestazione che vedete è provvisoria, sto cercando di cambiare ma ho un po' di difficoltà, spero di risolvere presto!!!
CHIOCCIOLE AL PARMIGIANO
(dal meglio di Sale & Pepe)
INGREDIENTI:
500 g di farina 0
17 g di lievito di birra
80 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaino di zucchero
0,3 dl di olio evo
10 g di sale
Setacciate la farina, pesatene 100 g, trasferitela in una ciotola, unite il lievito sbriciolato, lo zucchero e 1 dl di acqua tiepida. mescolate e lasciate lievitare il composto per 30 minuti in luogo tiepido. Disponete la farina rimasta sulla spianatoia, versate al centro il composto lievitato, il sale, il parmigiano, l'olio e 1,5 dl di acqua tiepida. Impastate gli ingredienti per 10 minuti. Formate un panetto, disponetelo in una ciotola leggermente oliata, incidetelo a croce e lasciatelo lievitare coperto, in luogo tiepido, per almeno un'ora e mezzo. Sgonfiate leggermente l'impasto, dividetelo in panetti da 40 g, riduceteli a cordoncini dal diametro di circa 1 cm e arrotolateli in spiarli. Trasferite i panini preparati sulla placca rivestita con carta forno, coprite e lasciate lievitare nuovamente per circa 40 minuti. Cuocete i panini in forno caldo a 220° per circa 20 minuti, sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Prima della seconda lievitazione, con una forbice ho tagliuzzato la superficie delle spirali per creare un effetto decorativo, mentre alcune le ho lasciate lisce!!!
Vi auguro un felice fine settimana...Ely...
bellissime queste meraviglie al parmigiano...e aspetto i tuoi tortelli di zucca!!! Anche io li adoro e conto di farli uno di questi fine settimana!!!!
RispondiEliminaUn bacio grandissimo Ely
Ma dai, che carini! Guarda che non nè complicato tenere la pm, è più semplice a farsi che a dirsi. La mia "poveretta" giace in frigo abbandonata da circa tre settimane, nemmeno legata. L', nel bicchiere, sola e abbandonata. Sono certa che appena la riprenderò, due o tre rinfrschi ravvicinati e riprende. Il fatto è che, per colpa della schiena, non sto facendo pane, altrimenti è automatico: rinfresco=pane. Sai che anche le foto sono spaziali? Un bacio Ely
RispondiEliminasono bellissime queste chiocciole, nemmeno io ho ancora provato la pasta madre e prima o poi mi voglio cimentare.
RispondiEliminaCon la zucca siamo anche in sintonia perchè proprio ieri ho fatto gli gnocchi, aspetto la ricetta dei tuoi ravioli.
Sperando che le previsioni abbiano sbagliato ti auguro uno splendido fine settimana
baci
sabina
Le avevo viste questa mattina su FB :) sono deliziose e anche la presentazione con quei "ciuffettini" di pasta è decisamente accattivante
RispondiEliminabella l'idea di preparare tanti ravioli e congelarli :)
RispondiEliminaAl momento mi sono concessa una bella lasagna con la zucca, ma una bella pasta ripiena non sarebbe male ;)
Che meraviglia queste chiocciole...sembrano così soffici...
Un abbraccio, buona giornata e buon week end !
Bell'idea preparare i ravioli e congelarli.. non c'ho mai pensato!!!! Ottime queste girelline invece.. baciotti e buon we.
RispondiEliminaBuongiorno Ely!
RispondiEliminaRiesci sempre a colpirmi con le tue ricette! Deliziosa la tua proposta per il fine settimana! ;)
Un bacio grande carissima!
Mi mettono l'acquolina in bocca!! Sembrano così soffici :-Q___
RispondiEliminaBravissima Ely e per quanto riguarda i ravioli di zucca, mi leggi nel pensiero?!? Sono il mio piatto preferito!!! Ahahah.. Soprattutto conditi con scaglie di grana e aceto balsamico... Gnaaam! :)
Un bacio cara e buon weekend!! :**
Devo cominciare anche io a fare e congelare cos' poi per i mille pranzi di Natale sono organizzata. Adorabili queste chioccioline!!!
