In questi giorni oltre a cercare di riciclare tutti gli avanzi che ci sono in cucina, cerco di mettere ordine in dispensa controllando tutte le scadenze. Di solito faccio una lista dei prodotti di prossima scadenza e poi vado alla ricerca di ricettine golose per cercare di smaltirli al meglio. Ho da consumare: della farina di ceci, di castagne, del cocco grattugiato, dei fiocchi d'avena e altro ancora, quindi verrò di certo a sbirciare nei vostri blog dove troverò sicuramente delle ricette sfiziose adatte alla mia "operazione smaltimento".
Detto questo, oggi sabato vi propongo una torta salata che può essere un piatto unico oppure tagliata in piccoli quadratini anche un ottimo antipasto. Vi lascio alla ricetta...ciao a tutti!!!!
Ingredienti per la pasta brisée:
200 g farina 00
90 g burro
1 uovo
sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
350 g radicchio di Treviso
100 g gherigli di noce
200 g taleggio
2 uova
2 dl panna
2 scalogni
10 g burro
sale e pepe q.b.
Disponete la farina a fontana, unite il burro a dadini e lavorate gli ingredienti prima con la punta delle dita e poi sfregandoli tra le mani: dovete ottenere un composto di briciole.
Sbattete l'uovo con 20 g di acqua fredda e una presa di sale, aggiungete il mix al composto di briciole e lavoratelo fino a ottenere un impasto omogeneo.
Date alla pasta brisée la forma di una palla e avvolgetela in un foglio di pellicola, mettetela in frigorifero a riposare per un'ora.
Date alla pasta brisée la forma di una palla e avvolgetela in un foglio di pellicola, mettetela in frigorifero a riposare per un'ora.
Sbucciate gli scalogni, tagliateli a fettine e stufateli dolcemente in una padella con il burro. Pulite il radicchio, lavatelo, affettatelo e quindi aggiungetelo agli scalogni. Regolate di sale e proseguite la cottura per 5-6 minuti. Unite le noci tritate, mescolate e spegnete. Trasferite il tutto nel mixer e frullate per qualche secondo. Scaldate il forno a 180°. Tagliate il taleggio a dadini. Sbattete le uova con la panna, una presa di sale e una manciata di pepe. Con il mattarello stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di 2-3 mm e rivestite il fondo e i bordi di uno stampo antiaderente da crostata. Bucherellate la superficie della pasta con i rebbi della forchetta ed eliminate le eccedenze. Riempite con il composto di noci e radicchio, aggiungete il taleggio e quindi coprite con il mix di uova e panna. Cuocete in forno per 40 minuti.
Riducete gli avanzi di pasta in striscioline e cuocetele insieme alla torta nella parte bassa del forno. Servite la torta tiepida utilizzando le strisce di pasta come decoro.
Auguro a tutti un felice week end, a lunedì !!!!!!
Ricambio con piacere la visita e sono anche io tua lettrice. Ti faccio tantissimi complimenti per il blog e per le tue bellissime ricette. Un abbraccio.
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Ciao Giovanna, grazie mille, ti auguro un felice fine settimana!!!!
EliminaA presto :))
Ma che roba golosissma che hai cucinato...
RispondiEliminaBravissma! Radicchio e noci mi piacciono tantissimo...
Grazie cara Ely
alla prossima!
Ciao Susy, il croccantino delle noci in questa torta ci sta benissimo!!! Grazie !!!
EliminaUn abbraccio e buon fine settimana :))
Ciao Ely! :) Mammamia... questa torta salata deve essere eccezionale... mi sembra di sentirne il profumo! :D Bravissima, salvo subito la ricetta! :D Un abbraccio e buon fine settimana :) :*
RispondiEliminaCiao Valentina, è una torta veramente gustosa, a noi è piaciuta molto!!!!!
EliminaTi auguro un felice fine settimana, bacioni:))
Mamma santissima ma questa è una verà bontà!!!!!!! Piatto unico meraviglioso!!!!!! Baci
RispondiEliminaCiao Ely, dopo una fettina, facciamo anche due, di questa torta, mangi un frutto e il pasto è completo!!!!Grazie!!!
EliminaTi abbraccio e ti auguro un buon fine settimana :))
Mi piace tanto il radicchio nelle torte salate.. e mi piace proprio in genere! Gustosa con taleggio e noci... baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, anche a noi piace un sacco il radicchio, a noi questa torta è piaciuta veramente tanto!!!!!
