Ciao a tutti, buon lunedì!!! Ma che fine ha fatto la primavera?!?!?! Il mese di aprile è già quasi terminato e a dir la verità, di primavera ne ho vista ben poca, anche nel fine settimana appena trascorso... cielo grigio e pioggia, bastaaaaa!!!
Va beh cambiamo discorso e passiamo alla ricetta di oggi. Vi propongo degli sformatini con ricotta e verdure: sono morbidosi e saporiti, abbastanza facili da preparare, l'unico problema è riuscire a dare la forma. Vi spiego: il composto viene cotto nello stampo del plumcake, quindi tagliato a fette e con un tagliapasta gli viene data la forma. Nulla vieta che, se non si vuole trafficare troppo, si possa servire semplicemente tagliato a fette, questo non ne compromette certamente la bontà. Mi sembra un modo simpatico di portare in tavola la solita verdura e potrebbe invogliare anche i bambini che di solito non amano mangiarla, magari utilizzando la forma di qualche animaletto. Provatelo, vi lascio la ricetta!!!
Ingredienti:
500 g di patate
200 g di piselli
200 g di carote
200 g di fagiolini
2 uova
200 g di ricotta
50 g di parmigiano grattugiato
noce moscata q.b.
sale e pepe q.b.
Cuocete le patate con la buccia in acqua bollente leggermente salata per 40 minuti. Scolatele, pelatele e passatele nello schiacciapatate.
A parte lessate le carote, i fagiolini e i piselli. Mettete il purè di patate in una terrina, con la ricotta setacciata, il parmigiano, le uova, una presa di sale e una di noce moscata. Quando avrete un composto omogeneo unite i piselli, i fagiolini e le carote a pezzettini.
Regolate di sale e di pepe, versate in uno stampo da plumcake foderato con carta forno imburrata e cuocete in forno per un'ora a 200°.
Togliete il plumcake dal forno, fatelo raffreddare, tagliatelo a fette spesse, quindi ricavate da ogni fetta la forma che preferite aiutandovi con un tagliapasta. Servite e buon appetito!!!
Potete accompagnare questi sformatini con una salsa fatta con della maionese a cui avrete aggiunto qualche granello di pepe verde macinato e un cucchiaino di aneto o di prezzemolo tritato.
Ovviamente a secondo della stagione, si possono sostituire le verdure con altre a piacere ad esempio, zucchine, peperoni, broccoletti e altro!!!
Vi auguro una piacevole settimana, alla prossima...Ely...
fantastici!!!!!!!!!!
RispondiEliminaperfetti per mia figlia che così mangia un pò di verdura...mi sa che ti copio l'ideona! ;)
Buon lunedì!
Ciao Simo, sì sì, a tua figlia potrebbero piacere, puoi mettere la verdura che vuoi!!!
EliminaBacioni, buon lunedì...
ciao, questi sformatini sono veramente deliziosi e ...primaverili :)
RispondiEliminaCiao Enrica, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon lunedì...
bellissimo blog. ricette gustosissime. complimenti! ti seguo con piacere. seguimi anche tu se ti va http://mestoliescodelle.blogspot.it/ a presto
RispondiEliminaGrazie mille, ricambio volentieri la visita!!!
EliminaA presto!
Mi son salvata dalla pioggia giusto perche' per il we sono tornata in Abruzzo dai miei. Pero' che tristezza davvero questo tempo! Meno male ci sono i toui sformatini a portare un tocco di colore e allegria in tavola, oltre a tanto gusto :-) Vado a nozze con ricotta e verdure. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, questo tempo è una vera tristezza!!!!
EliminaGrazie, bacioni e buon lunedì...
buongiorno Ely, ma che carini questi sformatini, sono la primavera nel piatto, devo farli
RispondiEliminabacioni
Ciao Sabina, grazie, cerchiamo almeno di mettere un po' di primavera nei piatti!!!
EliminaBacioni, buon lunedì...
Ely.. abituati.. quest'anno sarà così.. dall'inverno all'estate senza passare dalla primavera!! Ieri a Roma c'erano 27° faceva un caldo assurdo.. oggi è una cappa!!! Ottimi e bellid e vedere i tuoi sformatini.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, eh lo so purtroppo, da me oggi diluvia!!!!
