Ciao a tutti!!! Non amo molto friggere: prima di tutto per un discorso salutistico e poi non sopporto l'odore che ristagna in casa dopo una frittura, nonostante finestre spalancate e cappa che funziona alla massima velocità!! Però... eh sì perché c'è un però, devo accontentare chi in famiglia mi chiede in continuazione qualche dolcino di carnevale e lo sappiamo benissimo tutti che i dolci di carnevale sono tutti fritti, quindi mi tocca prepararne almeno un paio. Dico un paio perché c'è chi preferisce le chiacchiere e chi invece i tortelli o castagnole o frittelle, ma sì avete capito... quelle belle palline soffici e golose che volendo si possono anche riempire di crema. Per primi ho voluto accontentare i fanatici delle chiacchiere e quindi vi propongo la mia ricetta, o meglio la ricetta di Anna Moroni. La pasta va tirata molto, molto sottile e le chiacchiere diventano leggerissime e friabilissime, davvero molto buone!!!
La prossima volta dovrò soddisfare chi preferisce i tortelli (come la sottoscritta), quindi prossimamente su questi schermi... i tortelli!!!!!
Ingredienti:
250 g di farina 00
2 cucchiai di zucchero
1 uovo
25 g di burro
25 g di liquore all'anice
1 pizzico di sale
vino bianco q.b.
scorza di limone (io arancia)
olio per friggere q,b,
zucchero a velo q.b.
Nel mixer mettere l'uovo, il burro, la scorza d'arancia, il liquore, lo zucchero, il sale e frullare un pochino. Unire la farina e formare una pasta omegenea piuttosto consistente, se fosse troppo dura unire un po' di vino bianco. Fare riposare la pasta e poi stenderla con la macchina stendipasta in strisce sottilissime, fare dei rettangoli con un taglio al centro. Fare scaldare abbondante olio e friggere le chiacchiere molto brevemente. Essendo così sottili si cuociono molto in fretta. Scolarle su carta da cucina e poi una volta fredde cospargerle di zucchero a velo.
Mi raccomando la pasta va tirata molto sottile così le vostre chiacchiere saranno leggere come delle nuvole!!!
Ti sono venute davvero bene, dorate al punto giusto...buone!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, grazie mille, ti auguro una buona giornata !!!!
EliminaBacioni, a presto :))
anche io non amo friggere, ma qualche dolcino di carnevale vorrei farlo
RispondiEliminafantastiche le tue chiacchere
un bacione
Ciao Sabina, per fortuna carnevale viene solo una volta all'anno!!!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Con questa ricetta hai accontentato anche me :D Aspetto i tortelli! ;) Buona giornata :*
RispondiEliminaCiao Vale, mi toccherà ancora friggere :( ma ne vale la pena!!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Dolce Ely.. friggere non è una cosa che mi piace: anche io non sopporto l'odore nè il gusto delle cose fritte.. ma qualche eccezione c'è.. e queste tue chiacchiere ne sono la prova! Come resistere?? :D Complimenti, devono essere squisite! Un abbraccio stretto!
RispondiEliminaCiao Ely, cerco sempre di non fare fritti untuosi e che assorbano molto olio, non li sopporto,queste chiacchiere restano asciuttissime e leggerissime!!!
EliminaUn abbraccio, buona giornata :))
Ciao Ely :) Che buone, sono invitantissime! :D Ho in programma chiacchiere e castagnole nei prossimi giorni, spero di avere il tempo... è un periodo caotico! Intanto mi gusto le tue, ne prendo una e ti auguro una splendida giornata! :) Complimenti :**
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie mille e buona giornata anche a te!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Vedo chiacchiere dappertutto oggi! Dovrò pubblicare anche il mio tentativo :D Ti sono venute benissimo! Anche io non amo friggere, più che altro per l'odore... e diciamo che non mi fa tanto bene :P Complimenti!
RispondiEliminaCiao carissima, grazie mille, buona giornata!!!
EliminaBacioni, a presto :))
carissima ELY ti sono venute bennissimo e complimenti per la presentazione....un grande abbraccio !!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Maria, ti ringrazio e ti auguro una buona giornata!!!!
