Il tema della gara è lo Smartcooking, una tendenza innovativa ispirata alle buone abitudini volta ad una maggiore valorizzazione del cibo attraverso la riduzione degli sprechi, la riscoperta di ingredienti dimenticati e il riutilizzo degli avanzi, con lo scopo di creare cultura in cucina. Questa è la ricetta che ho pensato per partecipare a questa competizione, sono dei baci salati con noci e una crema di ricotta e parmigiano reggiano. Perfetti finger food, ideali per un aperitivo o come antipasto magari accompagnati a del buonissimo prosciutto di Parma!!! Sono particolarmente sfiziosi, provateli vi piaceranno sicuramente!!!
Ingredienti:
80 g di burro
100 g di farina 00
100 g di noci o mandorle
80 g di parmigiano reggiano
20 ml di vino bianco
sale e pepe q.b.
per la crema:
ricotta q.b.
parmigiano reggiano q.b.
In un mixer mettere le noci e il parmigiano reggiano e frullare molto finemente i due ingredienti, unire il sale (a piacere) e una grattatina di pepe. A questo punto unire il burro freddo tagliato a pezzettini e infine il vino bianco, continuare a mixare finchè non si sarà formata un impasto omogeneo. Con questo impasto, formare delle palline di circa 10 g e metterle su una teglia rivestita da carta forno, metterle in frigorifero almeno per 30 minuti.
Questo passaggio serve a far sì che le palline in cottura non si appiattiscano troppo.
Passato il tempo di raffreddamento, infornare a 180° per circa 20 minuti. Sfornare e fare raffreddare su una gratella.
Per quanto riguarda la crema non ho dato dosi precise, regolatevi secondo il vostro gusto, mescolate la ricotta con il parmigiano reggiano e mettete in frigo.
Una volta pronti i baci e la crema basta solo assemblare il tutto mettendo un po' di crema su un bacio e accoppiarlo ad un altro. Buon appetito!!!
Le dosi che vi ho dato sono per circa 20 baci completi, nell'impasto se volete potete mettere le mandorle, ma secondo me con il parmigiano reggiano ci stanno benissimo le noci, è un abbinamento perfetto!!!
Con questa ricetta partecipo a Parmigiano Reggiano chef.
Buona giornata, alla prossima...Ely...
Che idea carina Ely! Ne terrò sicuramente conto per uno dei tanti banchetti che mi piace preparare :D Un bacione! :*
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie mille!!!Bacioni...
EliminaSono perfetti, brava...complimenti anche per l'originalità, baci :)
RispondiEliminaCiao, grazieeeee mille!!!
EliminaBacioni...
Proprio tra un po' farò il compleanno..o meglio io e il mio fidanzato facciamo gli anno a 5 giorni di distanza e così ne approffittiamo per fare una bella festa insieme..piuttosto che farne due piccolino..e questi bacetti sembrano ottimi!!!
RispondiEliminaCiao carissima, questi bacetti sono perfetti per una festa, provali!!! Grazie!!!
EliminaBacioni...
che meraviglia questi baci Ely, grazie per aver partecipato alla Parmigiano Reggiano Chef, è una ricetta davvero smart!!
RispondiEliminaE per chi volesse partecipare, ci sono ancora pochi giorni, la gara scade il 9 giugno!! Caricate le vostre ricette a tema smartcooking (riciclo avanzi/riduzione sprechi/riscoperta di ingredienti dimenticati...), e che contengano Parmigiano Reggiano tra gli ingredienti, su http://apps.parmigianoreggiano.it/prchef//it/!
ciao
Letizia
Ciao Letizia, la ricetta l'ho inserita, ti ringrazio!!!
EliminaBacioni, alla prossima...
Hai avuto un'idea fantastica, mi piace veramente tanto! Non ho mai mangiato i baci di dama in versione salata!
RispondiEliminaUn salutone Susy
Ciao Susy, grazie, sono davvero deliziosi!!!
EliminaBacioni...
Anch'io li faccio, di solito ber i buffet, per le cene con gli ospiti, sono una vera delizia!
RispondiEliminaUn abbraccio Ely, sei sempre bravissima.
Ciao Any, per i buffet e le feste sono perfetti!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
bellissima idea hai avuoto...complimenti bravissima Ely
RispondiEliminaCiao Ale, grazie mille!!!
Eliminabacioni...
Che belli che sono!!!! Un'aperitivo super chiccoso da rifare assolutamente!!!
RispondiEliminaGrazie mille Giuliana!!!
Eliminabacioni, a presto...
Sono bellissimi questi baci di dama salati. Devo provare anche io a farli. Mi segno la ricetta!!
RispondiEliminaCiao Jessica, se li provi sono sicura che ti piaceranno!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Tesoro da quando non passavo da te m sono cosi incasinata e venirvi a visitare tutte è un impreso ma ho fatto benissimo a passare oggi...che meravigliaaaaa questi bci salati, sono un amore e devono essere di un buono!!Segno questi li faccio di sicuro!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaCiao Imma, è sempre un piacere averti nel mio blog, grazie di cuore!!!
Eliminabacioni, buona serata...
sono stupendi!!!!
RispondiEliminaCiao Valentina, grazieeeee!!!
EliminaBacioni...
Quanto mi piacciono i baci salati! Una volta ne avevo realizzati alcuni con un impasto allo zafferano e crema di formaggio, uhmm ottimi!
RispondiEliminaAnche questi da provare!
Un abbraccio :))
Ciao Valeria, sono sì da provare!!!
EliminaGrazie, bacioni...
Semplicemente divini...bravissima, bell'idea!!!
RispondiEliminala zia Consu
ps: in bocca al lupo x il contest :-D x me hai già vinto!
Ciao Consu, crepi il lupo!!!
EliminaGrazie sei sempre carinissima!!!
bacioni...
..sono molto originali complimenti! i baci di dama non li ho mai mangiati versione salata..chissà che buoni! ciao!
RispondiEliminaCiao Annalisa, ti ringrazio!!!
EliminaBacioni...
Ely cara, questa proposta è da leccarsi i baffi ! Bravissima :)
RispondiEliminaBuona serata !
Grazie mille Mary!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ciao, ma che bella idea...sono molto eleganti e invitantissimi!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie Laura, ti auguro una buona serata!!!
EliminaBacioni...
Ciao Ely, ma che bellissima idea, non li conoscevo...
RispondiEliminaI baci di dama sono così graziosi da vedere e la versione salata sembra sfiziosissima!Proverò!
Baci!
Ciao Silvia, la versione salata mi è piaciuta molto!!!
EliminaBacioni...
ghiottissimi e perfetti questi baci, complimenti Ely!!!!!
RispondiEliminaMeraviglisi, ottimi per un buffet, li segn subito, complimenti!!!
RispondiEliminaSono assolutamente spazieli e ti pare che non li copio? Bravissima Ely, un bacione
RispondiEliminaFantatici!!! Annoto la ricetta, li proverò al più presto!!! Un bacio e felice serata
RispondiEliminaCARA ELY ,COME E' POSSIBILE CHE MI SIA SFUGGITA LA TUA DELIZIOSA RICETTA , PRENDO SUBITO NOTA ,SE MIA SORELLA LI VEDE LI FA FUORI TUTTI , BRAVISSSSSIMA .TI ABBRACCIO FORTE.
RispondiEliminaO_O ma quanto sei brava Ely!! complimenti davvero sono stupendi! ciaoooo
RispondiEliminaGRAZIE DI CUORE A TUTTE!!!
RispondiEliminaChe goduria, Ely!!!!!
RispondiElimina