Ciao a tutti!!! Il fine settimana appena trascorso è stato grigio, piovoso e purtroppo ancora un po' freddo, comunque per me sono state delle bellissime giornate. Dico questo perché sia sabato che domenica sono stata nel mio solito vivaio e quando entro in quelle fantastiche serre piene, stracolme di fiori anche se fuori il mondo è grigio e diluvia, per me è come se splendesse sempre il sole. Sono finalmente riuscita a comperare i fiori per il balcone e per le aiuole del giardino e devo ammettere, che (come dice mio marito), forse sono un po' troppo pignola e fissata: per me, solo fiori bianchi e rosa. Anche se amo tutti i fiori e di tutti i colori, mi piace accostare solo due colori e trovo che il bianco e il rosa siano particolarmente fini ed eleganti. Quindi (sperando che il tempo me ne dia la possibilità)oggi la giornata sarà dedicata ai trapianti dei fiori nelle cassettine e nelle aiuole. Ora di sera, lo so, sarò stanchissima ma anche pienamente soddisfatta del mio giardino.
Ma veniamo alla ricetta di oggi, è la classica ricetta-riciclo: un po' di pasta sfoglia, mezzo pacchetto di amaretti, delle mele un po' vecchiotte e della marmellata di mele e more homemade. E come tutte le ricette nate così per caso e per necessità, è stata particolarmente apprezzata!!!
Ingredienti:
pasta sfoglia q.b.
mele q.b.
amaretti q.b.
marmellata di mele e more q.b.
1 uovo
zucchero in granella q.b.
1 limone
Stendere la pasta sfoglia sul piano di lavoro, ritagliare dei quadrati che possano contenere comodamente le mele e punzecchiarli con la forchetta. Sbucciare le mele eliminare il torsolo con l'apposito attrezzo e pennellare con il succo di limone per evitare che anneriscano. Sistemare al centro dei quadrati di sfoglia le mele e riempire la cavità del torsolo con la confettura amalgamata con gli amaretti sbriciolati. Ripiegare la sfoglia sulla mela racchiudendola completamente. Spennellare le mele rivestite con l'uovo leggermente sbattuto e cospargere di zucchero in granella. Cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti abbassando il forno a 180° dopo i primi 10 minuti. Sfornare e fare raffreddare su una gratella.
Come tutte le ricette di questo tipo, non ci sono dosi precise, se avete voglia di provare queste mele sfogliate, andate ad occhio. Potete usare le pere, un altro gusto di marmellata... lasciatevi guidare dal vostro gusto e dalla vostra dispensa!!!!
Vi auguro una serena settimana, alla prossima...Ely...
Che brava, anche il pollice verde :) Io sono del tutto negata per il giardinaggio. Mi verrebbe meglio ingabbiare le mele, anche se magari non riuscirei a farle belle come le tue. Devono essere strepitose e fanno un figurone. Baci, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, beh non è che abbia proprio il pollice verde, però adoro i fiori, quindi ogni anno ci provo!!!
EliminaGrazie, buon inizio settimana...
Il pollice verde tesoro per me è un mistero il mio totalmente nero:D ma sono bravisissima a mangiare e queste mele sono una vera golosità!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaCiao Imma, se devo essere sincera, ogni anno mi tocca rinnovare tutti i fiori, quindi non tanto pollice verde!!!
EliminaGrazie, buona settimana...
Anche qui da me il tempo è stato incerto, ma solo ieri..e anche oggi. Sabato è stata una giornata splendida !
RispondiEliminaLa mia veranda è già tutta in fiore, mio marito ha sistemato tutto...ed è uno spettacolo :)
Buonissime le tue mele :) Ti auguro un sereno lunedì !
A presto !
Ciao Mary, anche mi marito mi aiuta molto, quasi quasi è più bravo di me con i fiori!!!
EliminaGrazie, buon inizio settimana...
Ciao, e buon inzio settimana, a me invece piacciono tutti i fiori bianchi, anche se ho il pollice nero infatti di quei pochi che abbiamo a casa li faccio curare da mia zia che è un mago del fiore...compliemnti per la bella ricetta!!
RispondiEliminaCiao carissima, eh sì quelli bianchi sono stupendi!!!
EliminaGrazie, buona settimana...
Un gusto della mia infanzia, me le preparava sempre zia! Mi hai fatto venire voglia di rifarle!
RispondiEliminaCiao Laura, io non le avevo mai fatte, mi sono piaciute molto!!!
EliminaBacioni, a presto...
Troppo sfiziose!!! Non sai da quanto tempo mi riprometto di farle e poi...puff me ne dimentico!!! Chissà che questa non sia la volta buona???!!!!! Complimenti, le tue sono bellissime!!!!! baci ;-)
RispondiEliminaCiao Monica, falle, sono davvero molto sfiziose!!!
EliminaGrazie, buona settimana...
Ely.. ma io non ho parole.. a parte l'diea originale.. ma la copertura di sfoglia!!!Non c'avrei davvero mai e poi mai pensato!! Bravisima davvero!!! smack e buon lunedì :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, è una ricetta facilissima e davvero molto golosa!!!
Eliminagrazie, bacioni e buona settimana...
Che carina l'idea di queste mele ingabbiate!
RispondiEliminabaci
Alice
Grazieeee, Alice ti auguro una buona settimana!!!
EliminaBacioni, a presto...
Io l'anno scorso, al mare, ho fatto tutto bianco. Tutti i fiori bianchi, a vederli, una meraviglia!
