Buongiorno a tutti!!! Eccoci arrivati finalmente a venerdì, un altro fine settimana ci attende. Non so che cosa dicono le previsioni per i prossimi giorni, spero solo di poter godere di giornate soleggiate e tiepide. Ho rimesso in pista la bicicletta, dopo che è rimasta nella casetta che ho in giardino tutto inverno: l'ho spolverata, ho gonfiato le ruote... insomma è pronta per essere usata, ho proprio voglia di fare una bella pedalata,
mah chissà, spero di poterla usare?!?!
La ricetta di oggi è una crème brulé fatta con il parmigiano Reggiano, secondo me particolarmente originale da portare in tavola e anche molto gustosa.
Prendete nota degli ingredienti e provatela, vi piacerà!!!
Ingredienti:
4 dl di panna fresca
3 tuorli
40 g di parmigiano reggiano
noce moscata q.b.
sale e pepe q.b.
erba cipollina q.b.
Versare la panna in un pentolino e portare al limite dell'ebollizione.
Spegnere, salare, pepare, unire un pizzico di noce moscata grattugiata e lasciare intiepidire.
Intanto in una ciotola montare i tuorli con la frusta per 3-4 minuti, finchè saranno gonfi e spumosi. incorporare a filo il composto di panna con la frusta.
Aggiungere al composto di uova e panna il parmigiano grattugiato e l'erba cipollina tagliuzzata. Suddividere il composto in 4 cocottine.
Trasferite nel forno già caldo a 120° e cuocere per 35-40 minuti.
Negli ultimi minuti accendete il grill, così da far colorire la superficie della crema.
Negli ultimi minuti accendete il grill, così da far colorire la superficie della crema.
Prima di gustare queste crème brulé, lasciatele riposare almeno 10 minuti.
Io le ho accompagnate con del pancarré tagliato a strisce e leggermente abbrustolito.
Buon fine settimana a tutti, alla prossima...Ely...
Ely bella.. sebbene questa ricetta me la devo proprio scordare, per via delle allergie.. ti faccio i complimenti perchè sei stata splendida e raffinata come sempre! TVTTTB complimenti e una giornata unica come te :D
RispondiEliminaCiao Ely, lo so che tu non la puoi provare per la tua allergia, comunque grazie sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
Questa sì che è un'idea originale! Grazie! :D Un bacione! :*
RispondiEliminaCiao vale, grazie mille, ti auguro un felice fine settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Mai provata la versione salata tesoro ma credo proprio che questa la proverò questo w.e.!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaCiao Imma, mi fa piacere che ti piaccia questa ricetta, provala, e sappimi dire se vi è piaciuta!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Complimenti per la deliziosa ricetta presentata in queste splendide cocottine!!! Baci e felice giornata
RispondiEliminaCiao Paola, grazie mille!!!
Eliminabacioni, buon fine settimana :)
Prima volta che lo sento in versione salata, bravissima!!!
RispondiEliminaSusy
Ciao Susy, anche io non l'avevo mai provata in versione salata, mi ha piacevolmente sorpreso, mi è piaciuta molto!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Ti rovino il week-end se ti dico che pioverà semrpe??? grrrr così dicono le rpevisioni meteo.. sigh!!! Ottima versione salata.. di un dessert che amo!! Un bacio e buon w.e. :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, eh lo so, purtroppo sono andata a vedere il meteo, anche questo w.e. la bici resterà parcheggiata :(
EliminaGrazie, bacioni e buon fine settimana, anche se piovoso :)
MA CHE BELLA IDEA!
RispondiEliminaGrazie Ale, buon fine settimana !!!
EliminaBacioni, a presto :)
Che genialata questo piatto...fa un effetto bellissimo!!!! Baci
RispondiEliminaCiao Giuliana, mi fa piacere ti sia piaciuta questa ricetta!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
che stupenda visione...ho l'acquolina ne posso prendere uno? a presto
RispondiEliminaCiao Enrica, grazie mille, buon fine settimana !!!
EliminaBacioni, a presto :)
assolutamente strepitosa questa ricetta.perfetta in ogni dettaglio.raffinata,rustica,giocosa,gustosa,pratica! insomma 10 e lode amica mia!:) bacione a te
RispondiEliminaCiao carissima, grazie, sempre carinissima!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Un timido raggio di sole è spuntato... speriamo!!!!
