Ciao a tutti!!! E così la prima settimana dopo la mia breve vacanze è passata, devo dire che è stata parecchio dura!!! Voglia di fare poca e tante cose da riordinare, da lavare, stirare, insomma sono già stravolta!!! La voglia di cucinare però non la perdo, la passione è così forte che non importa se fa caldo e se sudi dietro ai fornelli. La soddisfazione più grande è vedere i volti soddisfatti e ricevere gli apprezzamenti delle persone che assaggiano i piatti che porti in tavola!!! So che mi capite, avete la mia stessa passione, la stessa voglia di sperimentare, di assaggiare cose nuove, di provare nuove ricette e abbinamenti e soprattutto la voglia di migliorarsi...sempre!!!
Il dolce di oggi è la mitica sbrisolona, un dolce che credo tutti conoscono, la mia ricetta prevede l'uso dello yogurt nell'impasto che secondo me la rende ancora più buona, provatela è davvero squisita!!!
Ingredienti:
130 g di farina 00
100 g di zucchero
110 g di farina di mais macinata finemente
130 g di mandorle tritate grossolanamente
100 g di burro
1 tuorlo
1/2 limone (la buccia grattugiata)
50 g di yogurt greco
20 g di latte condensato
mandorle q.b.
Con la punta delle dita impastate il burro con le due farine miscelate, lo zucchero, il tuorlo e le mandorle. Aggiungete lo yogurt e il latte condensato. Aromatizzate con la buccia del limone grattugiata. Staccate delle grosse briciole di pasta e disponetele nello stampo imburrato e infarinato senza pressare e lasciando anche spazi vuoti. Inserite le mandorle su ogni mucchietto di impasto e infornate per 35 minuti a 180 °.
Per accompagnare il dolce, ho pensato di abbinare una crema di yogurt greco resa ancora più golosa dall'aggiunta dalle amarene sciroppate!!! Il contrasto tra il croccantino della sbrisolona e la cremosa consistenza della crema ha reso questo abbinamento davvero delizioso!!!
Per la sbrisolona, vi occorre una teglia di 26 cm di diametro e delle mandorle per decorare, potete a piacere spolverizzare anche un po' di zucchero a velo!!!


Vi auguro un felice fine settimana, alla prossima...Ely...
stupenda anche se di solito la vedo come dolce invernale ma accompagnata cosi!!
RispondiEliminaCiao Valentina, è proprio per questo che ho abbinato questa crema, per renderla più fresca e stagionale...trovo che insieme siano deliziose!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ely bella.. bentornata. Questo dolcino è davvero stupendo, ma guarda un po'...!! Sbrisolona e una crema davvero irresistibile.. beh, che rientro alla grande tesoro mio! :) Complimenti! Ti stringo forte e ti mando un bacione! Tvb
RispondiEliminaEly carissima, è un piacere riaverti nel mio blog, hai reso la mia giornata più gioiosa, grazie sei un tesoro!!!
EliminaTi abbraccio forte <3<3
Buonissima!!!
RispondiEliminaGrazie carissima!!!
Eliminabacioni...
Frantastica brisolnona, fantastica crema...fantastico tutto, bentornata!
RispondiEliminaGrazieeeee mille!!!
EliminaBacioni...
Rientro alla grande! E abbinata così la sbrisolona diventa subito estiva! ;)
RispondiEliminaCiao Dani, ti ringrazio e e ti auguro un buon fine settimana!!!
Eliminabacioni...
Si... anche io... per esempio sto momento ho il forno acceso.. in casa si muore.. si suda... ma che importa!!!! Buonissima la sbrisolona presentata così con quei bicchierini.. e curiosa l'aggiunta dello yogurt nell'impasto.. proverò.. baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, grazie carissima, ti auguro buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni...
Bentornata Ely ^_^
RispondiEliminaCondivido i tuoi pensieri e anche questa torta croccante al mais..la adoro!
Buon fine settimana <3
la zia Consu
Grazie zia Consu, a presto!!!
Eliminabacioni...
Tornare alla normalità non è mai facile..anzi..ma si deve fare..ci tocca !
RispondiEliminaQuesto dolce è incantevole, come incantevole è la presentazione :)
Un abbraccio e felice week end !
Ciao Mary, grazie mille, sempre carinissima!!!
EliminaBacioni...
la faccio uguale questa sbrisolona, è ottima ciaooooooooo
RispondiEliminaCiao Fede, è davvero ottima!!! Grazie!!!
EliminaBacioni...
Bravissima; presentando la sbrisolona con questa bella crema fresca diventa un dolce da accompagnamento ideale anche d'estate. A parte il fatto che dalle mie parti sta facendo un estate davvero balorda ...
RispondiEliminaBentornata tesoro, un baciotto
Ciao Terry, la crema la rende fresca e deliziosa!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Wow che meraviglia. La sbrisolona è una delle mie torte preferite.
RispondiEliminaCiao Jessica, piace molto anche a me!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Una merenda da re!!!!! Che brava che sei!!!
RispondiEliminaGrazie mille, Giuliana, buona serata!!!
