In questo periodo in tantissime ricette la parola più usata è Riciclo. Dal vocabolario Treccani, riciclare significa: rimettere in uso qualcosa di vecchio, reimpiegare, riproporre. Dopo le feste, dopo tutti gli abbondanti pranzi e cene, penso che in ogni casa ci siano parecchi avanzi: di panettoni, di pandori, avanzi di torrone, di cioccolato, avanzi di arrosti, di cotechini e di tanto altro. E noi che stiamo in cucina, noi che dobbiamo - come si usa dire - "far quadrare il pranzo con la cena", non possiamo assolutamente buttare nulla, dobbiamo cercare di riutilizzare tutto e cercare di farlo nella maniera migliore. Io ho appurato che molte volte, nel riciclare e nel reinventare un prodotto, si riescono a portare in tavola dei piatti deliziosi. Anche la mia ricetta di oggi è frutto di un riciclo: mezzo vasetto di marmellata di mele cotogne che era in frigo ormai da qualche giorno, due mele che nel cesto della frutta si stavano rinsecchendo, una manciata di amaretti ormai un po' vecchiotti, un rotolo di pasta sfoglia che avevo comperato per fare un'altra ricetta ed è nato questo dolcino. Non è niente di particolare, non è una ricetta strepitosa, ma vi assicuro che ha riscosso comunque un gran successo!!! Ciao a tutti e buona giornata !!!!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
2 mele
marmellata di mele cotogne q.b.
amaretti una decina
1 uovo
zucchero semolato q.b.
Mettere al centro della pasta sfoglia gli amaretti sbriciolati, con un cucchiaio spalmare la marmellata di mele cotogne, tagliare la mela a cubetti e metterla sopra la marmellata.
Fare dei tagli sulla pasta tutto intorno al ripieno e ripiegare la pasta portandola al centro, formando un fagottino. Decorare a piacere, spennellare il fagottino con l'uovo sbattuto con un po' di latte e spargere sulla pasta dello zucchero semolato. Cuocere in forno a 180° per circa 25/30 minuti.
Alla faccia del riciclo dolce Ely! Questo è un miraggio! Le mele mi piacciono molto nei dolci e questi fagottini mi ricordano tanto una brioche che in passato faceva la mia felicità.. ad ogni inizio di un viaggio! Bravissima! <3 Tvb!
RispondiEliminaCiao cara Ely, grazie mille, ti auguro una felice giornata!!!
EliminaUn abbraccio :))Tvb!
E' proprio vero, tante volte grazie al fatto che si è "obbligati" a dover consumare degli ingredienti, vengono fuori dei piatti deliziosi, com il tuo dolce.
RispondiEliminaBuon week end.
alice
Ciao Alice, è verissimo, come ho detto riciclando si riescono a fare dei piatti molto golgosi!!!
EliminaTi auguro una felice giornata :))
ha un aspetto favoloso e sono i dolci che preferisco, ci starebbe bene con il mio caffe
RispondiEliminabaci
Ciao Sabina, prenderei volentieri un caffè con te, quattro chiacchiere e un bel dolcino!!! Niente male no??!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Ciao Ely :) Davvero una bella idea, devono essere squisiti e poi io amo i dolci con le mele! Bravissima! :) Un forte abbraccio e buona giornata :)
RispondiEliminaCiao Valentina, è vero i dolci con le mele sono sempre una delizia!!!!
EliminaTi abbraccio e ti auguro una buona giornata:))
Adoro i dolci con le mele e i tuoi fagottini sono un incanto :) Mi piace anche l'aggiunta della confettura di mele cotogne col suo gusto aspretto. Un bacio, buon we
RispondiEliminaCiao Federica, adoro la marmellata di mele cotogne, e in questi fagottini ci sta benissimo!!!!
EliminaTi abbraccio e ti auguro una felice giornata :))
Io mele e marmellata ci faccio la crostata.. ma ste sfogliatine son più golose!!!! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaCIao Claudia, con le mele e la marmellata si può fare veramente di tutto, ed è sempre un successo!!!!
EliminaUna abbraccio e buona giornata :))
Che buoni, che buoni i tuoi fagottini... Per una golosa come me sarebbero perfetti!
RispondiEliminaA presto e un salutone Susy
Ciao Susy, da golosa a golosa.... questi semplicissimi fagottini ci sono piaciuti molto!!!
EliminaUn grosso bacio e buona giornata :))
Altro che quelli che si trovano al bar...mi piacciono un sacco!! buona giornata
RispondiEliminaCiao Serena, è scontato dirlo ma le cose fatte in casa sono sempre le migliori :PP
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Ho un baratallo di marmellata di mele cotogne che hanno regalato al mio Assistente, questa ricetta cade proprio a pennello!
RispondiEliminaGrazie Ely!
Ciao Dani, prova questi fagottini, sono deliziosi, e poi si possono farcire con qualsiasi cosa!!!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Quanto sono buoni!!!!!!! Mamma mia quella marmellata che esce e di una tentazione!!!! Baci
RispondiEliminaCiao Ely, grazie, è un dolcino semplice semplice, ma buonissimo!!!
EliminaUn abbraccio e buona giornata :))
Niente di particolare????!!! Altrochè...sono buonissimi questi fagottini, perfetto l'accostamento mele con amaretto..e poi la marmellata ad avvolgere il tutto... Mi piacciono un sacco...
RispondiEliminaBuon week end....
A presto
monica
(fotocibiamo)
Ciao Monica, in effetti l'amaretto ci sta benissimo, grazie cara, ti auguro una felice giornata !!!
EliminaA presto :))
Quando vedo dolcetti con le mele perdo letteralmente i numi della ragione!!
RispondiEliminaMeravigliosi i tuoi fagottini Ely!!
Non puoi capire quanto mi dispiace non poterne assaggiare uno!!
Un bacione grande e buona serata
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille, ti auguro una felice serata!!!
EliminaUn abbraccio :))