Ciao a tutti!!! E' ancora tempo di minestre, calde, confortanti e saporite minestre!!!
Come quella che vi presento oggi, una minestra che ha come
ingrediente principale la zucca. Con la pasta dentro, e dopo: una insalata,
un saporito pezzo di formaggio e un frutto e per me la cena è completa.
Facile, veloce da preparare e molto gustosa, ve la consiglio visto che di zucche
se ne trovano ancora, provatela!!!
Ingredienti:
500 g di zucca pulita
160 g di pasta corta tipo tubetti
500 ml di brodo vegetale
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai di semi di zucca
noce moscata q.b.
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Soffriggete in una casseruola la cipolla tritata con un filo di olio evo e il rosmarino.
Unite la zucca a pezzetti e rosolatela per 3-4 minuti.
Eliminate il rosmarino, coprite con il brodo caldo e fate sobbollire per circa 10 minuti.
Prelevate metà del liquido e della zucca, frullateli e trasferite nuovamente nella
casseruola la crema ottenuta.
Insaporite con una grattatina di noce moscata, regolate di sale e unite la pasta.
Fate cuocere a fuoco dolce per circa 8 minuti, unendo se necessario, altro
brodo caldo. Tostate i semi di zucca in un padellino antiaderente
con un filo di olio e un pizzico di sale e pepe.
Servite la minestra bella calda in scodelle e completate con i semi di zucca tostati e aghi di rosmarino.
Se vi piace, potete servire questa minestra anche con della panna acida!!!
Buona giornata, alla prossima...Ely...
Una coccola gustosa e profumata per queste giornate ancora fredde. La zucca col rosmarino l’adoro. Davvero sfiziosa l’aggiunta dei semi :) Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaCiao Federica, i semi croccantini ci stanno benissimo!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata :))
che ricetta splendida ..sarei curiosa di provarla un minestrone aromatizzato al rosmarino ... non ci avrei mai pensato! un abbraccio simmy
RispondiEliminae che foto!
Ciao Simona, è davvero una minestra molto gustosa!!!
EliminaGrazie, bacioni :))
Spettacolo.. spettacolo.. spettacolo! di colori.. ma dis apori! Adoro le minestre di zucca.. il rosmarino ci sta una favola!!!! baci cara :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, grazie mille, il rosmarino con la zucca è perfetto!!!!
EliminaBacioni :))
Ely tesoro! Che bontà! Per i semini poi impazzisco, danno quella croccantezza speciale che.. me li mangerei a cucchiaiate! (un po' come quando faccio l'insalata: praticamente sono 'semini' alla lattuga ahah!) Bravissima! Piatto delizioso :) TVB
RispondiEliminaCiao Ely, i semini croccanti ci stanno davvero benissimo, rendono ogni cucchiaiata un mix di consistenze e sapori :P
EliminaGrazie mille, bacioni <3 TVB
calda e buonissima....con un tocco di croccantezza!
RispondiEliminaDavvero perfetta per le cene di queste fredde giornate.....
Ciao Simo, si mangiano ancora volentieri le minestre!!!
EliminaGrazie, bacioni:))
Spettacolare e gustosa la tua minestra!!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo l'idea dei semi di zucca!!
Bravissima Ely!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Ciao Carmen, i semini danno quel tocco di croccantezza molto piacevole!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
Ma che delizia ottimo piatto adatto alla stagione dal colore e immagino dal profumo invitante ciao Lia
RispondiEliminaCiao Lia, grazie mille!!!
Eliminabacioni, a presto :))
Ciao Ely! :) Certo che è ancora tempo e questa qui è una vera coccola scalda pancino! :D Deve essere buonissima, complimenti! Un bacione, buona serata :) :*
RispondiEliminaCiao Valentina, eh sì, si gustano ancora volentieri!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ely il tuo blog è bellissimo,ricco di ricette gustosissime..mi sono appena unita ai tuoi lettori!a prestissimo Dile!
RispondiEliminaCiao Dile, grazie mille, benvenuta!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Che meraviglia... sembra calda e buona come un abbraccio!!!
RispondiEliminaDevo provare questo procedimento!!!
Ciao Antonella, sì, proprio come un dolce abbraccio!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Adoro il rosmarino con la zucca lo uso anche nel risotto e questa minestre è deliziosa e che bei colori!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, grazie mille!!!
EliminaBacioni :))
una cena perfettissima!bellissima zuppa..che profumino arriva!;)ciao Elybella
RispondiEliminaCiao, grazie!!!
EliminaBacioni :))
Anche io adoro le minestre sono un buon piatto completo:)
RispondiEliminaLa tua e' una vera delizia !!!
Baciotti
Ciao Ombretta, grazie della visita!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Gnam che buono! Sei stata premiata :) http://inmouveritas.blogspot.it/2013/02/autoreferenzialita.html
RispondiEliminaCiao Jessica, ti ringrazio tantissimo per il premio!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Ely, presenti i tuoi piatti in modo meraviglioso!! Mi piace la tua minestra, ne avrei mangiato una bella porzione anche per pranzo!!
RispondiEliminaUn abbraccio e complimenti!!!!!!
Ciao Lory, grazie mille, sei un tesoro!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Che minestrina profumata, Ely ^_^
RispondiEliminaCalda, colorata, profumata e saporita.
Un abbraccio! <3
Incoronata.
Ciao Inco, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
E vai con le zuppe!!!!! E' una bellissima ricetta .
RispondiEliminaCiao siamo nuove iscritte e se ti fa piacere vieni anche tu ad unirti a noi
A presto
Il tuo blog mi piace tantissimo,ti seguo con piacere. A presto.
RispondiEliminawww.dolciarmonie.blogspot.it
Ely la tua minestra mi piace da matti! Adoro quest'insieme di gusto e profumo che gli hai donato: un comfort food di categoria!!
RispondiEliminaBuonissima notte e buon fine settimana, Clara