Ciao a tutti, buon venerdì!!! Durante la mia ultima vacanza in Piemonte, insieme ad altre prelibatezze della zona, mi sono portata a casa anche delle buonissime nocciole. Dovete sapere che ho un debole per le nocciole e quindi non ho potuto resistere oltre: dovevo preparare assolutamente un dolce in cui poterle gustare.
La scelta è caduta su questa torta che non contiene farina ma solo nocciole, tante, tantissime deliziose nocciole.
Inutile dirvi che è sofficiosa, nocciolosa (non so se si può dire, ma esprime esattamente il concetto), profumatissima e golosissima!!!!
In questo fine settimana che a quanto pare sarà brutto e piovoso, fatevi coccolare da questa deliziosa torta, vi assicuro, ritroverete il sorriso!!!
Ora passiamo alla ricetta!!!
Ingredienti:
300 g di nocciole tostate
4 tuorli
6 albumi
120 g di zucchero
2 dl di panna fresca
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Tritare 250 g di nocciole nel mixer fino a ottenere una farina fine e omogenea. Mettere i tuorli in una ciotola con lo zucchero e montarli con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire la farina di nocciole al composto con gli albumi montati a neve in una ciotola a parte con un pizzico di sale, mescolando dal basso verso l'alto. Versare l'impasto in uno stampo di 20 cm, rivestito con carta forno inumidita e strizzata e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Togliere la torta dal forno, fatela riposare 15 minuti, sformatela e lasciatela raffreddare su una gratella. Tagliare la torta a metà e montare la panna con le fruste e dividerla in due parti uguali. Ad una mescolare 30 g di nocciole tritate grossolanamente e spalmatela sulla base del dolce. Ricomporre la torta nella sua forma, decorare con la panna e le nocciole rimaste e spolverizzare di zucchero a velo.
Se anche a voi piacciono le nocciole, dovete assolutamente provare questa torta, ne rimarrete conquistati!!!!
Vi auguro un sereno fine settimana, alla prossima...Ely...
Wow tutte nocciole! Deve essere davvero buonissima e hai ragione se ci sarà brutto tempo questo finesttimana preparare questa torta mi sembra una magnifica idea!
RispondiEliminaBaci
Ciao Dani, ideale proprio per farsi una dolce coccola!!!
EliminaGrazie, bacioni buon fine settimana :)
E' bellissimissima da vedere e immagino sublime da mangiare !Mi piace la decorazione e le foto, bravissima.Questa me la segno , visto il tuo entusiasmo, non posso non farla .Un abbraccio e buona giornata,vivi di viviincucina.
RispondiEliminaCiao Viviana, adoro questa torta, è davvero buonissima!!!
EliminaGrazie, bacioni, buon fine settimana :)
ma è bellissima, buonissima e perfetta...complimenti dolce Ely!
RispondiEliminaGrazie mille carissima Ale, ti auguro un felice fine settimana !!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Una torta semplice che al suo interno ha tanto golosità!
RispondiEliminaGrazieeeee, buon fine settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Le nocciole del Piemonte sono un sogno E immaginarmene così tante in una torta, per di più senza farina…sospirone :D! Goduria pura quella fetta. Un abbraccio, buon we
RispondiEliminaCiao Federica, sì sì, questa torta è goduria pura!!!
EliminaGrazie, ti auguro un felice fine settimana!!!
Bacioni, a presto :)
Bellaaaaaaa :)
RispondiEliminaAdoro le nocciole, ho terminato la mia scorta ed ora aspetto il nuovo raccolto, ricetta da provare!!!!!!
Un bacione enorme!!!!!
Ciao Lory, io sono drogata di nocciole, le adoro!!!!
EliminaGrazie, felice fine settimana!!!
Bacioni, a presto :)
Le nocciole non le consumiamo spesso ma ci piacciono in famiglia! L'aspetto della tua torta è invitantissimo!
RispondiEliminaBuon we eh già si preannuncia tempo brutto e temperatura in calo!
Bacioni
Grazie mille Chiara!!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Golosissima e bella! :D Complimenti, Ely! Io poi adoro le nocciole... devo provarla! :D ;) Complimenti, un abbraccio forte e buon weekend! :**
RispondiEliminaCiao Valentina, se ti piacciono le nocciole, devi provarla!!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
Sembra proprio alta pasticceria. Brava complimenti.
RispondiEliminaCiao Jessica, grazie mille, sempre gentilissima!!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Mmmmmm mi sembra quasi di sentirne il profumo! In casa ho spesso 'una riserva' di nocciole....quasi quasi la provo!!! Piacere di conoscerti cara e complimenti per il blog!
RispondiEliminaA presto!
Ciao Raffaella, grazie e benvenuta nel mio blog !!!!
EliminaA presto :)
Anche io tra tutta la fruttas ecca le nocciole son quelle che adoro di più!!!!! se son buone poi... :-) gnamm.. Questa torta è meravigliosa.. nella sua presentazione.. nella sua farcitura.. in tutto! Sei proprio brava.. baci cara :-) buon w.e.
