Ciao a tutti, buon lunedì!!! Sono sicura che molti di voi si staranno chiedendo
che cosa è il Tosone. Chi è emiliano certamente sa di cosa sto parlando,
per gli altri....Il Tosone è un formaggio fresco a pasta cotta che deriva
dalla rifilatura delle forme di Parmigiano Reggiano effettuata prima della
salatura per eliminare la pasta di formaggio eccedente dalle fascere.
Si presenta in forma di listarelle di lunghezza e spessore variabili, privo di
crosta, di colore paglierino e di pasta tenera.
Solitamente quando vado in Emilia a trovare mia suocera, vado al caseificio
a comperare il parmigiano e mi regalano delle freschissime ricotte
(ancora calde) o il tosone.
Questa volta ho pensato di utilizzarlo insieme alla mortadella, per fare una gustosissima sfogliata. Ovviamente in questo tipo di ricette le dosi sono quasi tutte q.b!!!
Eccovi la ricetta!!!
Eccovi la ricetta!!!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
100 g di mortadella
formaggio tosone q.b.
olive verdi q.b.
carciofini sott'olio q.b.
2 uova
panna q.b.
erba cipollina q.b.
Rivestire una teglia da forno con la pasta sfoglia, ricoprire il fondo con la
mortadella, il tosone tagliato a cubetti, i carciofini e le olive.
Rompere le uova in una terrina sbatterle con un po' di panna, salare, pepare,
unire dell'erba cipollina tagliata con le forbici e versare il tutto nella tortiera.
Cuocere in forno a 180° per circa 25-30 minuti.
Dall'Emilia-Romagna due prodotti, la mortadella e il tosone, che insieme
hanno fatto di questa sfogliata una vera bontà!!!
Vi auguro una buona settimana, alla prossima...Ely...
Si imparano sempre cose nuove...
RispondiEliminaGrazie Susy
Ciao Susy, grazie a te!!!
EliminaUn abbraccio, felice settimana :))
Intuitivamente avevo pensato ad un formaggio ma non avevo la più pallida idea di che tipo fosse. Dev’essere davvero gustosa la tua torta salata, l’Emilia-Romagna a tavola in genere non delude mai :) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaCiao Federica, l'Emilia-Romagna è una terra ricca di ricette e prodotti straordinari!!!!
EliminaGrazie, bacioni e felice settimana :))
Mi paice questo formaghgio ma ancora di più mi piace quesdta meravigliosa sfogliata che mi ingolosisce anche alle 9 di mattina..la baratterei molto volentieri con la mia colazione:-)!!Bacioni,imma
RispondiEliminaCiao Imma, anche io sono più per il salato, questa sfogliata era particolarmente gustosa!!!
EliminaGrazie mille, bacioni :))
Ely dolcissima.. non avevo mai sentito parlare di questo formaggio.. e tu ci hai creato un capolavoro! Complimenti, cucciola. Sei stata fantastica e ti faccio i miei più sinceri complimenti!! Smmmuacckkk!
RispondiEliminaCiao Ely, grazie mille, sei un tesoro!!!
EliminaBacioni, felice settimana :))
e hai pensato bene, io sono una di quelle che si è chiesta subito cosa fosse questo Tosone, grazie della delucidazione. Credo che mi piacerebbe parecchio, sono (purtroppo) golosissima di formaggi e sono sicura che in questa sfoglia ci stia divinamente. Buona giornata.
RispondiEliminaCiao Cristina, purtroppo non è un formaggio che si trova facilmente in commercio...peccato!!!
EliminaBacioni, felice settimana :))
Difatti non immaginavo proprio che cosa fosse.. meno male che lo hai spiegato! Cmq.. tosone a parte.. deve essere ottima.. c'è anche la mortadella!!!! baci :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, la mortadella in queste ricette ci sta una meraviglia!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
bellissima, buonissima e foto splendida...hai cambiato fotocamera? complimenti!
RispondiEliminaCiao Ale, grazie, sì l'ho cambiata, ma devo ancora imparare un sacco di cose!!!!
EliminaBacioni, buona settimana :))
Meraviglia delle meraviglie, mortadella e formaggio, che c'è di meglio? :D
RispondiEliminaCiao carissima, è una accoppiata vincente!!!!
EliminaBacioni, buona settimaan :))
Mamma mia che bella... e chissà che buona!!!!!
RispondiEliminaCiao,grazie mille Giuliana !!!
