Ciao a tutti, buon lunedì!!! Il tempo questo fine settimana è stato proprio pazzerello: sabato è stata una giornata bellissima e calda, ieri sembrava di essere nel mese di novembre, buio, grigio e pioggia, tanta pioggia!!! Direi che ne abbiamo fin sopra i capelli di questo tempo, ma tant'è che non possiamo farci niente, quindi basta lamentarsi e passiamo oltre. Passiamo alla ricetta di oggi: una tapenade fatta con gli asparagi. "Favolosa!" ho pensato, quando ho visto questa ricetta e non mi sbagliavo: è davvero una salsina facile da preparare e molto gustosa. E' ottima spalmata su focaccine o su fette di pane tostato, perfetta per aprire un pranzo tra amici. Se vi piacciono gli asparagi, provatela, sono certa che vi piacerà!!!
Ingredienti:
12 sparagi
10 olive verdi
30 g di cappero sott'aceto
olio evo q.b.
sale q.b.
Lavate gli asparagi e privateli dell'ultimo pezzo del gambo nel caso sia troppo legnoso e duro. Pulite la parte terminale dei gambi con un pelapatate, lessateli in acqua leggermente salata per circa 7-8 minuti, scolateli e raffreddateli subito in acqua molto fredda (meglio acqua e ghiaccio) in modo che conservino il loro colore vivo. Denocciolate le olive e strizzate bene i capperi dall'aceto. Metteteli in un tritatutto e unitevi gli asparagi tagliati grossolanamente (alcuni conservateli per la decorazione). Aggiungete un po' di olio evo e frullate fino ad ottenere una crema. Se dovesse servire aggiungete anche 1 o 2 cucchiai di acqua di cottura degli asparagi per rendere il composto più omogeneo.
Potete preparare questa tapenade anche con olive nere e aggiungendo qualche filetto d'acciuga sott'olio. Per conservarla riponetela in un vasetto di vetro, coperta da un filo d'olio, in frigorifero può durare 2 settimane.
Ora vorrei ringraziare la simpaticissima Enrica di Vado...in cucina per avermi assegnato questo premio. Sapete che non sono molto brava a seguire le regole di questi premi e quindi come sempre lo dedico a tutte voi che mi seguite. Grazie Enrica!!!
Vi auguro un piacevole settimana, alla prossima...Ely...
primaverile e orginale, mi piace un sacco!
RispondiEliminaGrazie Valentina!!!
EliminaBacioni, buon lunedì...
Che gustosa dev’essere quella salsina. Perfetta per tanti usi oltre che spalmata sui crostini. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, noi l'abbiamo trovata molto gustosa e poi è vero è molto versatile!!!
EliminaGrazie, un bacione e buon lunedì...
Tu lo sai che il verde mi piace tantissimo!! Questo tapenade dev'essere squisito, mi piacciono tutti gli ingredienti!
RispondiEliminaQuelle tovagliette gialle le trovi anche nella mia cucina, uguali identiche, precise! Ciao cara, buon lunedì.
Ciao Any, ti ringrazio e ti auguro un splendida settimana!!!
EliminaBacioni, a presto...
Il tempo qui è stato bello...anche oggi, nonostante sia un po' coperto, si respira primavera..
RispondiEliminae questa tua tapenade, me la fa respirare ancora di più..è davvero bella a vedersi :)
Un abbraccio e serena giornata :)
Ciao Mary, ti ringrazio e ti auguro una piacevole serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
Del tempo abbiamo già parlato ... mentre una delizia come questa non l'ho mai mangiata! CHe ricetta splendidissima Ely!!! Mi fa impazzire, la rifarò di certo! E poi la trovo anche molto versatile oltre che appetitosa e invitante.
RispondiEliminaTi auguro una settimana bellissima e solare ... :D
Un abbraccio, Clara
Ciao Clara, provala, sono certa che ti piacerà!!!
EliminaPassa una splendida serata!!!
Bacioni, a presto...
Golosissima!
RispondiEliminaun bacione
S.
Grazie Simona, un bacione anche a te!!!
EliminaUff qui stamattina diluvia :(
RispondiEliminaLa tapenade è fantastica e spero di usarla al più presto in qualche aperitivo :D
Baci
Ciao Dani, come aperitivo è perfetta!!!
EliminaBacioni, e buona serata...
Consolati da noi il tempo è sempre incerto e non promette niente di buono. Consoliamoci con questa tua salsina, semplime come piace a me!
