Ciao a tutti!!! Non so se anche per voi è lo stesso, ma ogni volta che faccio la spesa, mi capita di mettere nel carrello tantissime cose che non mi servono necessariamente al momento, ma che mi dà una gran soddisfazione acquistare!!!
"Questa farina mi serve per fare quel dolce che ho visto sul giornale".....nel carrello
"Devo comperare le mandorle voglio fare quei biscotti che piacciono tanto"....nel carrello
"Ehi c'è il cioccolato in offerta, lo prendo, voglio fare quella torta che ho visto sul quel
blog".... nel carrello.
Poi come capita spessissimo, tutti i miei piani saltano, le cose finiscono in dispensa e chi s'è visto s'è visto!!! Quindi per abitudine e per necessità, ogni tanto devo cercare di far fuori tutti i prodotti che sono prossimi alla scadenza o che non rispecchiano più la stagione.
La ricetta di oggi mi è servita proprio per consumare delle noci e delle prugne secche che non mi andava di tenere in dispensa tutta estate sapendo sicuramente di non usare!!!
Ingredienti:
180 g di farina 00
4 cucchiai di miele
3 cucchiai di cioccolato a scaglie
3 cucchiai di cacao
160 g di amido di mais
2 dl di panna
0,5 dl di rum
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito
100 g di gherigli di noce
70 g di uvetta sultanina
100 g di prugne secche
40 g di zucchero di canna
3 uova
40 g di burro
Mettere a bagno, per 20 minuti, l'uvetta nel rum e le prugne nell'acqua tiepida. Stemperare in una casseruola il cioccolato e il cacao con la panna e il miele, scaldandoli a fuoco basso e mescolando per 10 minuti. Unitevi 30 g di burro fuso, mescolate ancora qualche minuto e togliete dal fuoco. A parte, in una terrina setacciate la farina e l'amido di mais con il bicarbonato, il lievito e lo zucchero. Aggiungetevi poco per volta il composto a base di miele e cioccolato e amalgamate bene il tutto. Incorporate quindi le noci sminuzzate, le prugne e l'uvetta sgocciolate e tritate, il rum dell'ammollo e le uova, amalgamate bene. Ungete di burro e spolverizzate di farina uno stampo da plum-cake, poi versatevi l'impasto. Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti, vale sempre la prova stecchino, sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Ora vorrei ringraziare la carinissima Consuelo di I biscotti della zia, per avermi assegnato questo premio, grazie di cuore per aver pensato a me!!!
Non sono molto brava nel seguire le regole di questi premi, risponderò comunque alle domande, e come sempre dedico questo premio a tutte voi che mi seguite sempre con tanto affetto!!!
1) L'ultimo libro o rivista letta... Il circolo delle ingrate di Elizabeth von Arnim
2) Un piatto che non hai mai cucinato e perché... La paella, la fa troppo buona mio
cognato
3) Se dovessi adottare un animale cane o gatto... senz'altro un cane
4) Se potessi scegliere dove vivere quale città o stato sceglieresti... in un bellissimo
cottage in un paesino della Cornovaglia
5) Nell'insalata preferisci il limone o l'aceto... mi piacciono entrambi
6) Un aggettivo che ti rappresenta maggiormente... riservata e concreta
7) Preferisci mangiare dolce o salato... salato, ma non disdegno un delizioso dolce
8) Quando esci, di cosa non puoi fare a meno... di mettere una bottiglietta d'acqua
nella borsa
9) Colore preferito nell'abbigliamento... tutti i toni del blu e dell'azzurro
10) Accessorio senza il quale non esci di casa... l'orologio
11) Quale lavoro avresti voluto fare... arredatrice d'interni
Auguro a tutti una splendida giornata, alla prossima...Ely...
Ely, sai a che a me capita la stessa cosa??!! Quando vado a fare la spesa non so resistere alle tentazioni e poi mi ritrovo a dover smaltire i prodotti in eccesso con invenzioni strampalate ^.^ Il tuo pandolce invece è una vera delizia..acquisterò apposta gli ingredienti :-P
RispondiEliminaTi auguro una buona giornata e grazie per gli auguri che mi hai lasciato..oggi sono 29 ^.^ shshshsh non lo dire a nessuno :-P
<3 dalla zia Consu
Anche per me è così, anche perché difficilmente mi capita di programmare qualcosa..vengo colta dagli impulsi del momento, e devo essere pronta ;)
RispondiEliminaBuonissimo questo pandolce :) Ti abbraccio e ti auguro un sereno primo maggio :)
che bello Ely!!!
RispondiEliminaEggia' capita anche a me,sembra sia tutto indispensabile perche' ogni ingrediente mi ricorda una ricetta che vorrei fare,cosi' mi ritrovo con una dispensa piena di cose da smaltire!Ma tu hai rimediato una ricetta super golosa,avrei anch'io delle noci!Un abbraccio cara e buon primo maggio!