RispondiEliminaBelle queste mele, una golosa tentazione, veramente! Buon lunedì cara.
Ciao Any, sì sì i fiori bianchi sono i miei preferiti!!!
EliminaBacioni, grazie e buona settimana...
Anch'io mi sto dedicando al giardinaggio...ho preso delle piantine stupende!ma il sole splende anche nel tuo piatto,che delizia cara Ely!Un bacio cara e buon lavoro!
RispondiEliminaGrazie carissima Damiana, ti auguro una buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
Semplici da fare e di grande effetto... da segnare!!!!
RispondiEliminaTi ringrazio Giuliana, buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto...
che ricetta particolare! non avevo mai visto niente di simile! un bacio
RispondiEliminaGrazie mille!!!
EliminaA presto...
Veramente una ricetta originale...una specie di strudel a tutto tondo ^.^
RispondiEliminaBravissima <3
la zia Consu
Ciao Consu, è una ricetta semplice ma di grande gusto!!!
EliminaBacioni, buona serata...
Sinceramente, anch'io adoro i fiori bianchi e rosa, sanno di delicato.....e devo dirti che anch'io prendo i libri in biblioteca,poi acquisto solo quelli che mi sono veramente piaciuti.
RispondiEliminaPassiamo ai tuoi dolci, semplici ma d'effetto, andrebbero bene anche a colazione, la frutta fa sempre bene!!!!
Un salutone Susy
P.S. Grazie per i bellissimi commenti che mi lasci in entrambi i blog, mi fanno tantissimo piacere......
Ciao Susy, grazie a te, anche io faccio così con i libri!!!
EliminaUn abbraccio, buona serata, a presto...
Sono lavori che stancano un pochino, però poi che soddisfazione!! Io invece acquisto fiori di ogni colore, sono meno attenta ^__^
RispondiEliminaChe belle le tue mele, golosissime!!!
Un bacione!!!!
Ciao Lory, è vero questi lavori danno una grande soddisfazione!!!
EliminaGrazie, buona serata!!!
Bacioni, a presto...
Ma sono SPETTACOLARI! Davvero, non le avevo mai viste *_*
RispondiEliminaBravissima Ely!!!!
Ciao Dani, sì sì, è una ricetta semplice e molto golosa!!!
EliminaBacioni, buona serata..
Ma ma m ma sono favolose!! O.o mai viste che belle e golose!!
RispondiEliminabravissima baci!
Una vera sorpresa!!! Tutti vorrebbero stare in una così golosa gabbia!!!
RispondiEliminaGrazie mille!!!
EliminaFantastiche!devono essere buonissime.sai che non le ho mai viste le mele così, mi intriga proprio la tua ricetta!!!
RispondiEliminaale
Ciao Alessandra, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto...
Cara Ely, anche a Milano un tempo pessimo e mio cognato sabato s'è sposato .... un delirio di freddo e d'acqua, ma una grnade goia per tutti! E una grande gooia anche queste gabbie che racchiudono uno scrigno del genere!!! Splendida ricetta e magnifica presentazione, Segnata!
RispondiEliminaun bacione grande grande e un augurio per una settimana ricca di allegria, Clara
Anche io in questi giorni sto sistemando i fiori in balcone, facendo il giro dei vivai... :-)
RispondiEliminaE se avessi spazio, pianterei un bell'albero di mele che fa i frutti come questo tuo dolce bellissimo! E' tutto invitante, il ripieno come l'esterno! Osservo e imparo... :-)
Sarà bellissimo il tuo giardino , il bianco e rosa è un accostamento elegante e delicato! Le tue mele sono davvero belle e squisite! Un abbraccio.
RispondiEliminama sai che anche a me piacciono tantissimo! ma li faccio con la marmellata di pesche!
RispondiEliminaIo ho comprato le piantine per l'orto...e sono ancora li nei loro vasetti per colpa del tempo infame! ma oggi c'è il sole!!!!!!!
RispondiEliminaLe tue mele in gabbia le faccio sicuramente, ho infatti delle "melacce" che nessuno vuole mangiare! eheheheheh!!
Complimenti per la meravigliosa e originale ricetta e per le splendide foto!!! Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminaMamma mia con questa ricetta ti sei veramente superata! E' bella dentro e bella fuori questa mela :*
RispondiEliminamamma mia che delizia....il ripieno poi deve essere stragoloso!!!!!! E sono bellissime, presentate perfettamente...
RispondiEliminaChapeau!
Che gabbia golosissima e deliziosa, che bontà!!!!
RispondiEliminaGrazie mille, un abbraccio a tutte!!!
RispondiEliminaCiao cara Ely :) Queste mele sono deliziose, belle e golosissime! Complimenti! :) Ti abbraccio forte e ti ringrazio tanto per gli auguri e le tue parole... anche io ti seguo sempre con piacere e con affetto :) <3 Buona serata :**
RispondiEliminaCiao Ely, che sorpresa...mi sembra che anche tu abbia utilizzato le mele in un modo veramente originale...complimenti!!! un bacio
RispondiEliminabelle, buone e gustose!!
RispondiEliminadavvero magnifiche in tutti i sensi ....una favola, una tentazione irresistibile esaltata dalle foto impeccabili che dire di più???
RispondiEliminama che forte sono bellissime!! che brava Ely! ciaoooooooooo
RispondiEliminaELY carissima ,che belle che sono ,mi piacciono molto e le hai presentate divinamente....ti abbraccio forte.
RispondiElimina