Ciao a tutti, buon lunedì!!! Una cosa che amo fare, è girare fra le bancarelle di frutta e verdura dei mercati.
Questo soprattutto d'estate quando sono un tripudio di colori e di profumi, mi piace l'atmosfera che si respira, le voci dei venditori che urlano e sponsorizzano
i loro prodotti.
Anche la frutta e la verdura invernale ha il suo fascino, più discreto, meno sfacciato ma altrettanto invitante.
La scorsa settimana, una di queste bancarelle proprio in mezzo al banco aveva
una piramide ( tra l'altro non so come facesse a stare così in bilico) di bellissime pere.
Viste e comperate!!!!
A questo punto mi serviva una bella ricetta per poterle gustare,
la scelta è caduta su questa torta che ho trovato sul blog della bravissima Assunta di
La torta è buonissima, non avevo dubbi, Assunta è una garanzia e le cose che fa sono favolose. A voi la ricetta, non ho cambiato nulla, è perfetta così!!!!!
Ingredienti:
8 pere williams
180 g di farina 00
20 g di fecola di patate
100 g di burro fuso + 20 g
100 g di zucchero semolato
2 uova
4 cucchiai di latte
4 cucchiai di rum
buccia e succo di un limone non trattato
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Sbucciate le pere e privatele del torsolo, tagliatele a fettine e irroratele con il succo
del limone. Cuocete la metà delle pere in una padella
antiaderente con 50 g di zucchero, 20 g di burro e un pizzico di cannella.
Quando saranno asciutte, ed appena caramellate, toglietele dal fuoco ed irroratele
con il rum, trasferitele nel robot da cucina e frullatele fino a ridurle in purea.
In una terrina battete le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata
con il lievito e la fecola di patate alternandole al latte e un pizzico di sale,
profumate con la buccia di limone grattugiata
poi unite il burro e la purea di pere.
Rivestite con carta forno una teglia rotonda da 24 cm di diametro, versare l'impasto
e ricoprire la superficie con le fettine di pera rimaste.
Infornate a 180° per circa 45-50 minuti.
Via auguro una felice settimana, alla prossima...Ely...
La frutta estiva è una tentazione irresistibile con I suoi colori e la sua varietà. Anche se poi non disdegno affatto quella invernale. E’ solo un po’ più…monotona! Deliziosa questa torta alle pere, che bella idea aggiungere la frutta frullata all’impasto. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaCIao federica, la purea di pere nell'impasto mi è piaciuta molto, molto buona!!!
EliminaBacioni, felice settimana :))
Questa l'ho provata anch'io! Hai ragione, la torta è buonissima e Assunta è una delle foodblogger più brave :-)
RispondiEliminaCiao Lucia, è vero questa torta è buonissima, e lei è fantastica!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ah concordo, cucciola. Assunta è una garanzia e tu.. sei stata bravissima!! Che delizia immensa questo dolce!! Un abbraccio e un felice lunedi, di cuore! <3
RispondiEliminaCiao Ely, grazie mille sei senpre un tesoro!!!!!
EliminaTi abbraccio forte e ti auguro una felice settimana :))
Hai un aspetto davvero delizioso!!!!! una fettina per colazione.. in cambio ti porto il mio plumcake!! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, farei colazione con te volentieri, ognuno porta il suo dolce!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Mi piace l'idea. Credo che in questo modo si senta proprio tutto il sapore delle pere. E se facessi una delle mie solite porcate coprendola di cioccolato? :o)
RispondiEliminaCiao Valentina, si può provare, anzi si deve provare, ottima idea!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Direi che "golosatentazione" e' un titolo più che azzeccato per il tuo blog! :)
RispondiEliminaBellissima !!!!!!
Ciao Antonella, grazie mille!!!
EliminaBacioni, felice settimana :))
mi piace l'idea delle pere frullate, da provare!
RispondiEliminabuona settimana
Alice
Ciao Alice, a noi è piaciuta davvero molto!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ma che bella idea frullare le pere, non vedo l'ora di provare questa meraviglia!!!!!!
RispondiEliminaUn bacio grande e complimenti anche per la splendida ricettina qui sotto :)
Ciao Lory, la purea di pere aveva incuriosito anche me, sono rimasta molto soddisfatta!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ciao Ely, che gioia vedere realizzata con così tanta bravura una propria ricetta! :-D
RispondiEliminaGrazie per averla provata e per le belle parole, che ricambio con tanta stima!
Bacioni!
P.S. Grazie a Lucia e ad Ely! :-))
Ciao Assunta, grazie a te per le bellissime ricette che ci regali, ce ne sono tante altre che mi piacerebbe provare!!!