RispondiEliminaCara Ely, ti capisco benissimo. Ho un cassettone in cucina pieno di TUTTO e ogni tanto devo inventare qualche ricetta per utilizzare quello che è li da tempo. Devo dire che questo tuo pandolce potrebbe essere una buona idea!
RispondiEliminaUna buona giornata....Susy
Anche io sono come te, soprattutto per la pasticceria (ho delle scorte da fare invidia a Montersino...). Per il salato, invece, cerco di comprare volta per volta altrimenti finisco sempre con il buttare qualcosa :P
RispondiEliminaHo delle noci da consumare e appena posso provo la tua ricetta :D
Buon primo maggio!!!!
Che bontà!
RispondiEliminaQuesta mi sa che la proverò a breve!
Un bacione
S.
Ely... mi capita la stessa identica cosa!!! Il mio compagno dice che faccio pauraaaa! :D Ahahaahah! Devo regolarmi perché poi mi ritrovo con la dispensa piena, dimentico le cose e a volte i prodotti scadono :( Complimenti per questo pandolce, deve essere delizioso! :) Un abbraccio fortissimo, buon 1° Maggio! :) :**
RispondiEliminaSapessi le volte che capita a me!!! però poi alla fine servonos empre!!! Ottimo davvero il tuo pandolce.. Baci cara e buon 1° maggio!
RispondiEliminaNon so quante cose ho in frigo da smaltire, prossime alla scadenza. Ma è così!!!! Poi in queste periodo ci sono molte tentazioni!!!
RispondiEliminaOttimo il tuo pan dolce, molto invitante!!! Buon 1° maggio.
Ciao che ottimo plumcake....idea eccellente per utilizzare ciò che c'è in dispensa....purtroppo pure io ho il vizio delle scorte soprattutto per i dolci..temo sempre di non avere gli ingredienti per fare i dolci quando mi vengono le idee.... e poi devo stare attenta alle scadenze altrimenti rischio gli sprechi....mi sa che noi donne siamo un pochino così almeno leggendo qua e là!Ciao cara e buon 1 maggio Lia
RispondiEliminaMa come mi ci ritrovo ... e lista o non lista, ci sono sempre (troppi) fuori lista!!! Ely ... questo panforte .... MAGNIFICO! Ma lo sai che ho di te una marea di ricette da voler realizzare?!! :) Un grande grandissimo bacione e buon primo maggio
RispondiEliminaahahahah sembri me! Ma vedo che siamo un po' tutte così!
RispondiEliminaIo ho giurato di non comprare più niente finché non esaurisco tutte le scorte che ho in casa, anche perché andando verso il caldo non vorrei...cominciassero a camminare da sole o a svolazzare nella dispensa!!! :(
Ottimo il cake, prendo esempio!!
Buon 1° maggio!
davvero molto goloso invitante oserei quasi dire ammicante un abbraccio simmy
RispondiEliminanon mi dire che compro cose assurde! spaziale questo dolce!!!!
RispondiElimina...meravigliosamente goloso....vien voglia di rubarne una fetta dal monitor!!!!!!!!!
RispondiEliminaMa che bella idea!!
RispondiEliminaBravissima Ely!!
Un bacione e buona serata
Carmen
GRAZIE MILLE A TUTTE!!!
RispondiEliminaEly hai sfornato un ottimo dolce! Anche a me capita la stessa cosa, programmo piatti che poi non riesco a fare e la dispensa è piena! Un bacione e buona notte!
RispondiEliminaMitico , un dolce svuota dispensa!! E sembra super morbido..
RispondiEliminaMia mamma e mia sorella sono spaventate dalla mia dispensa per non parlare del congelatore , anzi dei miei congelatori.Sicuramente c'e' cibo per 2 o 3 mesi e se voglio fare una ricetta , soprattutto dolce, di solito ci sono tutti gli ingredienti!
Sono un' accumulatrice compulsiva di prodotti alimentari e difficilmente faccio scadere la roba.A me il carrello!
Un bacio , Vivi
SEmbra assolutamente squisito!!!!! Un bacione
RispondiEliminaperiodo di premi, ce nè un'altro che ti aspetta da me ;)
RispondiEliminabellissimo e invitante il tuo dolce!
RispondiEliminaMeno male, non capita solo a me di acquistare prodotti in più!!
RispondiEliminaComunque sia, hai preparato un bellissimo e golosissimo pandolce!! Bravissima, ti mando un bacio grande!!!
Questo cake è deliziosamente goloso!
RispondiEliminabaci
Alice
Mi sembra di rivedere me stessa a infilare nel carrello di tutto di più!!! Mal comune mezzo gaudio :))
RispondiEliminaNon ho le prugne ma sono piena di albicocche secche. Arrica in loro soccorso il tuo cake che invece e gaudio massimo così bello ricco e anche cioccolatoso. Un bacione, buon we