EliminaBacioni...
Ely bentornata! La tua versione della sbrisolona è favolosa e l'abbinamento con la crema la rende ancora più golosa!
RispondiEliminaBuon w.e., Candida
Ciao Cadè, ti ringrazio e ti auguro una buona serata!!!
EliminaBacioni...
La sbrisolona è una di quelle ricette che proverò sicuramente!!!
RispondiEliminaCiao, grazie mille e benvenuta nel mio blog!!!
EliminaBacioni...
Ely, ma è un'idea golosissima, non c'è che dire, verrei al volo a prenderne un pezzo, magari avercela qui.
RispondiEliminaGrazie mille Simona, buona domenica!!!
EliminaBacioni...
un dolce meraviglioso che mi viene la voglia di addentare peccato lo schermo ;)
RispondiEliminaGrazie Enrica, ti auguro una felice domenica!!!
EliminaBacioni...
La sbrisolona con yogurt mi manca! Ottima la tua proposta di abbinamento tesoro! Voglio provare anch'io lo yogurt così! Hai lavorato tanto con le fruste e zucchero a velo? Un bacione cara
RispondiEliminaPs perdonami l'assenza, con la bimba a casa da asilo
Sono sempre di fretta ma non appena posso passo cara <3
Vaty carissima, grazie e tranquilla capisco benissimo!!!
EliminaLo yogurt l'ho solamente mescolato con lo zucchero a velo, senza montarlo, se vuoi puoi mettere anche la stevia al posto dello zucchero a velo ;)
Ti auguro una felice domenica e un bacino alla tua dolcissima Sofia...
ciao bellissima......quadno vedo frutta e yogurt, io corro......mi piace un sacco un bell effetto scenografico........ti abbraccio forte e scusa l assenza....ah a proposito la mamma si e' ripresa, ti ringrazio di cuore. un bacione
RispondiEliminaCiao Maria, grazie mille, ti auguro una felice domenica!!!
EliminaBacioni...
Ely tesoro immagino il caos al rientro.. io sto tremando perchè quest'anno le vacanze solo lunghe e rientriamo non prima del 20 agosto... da fare ce ne sarà tantissimo! ma sono fiduciosa del fatto che questo relax mi avrà ben ricaricato per poi affrontare grintosa tutto il resto! La sbrisolona la conosco bene... un dolce buonissimo e questa chicca dello yogurt (che amo) è da provare! appena rientro e mi rimetto ai fornelli non mancherò di provarla.. è anche il dolce preferito di mio marito.. come sempre bravissima tu:*
RispondiEliminaun abbraccio grande :**
Ciao Simona, goditi il mare, il sole e il relax, alle cose da fare al rientro non pensarci, c'è sempre tempo ^_^
EliminaTi auguro una felice domenica marinara, a presto!!!
Bacioni...
Ma che buona questa sbriciolona mi e segno la ricetta complimenti per la presentazione :) Bacio
RispondiEliminaEly che meraviglia, se potessi allungherei una mano e attraverserei il video per afferrare una di quelle coppette e un pezzo della tua sbrisolona!
RispondiEliminaBaci!
La variegatura rosea dello yogurt è perfetta e molto molto suggestiva.
RispondiEliminaTi capisco: noi foodies, anche nel caos più totale, non possiamo stare lontane dai fornelli, incastrando le faccende tra i tempi di riposo degli impasti e quelli di cottura degli arrosti!
Ti capisco benissimo anche per me è lo stesso :)
RispondiEliminaComplimenti ricetta fantastica.
Baci
adoro la sbriciolona ma la faccio con ricotta e nutella, sicuramente anche così deve essere ottima
RispondiEliminauff ma come mai i dolci fanno ingrassare? :(
ROSALBA, SILVIA, SERENA, VIRGINIA, SIMO, GRAZIE MILLE!!!
RispondiEliminaQuesta sbrisolona ha una bellissima faccia!! foto molto belle come sempre! bravissima!
RispondiEliminaMannaggia, mi ero persa questa favolosa bontà!!!
RispondiEliminaBravissima Ely, io come al solito prendo appunti e provo!!
Un bacio grande e buona serata
Carmen
La sbrisolona con lo yogurt e' da provare , io sono ancora alla ricerca della sbrisolona perfetta e magari e la tua ! La provo sicuro , mi incuriosisce molto lo yogurt nell' impasto e poi dalle foto sembra veramente buona , che golosastra che sono .......
RispondiEliminaun dessert assolutamente nelle mie corde...bellissimo da vedere e presentare poi!
RispondiEliminaBacio
Un magnifico e ricco dessert e splendide foto!!!! Complimenti per tutto!!! Un bacione
RispondiEliminamamma mia che meraviglia di dolci golosità, adoro la sbrisolona e la crema allo yogurt e amarene abbinata mi intriga un sacco...bravissima!
RispondiEliminasplendida idea accompagnarla con lo yogurt, molto invitante!!!
RispondiEliminamai fatta con lo yougurt la proverò, ma intanto posso venire a fare merenda da te?
RispondiEliminabacioni e buona estate!
Alice