Ciao a tutti!!! La ricetta di oggi è un primo piatto che ho preparato per partecipare al contest dell'Azienda Agricola e Agrituristica Cà Versa. Realizzare una ricetta salata utilizzando la confettura di fragole non è stato facile, comunque ho pensato di preparare questi ravioli con un ripieno di ricotta e la mia confettura. Per il condimento, solo un po' di burro nocciola, un leggero aroma dato dalle foglie di menta e del parmigiano reggiano. Quando li ho portati in tavola erano tutti un po' scettici, ma vi dico che dopo il primo assaggio sono rimasti tutti sorpresi dalla bontà di questi ravioli, che non risultano per niente stucchevoli nonostante la confettura!!! Credo sinceramente che li rifarò ancora, sono piaciuti tantissimo a tutti, quindi non mi resta che consigliarvi di provarli, vi conquisteranno!!!
Preparare la pasta: Sulla spianatoia, fare una fontana con la farina e al centro mettere le uova, con la forchetta cominciare ad unire i due ingredienti e formare un impasto omogeneo e ben lavorato. Formare una palla coprirla con della pellicola e lasciare riposare la pasta almeno per 30 minuti.
Preparare il ripieno: Setacciare la ricotta, unire la confettura di fragole, un pizzico di sale e mescolare bene e mettere in frigo a riposare.
Preparare i ravioli: Inserire il ripieno in una sac à poche e tenerla pronta. Stendere la pasta in una sfoglia sottile e con un coppapasta rotondo fare dei cerchi. Mettere su ogni cerchio un po' di ripieno, chiudere a mezzaluna sigillando bene la pasta. In una padella fare sciogliere il burro con le foglie di menta sino a farlo diventare leggermente nocciola. Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con il burro e il parmigiano grattugiato. Servire e buon appetito.
Per quanto riguarda il ripieno non ci sono dosi precise, dovete trovare il giusto equilibrio tra la ricotta e la confettura, assaggiate sempre e decidete se mettere più ricotta o più confettura, secondo il vostro gusto!!!
Con questa ricetta partecipo al contest dell' Azienza Agricola e Agrituristica Cà Versa
Buona giornata, alla prossima...Ely...
Ciao Ely cara! Che piatto particolare!
RispondiEliminaIntrigante direi! Poi io stravedo per i ravioli! :)
Un bacione!
Grazie mille Emanuela!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ely guarda che meraviglia! grazie siamo onorate, grazie mille!
RispondiEliminaCiao Valeria, grazie a voi!!!
EliminaBacioni...
non capivo se fosse dolce o salato! sono uno spettacolo!!
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie e buona giornata!!!
EliminaBacioni...
chissà che saporino questi ravioli, mi incuriosiscono brava!!!
RispondiEliminaCiao Enrica, a noi sono piaciuti molto!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Cara Ely, immagino che non sia stato facile, ma il risultato mi sembra superlativo ! Bravissima ! Mi hai messo una gran voglia di assaggiarli !
RispondiEliminaBacio grande e buona giornata !
Grazie carissima Mary, buon pomeriggio!!!
EliminaBacioni...
Ely la pasta ripiena è davvero una delle cose per cui vale la pena vivere!!!!! molto particolare questo abbinamento, lo voglio provare :D
RispondiEliminaBacioni
Ciao Dani, sono d'accordo la pasta ripiena è tra le cose più gustose, questo ripieno mi ha sorpreso piacevolmente!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ma quanto sono belli e golosi i tuoi post?? Bravissima!
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie mille, sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni...
Mamma mia!!!!! all'inizio credevo fossero salati.. poi ho letto confettura di fragole.. quindi mi son detta son dolci.. Poi ho visto la pasta ed il condimento.. eh no.. son proprio ravioli salati! ammazza come mi stuzzicano.. smackkk
RispondiEliminaCiao Claudia, sì sì, sono salati, ma con quella punta di dolce data dalla confettura che li rende davvero speciali, da provare!!!
EliminaGrazie, bacioni...
meravigliosa la tua proposta cara Ely! che geniale sei...
RispondiEliminaCiao Ale, grazie mille!!!
EliminaBacioni...
Un'idea meravigliosa Ely...adoro le fragole nelle preparazioni salate e tu hai superato ogni mia fervida immaginazione...complimenti! Sarei proprio curiosa di assaggiarli...
RispondiEliminala zia Consu
Ciao Consu, soddisfa la tua curiosità e provali, ti piaceranno!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Ehi!! ma sei un genietto!!!!
RispondiEliminaNon avrei mai pensato ad un accostamento come questo!!!!
Un abbraccio
monica
Grazie mille Monica!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Chissà che gusto particolare, da provare!! I tuoi sono soprattutto bellissimi!
RispondiEliminaTi ringrazio, Marzia!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Assolutamente bellissimi e sicuramente buonissimi! Io amo questi accostamenti... quindi li proverò al più presto!
RispondiEliminaassolutamente sfiziosi e molto particolari, mi intrigano assai...da provare!
RispondiEliminabellissima idea mia cara!
ma dai che curiosi questi ravioli salati con la confettura di fragole.......effettivamente io avevo provato un'insalata con le fragole e feta che non era niente male
RispondiEliminabrava brava!!!!
un bacione carissima
Bravissima Ely, sono particolarissimi questi ravioli!!!
RispondiEliminaUn bacione e buona serata
Carmen
Carissima Ely:* devo dire che con questo piatto mi hai proprio incantato.... di ravioli ne faccio tanti e spesso ma questa della confettura di fragole è davvero una grande genialata.. immagino il contrasto dolce salato di ripieno Vs condimento... segno la ricetta e la rifaccio presto:)
RispondiEliminaun abbraccio e buona serata:*
Che brava, complimenti, mi piacciono i piatti particolari appena posso voglio provarli ... complimenti anche per le foto belissime!!!
RispondiEliminaEly tu mi conquisti ogni volta! Piatto sicuramente particolarmente ma ti assicuro lo proverei senza esitazione ... non mi resta che segnarmi la ricetta e provarla appena possibile!!!!!!!!
RispondiEliminaCon le foto te l'ho già detto: diventi sempre ma sempre più abile. Meravigliosi inquadrature e stupenda mano!
un bacione
Ma dai, particolarissimi! E come sei brava a formare i ravioli, ti riescono bellissimi!
RispondiEliminamolto particolari ! devo dire che hai azzeccato perche' la marmellata di fragole con la ricotta si sposa benissimo!!!!ciao a presto!
RispondiEliminaDeliziosi e originali, una vera prelibatezza!!!! Complimenti, bravissima!!! Un bacio e felice serata
RispondiEliminafantastici ed originalissimi, vorrei molto assaggiarli!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao, ma che bella idea hai avuto...un piatto molto sfizioso che mi piacerebbe provare!!!
RispondiEliminaGrazie per i saluti a Pietro, baci
GRAZIE MILLE A TUTTE!!!
RispondiElimina