EliminaGrazie, bacioni, buon lunedì...
ma quanto sono belli questi sformatini! vien voglia di prenderli!ciao e buona settimana!
RispondiEliminaCiao Federica, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon lunedì...
Ciao Ely!! Oggi qui, diluvia, primavera dovei sei??? Tanto stanca del brutto tempo :(
RispondiEliminaBellissimi i tuoi sformatini, allegri, sani e gustosi!!!
Un abbraccio e a presto!!!!
Ciao Lory, anche da me oggi diluviaaaaaaaa!!!!
EliminaGrazie, bacioni, buon lunedì...
Ely sino troppo carini anche da vedere!
RispondiEliminaQui il tempo è migliorato, il sole va e viene ma la temperatura è alta... speriamo vada sempre meglio, voglio l'ESTATE!!!!
Bacioni
Ciao Dani, anche per me uguale...voglio l'estate!!!
EliminaGrazie, bacioni e buon pomeriggio...
Anche qui il tempo è ballerino...ma va bene così ;)
RispondiEliminaDeliziosi i tuoi sformatini ! Buonissimi e davvero carini :))
Grazie Mary, ti auguro una buona settimana!!!
EliminaBacioni, a presto...
Ely troppo sfiziosi questi sformatini di verdure e anche la torta con cioccolato e ricotta niente male!!
RispondiEliminaBravissima un abbraccio!
Ciao Anna, ti ringrazio!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio...
io non sono una bimba e non faccio neanche storie con le verdure ahahahah. Il tuo polpettoncino mi piace troppo!
RispondiEliminaCiao Eli, grazie carissima!!!
EliminaBacioni, buon pomeriggio...
Che buoni! E poi la presentazione è troppo simpatica :D
RispondiEliminaCiao Vale, grazieeee!!!
EliminaBacioni, a presto...
sono bellissimi cara Ely...bravissima come sempre!
RispondiEliminaCiao Ale, ti ringrazio!!!
EliminaBacioni, a presto...
Facile e veramente uno splendido aspetto. Mi hai fatto venir voglia di sformatini :)
RispondiEliminaCiao Jessica, grazie mille!!!
EliminaBacioni...
li facevo sempre in Italia! qui non so come sostituire la ricotta!
RispondiEliminaCiao Valentina, è difficile sostiutire la ricotta, magari si potrebbe provare con il formaggio tipo philadelphia, chissà?!?!
EliminaGrazie, un bacione...
Ely che bellissima presentazione..merita proprio un assaggio :-P
RispondiEliminaBravissima <3
la zia Consu
Ely sono una delizia per tutti: grandi piccoli, palato e occhi!!! Hai messo tutti d'accordo senza ombra di dubbio. Mi piace poi il fatto che siano anche versatili nel loro essere eleganti come antipasto e sfiziosi in accompagnamento ad un secondo! Ma quanto mi piace la tua cucina!!!
RispondiEliminaUn bacione e buonissima settimana, Clara
Leggeri e delicati questi sformatini...mi piace molto il tuo modo di cucinare!!
RispondiEliminaDeliziosi nella forma e molto invitanti!!! Complimenti, bravissima!!! Un abbraccio e felice serata
RispondiEliminaCIAO ELY ,SONO MERAVIGLIOSI QUESTI SFORMATINI E MI PIACE MOLTO LA FORMA ,POI LA PRESENTAZIONE E' SUPER....COMPLIMENTI E TI ABBRACCIO FORTE.
RispondiEliminaMa quanto sono carini Ely!!!
RispondiEliminaDevono essere sfiziosissimi!!
Un bacione e a presto
Carmen
Consu, Clara, Giuliana, Paola, Maria, Carmen, grazie per i carinissimi commenti!!!
RispondiEliminaDeliziosi questi sformatini, mi piacciono molto queste preparazioni!
RispondiEliminama che bellla idea primaverileeeeee
RispondiEliminaCiao, dei mini polpettoncini di verdure in forma! Simpatici e originali, oltre che davvero semplici!
RispondiEliminabacioni