RispondiEliminabaci
Alice
Bravissima Ely!!! Adoro la zucca, i ravioli sono buonissimi ma personalmente non li ho mai fatti!!:)
RispondiEliminaE anch'io non ho mai provato la pasta madre...ho paura di non riuscire a gestirla!!! Queste chiocciole sono meravigliose e le foto splendide!!! Un bacione!!!
Nell'attesa dei ravioli mi godo queste chiocciole ... girandole coccolose che fanno emergere una bella consistenza. E poi al parmigiano: un grande invito all'assaggio!
RispondiEliminaTi auguro un bellissimo fine settimana <3
ps la pasta madre mi terrorizza...aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh!
che belle e devono essere anche saporitissime!! ciao e buon week end!
RispondiEliminabuonissimo il parmigiano nel pane!!! chissa' che bel saporino!anche io ho proprio voglia di provare con la pasta madre..ma appunto e' da curare! un bacio buon week!
RispondiEliminaMeravigliose e invitanti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana!!!
Tesoro mettono appetito solo guardarle queste chiocciole che trovo divine e sai che profumino quindi visto il tempo domenica chiocciole a gogo!! Bacioniiii Imma
RispondiEliminaChe carine le tue chioccioline..le adoro!
RispondiEliminaAspetto con ansia la ricetta dei ravioli alla zucca..anch'io li amo alla follia :-D
Buon we
la zia Consu
Che belle che sono e chissà che buone...
RispondiEliminaSai che anch'io faccio lo stesso con i ravioli di ogni genere in realtà...è troppo comodo quando ne hai voglia li hai nel freezer e via...sono perfetti anche in caso di ospiti improvvisi...
Un abbraccio forte e buon fine settimana
monica
Vorrei anch'io cimentarmi con la pasta madre per poi fare dei panini carinissimi come i tuoi, ma mi hanno detto che è come curare un bambino, e visto che ho già dato non so se avro' la pazienza!
RispondiEliminaA presto Susy
che belle chiaoccioline croccanti fuori e morbide dentro, una vera delizia
RispondiEliminache belle le chioccioline! ^____________^ e morbide!
RispondiEliminaEly, ma che foto hai fatto? Troppo belle e perfette le tue girelle, sono carinissime con questa specie di spine!!!! Brava, brava! Buon fine settimana, alla prossima cara!
RispondiEliminaMaddy
Grazie per la condivisione!
RispondiEliminahttp://restaau.it/Search/City/ristoranti-bergamo.html
ristoranti bergamo
Che belli che sono, e chissà che sofficità!!!
RispondiEliminaCiao Ely piacere di conoscerti...mi sono appena unita ai tuoi lettori...il tuo blog mi ha tanto colpito...complimenti sei bravissima...
RispondiEliminaTrooooppo sfiziose queste chioccioline Ely!!
RispondiEliminaTi rubo subito la ricetta e le provo!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
Hermosos y sabrosos muy bien hecho,abrazos.
RispondiEliminaEly cara sono strepitose queste chiocciole! io purtroppo non ho tempo per il lievito madre... mi ero ripromessa quest'estate che avrei provato a settembre... ma è iniziato un autunno super impegnato e quindi ho di nuovo rimandato.... vado quindi anch'io con il lievito fresco:) poco e razionato naturalmente:) ti mando un bacione e buon fine settimana:*
RispondiEliminaLascia perdere la PM, tesoro, ci sono ammattita tutto il fine settimana e temo di aver sprecato la metà della mia meravigliosa zucca... con il resto farò i ravioli, come te, almeno con quelli vado sul sicuro!
RispondiEliminaBellissime le chioccioline, proprio adesso mi stavo dicendo che invece che farmi tirare scema dai tempi di lievitazione avrei fatto meglio a preparare qualcosa per l'aperitivo....
Bellissime le chioccioline.
RispondiEliminami piacciono con il formaggio.
Mi sa che le proverò.
Buona serata.
incoronata