Ciao a tutti, buon venerdì!!! Vi ricordate quando la domenica si usava andare in pasticceria a comperare le paste?!?!?! In ogni "cabaret" c'era sempre qualche fiamma al cioccolato, a me piacevano tantissimo e ricordo che si faceva gara a chi riusciva ad accaparrarsele. Dalla passione per questi dolcetti, è nata questa rivisitazione e quindi ho pensato che sarebbero stati perfetti per partecipare al contest dell'agriturismo Ca' Versa. Per renderli ancora più gustosi e adatti al contest, ho aggiunto uno strato di mousse alle mele renette che ben si sposa con il cioccolato fondente. Di solito nei dolci si usa abbinare le pere al cioccolato e non avrei mai creduto che questa mousse potesse rendere questo mitico pasticcino ancora più goloso. Devo proprio ammettere che mele renette e cioccolato fondente sono un'accoppiata vincente!!!
Ingredienti:
300 g di farina
120 g di zucchero
400 g di cioccolato fondente
1 uovo
2 tuorli
2 dl di panna fresca
170 g di burro
1 pizzico di sale
per la mousse di mele renette:
500 g di mele renette
250 g di zucchero
succo di limone q.b.
Preparare in anticipo la mousse di mele renette: tagliare le mele a tocchetti e metterle in un tegame con lo zucchero e il limone, fare cuocere fino a che le mele diventano morbide, poi frullare il tutto e fare raffreddare.
Preparare la frolla: frullare nel mixer 150 g di burro freddo con la farina, lo zucchero, il sale, l'uovo e i tuorli, uno alla volta. Formare una palla, avvolgetela nella pellicola e trasferitela in frigo per 30 minuti. Stendere la frolla allo spessore di 3-4 mm, ricavate dei dischetti con un tagliapasta e rivestire gli stampini imburrati e infarinati. Coprire le tartellette con carta da forno, riempire con legumi secchi e infornare a 180° per 15 minuti.
Sciogliere 200 g di cioccolato con il burro rimasto e la panna. Fare intiepidire e mettere in frigo per 30 minuti. Una volta freddo montare il composto con delle fruste elettriche.
Fare uno strato di mousse di mele nelle tartellette ormai fredde. Inserire la crema al cioccolato in una sac à poche con beccuccio a stella e fare una cupola alta sopra la mousse, mettere in frigo per 5 ore. Sciogliere il cioccolato rimasto e fatelo intiepidire, immergere le tartellette dalla parte della crema e lasciare solidificare su carta forno.
Credetemi questo pasticcino è una vera delizia, mi è piaciuto molto prepararlo ma soprattutto gustarlo, provatelo sono sicura che vi conquisterà!!!
Con questa ricetta partecipo al contest dell'agriturismo Ca'Versa
Vi auguro un piacevole fine settimana, alla prossima...Ely...
Sono stupende così piccine piccine :) Quegli stampini sono un amore e se ti dico che oltre alle fiamme mi stanno tentando pure quelli?
RispondiEliminaLe mele renette sono meravigliose con il cioccolato, le ho provate nel risotto e non faccio fatica a immaginare che questi pasticcini avrebbero vita assai breve. Un bacione, buon we
Ciao Federica, sì sì quegli stampini sono proprio carini!!!
EliminaGrazie mille, bacioni, felice fine settimana...
Ma che delizia hai creato?
RispondiEliminaSono carinissimi queste fiamme, e l'abbinamento cioccolato e mela renetta mi piace parecchio!
Un bacione
S.
Ciao Simona, grazie mille,l'abbinamento cioccolato e mele renette mi è piaciuto tantissimo!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana...
Ma questa è un'idea fantastica, e poi sono così carine, così piccine!!
RispondiEliminaCiao, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana...
Sei stata troppo brava ! Oltre ad essere davvero graziose, queste fiamme devono essere troppo buone ! Buona giornata e un abbraccio :**
RispondiEliminaCiao Mary, grazie mille, sempre gentile!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana...
Sei stata bravissima, ne mangerei una molto volentieri......
RispondiEliminaBuona giornata e auguri per il contest che partecipo anch'io!
Susy
Ciao Susy, grazie mille, allora in bocca al lupo anche a te!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana...
e si che me lo ricordo!
RispondiEliminala domenica era un rito, tutti in giro con i vassoi della pasticceria, ma sai che qst fiamme non le ricordo
la tua creazione è una vera delizia!! quel ripieno è molto molto interessante! allore domenica mattina passo da te e ne ritiro un cabaret :)
baciiii e buon fine settimana!
Ciao Chiara, sì sì, ogni domenica era proprio un rito!!!
EliminaGrazie carissima, ti inviterei volentieri a mangiare qualche pasticcino :)
Bacioni, felice settimana...
Sai Ely carissima, del tuo estro e della tua bravura ne ho già straparlato ... ma continuerò a dirlo: ma quanto sei brava!!!!!! Bellissime queste fiamme, addenterei or ora quella fiammela pazzesca che troneggia alla fine.
