Ultimo fine settimana di agosto, ebbene si siamo ormai arrivati quasi alla fine di questa estate. Dopo aver gironzolato un po' tra mare e montagna, dopo aver trascorso giornate in assoluto relax, leggendo e cucinando, due cose che amo in assoluto fare, urge riprendere il solito ritmo!!! Ho un sacco di cose che mi sono prefissata di fare e spero di riuscire a portarle tutte a termine o almeno una buona parte!!! Tra le cose che ho cucinato in questo periodo e che mi sono piaciute tantissimo ci sono queste madeleines alle pesche!!! Piccoli capolavori di bontà..." focacce pienotte e corte chiamate "maddalenine" che paiono aver avuto come stampo la valva scanalata d'una conchiglia di San Giacomo", così le definisce Marcel Proust in: Alla ricerca del tempo perduto!!! Dolcetti che non hanno stagione, provateli... sono certa che farete la gioia di tutti quelli che le assaggeranno!!!
MADELEINES ALLE PESCHE
(ricetta tratta da Più Dolci)
INGREDIENTI:
200 g di zucchero
250 g di farina 00
100 g di burro fuso e freddo
4 uova
1 bustina di lievito x dolci
150 g di pesche a pezzettini
1 cucchiaio abbondante di farina di mandorle
1 pizzico di sale
1/2 limone, la buccia
Montate le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, versate a filo il burro continuando a sbattere con le fruste, poi con una spatola a mano incorporate la farina setacciata, il lievito e il sale. Passate le pesche a pezzettini nella farina di mandorle. Aggiungete all'impasto le pesche infarinate. Non mescolate troppo l'impasto. Con un cucchiaio riempite le forme dello stampo, quindi cuocete le madeleines in forno a 175° per 16 minuti. Sformate e fate raffreddare su una gratella.
Queste sono le dosi per circa 36 madeleines, potete spolverizzarle con un po' di zucchero a velo. Volendo si possono sostituire le pesche con altra frutta a piacere e un consiglio...accompagnatele con del the ghiacciato, sono una vera delizia!!!
Buon fine settimana, alla prossima...Ely...
mmm che buone, adoro le madeleines e con le pesche mai assaggiate, devo provare....grande Ely!
RispondiEliminaGrazie mille Ale!!!
EliminaBacioni...
Buongiorno Ely..si, direi che ormai l'estate sta finendo. Il tempo è sempre più spesso incerto, e in alcuni momenti della giornata l'aria è fresca e pungente...
RispondiEliminaChe belle le tue madeleines..gobbe perfette :)
Ma tu sei bravissima !!! Ti abbraccio forte e ti auguro un felice week end !
Ciao Mary, grazie mille e buon weekend anche a te!!!
EliminaBacioni...
Ciao Ely!!!
RispondiEliminaHai ragione l'estate sta ormai finendo...da una parte sono contenta...non amo il caldo o meglio non amo le giornate afose...ma allo stesso tempo mi viene malinconia...si deve tornare alla solita vita... Va be'...mi consolo con queste tue splendide "focacce pienotte"...bellissima definizione...le madeleines sono un dolcino che amo molto...
Un abbraccio e buon fine settimana
monica
Ciao Monica, grazie e buon fine settimana a te e famiglia!!!
EliminaBacioni...
mi piacciono la madeleines! ma alle pesche mai provate!
RispondiEliminaGrazie cara, con le pesche sono buonissime, provale!!!
EliminaBacioni...
Mi piacciono tantissimo le madeleines e vorrei comprare lo stampo x riuscire a farle!!!:) con le pesche devono essere deliziose!! Bravissima!
RispondiEliminaUn bacione e buon venerdì!
Ciao Simona, con le pesche sono proprio una bontà, provale!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Tesoro io amooooo le madeleines sono la mia passione ma alle pesche mai fatte e adesso che le ho viste chi se le toglie più dalla mente!!Sono uno spettacolo!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaCiao Imma, a noi sono piaciute tantissimo, con le pesche sono davvero deliziose!!!
EliminaGrazie, bacioni e buon fine settimana...
Sento il profumo! Devono essere buonissime! Hai ragione bisognerebbe tornare al ritmo di sempre....Un salutone Susy
RispondiEliminaCiao Susy, ehh si, purtroppo bisogna ritornare ai soliti ritmi!!!
EliminaGrazie mille, bacioni a presto...
troppo carine, ti sono venute benissimo e chissà che buone con le pesche.
