La ricetta di questi dolcini l'ho scritta su uno dei miei tanti quaderni, dove riporto le ricette che vedo nelle ormai numerose trasmissioni di cucina. Mi piace guardare su sky il canale del Gambero rosso, dove trasmettono le ricette di Maurizio Santin, Nigella e di quel pazzo scatenato di Gordon Ramsay. Seguo volentieri anche il canale di Alice e tutte le sue trasmissioni e non mi perdo una puntata di Masterchef. Mi piace che ci sia un programma televisivo che dia la possibilità alle persone di potersi esprimere e magari far sì che la loro passione per la cucina diventi un lavoro.
I dolcini che vi faccio assaggiare oggi sono semplicissimi un po' rustici e di una facilità disarmante, vi assicuro però che sono buonissimi e anche molto versatili, si possono sostituire i pinoli e l'uvetta con tantissime altre bontà, quelle che più vi piacciono. A voi la ricetta, buona giornata!!!!
Ingredienti:
500 g di farina 00
200 g di vin santo (o altro liquore)
200 g di zucchero
200 g di uvetta
80 g di pinoli
200 g di olio di mais
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
In una terrina setacciare la farina con il lievito e il sale, unire lo zucchero, il liquore, l'olio, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e impastare velocemente.
Prendere delle piccole quantità di impasto e disporle in una teglia foderata con carta forno.
Infornare a 180° per 15 minuti circa. Fare raffreddare su una gratella e spolverizzare di zucchero a velo.
Ely sono senza dubbio fantastici! :D Mi piacciono questi sapori un po' rustici e liquorosi. Le uvette, poi.. ci stanno un incanto! Complimenti e un bacione grande! Buon giovedì!
RispondiEliminaAdoro questi biscotti, un po’ rustici e golosi insieme. Baci, buona giornata
RispondiEliminaDevono essere veramente squisiti...da rifare :-)) buona giornata
RispondiEliminaCiao Ely :) Dolcetti buonissimi, poi io vado matta per l'uvetta :D Bravissima, un mega bacio :*
RispondiEliminaDevono essere troppo buoni!! amo l'uvetta.. i pinoli.. ed il liquore nei biscotti!!! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaSemplici e rustici???? Fanno per me :)
RispondiEliminaNe prenderei volentieri 2 o 3, ma facciamo anche 5 o 6!!!!! :)
Bacioni tantissimi!!!
Sono i miei dolci, senza uova e senza burro...Mi segno la ricetta!
RispondiEliminaGrazie e a presto Susy
Buona giornata a te cara...ci hai deliziato il palato con questi dolcetti golosi!! Da provare sicuramente...un bacione!
RispondiEliminaP.S.idem per le trasmissioni Sky!!
Splendidi questi dolcetti e chissà che gusto!!!!! Grazie cara della ricetta, baci!
RispondiEliminaQuesti bicottini sono proprio fantastici! Sai che non faccio mai impasti dei biscotti con il liquore? Grosso grosso errore il mio!
RispondiEliminaBaci
Oh che meraviglia!!!! A dire il vero io li puccerei nel vinsanto :-)))) Baci!
RispondiEliminaCiao Ely, grazie mille per essere passata nel mio blog, mi ha fatto molto piacere!!!
EliminaBuona serata :))
ecco questi sono veramene una golosa tentazione, ma nonessendoc il burro li possiamo consierarealmeno un pò ligt?
RispondiEliminacosì e li angio senza scrupoli !
Baci
Alice
uhh che buoni i tuoi dolcetti.. io per i dolci ci sono sempre
RispondiEliminaConosco questi biscottini, sono ottimi!!
RispondiEliminaIl vin Santo gli da un aroma davvero particolare!!
Bravissima ti sono venuti benissimo!!
Un bacione
Carmen
Ely * Federica * Serena * Valentina * Claudia *
RispondiEliminaLory * Susy * Patrizia * Speedy * Dani * Alice *
Antonella * Carmen *
Grazie per i complimenti e per il tempo che mi dedicate!!!
Un abbraccio e buona serata a tutte :))
Ciao carini questi dolcetti per me sono una novità grazie di averli condivisi con noi...buona giornata
RispondiEliminaBuonissimi questi dolcetti, l uva passa poi mi piace da impazzire!
RispondiElimina