Ciao a tutti!!!
Adoro il profumo del pane che inonda la casa quando sta cuocendo in forno, ancora di più quando questo profumo è carico dell'aroma dell' origano, quello che si sprigiona da questi
panini che hanno come ingrediente la ricotta. L'impasto è fatto con la macchina del pane e poi formato a mano.
La ricetta è presa da un libro che ho comprato diverso tempo fa durante una vacanza in montagna.
Il libro è una guida chiara e completa per preparare fragrante pane e impasti vari con la macchina del pane.
Ci sono tantissime ricette che mi piacciono parecchio e piano piano spero di riuscire a prepararle tutte.
Questi panini sono morbidissimi, adoro la ricotta negli impasti, sia dolci che salati e l'origano dà quel tocco in più. Provateli, vi piaceranno sicuramente!!!!
Ingredienti:
450 g di farina (200 di 0 e 250 di manitoba)
225 ml di acqua
4 cucchiai di ricotta di pecora
3 cucchiai di latte in polvere o (45 ml di latte)
2 cucchiai di origano secco
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di zucchero
25 g di burro
1 cucchiaino di lievito granulare
1 tuorlo (per spennellare)
Con l'aiuto di un cucchiaio mettere la ricotta nel cestello della macchina del pane e aggiungere l'acqua e il latte , se non usate quello in polvere.
Versate le farine, assicurandovi che coprano i liquidi.
Aggiungete l'origano e il latte se usate quello in polvere.
Mettete il sale, lo zucchero e il burro in angoli separati del cestello.
Praticate un leggero incavo al centro della farina (ma senza raggiungere il liquido) e mettere il lievito.
Regolate la macchina sulla funzione solo impasto e avviate.
Terminato il ciclo di impasto e la prima lievitazione, togliete la pasta dalla macchina e mettetela su una superficie leggermente infarinata.
Picchiettete la pasta con delicatezza (schiacciatela) poi dividetela in dodici pezzi e copritela con pellicola unta d'olio.
Prendete un pezzo di pasta e arrotolatela sulla superficie infarinata fino ad ottenere una corda lunga circa 25 cm. Sollevate un capo della corda sopra l'altro, creando un cappio.
Prendete un pezzo di pasta e arrotolatela sulla superficie infarinata fino ad ottenere una corda lunga circa 25 cm. Sollevate un capo della corda sopra l'altro, creando un cappio.
Fate passare l'estremità del cappio attraverso il buco, per creare un bel nodo pulito.
Coprite i nodini con pellicola unta d'olio e fateli lievitare per circa 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 200 °. Mescolate in una ciotola il tuorlo con un cucchiaio di acqua e spennellatelo sui nodini.
Cuocete in forno per circa 15-18 minuti. Metteteli a raffreddare su una griglia.
La ricotta conferisce una caratteristica umidità a questi panini dalla forma deliziosa.
Serviteli leggermente caldi, per apprezzare pienamente il gusto dell'origano.
Buona giornata, alla prossima...Ely...
Sono bellissimi e devono anche essere molto soffici con la ricotta nell'impasto. Hai ragione, il profumo del pane che inonda la casa è paradisiaco, una coccola ancor prima dell'assaggio. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaCiao Federica, hai perfettamente ragione, il profumo del pane è una dolce coccola prima del'assaggio!!!!
EliminaGrazie, bacioni a presto :))
Che belli! Non ho dubbi che mi piacerebbero un mondo, sai?? E che forme perfette, a me non riescono mai!! :D Complimenti Ely bella.. sei sempre bravissima in tutto quello che fai :) TVB!
RispondiEliminaCiao Ely, grazie mille, sei un tesoro!!!!
Eliminabacioni, a presto :))
che dici li posso fare con il gancio per impastare del robot? Non ho la MDP e vorrei provarli mi semprano deliziosi!
RispondiEliminabacioni
Alice
Ciao Alice, li puoi fare anche con il gancio del robot, se usi il latte fresco e non quello in polvere, forse dovrai aggiungere un po' di farina!!! Se li provi fammi sapere se ti sono piaciuti!!!
Eliminabacioni, a presto :))
Ma tu lo sai che questa ricetta è stata subito da me salvata?? Ho la MDP.. mi piacciono molto i tuoi nodini.. nella forma.. nell'uso dell'origano e ricotta nell'impasto!!!!! Baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, sono morbidissimi, se li provi, fammi sapere com'è andata!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Sono assolutamente spettacolari!!!! Mi hai fatto venire una terribile voglia di azzannarne un pezzetto!!!!! ;-) Non c'è altra soluzione....mi tocca rifarli!!!! Grazie della ricetta!!!
