Ciao, buon lunedì!!! Il fine settimana l'ho passato splendidamente in quel di Torino e dintorni, il tempo è stato così così, ma comunque tra musei, palazzi storici e buon cibo, è stato davvero molto divertente e appagante!!!
Solitamente mi piace iniziare la settimana con un bel dolce, invece oggi vi propongo la ricetta di questa gustosissima torta salata. Diversamente dal solito, la settimana scorsa, mi è avanzato del pane, volevo quindi una ricetta in cui poterlo utilizzare, visto che per abitudine non butto mai niente. Mi sono ricordata che avevo salvato questa ricetta proposta dalla bravissima e dolcissima Susy di Ricotta...che passione. Non avevo dubbi che questa torta sarebbe stata buonissima, lei è molto brava nelle preparazioni così come nelle presentazioni.
Non ho cambiato nulla della ricetta, è perfetta così com'è, ho solamente aggiunto dei carciofini sott'olio che volevo smaltire. Se vi avanza del pane, non buttatelo, provate questa torta, sarà un ottimo riciclo!!!
Ingredienti:
250 g di pane raffermo
150 g di ricotta
100 di scamorza affumicata
250 ml di latte (regolatevi in base al pane)
1 uovo
5-6 pomodorini
5-6 carciofini sott'olio
prezzemolo tritato q.b. (timo-origano)
sale e olio evo q.b.
Mettere in una ciotola il pane spezzettato, irroratelo con il latte e lasciatelo riposare sino a quando sarà morbido. Aggiungere la ricotta, i carciofini tagliati, l'uovo, il prezzemolo, il sale e mescolare il tutto.
Unire la scamorza grattugiata con una grattugia a fori grossi, amalgamare e versare il composto in una teglia rivestita con carta forno.
Tagliare a metà i pomodorini e metterli sull'impasto.
Spennellare la superficie con l'olio evo e cuocere in forno a 190° per circa 40-45 minuti.
Per questa torta ho utilizzato della ricotta vaccina, nulla vieta di usare anche della ricotta di capra, scegliete secondo il vostro gusto!!!
Felice settimana, alla prossima...Ely...
Bella idea :) Anche io ieri ho preparato una torta di pane, diversa da questa, ma trovo che sia un sistema buonissimo per utilizzare tutte le cose che piangono in frigo o dispensa ! Buonissima la tua ricetta :) bacio e buona giornata !
RispondiEliminaCiao Mary, è una ricetta-riciclo sempre gustosa, qualsiasi cosa ci metti!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Sicuramente la proverò! Mi sembra un modo molto gustoso di riutilizzare il pane! :)
RispondiEliminaUn bacione cara Ely!
Ciao Emanuela, grazie e buona giornata!!!
EliminaBacioni, a presto...
Hai visitato Torino?? Spero ti sia trovata bene!! Io abito fuori città, ma è sempre un piacere passeggiare tra i palazzi storici e i suoi tanti musei :)
RispondiEliminaQuesta torta di pane, sembra ottima, prendo la ricetta!!!
Tesoro, un bacione grande!!!
Ciao Lory, vado spesso a Torino, è una città che mi piace molto!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata...
Che sfiziosa e gustosa idea per recuperare del pane raffermo. Ottima proposta anche per un pic nic. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, è vero è perfetta anche per un pic nic!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Buona! Passo la ricetta alla mamma che ha sempre pane che avanza ;) Baci! :*
RispondiEliminaCiao Vale, si, dalla alla mamma, le piacerà sicuramente!!!
EliminaGrazie, bacioni...
fantastica la ricetta di oggi cara Ely...sempre bravissima!
RispondiEliminaCiao Ale, grazie mille!!!
EliminaBacioni...
Ely, che ricetta sublime e che ingredienti estivi. è davvero perfetta per un pic nic estivo... Ecco mi hai fatto voglia di lasciare tutto e andarmene in vacanza:) ..posso ricambiare con una ricetta? C'è la pasta e fagioli tradizionale della nonna al mio blog, passa se ti va:) besos
RispondiEliminaGrazie carissima, passo volentieri a vedere la tua ricetta!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Cara Ely, grazieee!E' perfetta con i carciofi, sei stata bravissima!!!!!
RispondiEliminaBellissima anche la presentazione.....Un salutone Susy
Ciao Susy, grazie a te per la ricetta, mi è piaciuta molto!!!
EliminaHo altre ricetta tue in lista da provare!!!
Bacioni, a presto...
carissima Ely, davvero una grandissima delizia! Ho giust'appunto un pezzo di pagnotta avanzato venerdì ... direi raffermo al punto giusto!!!
