Il 29, 30 e 31 gennaio...i giorni della merla!!! "Secondo una vecchia leggenda il mese di gennaio, freddo e gelido, si divertiva a perseguitare una povera merla infreddolita.
Aspettava che la merla uscisse dal nido per cercar cibo e ricopriva la terra di neve e ghiaccio, senza far trovare nutrimento all'indifeso animale. Un anno, la merla, stanca di questa storia, a dicembre fece scorta per tutto il mese di gennaio, che allora era di 28 giorni. Il 28 del mese, la merla, credendo di aver raggirato gennaio, uscì dal suo nido cinguettando. Ma non sapeva che gennaio, non accettando l'affronto, chiese a febbraio tre giorni in prestito e scatenò bufere di neve e pioggia. Le basse temperature spinsero la merla a ripararsi in un comignolo di camino, dove rimase fino a febbraio. Quando uscì le sue penne erano diventate tutte nere per la fuliggine. Da allora tutti i merli sono neri e gli ultimi tre giorni di gennaio sono i più freddi dell'anno."
E anche quest'anno gennaio non si è smentito, in questi giorni fa freddissimo e ancora nevica!!! Oggi per addolcirvi un po' la giornata, vi offro un Apple crumble veramente squisito, le spezie gli regalano un profumo incredibile e il contrasto tra il croccante del crumble e il morbido delle mele è assolutamente divino!!!!
Ingredienti:
150 g di farina
175 g di zucchero
100 g di burro
6 mele
2 bastoncini di cannella
4 chiodi di garofano
5 semi di anice stellato
1 limone non trattato
1 bicchierino di cognac
Lavate e asciugate il limone, grattugiate la scorza e tenetela da parte. Sbucciate le mele, tagliatele a tocchetti e raccoglieteli in una casseruola con un bastoncino di cannella, i chiodi di garofano, 2 semi di anice stellato, 50 g di zucchero e il succo del limone. Cuocete per 10 minuti, poi bagnate con il cognac e fiammeggiate.
Frullate nel mixer la farina con lo zucchero rimasto, 80 g di burro, un pizzico di sale fino a ottenere un composto a briciole. Imburrate con il burro rimasto uno stampo per crostate di 28 cm di diametro e versatevi le mele. Coprite con le briciole preparate e infornate a 200° per 30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire poi spolverizzate con pochissimo zucchero a velo.
A me personalmente il crumble piace leggermente tiepido, ma questo ovviamente dipende dai gusti, comunque sia, è sempre un dolce delizioso!!!!
Davvero perfetto per l'ora del the, magari con un bel camino acceso (ad avercelo!)!!!
RispondiEliminaCiao Giuliana, con una bella tazza di the fumante, questo dolce è perfetto!!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata :))
Bellissima la storia dei 3 fgiornid ella merla.. non la conoscevo!! troppo carina.. anche se tremenda.. povera merla!! Ottima la tua apple crumble! un bacio e buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao Claudia, eh si povera merla, consoliamoci con un bel dolcino dai!!!!!
EliminaBacioni, buona giornata :))
Ely bellissima! Conosco la leggenda e mi piace sempre ricordarla.. mi hai dato una bella carezza al cuore! Senza contare che i dolci alle mele li amo...! :D Che crumble divino, amica mia! Da gustare al calduccio e lontani da pensieri! Un abbraccio tesoro! :D
RispondiEliminaCiao cara Ely, i dolci alle mele sono sempre una dolce coccola!!!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata <3
Non ci ripensavo per nulla ai giorni della merla, è vero! Paradossalmente qui le temperature sono un pizzico riaumentate rispetto al week end ma meglio così :)
RispondiEliminaDelizioso il tuo crumble profumato, perfetto per una dolce pausa relax. Adoro i dolci con le mele. Un bacio, buona giornata
Ciao Federica, non vedo l'ora che arrivi la primavera!!!!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata :))
Ciao Ely! Questo crumble delizioso è l'ideale per coccolarsi e per accompagnare una buona tazza di tè! :D Complimenti, un grande abbraccio e l'augurio per una splendida giornata :) :**
RispondiEliminaCiao Valentina, è davvero una dolce coccola!!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata :))
Farei follie per un Crumble!
