Ciao a tutti!!! Anche la ricetta di questi panini dolci è tratta dal solito libro
sulla macchina del pane acquistato qualche tempo fa in
montagna. Sto provando piano piano tutte le ricette che contiene e devo dire che sono tutte particolari e di facile riuscita.
Quelli di oggi, hanno una forma carinissima, non sono troppo dolci e particolarmente adatti per la prima colazione magari spalmati con della marmellata o della crema al cioccolato.
Quindi tiratevi su le maniche, provate questi panini perché vi piaceranno, ne sono sicura!!!
Ingredienti:
115 ml di latte di cocco
115 ml di latte fresco intero
1 uovo
1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
450 g di farina 00
25 g di cocco essiccato
1/2 cucchiaino si sale
50 g di zucchero semolato
40 g di burro
1 cucchiaino di lievito secco
25 g di burro fuso
2 cucchiai di zucchero di canna
Versare il latte di cocco, il latte, l'uovo e l'essenza di vaniglia nel cestello della MDP.
Spolverizzare di farina, poi cospargere con il cocco, assicurandovi che il liquido ne venga completamente ricoperto.
Aggiungere il sale, lo zucchero e il burro, mettendoli in angoli separati del cestello.
Praticate un leggero incavo al centro della farina (ma senza arrivare fino al liquido) e aggiungete il lievito.
Impostate la macchina sulla funzione solo impasto e fate partire.
Una volta terminato il ciclo di impasto e la prima lievitazione, togliete la pasta dal cestello e mettetela su una superficie infarinata.
Dividete l'impasto in dodici parti uguali, prendete un pezzo d'impasto, arrotolatelo sino a dargli la forma di una corda lunga circa 38 cm.
Avvolgete la corda in una spirale lenta e mettetela in una placca da forno piegando le estremità all'ingiù per sigillarla.
Ripetete lo stesso procedimento con gli altri pezzi di pasta, mettendo le spirali sulla
placca ben distanziate tra loro.
Coprite con pellicola trasparente unta d'olio e lasciate lievitare in luogo caldo per circa 30 minuti o finché non hanno raddoppiato le loro dimensioni.
Preriscaldate il forno a 200°
Spennellate i panini con il burro fuso e cospargeteli di zucchero di canna.
Cuoceteli in forno per 12-15 minuti o finché non sono diventati dorati. Metteteli a raffreddare su una griglia.
Questi panini a forma di spirale hanno un leggero sapore di cocco, serviti leggermente caldi con burro e marmellata sono irresistibili!!!
Vi auguro un sereno e speriamo soleggiato fine settimana, alla prossima...Ely...
Sono incantata da queste meraviglie!!!!!! Sofficissimi e meravigliosi!
RispondiEliminaCiao Ely, grazie mille, buon fine settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Devono essere molto gustosi, a me poi piace moltissimo il cocco...baci :)
RispondiEliminaCiao Rosalba, sì sono dei panini davvero gustosi!!!
EliminaGrazie, buon fine settimana :)
Spettacolari, Ely bella! Al latte di cocco mai sentiti e devono essere deliziosi!! Buon fine settimana a te... peccato che qui non sarà per nulla soleggiato, anzi :( Un abbraccione!! Tvb
RispondiEliminaCiao Ely, io spero davvero in un fine settimana tiepido e soleggiato, chissà!?!?!
EliminaTi abbraccio e ti auguro un felice fine settimana :))
Ancora non ho mai provato il latte di cocco ma è da un po’ che mi tenta. Sono bellissime le tue chioccioline, fanno tenerezza. E sembrano proprio sofficiose . Perfette per una golosa e sana colazione. Un bacio, buon we
RispondiEliminaCiao Federica, per la colazione sono perfetti, con burro e marmellata davvero buoni!!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
ma quante sono belle queste lumachelle??!!
RispondiEliminaGrazie mille!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Ely cara, sono meravigliosi questi panini al latte di cocco! Immagino che profumino e che sapori!