RispondiEliminaUna buona giornata Susy
Ciao Susy, sì è semplice e gustosa, a noi è piaciuta molto!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Si guarda.. mi sta facendo impazzire.. ora piove a dirotto.. prima ci stava il sole.. boh!!!! Buonissima la tua tapenade.. di asparagi.. mai fatta! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaGrazie Claudia, ti auguro una piacevole serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
mai fatta la tapenade di asparagi, deve essere deliziosa...posso rubare un crostino?
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, anche io non l'avevo mai fatta, l'ho trovata gustosissima!!!
EliminaBacioni, buona serata...
li adoro quindi ben venga questa magnifica ricetta grazie di cuore
RispondiEliminaCiao Simona, se adori gli asparagi, questa ricetta ti piacerà sicuramente!!!
EliminaBacioni, a presto...
Prendo al volo la ricetta, in questi giorni ho tantissimi asparagi e tanta voglia di sperimentare ricette nuove!!!
RispondiEliminaGrazie tesoro, buona settimana!!!!!
Ciao Lory, è un modo gustoso e carino di usare gli asparagi, provala!!!
EliminaBacioni, ti auguro una piacevole serata...
Tesoro che splendida questa crema :-P Ho tutto tutto in casa me la preparo per stasera..grazie cara <3
RispondiEliminala zia Consu
Ciao Consu, se la fai sappimi dire se ti è piaciuta!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Mi hai fatto venire una voglia pazzesca, complimenti per la tue sempre belle ricette!!!!
RispondiEliminaGrazie mille Giuliana, ti auguro una splendida serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
Oggi da noi è una bellissima giornata..ieri ha diluviato tutto il giorno e sabato era bello...ed io per non farmi mancare nulla ho la febbre a 39 da tre giorni con un super mal di gola..oggi per fortuna va meglio a parte il mal di gola....
RispondiEliminaQuesta ricetta mi piace un sacco....mai fatto la tapenade con gli asparagi...devo rimediare!!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
monica
Ciao Monica, mi spiace per il tuo malessere, spero passi presto!!! Grazie, buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ely, questa è buona da mettere anche in vasetto e conservarla? davvero potrebbe essere un'idea per la nostra produzione!
RispondiEliminaUn abbraccio grande grande, Valeria
Ciao Valeria, sì, per la vostra produzione sarebbe perfetta!!!
EliminaGrazie mille, un bacione e buona serata...
Complimenti per i gustosissimi crostini e le splendide immagini!!! Un bacio e buona serata
RispondiEliminaGrazie Paola, ti auguro una buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
ahhh...dovessi farla io, penso finirebbe nello spazio di un sorriso...comincerei a mangiarne una cucchiaia dopo l'altra e...zac!
RispondiEliminaE' squisitissima, bella ideona!
Ciao Simo, ti capisco, prima ancora di fotografarla, avevo già fatto fuori 3 fette di pane con questa salsina!!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona serata...
un'ottima idea! da provare! ciao! ;-)
RispondiEliminaGrazie mille, a presto...
EliminaEly I love asparagi!!!!!!!!!!! Wowwwwwwwwwwwwwwwwwwww!!!
RispondiEliminaCiao Chiara, sì sì, i love asparagi!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto...
Elyyyy! ma che salsa sfiziosa mi proponi??? facile e di mega effetto per antipasto.decisamente approvo!;) bacio grande
RispondiEliminaCiao Lale, grazie, un bacione anche a te!!!
EliminaBuona serata, a presto...
Anche da me il tempo in questi giorni non è granchè. Complimenti per la tua tapenade, veramente buona!!!
RispondiEliminaEly , ma che bella idea!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo!
Complimenti cara buona giornata!
Mi piacciono gli asparagi e proverò di sicuro questa salsina!Un bacio cara e complimenti anche per le"fiamme"..già solo il nome è tutto un programma!
RispondiEliminaWow...che bella idea che mi hai dato!!!! In questo periodo ho moltissimi asparagi e sono in continua ricerca di nuove ricettine da provare! Grazie e buona giornata!!!!!
RispondiEliminaMi piace!!!!! Un tapenade saporita e diversa, con gli asparagi non ci avevo mai pensato!
RispondiEliminaBaci
Mi piace l'idea caspita. Devo assolutamente provare in qualche pranzo all'aperto.
RispondiEliminaCiao Ely, che piacere conoscerti ! Gli asparagi mi piacciono assai quindi...meglio che mi metta all'opera !
RispondiEliminaGRAZIE MILLE A TUTTE!!!
RispondiEliminaMa che sfizioseria Ely!!
RispondiEliminaPosso avere una di quelle invitantissime bruschettine???
Bravissima!!
Un bacione e buona serata
Carmen
una delizia primaverile, ideale in questo periodo ;) buon we
RispondiElimina