RispondiEliminaCiao Claudia, le nocciole Piemonte IGP sono divine!!!!!
EliminaGrazie, felice fine settimana, a presto :)
adoro le nocciole!!!!
RispondiEliminaquesta torta è una vera golosità!!! non ho mai pensato di accompagnare la torta di nocciole con la panna, credo sia deliziosa!!
aggiungo nella lista della spesa le nocciole, per farla al più presto, grazie!
buon fine settimana
Ciao Chiara, sì sì, per me è una vera delizia!!!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
che buona...la devo proprio provare!!! complimenti per il blog, bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie Raffy, molto gentile!!!
EliminaA presto :)
buonissima...cosa darei per averne una fettina....sarei a dieta, sob!!!!
RispondiEliminaSi mangia prima con gli occhi, tanto è bella.......
bacioni!!
Ciao Simo, ti offrirei volentieri una fetta di questa torta!!!!
EliminaGrazie, buon fine settimana :)
Complimenti..è divina sia nell'aspetto che negli abbinamenti :-P
RispondiEliminaCome ne vorrei una fetta....
Buon WE cara :-*
la zia Consu
Ciao Consu, grazie mille buon weekend anche a te!!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Amo le nocciole...poi la gentile tonda piemontese è una vera delizia...il prossimo mese sarà il mio compleanno penso di aver trovato la base perfetta per la mia torta....
RispondiEliminaGrazie mille....e buon fine settimana...anche da noi piovoso!!!
Un abbraccio cara
monica
Ciao Monica, sono d'accordo la gentile tonda del Piemonte è una bontà!!!
EliminaGrazie, bacioni buon fine settimana :)
Dev'essere buonissima oltre che molto molto bella.hai fatto delle foto stupende.
RispondiEliminaciao
Alessandra
Ciao Alessandra, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Sai che la mia mamma quando ero piccola ne faceva una uguale,stessi ingredienti, solo che al posto delle noccioline metteva le noci. Ricordo ancora adesso il suo sapore e profumo....
RispondiEliminaGrazie!!!!Susy
Ciao Susy, che bel ricordo!!! Anche con le noci deve essere fantastica!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
Ely, hai preparato una torta degna della vetrina di una pasticceria di classe !
RispondiEliminaSei stata bravissima !
Un abbraccio e un bacione :)
Ciao Mary, grazie sei gentilissima!!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Che spettacolo questa torta.....secondo me è ottima anche senza panma dentro....la proverò! A presto. Leti
RispondiEliminawow è perfetta ed è una vera e propria golosa tentazione :)
RispondiEliminaRosalba
"se anche a voi piacciono le nocciole...." .... sono domande da farsi?!? No dico...dopo certe foto, chiedi pure se mi piacciono le nocciole?! son quì che lumo le foto e sbavo (guarda l'ora...). Ricetta sublime, le nocciole le ho (mai senza in dispensa!) ... temo l'effetto buchi sulla coscia ma per quella fetta potrei raddoppiare il tempo sul tapis roulant...
RispondiEliminaTi auguro mia carissima Ely un fine settimana all'insegna della vera allegria!!!! Ti stringo forte, Clara
Complimenti, la tua torta è splendida, perfetta, gustosissima, bunissima (si vede) e presentata stupendamente! Assolutamente da rifare, la salvo subito tra i preferiti!
RispondiEliminaLe nocciole del Piemonte sono le migliori; splendida torta cara Ely, brava!!!
RispondiEliminaNo no, rende l'idea e come, tesoro! Aprendo il post sono rimasta basita! Sembra così perfetta! Anch'io amo le nocciole e infatti il mio gelato e' sempre alle nocciole!
RispondiEliminaTesoro ma che belle foto e che composizioni che hai fatto. Oggi sei tutta da gustare a 110 lode!
Scherzi Ely, accidenti se mi piacciono le nocciole e ne ho ancora un bel pò! Le mie però sono le nocciole dei Monti Cimini,un prodotto del territorio! La tua torta mi lascia senza parole, è bellissima e sono sicura che è squisita! un bacione e buon w.e.
RispondiEliminaChe bellezza questa torta Ely, è perfetta...sei davvero molto, molto brava!!!!
RispondiEliminaComplimenti è davvero bellissima, sembra una di quelle torte da libro di cucina :)
RispondiEliminache bella questa torta nocciolosa, vorrei proprio trovarne una fetta per colazione!
RispondiEliminaè vero sembra appena uscita da una pasticceria raffinata, complimenti!
RispondiEliminaEly..ma che bella !!
RispondiEliminaSento già il sapore delle nocciole..
ne prendo una fetta per la colazione di domani mattina.
Bacinotte.
Inco
Grazie mille a tutti!!!
RispondiEliminaCiao Ely, questa torta è davvero super e che bella che ti è venuta
RispondiElimina