RispondiEliminaMa guarda che bella ricettina sfiziosa ed originale!!! Sempre bravissima Ely!!!!
Un bacione e felice we!!!!!!
Ciao Lory, grazie mille,ti auguro un felice fine settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Complimenti..una versione veramente originale :-P Mi piace molto anche la presentazione in mini porzioni!
RispondiEliminaBravissima, da provare assolutamente!
:-* dalla zia Consu
Ciao Consuelo, sì sì, è una ricetta da provare!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Una bellissima idea, :)
RispondiEliminaCiao Rosalba, sono felice che ti piaccia!!!
Eliminabacioni, buon fine settimana :)
Super raffinata questa ricetta! Bravissima! Te scopiazzo con grandissima gioia :D
RispondiEliminaBacioni e buon finesettimana
Ciao Dani, grazie e scopiazza pure!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
Wow che ricettina, grazie, assolutamente da provare!!!!
RispondiEliminaCiao carissima, a noi è piaciuta molto!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Davvero originale! Bravissima! Mi piace qui e ti seguirò. Ti aspetto da me.
RispondiEliminaGrazie mille Stefania, a presto :)
EliminaSpero anch'io che il fine settimana ci porti bel tempo.La tua creme brulè è una meraviglia. Bravissima!!!!!
RispondiEliminaCiao Giovanna, speriamo davvero!!!
EliminaGrazie, buon fine settimana :)
Sai ely cara che tu veramente non potevi dare nome piùazzeccato per il tuo blog?! Ma quante delizie escono dalla tua cucina! e poi che eleganza di presentazione,sei proprio nelle mie corde!!
RispondiEliminaun bacione pieno di ammirazione sincera <3
Ciao Clara, grazie di cuore per le belle parole che mi regali ogni volta, sei un tesoro!!!
EliminaTi auguro un fine settimana pieno di cose belle, a presto :)
Anch'io spero nel sole e nella vita all'aperto! Speriamo! Mi segno la tua riCettina cara che non l'ho mai fatta. E con questo parmigiano deve essere una variante davvero unica molto sfiziosa. Buon fine settimana cara. Oggi no pioggia ma nemmeno sole :(…
RispondiEliminaCiao carissima Vaty, speriamo davvero di passare delle belle giornate all'aperto!!!
EliminaGrazie e felice domenica :)
Bellissima questa ricetta, molto bella da presentare! Spero che inizi la bella stagione, ho voglia anch'io di andare in bicicletta!
RispondiEliminaCiao Cadè, grazie , buona domenica!!!
Eliminabacioni, a presto :)
Buona!!! In versione dolce è fantastica, sono curiosa di provare questa tua versione salata...Un abbraccio :)
RispondiEliminaCiao Luciana, la versione salata è molto particolare, da provare!!!
EliminaBuona domenica, a presto :)
Ciao è veramente originale questa ricetta !La foto è bellissima e raffinata mi piace tanto brava !Ciao Lia
RispondiEliminaCiao Lia, ti ringrazio e ti auguro una buona domenica!!!
Eliminabacioni, a presto :)
Questa crema salata è una delizia e la presenti in modo spettacolare.
RispondiEliminaBuon we
Grazie mille Barbara!!!
EliminaBuona domenica, a presto :)
Ma che buona preparazione Ely,davvero appetitosa.....Buona Domenica
RispondiEliminaZ&C
Ciao Ketty, grazie mille, buona domenica!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ely ma questa è un'idea strepitosa!! E' bellissima e immagino il sapore! deve essere sublime!!! Un bacio marina
RispondiEliminaCiao Marina, grazie mille, a noi è piaciuta molto!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Questa ricetta te la devo assolutamente rubare! Adoro il parmigiano, figuriamoci questa delizia!
RispondiEliminaCiao Laura, ruba pure, ti piacerà sicuramente!!!
EliminaBacioni, a presto :)
ma dai, una creme brulè salata, troppo buona
RispondiEliminaanche io non vedo l'ora di riutilizzare la bicicletta
un bacione e buona domenica
Ciao Sabina, buona domenica anche a te, mi piace un sacco andare in bicicletta!!!
RispondiEliminaBacioni, a presto :)