RispondiEliminaCiao Monica, provali, ti piaceranno!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Questa ricetta me la segno, voglio provare a farli!
RispondiEliminaGrazie Susy
Ciao Susy, grazie mille, se li fai, fammi sapere si vi sono piaciuti!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Che belli!!! Devono essere buonissimi!!!!
RispondiEliminaUn bacio grande
Caio Antonella, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Stupendi nodini di morbidezza!!! Brava come sempre!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, sono davvero molto morbidi, merito della ricotta!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Questi li devo provare sono fantastici!
RispondiEliminaBravissima un bacione!
Ciao Anna, dai provali, poi dimmi com'è andata!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Forma e gusto meravigliosi, da provare assolutamente. Complimenti.
RispondiEliminaCiao Giovanna, questa forma è davvero deliziosa!!!Grazie!!!
EliminaBacioni, a presto :))
gioia per gli occhi e per il palato!
RispondiEliminaCiao Elisabetta, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ciao Ely! che bontà questi panini....mi segno la ricetta e proverei a farli!
RispondiEliminaGrazie e complimenti per il blog, ti seguo con molto piacere!
Mari
Ciao Mari, grazie della visita, ricambio volentieri!!!
EliminaA presto :)
Ciao Ely! Anche io adoro il profumo del pane nel forno ma sono abbastanza una frana a panificare quindi, aspettando di migliorare, mi limito a mangiare... aahahahahah! :D Sei bravissima, questi nodini oltre ad essere bellissimi devono avere un sapore unico, squisiti! :D Complimenti, un abbraccio forte e buona serata :**
RispondiEliminaCiao Valentina, sono sicura che invece ti verrebbero benissimo, grazie !!!
EliminaBacioni, a presto :))
Tesoro il profumo e' giunto Sin qui ! Complimenti cara:)
RispondiEliminaCiao Vaty, grazie mille!!!
EliminaBacioni, a presto :))
ciao , passa da me!!! cè un regalo che ti aspetta!!!!
RispondiEliminaa presto!!!
Grazie mille per avermi dedicato il premio!!!!
EliminaA presto :))
ti lascio il link:
RispondiEliminahttp://espressamenteillyrodengo.blogspot.it/2013/02/il-nostro-1-premio.html
troppo golosi, sembrano brioscine!
RispondiEliminaLa ricotta nell'impasto? mmmmm interessante!!!!
Ciao Eli, la ricotta nell'impasto rende questi panini morbidissimi!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Caspiterina che meraviglia, proprio belli i tuoi nodini!!! Buonissimo anche il profumo dell'origano, a me ricorda tanto l'estate!!!!
RispondiEliminaUn bacio grande e felice serata!!!
Ciao Lory, l'origano dà un profumo delizioso a questi panini!!!
EliminaBacioni, a presto :))
quanto mi piace fare il pane in casa, e che soddisfazione!!!! Complimenti per i tuo nodini Ely, profumatissimi!
RispondiEliminaCiao, fare il pane dà proprio una bella soddisfazione!!!
EliminaGrazie, bacioni e a presto :))
Sto qui da un pò ammirando il plumcake alle castagne e la bella crostata di noci!E' una carrellata di meraviglie qui da te,una ricetta più golosa dell'altra!Ed ora ammiro questi nodini di ricotta ed origano,immaginandone il profumo e la morbidezza!
RispondiEliminaSei sempre bravissima Ely,un bacione cara e bellissima giornata!
Ciao Damiana, sei sempre carinissima, ti ringrazio!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ciao Ely, ho proprio del pane in forno, ma mi segno anche questa tua bellissima ricetta!
RispondiEliminaCiao Aria, questi panini vi piaceranno sicuramente!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ely, che visione! La tua è una ricetta davvero deliziosa e invitante!!!
RispondiEliminaTi auguro una bellissima giornata e un fine settimana speciale
Grazie carissima, buona giornata anche a te!!!
RispondiEliminaBacioni!!!
bellissimi anch'io uso la ricotta sono buonissimi!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Federica, per me era la prima volta, sono buonissimi davvero!!!
EliminaGrazie mille!!!
Bacioni, a presto :))