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te, pieno di sole e cose buone. Un abbraccio grande e a presto!
Ciao Any, grazie mille, sei sempre carinissima, auguro anche a te un felice e sereno fine settimana!!!
Eliminaun abbraccio, a presto :)
La forma è deliziosa! E l'idea del latte di cocco mi intriga molto ;)
RispondiEliminaCiao Laura, grazie mille, provali ti piaceranno!!!
Eliminabacioni, felice fine settimana :)
Anch'io ho la macchina del pane e la uso tantissimo per impastare, è fantastica! Come questi tuoi panini!
RispondiEliminaA presto Susy^_^
Ciao Susy, per me uguale, la uso tantissimo!!!
EliminaGrazie mille, ti auguro un felice fine settimana!!!
Bacioni, a presto :)
Di recente mi è capitato spesso di usare il latte di cocco per i dolci ed è buonissimo! Questi panini hanno un aspetto troppo invitante e voglio provarli. Solo una cosa per lievito secco intendi quello per i dolci o quello istantaneo per le torte salate?
RispondiEliminaBaciotti
Ciao Dani, il lievito è quello granulare secco, io uso quello della Paneangeli, non quello istantaneo!!!
EliminaGrazie mille!!!
Bacioni, buon fine settimana :)
Meravigliosi Ely! Io si quanto sia buono il latte di cocco:))) ma questi panini sono eccezionali :-))
RispondiEliminaCiao vaty, il latte di cocco in questi panini ci sta benissimo!!!
EliminaGrazie mille, ti auguro un felice fine settimana !!!
Bacioni, a presto :)
delizionsi :)
RispondiEliminati seguo con molto piacere, passa a trovarmi se ti va
http://muchoney.blogspot.it/
Ciao Grazie mille della visita, ricambio con piacere!!!
EliminaA presto :)
Ossignur.. questi mi attirano tantissimo.. col latte di cocco!!! baci e buon w.e. ;-)
RispondiEliminaCiao Claudia, grazie mille, felice fine settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Che ideona. Mi piace un sacco anche perchè io faccio spessissimo i panini al latte e vorrei provare questa variante.
RispondiEliminaCiao Jessica, prova questa variante, ti piaceranno!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
wow sofficità e cocco un incontro meraviglioso :)
RispondiEliminaCiao Enrica, grazie mille!!!
EliminaA presto, buon fine settimana :)
Bellissimi da provare!
RispondiEliminafelice w.e,. baci!
Ciao Anna, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Ho anch'io quel libro, è meraviglioso, le ricette sono tutte perfette!! Bravissima, queste chioccioline dolci sono bellissime!!! Tantissimi complimenti cara Ely!!
RispondiEliminaPassa un felice fine settimana!!
Ciao Lory, davvero?!?! Quel libro mi piace molto e anche le sue ricette!!!
EliminaBacioni, buon fine settimana :)
Bellissimi e golosissimi..ogni cosa dove c'è il cocco mi attrae come una gazza ladra :-P
RispondiEliminaQuesti mi mancano..grazie per l'idea!
Da oggi mi aggiungo anch'io ai tuoi followers..non posso farmi sfuggire un'altra tua ricetta :-)
:-* dalla zia Consu
Ciao Consuelo, grazie mille dei complimenti!!!
EliminaBuon fine settimana, a presto :)
MAMMA MIA che belli! e chissà che profumo, complimenti...un bacio!
RispondiEliminaGrazie Ale, buon fine settimana!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ma sono troppo perfetti, quanto sei brava???? Un bacione
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie mille, sei sempre carinissima!!!