EliminaBacioni, felice settimana :))
E' vero,proprio non lo conoscevo,di certo è un formaggio super gradito insieme alle ricotte!E tu Ely hai saputo usarlo in una sfogliata davvero golosa!Bravissima cara come sempre,qui c'è sempre una"golosa tentazione"!
RispondiEliminaUn bacione cara!
Ciao Damiana, ti ringrazio e ti auguro una buona serata!!!
EliminaUn abbraccio, a presto :))
Ma che ... BONTA'!!!! E me lo chiedevo sì cosa fosse il Tosone, ora lo so! :D grazi mille!!!
RispondiEliminati auguro una felice settimana, un bacione cara Ely
Ciao Clara, felice settimana anche a te, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :))
buonissima e si presenta anche tanto bene. Complimento.
RispondiEliminaGrazie mille Giovanna, a presto!!!
EliminaBacioni :)
Vedi, vivo qua da tanti anni ma mica sapevo cos'era il Tosone! Grazie.
RispondiEliminaP.s. Trova uno spacciatore in zona e prova, la pasta madre da dipendenza!
RispondiEliminaCiao Jessica, proverò sicuramente, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
bella scoperta il tosone..sono curiosa..chissà se lo portano anche qui da me noi in Sardegna!?
RispondiEliminaBaci Rosi e Soni
Ciao Rosi, è purtroppo difficile da trovare, però non si sa mai!!!
EliminaGrazie, bacioni :))
mia suocera mi parlava di un prodotto analogo che si trovi in Friuli le "curdèles" (i cordini) che sono i ritagli delle forme di Montasio
RispondiEliminaBuonissima la tua sfoglia, ne mangerei volentieri una bella fetta, anziché il triste petto di pollo alla griglia che mi tocca di dieta!
Ciao Eli, probabilmente si ricava da tutti i formaggi che vengono messi nelle forme!!!
EliminaGrazie mille, bacioni :))
E' esattamente quello che mi sono chiesta, non lo conoscevo.
RispondiEliminaLa sfogliata deve essere di un buono!!!
Baci!
Ciao Cadè, grazie e buona serata!!!
EliminaBacioni :))
strainvitante...sto sbavando! E non dico altro...............
RispondiEliminaCiao Simo, grazie mille, ti auguro una buona serata!!!
EliminaBacioni, a presto :))
non avevo mai sentito questo formaggio...
RispondiEliminaCiao Elisabetta, è un formaggio particolare che non si trova facilmente!!!
EliminaGrazie, bacioni :))
Ciao Ely! :) Non conoscevo il tosone, grazie per avermelo "presentato"! :D Chissà se qui a Napoli si trova... mi metto alla ricerca ;) Questa sfogliata deve essere deliziosa, invitantissima! :D Complimenti, un abbraccio forte e buona serata :)
RispondiEliminaCiao Valentina, purtroppo è un formaggio che è difficile trovare in commercio!!!
EliminaGrazie, buona serata :))
O_O che acquolina!!!!!!
RispondiEliminaUna ghiottissima torta salata, molto invitante Ely!!!!
RispondiEliminasai che non conoscevo questo formaggio? avrei voglia di assaggiarlo! in cucina non si smette mai di imparare...
RispondiEliminabello il tuo blog, dopo averlo scoperto casualmente sono venuta a curiosare tra le tue ricette, tutte molto interessanti e golose, complimenti!
passa anche da me se ti va ;)
a presto,
Michela
E' la prima cosa che mi sono chiesta quando ho letto il tutolo del tuo post: ma cos'è il tosone???? Deve essere proprio buono, ma la sfogliata è qualcosa di unico!!! Brava...è golosissima!!!!! Un abbraccio, a presto!!!!
RispondiEliminagrazie della spiegazione tesoro perchè io il tosono non lo avevo mai sentito:) Però questa quiche deve essere fantastia con la mortadella!!!!
RispondiEliminabacioni
Alice
Ciao, anch'io non conoscevo il tosone, ma grazie alle tue spiegazioni non ho dubbi che assieme alla buonissima mortadella la sfogliata deve essere meravigliosa......infatti le foto sono da "mangiare"!!!!!
RispondiEliminaBaci
* Federica, grazie mille, a presto :))
RispondiElimina* Speedy, ti ringrazio, bacioni :))
* Michela, grazie della visita, ricambio con piacere!!!
* Monica, grazieeee, bacioni a presto :))
* Alice, grazie mille!!! bacioni :))
* Laura, ti ringrazio, bacioni :))