Buona giornata a tutti!!! Avete presente quella voglia di qualcosa di buono, di semplice che ogni tanto si accende, quella voglia che ti fa prudere le mani e ti spinge a lasciar perdere qualsiasi cosa stai facendo per metterti a frullare, amalgamare, montare, spolverizzare?!?!?
La voglia irrefrenabile di un dolce genuino, con pochi ingredienti ma buoni, un dolce che sai conquisterà tutti perché soffice e goloso. Certo, mi piace preparare dolci farciti, glassati, decorati per esempio con la pasta di zucchero (come questa), ma sapete cosa vi dico? Per la colazione, per una merenda o per altri momenti coccolosi della giornata non c'è niente di meglio di dolce così....semplice!!!
Ingredienti:
140 g di burro morbido
150 g di farina 00
100 g di fecola di patate
100 g di uova pesate sgusciate
80 g di ricotta
30 g di latte + 2 cucchiai
15 g di cacao
180 g di zucchero a velo
3 cucchiai di maraschino (io amaretto)
1/2 bustina di lievito x dolci
1 pizzico di sale
Sbattere la ricotta con il latte. In una ciotola a parte montare il burro con lo zucchero a velo e il liquore scelto. Unire il composto di ricotta e continuare a montare. Nella massa versare le uova continuando a montare. Setacciare sul composto le farine con il lievito e il sale.
Prelevare 150 g di impasto e unire il cacao e 2 cucchiai di latte. Mescolare bene. Versare l'impasto giallo nello stampo imburrato e infarinato e livellare la superficie.
Versare anche la massa al cacao, poi con una forchetta mescolare le due masse per ottenere l'effetto marmorizzato. Infornare a 175° per 50 minuti, vale comunque la prova stecchino.
Sfornare e dopo 5 minuti, sformare la torta sulla gratella e lasciare raffreddare. Spolverizzare con lo zucchero a velo.
La ricotta conferisce a questa torta una consistenza molto piacevole, provate a gustarla con un bel bicchiere di latte fresco, è una vera delizia!!!
Vi auguro un piacevole e sereno fine settimana, alla prossima...Ely...
Perfettamente presente..perché per me i dolci semplici, sono in assoluto i migliori !
RispondiEliminaBuonissima la tua torta :)
Un abbraccio e buona giornata :**
Grazie Mary, buona giornata anche a te!!!
EliminaBacioni...
Quella voglia la conosco bene ^.^
RispondiEliminaComplimenti direi che l'hai soddisfatta appieno :-D
Buona giornata cara <3
la zia Consu
Ciao Consu, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana...
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2013/04/una-crema-di-asparagi-e-un-altro-premio.html
Eliminapassa a trovarmi..un premio ti aspetta<3
Che buona che deve essere questa torta, i dolci semplici sono i più gustosi!!
RispondiEliminaGrazieeee, vi auguro un felice fine settimana!!!
Eliminabacioni...
I dolci che preferisco! Semplici...
RispondiEliminaV
Ciao, grazie mille!!!
EliminaA presto, buon fine settimana...
Ecco.. la voglia che hai tu.. ce l'ho io praticamente tutti i giorni!!! :-) dolci con la ricotta ne ho fatti.. ma variegati così mai!!! Sembra ottimo il tuo.. baciotti e buon w.e.
RispondiEliminaCiao Claudia, io l'ho trovata buonissima!!!
EliminaBacioni, buon divertimento con il raduno!!!
La torta o la ciambella marmorizzata mi riportano sempre virtualmente a casa. Dev'essere deliziosa profumata al maraschino. Grazie della dritta. Un bacione, buon we
RispondiEliminaCiao Federica, sì sì, questi dolci sanno di casa e sono sempre i migliori!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana con i tuoi!!!
adoro la tua torta...bravissima Ely come sempre!
RispondiEliminaGrazie carissima Ale, ti auguro un buon fine settimana!!!
EliminaBacioni...
Che buona! La ciambella marmorizzata è una delle mie preferite :)
RispondiEliminaBuon weekend anche a te Ely :*
Ciao Vale, grazie, auguro anche a te un felice weekend!!!
EliminaBacioni...
qualcosa di buono, semplice, genuino, soffice...una ricetta perfetta!! le tue foto mettono una tale voglia!!!
RispondiEliminami fanno pensare al ciambellone che preparava sempre mia nonna per merenda...segno subito la ricetta!
un felice fine settimana a te!!!
baci
Ciao Chiara, ho trovato questa ricetta davvero perfetta, veramente buona!!!
EliminaBacioni, grazie e buon weekend...
lo so xke' qui la ricotta nn c'e' e mi manca tanto!!!
RispondiEliminaCiao Valentina, peccato, ci credo che ti manca, la ricotta nei dolci è favolosa!!!
EliminaBacioni, buon weekend...
Sono d'accordo con te, oggi per merenda ho preparato una semplice crostata alla marmellata, i dolci semplici non stancano mai...
RispondiEliminaBuon weekend! Susy
Ciao Susy, ti dirò, la crostata alla marmellata è forse il mio dolce preferito!!!
EliminaBacioni, a presto...
No Ely, ma quale pasta di zucchero, queste torte semplici sono le più buone del mondo!!!!
RispondiEliminaCiao Any, sì sì, sono d'accordo con te, questi sono i dolci migliori!!!
EliminaBacioni, buon weekend...
Quando ho voglia di una coccola , del sapore di casa , di una bella e soddisfacente colazione faccio dolci di questo tipo, semplici e buoni da pucciare nel caffe'latte.
RispondiEliminaE sono sempre alla ricerca di torte soffici e non asciutte , quindi questa la provo!!!
Buon fine settimana ,Vivi.
Siiiiiiiiiii Ely che belle le cose semplici! Anche in casa il profumo di una torta del genere è favoloso...un bicchiere di buon latte e che vuoi di più dalla vita
RispondiEliminaGrazie epr questa bella ricetta
A presto
Monica di Cucina con Dede
io preferisco i dolci semplici come questo che sanno di buono e di casa.
RispondiEliminabuon week end cara
baci
sabina
Viviana, Patrizia, Sabina, grazie mille!!!
RispondiEliminaBellissima e perfetta per la colazione, che bontà!!!
RispondiEliminaLa mia preferita, non c'è che dire... con la ricotta poi, ancora meglio!
RispondiEliminaHai ragione, certe volte preparare un dolce ti rilassa più di qualsiasi altra cosa e ti mette il buonumore! Se poi la torta è super soffice e golosa come la tua, il beneficio è anche di chi si siede a tavola!!
RispondiEliminabuonissima questa torta! ciaooooo
RispondiEliminaHo giusto della ricotta che mi scade e che devo usare... Questa torta mi sembra perfetta :)
RispondiElimina