EliminaBacioni, felice fine settimana :)
Che belli che sono!!!! Mi sembra quasi di sentirne il profumo!!!! Uhmmm...quanto ne vorrei uno!!!! Dovrò rubarti la ricettina!!! Brava! Un abbraccio ;-)
RispondiEliminaCiao Monica, grazie e ruba pure, ti piaceranno!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Cara Ely questi li provo di sicuro un abbraccio simmy buon fine settimana
RispondiEliminaCiao Simona, se li provi, fammi sapere se ti sono piaciuti!!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ciao Ely :) Oltre ad essere bellissimi devono avere un gusto unico... deliziosi... con il cocco! Me ne sono innamorata! :D Complimenti di vero cuore, sei bravissima :) Ne prendo uno per domani mattina, dai ;) Un abbraccio forte e buon weekend :**
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie mille, ti offrirei volentieri per colazione una di queste chioccioline!!!!
EliminaBacioni, buona domenica :)
ma sono davvero troppo belli questi panini, ti sono venuti benissimo, meglio di così non potevi farli e poi chissà che buoni con il latte di cocco......quanto ne vorrei uno adesso per la mia colazione
RispondiEliminaun bacione e buon week end
Ciao Sabina, grazie, eh sì per la colazione sono deliziose!!!
EliminaBacioni, buona domenica :)
Ma sono golosissime... queste le provo sicuramente!
RispondiEliminaUn bacione
S.
Ciao Simona, provale poi sappimi dire!!!
EliminaGrazie, buona domenica :)
Sono ancora qui..lo so che ci conosciamo da poco, ma mi piaci tantissimi..quindi ti ho riservato una piccola sorpresa..passa da me quando puoi :-)
RispondiEliminala zia Consu
Ancora grazie, Consuelo!!!
EliminaA presto :)
Ma che perfezione Ely! Deliziosi e poi, lo ripeto, il cocco mi fa pensare già all'estate!
RispondiEliminaUn bacio
Ciao Cadè, grazie mille, adoro il cocco !!!
EliminaBacioni, buona domenica :)
Ely sono fantastici, questi li faccio di sicuro, grazie della magnifica ricetta, un abbraccio!!!!
RispondiEliminaCiao, grazie mille, se li provi fammi sapere se ti sono piaciuti!!!
EliminaBacioni, buona domenica :)
ma quanto avanti sei cara mia?li voglio fare!!!!assolutamente Ely!bacione grande:)
RispondiEliminaGrazie carissima, troppo gentile, se li provi fammi sapere!!!
RispondiEliminabacioni, buona domenica :)
Ciao, troppo golosi questi sfiziosi panini al latte di cocco, da provare!!!
RispondiEliminaBaci
Ciao Laura, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona serata :)
Complimenti Ely, sono meravigliosi!!!
RispondiEliminaBravissima come sempre!!
Volevo inoltre comunicarti che sul mio blog c'è un pensierino per te, spero ti faccia piacere!
Un bacione grande e buon inizio settimana
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille!!!
EliminaSono passata da te, ma forse sbaglio qualcosa, non ho visto niente!! A me compare il post degli ziti :)
li ho fatti anch'io simili sono buonissimi! ciaoooooooo
RispondiEliminaCiao Federica, sì sì sono veramente buoni!!!
EliminaGrazie, bacioni, buona serata!!!
Ely ... non potevo non lasciarti un saluto anche qui: è da giorni che la lumo dal cellulare: un commento te lo dovevo per forza lasciare! Questi panini sono stupendi!!!
RispondiEliminaGrazieeee, sei un tesoro!!!
EliminaBacioni, a presto :)
Ciao... si può fare questa ricetta senza cocco essicato? Perchè non l ho trovato..
RispondiEliminaCiao, per cocco essiccato, intendo quelle bustine di farina di cocco che trovi nei supermercati nel reparto prodotti per dolci... comunque puoi ometterlo, i panini avranno un sapore meno intenso di cocco ma può andare bene lo stesso!!!
EliminaSe l'impasto senza il cocco ti risulta troppo molle, puoi aggiungere un po' di farina!!!
Se provi mi farebbe piacere sapere come sono venuti!!!
Grazie della visita e torna a trovarmi...