Ciao a tutti, buon mercoledì!!! E anche maggio, che solitamente è il mese delle giornate tiepide e luminose, delle fioriture di rose profumate, dei cieli tersi e azzurri è quasi passato, ce lo siamo persi!!! Speriamo che il mese di giugno ci ricompensi, che non faccia brutti scherzi visto che il 21 inizia l'estate!!! Per la ricetta salata della settimana, vi propongo un gustoso timballino di sogliola con un ripieno a base di patate, zucchine e gamberi. Servito con una fresca insalata mista è un ottimo piatto unico, si presenta bene ed è perfetto per essere portato in tavola ad una cena tra amici, perché no?! La ricetta è molto semplice, il timballo può essere preparato in anticipo e messo in forno poco prima di mettersi a tavola, meglio se lo lasciate riposare un pochino prima di servirlo. Io l'ho fotografato subito appena tolto dal forno quindi ancora molto caldo e aprendolo risulta meno compatto, ma se lo si lascia un po' riposare...sarà perfetto!!!
Ingredienti: x 4
1,2 kg di sogliole
500 g di gamberi
200 g di patate
250 g di zucchine
1 uovo + 1 tuorlo
2 cucchiai di olio evo
40 g di burro
1 cipolla
50 g di pangrattato
1 dl di panna
sale e pepe q.b.
Lessate le patate per 30 minuti, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Tritate la cipolla e fatela appassire con l'olio, lavate e spuntate le zucchine, passatele alla grattugia a buchi larghi e fatele insaporire nel soffritto per 5 minuti. Sgusciate i gamberi, eliminate il filamento scuro e uniteli alla verdura, facendo cuocere per 5 minuti.
Trasferite le verdure e i gamberi in una ciotola con il passato di patate, unite l'uovo, il tuorlo, la panna, sale e pepe e amalgamate con cura.
Spellate le sogliole incidendo la pelle scura appena sopra la coda e tirandola verso la testa, quindi staccate tutti i filetti, salate e pepate.
Imburrate 4 stampini per timballini e spolverizzateli di pangrattato, quindi foderateli completamente con i filetti di sogliola che devono sbordare un po'. Riempiteli con il composto preparato, richiudeteli verso il centro e fate cuocere per 30 minuti in forno a 180°.
Ovviamente si possono sostituire i filetti di sogliola con altri a vostro gusto, la ricetta sarà comunque molto ma molto gustosa!!!
Buona giornata, alla prossima...Ely...
mi hai stupit, e' una meraviglia!
RispondiEliminadeliziosi e che bei colori le foto!
RispondiEliminabaci
Alice
fantastici i tuoi timballini, cara Ely...chissà che bontà!
RispondiEliminaMi piace un sacco questi tuoi timballi di sogliola, come hai detto tu sono un pasto completo perchè hanno anche la verdura!
RispondiEliminaAlla prossima Susy
Caspita che bella ricetta, devo provarla prestissimo, complimenti anche per le foto, che ben rendono l'idea :)
RispondiEliminaUn bacione cara!!!
Ottima idea di proporre le sogliole. Bravissima!
RispondiEliminaEly carissima, delizia di ricetta quella di oggi e poi, così proposto, il piatto è ancor più raffinato ed intrigante!! Mi devo ripetere ... giassai ;)
RispondiEliminaUn abbraccio foooooooooooooooortissimo
Meravigliosi Ely!!!! E che belle foto!!:) Bravissima!!!
RispondiEliminaUn bacione e buon pomeriggio!
Mi piacciono!!!! E' un'idea stupenda per preparare un pesce che amo particolarmente!!!
RispondiEliminaEly se tu mi offrissi questo piatto penso che sarai sempre ospite da te..è una genialata questo imballo..da svenimento..
RispondiEliminaBravissima
la zia Consu
Wowwwww ma come ti son venuti in mente!!!! son bellissimi.. e credo saranno pure saporiti.. baciotti
RispondiEliminaEly, è una proposta troppo intrigante ! Non solo è bella a vedersi, ma è buonissima..ingredienti perfetti insieme ! Un abbraccio e buona giornata :)
RispondiEliminaUn piatto sfizioso dal gusto delicato ma stuzzicante!
RispondiEliminaOriginali e molto raffinati questi timballini, complimenti Ely!!!!
RispondiEliminaciao Ely , non vado molto d'accordo con il pesce, ma potrei provare la tua deliziosa proposta
RispondiEliminaQuesti tortini nascondono un cuore fantastico dentro,un ripieno davvero gustoso,complimenti per la preparazione!
RispondiEliminaZ&C
Facciamo che io ti dò un piatto dei miei tortelli e tu mi dai uno sformatino? Buonissimo! Brava Ely
RispondiEliminaBuono il tuo timballo, Ely! Io vorrei essere tua ospite, mi piace tutto quello che cucini, dolce o salato che sia! Un abbraccio.
RispondiEliminaMa bellissimi e un nuovo modo per cucinare la sogliola li proverò!!!! Baci
RispondiEliminaMi ricorda moltissimo il fish pie dei pub del Donegal e mi fa venire voglia di Smithwick...
RispondiEliminaSemplicemente meravigliosi e presentati divinamente!!!! Bravissima!!! Un bacione
RispondiEliminacara ELY ,questi timballini sono di una bonta' unica ,io adoro il pesce e la tua versione mi piace tantissimo , bravisssssima ...ti abbraccio forte .
RispondiEliminaUna grande idea cucinare la sogliola così...
RispondiEliminamolto goloso il ripieno con i gamberi!!!
Un abbraccio
monica
Tiene un aspecto fabuloso y tiene que ser una delicia, me quedo por tu cocina. Un abrazo, Clara.
RispondiEliminaEccomi qui!
RispondiEliminaChe bellissima idea questi timballini, un modo diverso e originale di servire una portata di pesce, il ripieno deve essere delizioso!
Baci!
Ely sei bravissima davvero in tutto!! ciaoooooooooo
RispondiElimina