RispondiEliminaE poi .... lo stampo è DI VI NO! Mi piace assaissimo!!
un bacione cara, in bobba al lupo per il contest e trascorri un fine settimana alla grandissima :)
Clara
Ciao Clara, che dire...sei un tesoro, grazie mille per i bellissimi commenti :)
EliminaAuguro anche a te un fine settimana pieno di cose belle e piacevoli insieme ai tuoi!!!
Un bacione...
Ma Ely, arrivo qui e scopro questa novità!che meraviglia! posso inserirla?
RispondiEliminaCiao Valeria, grazie mille!!! Sì sì, eccome se puoi inserirla, ti ho mandato anche la mail ?!?!?
EliminaBacioni, buon fine settimana...
Non vabbè, questi sono sul serio dei piccoli capolavori...come fai ad essere così brava?! Un bacione
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie di cuore, i tuoi commenti mi fanno sempre un gran piacere!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana...
La foto dello spaccato non lascia spazio a ma o però, devono essere semplicemente strabuoni!!!
RispondiEliminaCiao carissima, in effetti erano davvero buonissimi!!!
EliminaGrazie, bacioni e buon fine settimana...
Oddio cosa mi hai fatto ricordare! Era uno tra i miei dolci preferiti! Chissà con quell'aggiunta di mousse di mela quanto sono ancora più buoni e originali!
RispondiEliminaCiao Laura, eh sì, che bei ricordi!!!
EliminaBacioni, a presto...
Spettacolari!!!!!!!!!!! me le ricordo sì le fiamme!!!
RispondiEliminaBuon we anche a te Ely! un abbraccio
Ciao Chiara, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona serata...
mmm...spettacolo, meglio non ti potevano uscire!!!
RispondiEliminaCiao Melly, ti ringrazio!!!
EliminaBacioni, a presto...
non conoscevo questo dolcetto ma me lo divoreri!!! e che stupendi li hai fatti!
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie mille, sono stati divorati in un lampo!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ely una vera opera d'arte..troppo brava!
RispondiEliminaGuardando le tue creazioni voglio chiudere il mio strampalato blog :-(
Buon WE cara <3
la zia Consu
Ciao Consu, grazie mille, sei troppo gentile, io adoro te e il tuo blog!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Complimenti di cure, Ely! Sono un incanto questi dolci, belli da vedere e molto golosi!
RispondiEliminaCiao cara, buon fine settimana.
Ciao Any, ti ringrazio, sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni, buna serata...
ciao Ely una meravigliaaaaa
RispondiEliminaCiao Enrica, grazieeeee!!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Woow Ely cara ma questi magnifici pasticcini parlano da soli: son perfetti! ricordo anch'io i tempi da bambina, dopo la messa, il mio papà comprava le paste e le mangiavano per dessert a fine pranzo...che stupendi ricordi!
RispondiEliminacomplimenti dolce grande Ely!
Ciao Ale, proprio così, anche per noi era la stessa cosa, sì sono bellissimi ricordi!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Ely son rimasta così O_O incantata!!!!!! sei tanto brava.. nelle tue idee.. ma nel realzizarle! Son bellissimi.. una forma troppo carina.. e che buoni! smack e buon w.e.
RispondiEliminaTi ringrazio Claudia, sei sempre molto carina!!!
Eliminabacioni, buona domenica...
sono da alta pasticceria da super golosi...spettacolari un abbrccio simmy
RispondiEliminaGrazie Simona, ti auguro una buona domenica!!!
EliminaBacioni...
Ma sono stupende Ely!!!
RispondiEliminaHai realizzato dei piccoli capolavori!!
Bravissima!!!
Un bacione e buona domenica
Carmen
Carissima Ely hai avuto un' idea geniale, sono meravigliose queste fiamme , mi immagino un morso sullo strato croccante di cioccolato e poi la crema e la mousse .......un sogno.
RispondiEliminaTi faccio veramente tanti auguri per il contest !
Un abbraccio, Vivi.
Ely tesoro, sono perfetti!!!! Ha ragione Simona, sono proprio di alta pasticceria!!!! Complimenti ed in bocca al lupo per il contest!!!!! ;-)
RispondiEliminaChe tentazione irresistibile Ely, sei bravissima, applausi!!!!!
RispondiEliminaChe spettacolo!!!!! Stò per svenire dalla bellezza e dalla bontà di queste fiamme! Baci
RispondiEliminaGRAZIE MILLE A TUTTE!!!
RispondiEliminaMi piace il nome "fiamme"... sa di fuoco, passione, energia!
RispondiEliminaLa forma è bellissima e anche il ripieno, doppia sorpresa e piacere! :-)
O_O no va beh ma sono una meraviglia!!! bravissssssssssssssima!ciao
RispondiElimina
RispondiEliminaComplimenti per il blog....
Mi sono aggiunta come tua nuova follower se ti va passa da me http://strudeldimele.blogspot.de/
Troverai un premio per te!!!
Rieccomi oggi...
RispondiEliminaQuesta me l'ero persa!!!
SPETTACOLO!!!!!!
WOWWWW
Un bacione
monica