RispondiEliminaQuesto merita il titolo del tuo blog...Golosa tentazione!!!!!!
Ciao Eli, grazie mille, sempre carina!!!!
EliminaBacioni e buona giornata :))
I dolci di mele per me sono tutti fantastici, i miei preferiti, e con l'aggiunta delle spezie è perfetto!
RispondiEliminaA presto Susy
Ciao Susy, le spezie gli danno un gusto particolare!!!!
EliminaGrazie, bacioni e buona giornata :))
Cara Ely...ti conosco con il crumbel, uno dei mie dolci preferiti!!! E poi scorgo altre buone ricette: come non fermarsi per assaporare le tue belle proposte? Mi unisco molto più che volentieri ai tuoi lettori. A presto e complimenti! Clara
RispondiEliminaCiao Clara, grazie mille per la visita e per esserti unita al mio blog, mi ha fatto molto piacere!!!!!
EliminaUn abbraccio e felice giornata :))
verissimo! mia suocera lo dice sempre e la neve di ieri è stata la conferma!!
RispondiEliminacara, ma quanto è profumata questa torta? sai che la apple crumble p tra le mie preferite (oltre al tiramisù). e queste spezie e anice stellato che vedo mi hanno fatto venire una gran voglia di provare questa tua versione! grazie tesoro!
Ciao Vaty, grazie mille tesoro, sei sempre carinissima!!!!!!
EliminaUn abbraccio, buona giornata :))
Queste preparazioni le adoro, e chissà che profumino con le spezie, brava Ely!!!!
RispondiEliminaCiao Speedy, grazie mille!!!!!
EliminaBacioni e buona serata :))
Mi piace la storia della merla e la leggo sempre con piacere. Ottimo il tuo apple crumble, una buonissima coccola per questi giorni!!! Ciao
RispondiEliminaCiao Giovanna, ti ringrazio e ti auguro una buona serata !!!!
EliminaBacioni :))
Adoro i dolci con le mele !!!
RispondiEliminaSe non ci fosse lo schermo a dividermi dal tuo apple crumble, te lo ruberei di sicuro!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
Mia madre è fissata con questa storia dei giorni della merla:))
RispondiEliminaDelizioso questo crumble...peccato non poter bucare lo schermo!
baci
Alice
Ciao Alice, anche mia madre, è lei che ogni anno mi ricorda dei giorni della merla!!!!!
RispondiEliminaBacioni, buona serata :))
Ely, cara, questo crumble è cosi buono!!! Starei chiusa in casa volentieri a coccolarmi con una bontà come questa! Complimenti.
RispondiEliminaCiao Any, ti ringrazio e ti auguro una buona serata !!!!!!
EliminaUn abbraccio, a presto :))
so che è fuori luogo ma sai che da piccola i giorni della merla li chiamavo i giorni della mer.a?ahahhah..che ricordi che mi hai scatenato!una bambina monella...il crumble è adorabile?
RispondiEliminaCiao Lalexa, una bambina monella e strasimpatica!!!!!
RispondiEliminaBacioni, a presto :))
Si è delizioso e con un te fumante,è una coccola per occhi e anima!La merla in questo caso,col suo freddo,sarebbe solo una dolce scusa per gustare al meglio il tuo dolcino!Baci cara Ely!
RispondiEliminaCiao Damiana, con questo dolcino, eccome se mi sono coccolata!!!!!
EliminaBacioni, buona serata :))
uno splendido dolce che rallegra e scalda un bel pò queste tetre e grigie giornate d'inverno!!!
RispondiElimina..davvero un dolce speciale!
Ciao Simo, ti ringrazio e ti auguro una buona serata!!!!
EliminaBacioni, a presto :))
Un modo diverso per preparare la torta classica di mele!
RispondiEliminaSarebbe perfetto per merenda!
un abbraccio!
Ciao ragazze, vi ringrazio e vi auguro una buona serata !!!!
EliminaBacioni, a presto :))
sia il pane che questa meraviglia sono davvero molto invitanti a presto simmy
RispondiEliminaGrazie mille Simona, buon pomeriggio!!!!!
EliminaBacioni, a presto :))