RispondiEliminasai che questa notte ero a Torino?!?! Sono andata al concerto di Vasco!! ohh che emozione! e che spettacolo Torino di notte (ci siamo perse io e la mia amica ... abbiamo vagato per oltre mezz'ora come pazze per la città. secondo me le arriveranno delle multe pazzesche!!!)
bacioni carissima
Ciao Clara, Torino è fantastica, ma ieri diluviava, ve la siete presa tutta?!?!?!
EliminaGrazie carissima, bacioni, a presto...
Sfiziosissima!!!
RispondiEliminaGrazieeeee!!!
EliminaBacioni, a presto...
MA ELY , SEI UN GENIO ....UNA TORTA DI PANE DAVVERO FANTASTICA ,SICURAMENTE DA PROVARE AL PIU' PRESTO ....UN ABBRACCIO GRANDE E FELICE SETTIMANA .
RispondiEliminaCiao Maria, una abbraccio e buona settimana anche a te!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
Elyyyyyy ammazza come deve essere buona!!! Non ho mai fatto una torta di pane... baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminaCiao Claudia, grazie carissima!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio...
Che forza questa torta rustica, ingredienti semplici per un risultato molto raffinato!!!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ciao Ely, ha un aspetto molto invitante, mi ricorda la torta di patate che io adoro...
RispondiEliminaBella idea!
Buona settimana!
Grazie mille Silvia!!!
EliminaBacioni, a presto...
Annotata !! La farò al più presto :P
RispondiEliminaBaci
Ciao Virginia, provala, vi piacerà sicuramente!!!
EliminaBacioni, a presto...
che idea deliziosa!!! te la copio e complimenti per il blog!!!! se ti va, ti aspetto da me!!! a presto!!!
RispondiEliminaCiao Mimma, grazie mille della visita, ricambio volentieri!!!
EliminaBacioni, a presto...
La torta di pane è sempre una ricetta salvagiornata ed è buonissima!! Brava a te e lei!
RispondiEliminaCiao Jessica, risolve in maniera gustosa il pranzo o la cena!!!
EliminaGrazie, bacioni...
mai fatta la versione salata, che bella idea!
RispondiEliminaCiao Valentina, era la prima volta anche per me e mi è piaciuta molto!!!
EliminaBacioni...
Bellissima e da quel che vedo anche bella morbida!!!!
RispondiEliminaIl riciclo del pane mi piace decisamente di più in versione salata ;)
Ciao Eli, sì sì, resta bella morbida e saporita!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ma che particolare questa torta di pane! è morbidissima e sporita in modo giusto con carciofini e pomodorini!
RispondiEliminauna bella e semplice idea da ricordare!
baci
Grazie mille, mi fa piacere che vi sia piaciuta!!!
EliminaBacioni...
Buon lunedi cara...questo sformato sempre veramente golosissimo..brava!
RispondiEliminala zia Consu
Grazie mille Consu!!!
EliminaBacioni...
Prelibata e invitantissima!!! Complimenti, sei bravissima!!! Un bacio e felice serata
RispondiEliminaCiao Paola, grazie mille, buona serata anche a te!!!
EliminaBacioni...
Una bellissima idea per il riciclo! Io ho sempre pane che avanza, ma per fortuna ci sono le galline del vicino a cui donarlo ;-)
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Dani, usa un po' di quel pane per fare questa torta, ti piacerà sicuramente!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ciao ti ho conosciuta grazie al blog "Enrica...vado in cucina"....e mi sono unita ai tuoi lettori! Volevo farti i complimenti, perché oltre che bellissime ricette, fai delle foto stupende!
RispondiEliminaEly, ogni idea per riciclare il pane è la benvenuta, sabato sono stata a Prato, alla Festa dell'Arte Bianca, e, attratta da tante qualità, ho un po' esagerato con gli acquisti!!!
RispondiEliminaAmo le tue ricette,eppure siccome ancora non sei nel blog roll,mi perdo tutte le tue meraviglie!Mannaggia va,corro a rimediare...me ne son persa troppe.!Ely son tutte una più golosa dell'altra,inutile, qui è davvero una golosa tentazione!Baci tesoro,naturalmente mentre afferro un quadrotto della torta panosa!
RispondiEliminaUna vera sfizioseria!!!
RispondiEliminaBravissima Ely!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Ciao Ely , questa me la segno , ottimo per il pane avanzato .A dire il vero a me non avanza mai, ho il problema opposto , ma tra poche ore spero di avere tra le mani il LM e cosi comincero' a panificare come non mai e di avanzi ne avro' sicuro......
RispondiEliminaCiao , a presto
Vivi
GRAZIE MILLE A TUTTE E A SUSY PER AVERMI FATTO CONOSCERE QUESTA RICETTA!!!
RispondiEliminaciao Ely, panificando acasa non ho molto pane raffermo, ma dovrò crearlo per riprodurre questa torta a dir poco mitica grazie
RispondiElimina