EliminaUn abbraccio, a presto :))
Una ricetta buonissima mia cara, davvero golosa...un bacione
RispondiEliminaGrazie mille Giuliana!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Assunta è bravissima, ma tu non sei stata da meno! Io mi pongo come ultimo anello della catena sperando di tirarne fuori qualcosa di buono... :P
RispondiEliminaBaci
Ciao Dani, stai scherzando, vedo le tue ricette e sei sempre bravissima!!!!
EliminaGrazie, bacioni :))
Che delizia! Poi con la frutta frullata riesco a farla mangiare anche a mio marito! Un bacione
RispondiEliminaCiao carissima, a tuo marito piacerà sicuramente!!!!
EliminaGrazie, bacioni :))
Anche a me piace girare per i mercati e lo faccio anche quando sono in vacanza, in Italia o all'estero!
RispondiEliminaFantastica questa torta, la voglio provare subitoUn bacio
Ciao Cadè, lo faccio anche io quando sono in vacanza, da qualsiasi parte!!!
EliminaGrazie, bacioni :))
Oh mamma mia che bella che ti è venuta, Assunta è una garanzia ma devo dire che tu sei stata bravissima!!!! Baci
RispondiEliminaGrazie mille Ely, sei un tesoro!!!
Eliminabacioni, a presto :))
E' davvero bello girare per i mercati e vedere tutta la frutta e la verdura di stagione in mostra, a volte sarebbe bello poter comprare un pò di tutto, così da portarsi a casa il profumo e i sapori dell'orto!!
RispondiEliminaQuesta torta ti è venuta davvero bene, e l'idea di frullare parte della frutta è davvero geniale!!
A presto
E' vero quando vado al mercato, comprerei sempre tutto!!!!
EliminaGrazie mille!!!
Bacioni, a presto :))
Tesoro ma che buona e cremosa che sarà venuta. Mai pensato di frullarle, quante cose imparo da te^^ bacio grande
RispondiEliminaCiao Vaty, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :))
E' davvero meravigliosa questa torta Ely!!
RispondiEliminaLe pere mi piacciono molto quindi la proverò prestissimo!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Caio Carmen, provala ti piacerà sicuramente!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Molto buona, complimenti.
RispondiEliminaMmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm sta torta è perfetta!
EliminaCiao Giovanna, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ciao Jessica, ti ringrazio!!!
EliminaBacioni, a presto :))
O_O mamma miaaaaaaaaaaaaaaaa che meraviglia!!
RispondiEliminaGrazie mille!!!!
EliminaCiao, bacioni a presto :))
intrigante l'idea della frutta frullata all'interno...chissà che torta umida e squisita, che voglia di assaggiarla.......gnammmmm
RispondiEliminaCiao Simo, l'idea della pera frullata è geniale!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ely è bellissima e buonissima!!! Complimenti per averla scoperta (conosco Assunta ma questa delizia me la sono purtroppo persa) e complimenti anche per come l'hai realizzata.
RispondiEliminaTorta assolutamente divina, hai ragione!
buonissima settimana carissima, Clara
Ciao Clara, grazie mille, questa ricetta di Assunta è davvero buonissima, provala, ti piacerà!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Si è vero,Assunta è bravissima e tu non sei stata da meno.Sai che ti reputo davvero brava,non ho alcun dubbio sulla riuscita di questo dolce semplice e profumato,adatto sia per colazione che con un bel tè fumante!
RispondiEliminaUn abbraccio cara,vado a riguardarmi la ricettina qua sotto..me li ero persi,devo rimediare!
Ciao Damiana, grazie mille, sei davvero un tesoro, mi dai sempre una carica pazzesca!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Che bella sai che non ho mai fatto una torta alle pere??!!
RispondiEliminaDevo rimediare!
Bellissima
Buona serata!
Ciao Anna, grazie mille!!!!!
RispondiEliminaBacioni :))
Ciao Ely,
RispondiEliminaMi sono iscritta a Kreattiva e mi sto’ facendo un giro nei vari blog per conoscere nuove amiche. Il tuo blog mi piace molto e da oggi ti seguo come follower. Non si hanno mai abbastanza ricette di cucina. Ti ho scritto su questo post perchè mi sono salvata il link nei preferiti, devo assolutamente fare questa torta!
Ti aspetto da me,
Carmen (Arte Creattiva - apicoltrice e appassionata di cucito)
http://marnero.blogspot.it
La mia pagina Facebook: Arte Creattiva
https://www.facebook.com/pages/Arte-Creattiva/406663312753367
Ciao Carmen, grazie mille della visita, ricambio volentieri!!!
EliminaA presto :))
Ciao, e' veramente buona♡♥, da una bimba che non mangia frutta e un grazie dalla mamma
RispondiElimina