RispondiEliminaAnche io sto cercando di riprendere i ritmi normali, ma è dura, piano piano ce la si fa
bacioni e buon week end
sabina
Ciao Sabina, si si, piano piano riusciamo sempre a rimetterci in carreggiata!!!
EliminaGrazie carissima, bacioni...
Buongiorno Ely! Benritrovata!
RispondiEliminaLe tue madeleines devono avere un profumino eccezionale! Io purtroppo non ho lo stampo! :(
Un bacione cara!
Ciao Emanuela, benritrovata anche a te!!!
EliminaGrazie mille, bacioni e buon fine settimana...
Se ven muy ricas me encantan las magdalenas muy novedosas con duraznos,saludos y abrazos
RispondiEliminaHola Rosita, muchas gracias!!!
EliminaChe bellissima idea, Ely! Devono essere davvero buone, proverò di sicuro! :D Complimenti e un abbraccio forte, buon weekend :** <3
RispondiEliminaCiao Valentina, provale, ti piaceranno!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Adoro i dolci con le psche.. e le tue madeleines son anche bellissime da vedere.. Baciotti e buon w.e.
RispondiEliminaCiao Claudia, se adori i dolci con le pesche, queste le devi provare, sono buonissime!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Devo assolutamente comprare lo stampo, mi state facendo venire una voglia con queste madeleines!! Alle pesche poi immagino il profumo, brava Ely!
RispondiEliminaCiao Terry, si si compera lo stampo e provale, ti piaceranno!!!
EliminaBacioni, a presto...
Lo stampo per le madeleines è uno dei prossimi acquisti che mi riprometto di fare. Non si può proprio farne a meno se si vogliono preparare dei dolcetti buoni e belli come quelli che ci hai proposto oggi.
RispondiEliminaBuon fine settimana.
Che meraviglia, Ely bella. Proust la sapeva lunga.. eccome! Sono piccole note di gioia, le pesche mi piacciono tanto davvero. Complimenti di vero cuore! <3
RispondiEliminaQuesta ricetta rende giustizia al nome del tuo blog...proprio una golosa tentazione, complimenti!
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Ely, vorrei passare nei dintorni del tuo giardino per godere di questa golosa merenda brava come sempre baci
RispondiEliminaCome sono belle!! Delicate e raffinate, proprio come te :)
RispondiEliminaUn bacio grande, buon fine settimana!!!
tesoro buon pomeriggio:* se penso a tutte le cosa da fare non mi passa più... ma sono fiduciosa e piano piano sono sicura che riusciremo a riprendere il ritmo... ad ogni modo una cosa è certa, la cucina non si tocca e non rinuncerei mai a cucinare :D e vedo siamo sulla stessa lunghezza d'onda! Conosco questo dolcetto e ai tempi dell'università ho anche letto il testo di Proust... splendida la tua versione alle pesche... golosamente di stagione:* un abbraccio Ely:*
RispondiEliminaChe delizia :)
RispondiEliminaThe Lunch Girls
Bellissime e diverse queste madeleines con le pesche. Io le adoro. Non smetterei di mangiarle.
RispondiEliminaComplimenti e buon fine settimana. :)
avec les pêches c'est encore plus délicieux, j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne journée
La cucina e la meraviglia si chiamano Ely.. oggi l'ho capito!
RispondiEliminaun abbraccio
Vally
Ma che bella idea Ely..sono davvero carine!!!
RispondiEliminala zia Consu
Belle Ely proprio belle!!! belle le foto e bella l'idea di farle alle pesche!! chissà che buone!!! bacioni
RispondiEliminaBisognerà che io acquisti questo stampo....è bellissimo! E le pesche nel dolce le adoro!
RispondiEliminadavvero una bella ricetta mia cara, come tutte quelle che fai ;)) Buona giornata!
RispondiEliminache buone queste madeleines!!! buon w.e.
RispondiEliminaMa sono bellissime Ely!!!
RispondiEliminaDevo assolutamente comperare gli stampini!!
Un bacione e buo fine settimana
Carmen
favolose! bravissima!
RispondiEliminaEly adoro le pesche e mi piacciono tanto i dolcetti del tempo perduto. Connubio perfetto! Ho appena sistemato le foto del mio ciambellone con questo splendido frutto che se riuscissi a conservare come si deve per l'inverno lo farei. Mi sa che ci provo a congelarne un po' .... Buona giornata!
RispondiEliminaSono perfette!!! Per forma e coloritura, peccato non riuscire a sentire il profumo...
RispondiEliminafanno venire acquolina solo a vederle!
RispondiEliminafantastiche Ely, complimenti!!!!
RispondiElimina