EliminaUn abbraccio, a presto :))
Bellissime come piacciono a me!! belle bollose!
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao Anna, anche a noi piacciono così, belle bollose!!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
bellissime Ely!!! io non mi ci sono ancora cimentata...sgridami sgridami !!!
RispondiEliminaCiao Clara, e allora daiii mettiti a friggere, voglio vedere qualche tuo dolcetto di carnevale!!!!
RispondiEliminaBacioni, buona giornata :))
Ecco.. uffa.. io le voglio.. ma odio friggere! Anche quest'anno non le farò.. ma le tue.. che farei per averne almeno una!! son bellisime.. smackkk
RispondiEliminaCiao Claudia, odio friggere ma mi piace accontentare chi desidera questi dolci!!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
complimenti, mi sembrano davvero belle croccanti, leggere e ben cotte...golosissime insomma!
RispondiEliminaCiao Simo, in effetti sono leggerissime e croccanti!!!!
EliminaGrazie mille, bacioni e buona serata :))
Vorrei poterne prendere una... anche due :)
RispondiEliminaVisti i miei problemini di salute, per quest'anno devo accontentarmi di guardare le vostre meraviglie!!!!
Complimenti ed un bacio grande!!!
Ciao Lory, grazie mille, ti auguro una buona serata :))
EliminaBuonissime complimenti. Aspetto le castagnole, saranno altrettanto buone. Ciao.
RispondiEliminaCiao Giovanna, se penso a un altro fritto mi sento male, ma in casa ormai l'ho promesso e mi tocca!!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
sì vede che sono molto leggere e croccanti. ma quanto sei brava?
RispondiEliminaio non vedo ora di vedere i tortelli!! non li ho mai fatti.
bacio grande, ti è arrivato? :-)
Ciao Vaty, ti ringrazio, sei carinissima!!!
EliminaIl bacio...preso al volo !!!
Un abbraccio, buona serata :))
Sono stupende Ely, sei davvero brava!!
RispondiEliminaAdoro da morire i dolci carnevaleschi ma non altrettanto friggere ... inizi e non si finisce più!!
Un bacione grande e a presto
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille, bacioni, a presto :))
EliminaSi vede subito dalle foto che hanno una consistenza leggera e friabile così piene di bollicine. Io ancora non le ho preparate quest'anno perchè già abbiamo ciambellinato due volte e mi sento un po' in colpa :oP
RispondiEliminaUn bacione.
Ciao Valentina, eehh anche io le poche volte che friggo, mi sento in colpa, meno male che carnevale viene solo una volta all'anno!!!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
che bontà!sono davvero tentazioni queste.Ely a che attendo trepidante i tortelli è?bacione;)
RispondiEliminaCiao carissima, grazie mille, ti auguro una felice giornata :))
EliminaBacioni, a presto!!!
se dici arrivo che ci facciamo 2 chiacchiere!!^_^ buonissime Ely!
RispondiEliminaCiao Federica, ti inviterei volentieri per farci 2 chiacchiere (in tutti i sensi), e magari una bella tazza di tè!!!!!
EliminaUn abbraccio, buona giornata :))
Come te non amo friggere, ma uno strappo a carnevale. Splendide chiacchere o come le chiamano qua, FRAPPE.
RispondiEliminaGrazie carissima, ho provato una volta a farle al forno, ma non è la stessa cosa, devono essere fritte!!!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
Leggere come le nuvole,bravissima Ely!Ti aspetto coi tortelli,un bacio cara!
RispondiEliminaCiao Damiana, grazie mille, ti auguro una buona serata !!!!
EliminaBacioni, a presto :))
con questo saporino d'anice devono essere deliziose, brava Ely!!!!
RispondiEliminaa forza di leggere di chiacchere e dolci carnevaleschi mi fate venir voglia di prepararne una vagonata un abbraccio simmy
RispondiEliminaBuonissime! Io ho tenuto la ricetta originale con 2 cucchiai di zucchero per 500gr di farina.. e sono cmq ottime :)
RispondiElimina