EliminaUn bacione e buon fine settimana :))
Non segno mai i prodotti in scadenza,mi hai dato un'ottima idea,perchè la cosa più brutta è buttare del cibo!Non mi capita spesso,ma quando capita mi dà davvero fastidio!Complimenti per quiche,ha un bel colore,ma credo soprattutto un buon sapore e poi quei grissini fatti con gli avanzi mi stuzzicano un sacco!Un abbraccio Ely e buon fine settimana!
RispondiEliminaCiao Damiana, mi sono organizzata così e devo dire che la cosa funziona benissimo!!!!
EliminaBacioni e un felice fine settimana :))
Una vera goduria questa torta salata...se vuoi x la farina di cocco ti consiglio di provare questa ricetta veloce e buonissima
RispondiEliminahttp://triplocioc.blogspot.it/2008/11/dolci-tentazioni-ciocco-cocco.html
a presto e buona domenica :-)
Ciao Serena, grazie per il consiglio, li proverò di sicuro sono veloci e golosi!!!!!
EliminaTi auguro una felice domenica :))
E' incredibile quante cose si possono fare con il radicchio. Mi piace proprio questa torta rustica! Buona domenica
RispondiEliminaCiao Andrea, uso spesso il radicchio in cucina, a noi piace molto!!!
EliminaGrazie e buon fine settimana :)
una torta semplicemente perfetta!ma che brava Ely!bacione
RispondiEliminaCiao Lalexa, grazie mille, ti auguro un felice fine settimana!!!
EliminaA presto :))
adoro le torte salate, e questo abbinamento di gusti è perfetto, complimenti Ely!!!!
RispondiEliminaCiao Speedy, grazie mille!!!!
EliminaBacioni e buon fine settimana :))
Mamma che bontà!!! Adoro sia il radicchio che le noci!!!
RispondiEliminaBravissima Ely!!!
Un bacione e buona domenica
Carmen
Grazie Carmen, ti auguro un felice fine settimana!!!
EliminaA presto :))
Una torta salata unica, per un secondo raffinato e delizioso!
RispondiEliminaComplimenti per le foto..
Buona domenica.
Inco
Ciao Inco, grazie mille, ti auguro un buon fine settimana!!
EliminaA presto :))
Ahah.. anche io ogni tanto faccio partire un sacco di 'operazioni smaltimento'! Ma non mi escono mai gustose come le tue! Complimenti, una bontà! Ti voglio bene, buona domenica cara! :)
RispondiEliminaGrazie cara Ely, auguro anche a te una felice domenica!!!
EliminaUn abbraccio TVB :))
Oddio! Questa torta deve essere di una bontà più unica che rara!!!!
RispondiEliminaCiao Laura, è una ricetta che mi è piaciuta molto!!!
RispondiEliminaGrazie e buona domenica!!
A presro :))
Decisamente una delle nostre preferite! gustoso radicchio, filante taleggio e croccanti noci!!!
RispondiEliminaun baicone
Ciao, grazie mille, vi auguro una buona serata!!!
EliminaA presto :))
Ciao Ely, cosa darei per avere una fetta di questa torta a cena...adesso vado ad aprire il frigo nella speranza di trovare gli ingredienti giusti!!
RispondiEliminaUn bacio
Ciao Chiara, provala se hai occasione, è molto gustosa!!!!
EliminaBuona serata :))
Mi hai fatto venire fame!!
RispondiEliminaChe bella bravissima !
Buona serata!!
Ciao Anna, grazie mille, ti auguro una buona serata !!!
EliminaA presto :))
Carina l'idea dell'operazione smaltimento e gustosissima questa torta rustica!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Alice, con questo sistema riesco a non buttare "quasi" niente!!!
EliminaUn abbraccio e buona serata :))
ottima idea come aperitivo tagliato a quadratini...buona!
RispondiEliminaCiao sono una tua nuova lettrice...Claudette
Ciao Clodette, grazie della visita, ricambio volentieri!!!
EliminaA presto :))
Ciao ely! Sai che al Supermercato mi hanno regalato un cestino pieno di radicchio? Ora si come renderlo gustoso :) un bacione e buona sett.!
RispondiEliminaPs recupero ora i vecchi post perché la sett di rientro e' stata full!
Ciao Vaty, grazie cara, sempre gentile:)
EliminaProva questa ricetta con il radicchio, ti piacerà!!!
Un abbraccio e buona serata :))
Non so come, ma questa me la sono persa!! A dir poco deliziosaaa!
RispondiElimina